Rank: Ace driver
Iscritto: 12/02/2012(UTC) Messaggi: 2,007  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 495 volte E' stato ringraziato: 435 volte in 317 messaggi
|
Postato in origine da: lotuspassion  ot
curiosità...ma per la corsalunga sono stati realizzati degli stampi oppure è un esemplare "unico" e tale rimmarrà.......ma in caso di ....mi tocco tutto il toccabile....toccatina /rottura carrozzeria?........ idem x fanali ant/post.....che sicuramente però derivano da qualche auto di serie.....spero
fine ot C'è lo stampo del clam posteriore e dei fari ant. I fari post sono della Giulietta. |
|
 Un utente ha ringraziato stefano13589 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 20/01/2016(UTC) Messaggi: 92  Scrive da: UK e Asti Ha ringraziato: 36 volte E' stato ringraziato: 18 volte in 12 messaggi
|
E' lo stesso studio che aveva presentato un po di tempo fa la Mole
ovviamente la seconda volta non raddrizzi il colpo, anzi...
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/05/2011(UTC) Messaggi: 1,873 Scrive da: alessandria
Ha ringraziato: 1532 volte E' stato ringraziato: 224 volte in 183 messaggi
|
Postato in origine da: Iceman  Un aborto. L'unica cosa decente è il pezzetto sotto al volante, a tre razze seppur finte è più guardabile. Qualcuno stampi la terza razza...   quello della mole è veramente il volante della 500 abarth... https://www.romeoferrari...500-14-tb-160-cv-euro-6/ |
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 14/12/2017(UTC) Messaggi: 55  Scrive da: Calabria Ha ringraziato: 27 volte E' stato ringraziato: 8 volte in 7 messaggi
|
A me sembra disegnata da Leepu...
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/01/2015(UTC) Messaggi: 1,173  Scrive da: ancona Ha ringraziato: 360 volte E' stato ringraziato: 216 volte in 180 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 19/03/2011(UTC) Messaggi: 1,015 Scrive da: Italia
Ha ringraziato: 119 volte E' stato ringraziato: 630 volte in 237 messaggi
|
|
 2 utenti hanno ringraziato Emilio per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 29/04/2011(UTC) Messaggi: 1,580 Scrive da: Ciavatta's Garage
Ha ringraziato: 368 volte E' stato ringraziato: 722 volte in 390 messaggi
|
Non so se è più imbarazzante la macchina o il designer. L'unica idea che si salva è l'omaggio ai fari della Giulia, usandone il solo disegno del contorno, ma riadattandoli ad essere poi tutt'altra cosa. Il resto è una cadamurata inguardabile e sensa senso, con degli interni che Lapo può accompagnare solo Che poi non era mica facile peggiorare le linee della 4C, quindi complimentoni! |
"La stupidità altrui è una mancanza di rispetto nei confronti delle persone sane di mente" (cit. Elena) |
 2 utenti hanno ringraziato Ciavatta per questo utile messaggio.
|
devo il 06/06/2018(UTC), Iceman il 06/06/2018(UTC)
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 22/03/2011(UTC) Messaggi: 3,189 Scrive da: Arezzo&Roma
Ha ringraziato: 847 volte E' stato ringraziato: 779 volte in 510 messaggi
|
Postato in origine da: Ciavatta  il designer.
a me so venute in mente le pinze cioccolato |
The forum exploded 'cause of one man's lie |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 12/02/2012(UTC) Messaggi: 2,007  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 495 volte E' stato ringraziato: 435 volte in 317 messaggi
|
Siete un po' troppo critici secondo me. Ci sono alcune cose che non mi piacciono, però nel complesso non è affatto male. A qualcuno potrà piacere di più la 4c, ma non c'è nulla di strano, in fondo parliamo di una vettura disegnata da un centro stile con i controcazzi, prodotta con tecnologie industriali comparata ad una fatta artigianalmente da poche persone. Ci sono spunti interessanti secondo me, tipo i fari anteriori con il "buco"... Altri meno (tipo la parte che sta dietro la ruota anteriore o la griglia dietro il vetro laterale. |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 16/06/2011(UTC) Messaggi: 1,472 Scrive da: Milano/Trento/Siena
Ha ringraziato: 282 volte E' stato ringraziato: 324 volte in 190 messaggi
|
A me piace, molto Cone esemplare "unico" a me personalmente poco importa sapere da dove son partiti. E farci paragoni
Il poseriore lo trovo un po' poco curato visto il gran lavoro all'anteriore
Mi piaccion da matti le alette areodinamiche sul cofano, già viste su ford gt e bmw i8 ma....appunto, tant'è Mi piacciono da matti
Tra l'altro un modo elegantissimo per allargare l'intero nuso.senza appesantirlo
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/01/2015(UTC) Messaggi: 1,173  Scrive da: ancona Ha ringraziato: 360 volte E' stato ringraziato: 216 volte in 180 messaggi
|
io avrei messo pure una bella ala dietro......un po di tamarro ci vuole sempre, e toglierei quegli interni veramente inguardabili.....
poi un bel volante ce lo metterei e toglierei quello di serie o quasi
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 17/03/2011(UTC) Messaggi: 1,509  Scrive da: Collegno (TO) ITALY Ha ringraziato: 37 volte E' stato ringraziato: 268 volte in 196 messaggi
|
Riguardavo la foto degli interni.... alcuni particolari , tipo la consolle climatizzazione , paiono sfacciatamente finti.... Tipo roba da stampante 3d e poi verniciati a bomboletta... ....ma se hai fatto il progetto in 3d , e spenditi stò millino e fatteli fare in alluminio .... come Pagani
|
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 14,153 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 5329 volte E' stato ringraziato: 5367 volte in 3133 messaggi
|
|
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi
|
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 14,153 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 5329 volte E' stato ringraziato: 5367 volte in 3133 messaggi
|
Postato in origine da: taglio  ...E poi che c'entra Torino con l'Alfa Romeo Milano... Torino è indubbiamente la culla dei grandi carrozzieri italiani: Bertone, Pininfarina, Vignale, Italdesign/Giugiaro.... vero che ci furono anche dei grandi carrozzieri non torinesi (cito Zagato e Scaglietti), ma credo successivi... la carrozzeria italiana è nata a Torino. E credo Alfa abbia usufruito ufficialmente sia di Pininfarina che di bertone prima che del milanese Zagato (cui peraltro si rivolse anche la torinese Lancia) |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 25/09/2014(UTC) Messaggi: 854  Scrive da: Faenza Ha ringraziato: 526 volte E' stato ringraziato: 286 volte in 204 messaggi
|
Tra i torinesi non dimenticate Ghia! Alfa-Bertone è stato un binomio mica piccolo.... Nato come "seconda scelta" perché Touring non era in grado di assolvere al fabbisogno previsto per la Giulietta Sprint Hruska si rivolse Ghia ed alla neonata Bertone per progettare la Giulietta Sprint e di lì nacque il binomio che portò Bertone a firmare le coupé "eleganti" del biscione, lasciando a Zagato le versioni più estreme.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 23/11/2011(UTC) Messaggi: 2,005 Scrive da: Turin
Ha ringraziato: 171 volte E' stato ringraziato: 156 volte in 141 messaggi
|
Secondo me Alfa ha demandato a Mole il test sul pubblico per le linee che d'ora in poi vorranno impiegare.. Credo non sia una iniziativa "pura" di Mole... ma ci abbiano messo un po' di stile/manodopera/stand al Salone. |
"Visto che il mondo sta prendendo una direzione delirante è il caso di assumere un punto di vista delirante." |
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.