Ho deciso di dedicarmi per quest'anno alla Formula Junior e quindi metto in vendita il mio formulino targato.
Roadrunner SR1 anno di costruzione 2007 (costruiti una ventina di esemplari, solo 3 esistenti in Italia). Il valore aggiunto di questa macchina è quello di essere un formula targato (da Leogasp con la sicurezza che questo comporta), quindi utilizzabile anche su strada, magari non in centro a Milano, ma su strade secondarie o in montagna per fare impazzire i motociclisti. Altro vantaggio: potete fare i normali trackday per auto stradali così come partecipare ai turni dedicati alle auto da corsa.
Motore Yamaha R1 2004-2006 mod. 5YV 20 valvole
Il motore attuale è stato acquistato da un privato ma ritirato da me presso un meccanico di moto del quale posso darvi tutti i riferimenti. Era stato smontato quando aveva percorso 16.000 km. da una moto stradale per essere sostituito da un motore preparato da pista. Quando la moto è stata venduta, all'acquirente non interessava quello stock che è stato rifatto e messo in vendita: bronzine, fasce e revisione cambio con sostituzione di forchette e 3a e 4a che erano un po' consumate. Il motore è attualmente ancora da rodare.
La maggior parte dei lavori e delle modifiche relativi all'impiantistica del vano motore è stata eseguita negli ultimi 12 mesi da Patrick, il meccanico che fa assistenza alla Roadrunner di Redduz al Challenge e che molti di voi conosceranno per la sua competenza e serietà. Patrick ha recentemente rimediato anche alle diverse inglesate che aveva la macchina in origine e che mi ero tenuto per i primi 2 anni di utilizzo.
La Roadrunner SR1 era prodotta in UK (la RRR le costruisce ancora su richiesta quindi è possibile trovare ancora tutto) per essere usata su strada o per trackday "soft". L'uso in pista al Challenge ha evidenziato alcune pecche sulle quali siamo intervenuti.
Interventi al motore:
- costruzione airbox in vetroresina incorporato nel cofano motore
- centralina originale modificata con mappatura YEC di Peppo Russo
Rullata (stesso banco) con filtro aria normale e centralina stock cv 142, rullata con airbox + centralina Yec cv 160 (ho i grafici)
- eliminazione scambiatore acqua/olio con aggiunta radiatore olio 34 file nella fiancata destra per abbassare la temperatura olio
- radiatore maggiorato in alluminio fatto costruire su misura e collocato nella fiancata sinistra
- aggiunta pompa elettrica Davies Craig da 80 litri/minuto con comando manuale in abitacolo
- modifica al circuito del liquido di raffreddamento per evitare che transitasse in coppa olio scaldandosi inutilmente
- aggiunta interruttore in abitacolo per azionamento ventola di raffreddamento
- modifica alla coppa olio con baffatura interna
- creazione di circuito di recupero olio uguale a quello utilizzato da Radical e da Redduz
- aggiunta deflettori aria lungo le fiancate per aumentare il flusso d'aria ai radiatori (rimuovibili) identici a quelli della Formula Gloria alla quale io e Patrick abbiamo copiato alcune soluzioni tecniche
- collettore 4 in 1 al posto dei 2 scarichi separati originali (che fornisco comunque, 2 silenziatori pista + 2 silenziatori stradali + 1 scarico a tubo dritto)
Modifiche al telaio:
- costruzione barre antirollio regolabili sia anteriori che posteriori
- una decina di rinforzi nella parte posteriore per aumentare la resistenza alla maggiore torsione data da autobloccante e gomme soft maggiorate
- rifacimento trapezi sospensioni anteriori in 25CrMo4 (cromo molibdeno) con diametro 25 mm. al posto del 18 mm. usato dalla Roadrunner Racing e che si era pericolosamente rotto. Fornisco anche le dime per poter ricostruire facilmente i trapezi in caso di necessità.
- Montaggio uniball racing su tutta la parte anteriore
- modifica al musetto anteriore con rialzo e aggiunta ala anteriore con flaps regolabili
- modifica all'ala posteriore con aggiunta paratie laterali più lunghe e terza ala regolabile
- costruzione fondo piatto ed estrattore posteriore
Accessori aggiunti:
- impianto estinzione da 4,5 kg. con comando di azionamento sia dall'abitacolo che dall'esterno
- autobloccante Quaife specifico per motori auto con motori da moto e trasmissione a catena
- manometro olio + spia luminosa
- termometro olio
- specchietti Race Tech (fornisco anche gli originali più grandi da montare se la si usa in strada)
- cerchi posteriori da 8" invece di quelli originali da 6,5" (che fornisco)
Ricambi di scorta:
- ricambi vari come frizioni, cambio, marmitte silenziate, scarico a tubo dritto, pistoni, bielle, 2 pignoni e 1 corana per cambiare facilmente rapporti in base alla pista
Gomme a libretto:
185/60 R13 205/60 R13 225 40 R13 215/50 R13 205/50 R15
Revisione con scadenza a luglio 2019
Alcune modifiche hanno aggiunto valore alla macchina rispetto alla versione standard
- autobloccante Quaife 900 euro
- radiatore olio con modifiche al circuito e alla coppa 350 euro
- radiatore liquido di raffreddamento su misura 250 euro
- impianto estinzione 280 euro
- mappatura YEC 250 euro
- Trapezi anteriori + uniball + dime: 900 euro
- cerchi posteriori da 8": 250 euro
- barre antirollio: 180 euro
per un totale di 3.360 euro
Il prezzo che ho richiesto nei vari siti dove è inserzionata è di € 17.500 che sono però ragionevolmente trattabili. Per fortuna non devo venderla a tutti i costi, magari mi stanco della Formula Junior e me la tengo per farmi qualche trackday e qualche tappa del Challenge.
Potete chiamarmi per ulteriori informazioni al 335 6034685 oppure scrivermi a
marcobrambilla65@gmail.comQui potete vedere le potenzialità della macchina sulla pista di Varano, best 1'12"05




Modificato dall'utente martedì 24 luglio 2018 8.42.09(UTC)
| Motivo: Non specificato