Rank: Ace driver
Iscritto: 31/03/2011(UTC) Messaggi: 1,764 Scrive da: Brescia
Ha ringraziato: 76 volte E' stato ringraziato: 145 volte in 128 messaggi
|
La 24h più pacco degl'ultimi anni, per fortuna almeno le gt hanno dato un po' di spettacolo.
Speriamo che sia vero, come hanno detto ieri in tv, che alle nuove Hypercar del 2020 sono interessati i più grandi costruttori ! |
# Daily fun car: Mx5 2.0 Nc - Track & fun car: Exige SC Kripton Green #
|
|
|
|
Rank: Ciski
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 6,465  Scrive da: Biella Ha ringraziato: 2814 volte E' stato ringraziato: 4042 volte in 1418 messaggi
|
Peccato per Nando e la sua Triple Crown. Speriamo che gli diano un'altra occasione il prossimo anno.
|
DPDM その笑顔のためなら何だって出来るだろう  |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 11,176  Scrive da: Tra PC/CR/LO Ha ringraziato: 1662 volte E' stato ringraziato: 1508 volte in 1100 messaggi
|
Postato in origine da: GT  Peccato per Nando e la sua Triple Crown. Speriamo che gli diano un'altra occasione il prossimo anno.
Ma vale anche se hai corso da solo? |
|
|
|
|
Rank: Ciski
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 6,465  Scrive da: Biella Ha ringraziato: 2814 volte E' stato ringraziato: 4042 volte in 1418 messaggi
|
Quante Le Mans ha vinto Audi con avversari veri?
|
DPDM その笑顔のためなら何だって出来るだろう  |
 4 utenti hanno ringraziato GT per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 11,176  Scrive da: Tra PC/CR/LO Ha ringraziato: 1662 volte E' stato ringraziato: 1508 volte in 1100 messaggi
|
Postato in origine da: GT  Quante Le Mans ha vinto Audi con avversari veri?
Era riferito ad Alonso :-( |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/05/2011(UTC) Messaggi: 1,873 Scrive da: alessandria
Ha ringraziato: 1529 volte E' stato ringraziato: 224 volte in 183 messaggi
|
Postato in origine da: Losna 
io vado in loco. BraFo! Invidia! non ci capirò un cazzo. può essere la mia compagnia è abbastanza celebrolesa. può essere berrò troppo o troppo poco. può essere dovevo scrivere la cazzata giornaliera. lo facciamo tutti chissà se avrò il bidè in camera. ma figurati! I francesi hanno tutti i tarzanelli!
-grazie alla app ufficiale ci ho capito più del dovuto. -compagnia non abbastanza celebrolesa ma si può sempre migliorare andandoci un'altra volta. -bevuto poco, meglio. -niente bidè, però le francesi compensano col nasino alla francese e, almeno loro, provano a parlare in inglese. -box aperti, aria da parco chiuso del rally dietro casa, compreso alfonso. -prezzi che devono mantenere una città tutto il resto dell'anno, ma amen. -best sound porsche e chevy, diversissimi, qualcuno avrà sicuramente perso l'udito al loro passaggio insieme. -francesi,mettete più bagni dioC, non è possibile veder lavati tutti i muri, 30 minuti di coda, anche per le donne! -grazie alla m3 v8 che bournoutava alla colazione di domenica. -da andarci a 20 anni con la tenda, anche 30 e 40 vanno bene. -francesi, imparate a fare il caffè, i biscotti e le strade siete già capaci. |
|
 2 utenti hanno ringraziato alexvtsmini per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Bupo storico
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 3,689 Scrive da: A l'umbrìa de la madunina
Ha ringraziato: 1573 volte E' stato ringraziato: 1781 volte in 745 messaggi
|
Postato in origine da: Er trucido  Era riferito ad Alonso :-( quindi anche Tom Kristensen per rimanere nelle 24h.... oppure guardando fuori Michael Shumacher o Valentino Rossi |
--> TEAM CIOCAPIAT <-- « Se Mansell è in giornata e ha l'auto giusta, è impossibile cercare di tenerlo dietro. Ti sorpasserà, anche sopra la testa, ma ti sorpasserà » Ayrton Senna « Nigel Mansell vincerà un gp quando io non avrò più un buco in mezzo alle chiappe » Un ingegnere Lotus primi anni 80 BASTA CON QUESTA STORIA CHE LE BARACCHE NON SONO AFFIDABILI!!!! ACCENDETELE PIU' SPESSO E GODETEVELE QUALSIASI ESSE SIANO E QUALSIASI MOTORE ABBIANO!!!! VIM |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 22/03/2011(UTC) Messaggi: 3,189 Scrive da: Arezzo&Roma
Ha ringraziato: 847 volte E' stato ringraziato: 779 volte in 510 messaggi
|
Postato in origine da: rhencullen  quindi anche Tom Kristensen per rimanere nelle 24h.... oppure guardando fuori Michael Shumacher o Valentino Rossi Condivido il discorso ma non l'esempio. Rossi ha vinto contro Lorenzo, Stoner, Pedrosa e Biaggi e per un anno è arrivato avanti a Marquez, cosa che può dire di aver fatto il solo Lorenzo. |
The forum exploded 'cause of one man's lie |
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 20,140 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 3163 volte E' stato ringraziato: 9757 volte in 4152 messaggi
|
Postato in origine da: piva_2srt  La 24h più pacco degl'ultimi anni, per fortuna almeno le gt hanno dato un po' di spettacolo.
Speriamo che sia vero, come hanno detto ieri in tv, che alle nuove Hypercar del 2020 sono interessati i più grandi costruttori ! Non cambierà nulla rispetto al problema attuale del BoP "politico". Le Porsche hanno vinto perché pesavano 22 Kg meno delle Ferrari e avevano serbatoi 8 litri più capienti. Velocità massima delle Porsche superiore di 4 Km/h, ma soprattutto la raggiungevano prima, e nei lunghi rettilinei questo conta più della velocità massima stessa. Tutto sommato, a ritmo gara c'era una differenza di 1" al giro a favore di Porsche e ciò SI SAPEVA prima che cominciasse la 24 ore. Non era possibile colmare il gap nemmeno con la strategia perché da quest'anno è diventato obbligatorio fermarsi ogni 14 giri, così chi è più lento (e consuma meno) non fare meno stop nelle 24 ore di chi è più veloce. I piloti hanno tentato in tutti i modi di recuperare, ma sono incorsi in penalità varie, dovute all'"urgenza" di andare forte anche dove non era possibile, tipo in corsia box o all'inizio delle zone di bandiera gialla. L'equipaggio di Fisichella, Flohr e Castellacci era di gran lunga il più forte, ma è arrivato secondo. Giovinazzi, 24enne all'esordio ha dimostrato di andare forte, fortissimo, e di cercare di fare anche l'impossibile, tipo tenere testa a tutti, almeno finché le gomme fresche reggevano, poi col passare dei giri... amen.
|
 Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 31/03/2011(UTC) Messaggi: 1,764 Scrive da: Brescia
Ha ringraziato: 76 volte E' stato ringraziato: 145 volte in 128 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Non cambierà nulla rispetto al problema attuale del BoP "politico". Le Porsche hanno vinto perché pesavano 22 Kg meno delle Ferrari e avevano serbatoi 8 litri più capienti. Velocità massima delle Porsche superiore di 4 Km/h, ma soprattutto la raggiungevano prima, e nei lunghi rettilinei questo conta più della velocità massima stessa. Tutto sommato, a ritmo gara c'era una differenza di 1" al giro a favore di Porsche e ciò SI SAPEVA prima che cominciasse la 24 ore. Non era possibile colmare il gap nemmeno con la strategia perché da quest'anno è diventato obbligatorio fermarsi ogni 14 giri, così chi è più lento (e consuma meno) non fare meno stop nelle 24 ore di chi è più veloce. I piloti hanno tentato in tutti i modi di recuperare, ma sono incorsi in penalità varie, dovute all'"urgenza" di andare forte anche dove non era possibile, tipo in corsia box o all'inizio delle zone di bandiera gialla. L'equipaggio di Fisichella, Flohr e Castellacci era di gran lunga il più forte, ma è arrivato secondo. Giovinazzi, 24enne all'esordio ha dimostrato di andare forte, fortissimo, e di cercare di fare anche l'impossibile, tipo tenere testa a tutti, almeno finché le gomme fresche reggevano, poi col passare dei giri... amen. Il Bop sta sulle palle anche a me ma è ancora più triste vedere la classe regina con un solo costruttore, almeno in gt qualche sportellata l'abbiamo vista, che poi fosse palese fin dalle prove il vantaggio delle porsche condivido ... fosse per me regole semplici per tutti tipo il bop, limite di peso minimo, di litri serbatoio e di potenza massima e che vinca chi sviluppa il progetto migliore ! Come saranno i regolamenti delle nuove hypercar nessuno può dirlo ma c'è da ben sperare se tutti i grandi costruttori sono davvero interessati a partecipare, non ci scommetterei ma ci spero |
# Daily fun car: Mx5 2.0 Nc - Track & fun car: Exige SC Kripton Green #
|
|
|
|
Rank: Ciski
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 6,465  Scrive da: Biella Ha ringraziato: 2814 volte E' stato ringraziato: 4042 volte in 1418 messaggi
|
Cinquantadue minuti in cui sono racchiuse 24 ore di emozioni e la lunga,frenetica attesa che le ha precedute. Un intreccio di sentimenti: dalla passione alla paura e infine la gioia per avere, ancora una volta, portato a termine un’impresa memorabile. “The Italian Spirit of Le Mans, back to 24h” è un altro coinvolgente capitolo del film che racconta l’avventura del team Cetilar Villorba Corse nella celebre gara de La Sarthe, presentato ufficialmente in anteprima presso la Dallara Academy. Nel 2018, per la seconda stagione consecutiva, la squadra italiana, con la sua Dallara P217 numero 47, ha affrontato una delle sfide più avvincenti: quella della 24 Ore di Le Mans. Dopo il debutto dello scorso anno, culminato con il nono posto assoluto su oltre 60 equipaggi al via ed il settimo della classe LMP2, Roberto Lacorte e Giorgio Sernagiotto ci hanno riprovato, questa volta assieme all’ex pilota di F.1 Felipe Nasr (che ha preso il posto di Andrea Belicchi, protagonista nel 2017), tagliando nuovamente il traguardo. Nella pellicola, realizzata dalla Ushuaia Film e prodotta da Cetilar Racing con la regia di Niccolò Maria Pagani, sono narrati tutti gli eventi susseguiti al giorno dell’ammissione del team all’edizione di quest’anno della “maratona” francese. Dalla partecipazione ai primi due appuntamenti del calendario dell’European Le Mans Series, sulle piste di Le Castellet e Monza, fino aquando è calata la bandiera a scacchi che ha sancito l’arrivo dell’edizione numero 86 della 24 Ore di Le Mans. “Attori protagonisti” gli stessi Roberto Lacorte, Giorgio Sernagiotto, Andrea Belicchi (quest’ultimo costretto allo stop dopo la gara del Paul Ricard) e Felipe Nasr, con i quali sono saliti sul palco Raimondo Amadio e Christian Pescatori, rispettivamente Team Principal e Direttore Sportivo di Cetilar Villorba Corse. Il film è stato presentato ieri in un contesto di assoluto prestigio come quello della Dallara Academy, con la conduzione di Marco Petrini e Nicola Villani di Eurosport e alla presenza di nomi illustri; primi fra questi l’Ingegnere Giampaolo Dallara, e Gérard Neveu, CEO del WEC (FIA World Endurance Championship).
https://www.italiaracing.net/Italian-Spirit-of-Le-Mans-back-to-24H-La-passione-diventa-un-film-/236470/15
Ho avuto il piacere di vederlo e merita, molto bello. Le Mans è Le Mans...
|
DPDM その笑顔のためなら何だって出来るだろう  |
 3 utenti hanno ringraziato GT per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 12/03/2011(UTC) Messaggi: 954  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 115 volte E' stato ringraziato: 334 volte in 199 messaggi
|
Postato in origine da: GT  Cinquantadue minuti....
Aggiungo solo una cosa, Dalla pagina FB di Cetilar Villorba Corse: "30 novembre alle ore 19:56 · 📌 Volevate la notizia bomba? Eccola qui... 💪 📌 Domenica 2 dicembre, alle ore 12:45, Eurosport 2 trasmetterà “The Italian Spirit of Le Mans, back to 24h”, l'ultimo, magnifico capitolo della nostra trilogia dedicata alla 24 Ore di Le Mans. 💙🤩 📌 E non è tutto. Eurosport manderà in onda diverse repliche: martedì 4 dicembre alle 21:30, giovedì 6 alle 18:45, sabato 8 alle 19 e domenica 9 alle 19:25. 📌 “The Italian Spirit of Le Mans, back to 24h” verrà inoltre riproposto, sempre su Eurosport, nel periodo natalizio, oltre che on line, su Eurosport Player. Che dire… buona visione a tutti. Aspettiamo commenti…" Modificato dall'utente lunedì 3 dicembre 2018 19.17.42(UTC)
| Motivo: Non specificato |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 01/04/2012(UTC) Messaggi: 606 Scrive da: Finland
Ha ringraziato: 438 volte E' stato ringraziato: 158 volte in 110 messaggi
|
|
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.