Rank: Gentleman driver
Iscritto: 18/05/2017(UTC) Messaggi: 99  Scrive da: Montecchio Emilia (RE) E' stato ringraziato: 15 volte in 10 messaggi
|
Manager... Peccato non ci siano più gli industriali A loro invece importava fare utili producendo cose e vendendole
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 20,134 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 3161 volte E' stato ringraziato: 9755 volte in 4151 messaggi
|
Ah, certo, peccato, specie gli "industriali" che aveva la Fiat. Che ricordiamo per i modelli "gloriosi" che recensisce Davide Cironi urlando, che marcivano ancora quand'erano nel piazzale della fabbrica, mentre sempre più clienti compravano all'estero e la cassa integrazione la pagavamo gli altri, cioè tutto il Paese.
|
 2 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 14,132 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 5321 volte E' stato ringraziato: 5355 volte in 3124 messaggi
|
Postato in origine da: miluzzz  Manager... Peccato non ci siano più gli industriali A loro invece importava fare utili producendo cose e vendendole Quelli sono gli artigiani. Agli industriali capitalisti interessa il profitto reiterato nel tempo (Weber, inteso NON come il concorrente di Dell'Orto). Evidentemente in certe situazioni per fare profitto è sufficiente produrre e vendere, in altre no. Davvero crediamo che fra 50 anni il mercato dell'automobile (inteso come mezzo di trasporto individuale di proprietà di singoli) sarà quello degli ultimi 100 anni, in Occidente? |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 835 Scrive da: RE
Ha ringraziato: 12 volte E' stato ringraziato: 51 volte in 32 messaggi
|
Devo cambiare le gomme alla 124 e il gommista mi propone le dunlop SportMaxx, cosa ne dite? Molto diverse dalle re050 che monta di serie?
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 24/08/2015(UTC) Messaggi: 202 Scrive da: Lecce provincia
Ha ringraziato: 81 volte E' stato ringraziato: 27 volte in 27 messaggi
|
per esperienza con le dunlop mi son trovato veramente bene, acquaplaning praticamente inesistente anche sotto le tormente avevo le sportmaxx rt però non so farti il paragone con altre gomme |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 835 Scrive da: RE
Ha ringraziato: 12 volte E' stato ringraziato: 51 volte in 32 messaggi
|
ma son rigide di carcassa come le Bridgestone o son più morbide?
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 835 Scrive da: RE
Ha ringraziato: 12 volte E' stato ringraziato: 51 volte in 32 messaggi
|
alla fine ho montato queste SportMaxx RT2, ma la prima impressione non è troppo positiva: la carcassa un po' morbida e il profilo un po' arrotondato generano un ritardo nella risposta del retrotreno, tanto che son dovuto salire con la pressione fino a 2,5bar per migliorare un po' le cose (con le Bridgestone stavo a 1,8). Hanno un grip elevatissimo, fin troppo x il telaio della 124 che va un po' in crisi...ha perso l'equilibrio che aveva con le RE050. Devo provare a differenziare le pressioni davanti/dietro x cercare di ribilanciarla.
|
 Un utente ha ringraziato alfacorse per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 16,382 Scrive da: Torino
Ha ringraziato: 1396 volte E' stato ringraziato: 1912 volte in 1410 messaggi
|
Postato in origine da: alfacorse  Hanno un grip elevatissimo, .
E ti lamenti? Avute ottime gomme.......fregatene della spalla e tieni giù che tengono....a caldo non andare oltre 2/2,2 bar Io però avrei messo le Michelin PS4 |
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/05/2017(UTC) Messaggi: 59  Scrive da: Caserta Ha ringraziato: 11 volte E' stato ringraziato: 7 volte in 4 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 835 Scrive da: RE
Ha ringraziato: 12 volte E' stato ringraziato: 51 volte in 32 messaggi
|
Postato in origine da: Teopiù  E ti lamenti? Avute ottime gomme.......fregatene della spalla e tieni giù che tengono....a caldo non andare oltre 2/2,2 bar Io però avrei messo le Michelin PS4
NON mi lamento, dico solo che c'è più grip di quanto il telaio possa gestire, va in crisi di assetto e si generano dei pendolamenti che prima non c'erano. Per questo son salito con le pressioni fino a 2,5bar (a freddo, quindi a caldo saran 2,8), ora scivolano un po' di più ma l'auto è più equilibrata...certo c'è da stare in campana in inserimento e nei cambi veloci.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 22/07/2017(UTC) Messaggi: 79 Scrive da: Imola
Ha ringraziato: 56 volte E' stato ringraziato: 28 volte in 22 messaggi
|
https://www.motori.news/abarth-1...tto-ufficiale-26690.html" Abarth 124 GT4, test a Monza prima del debutto ufficialeSembra proprio fare sul serio il Marchio Abarth. Ecco le ultime foto della Abarth 124 GT4, ancora camuffata, nei test di Monza. la vettura potrebbe essere lanciata entro la fine dell’anno o al massimo ad inizio 2019. La Abarth 124 GT4 potrà poi disputare i campionati nazionali e continentali destinati alla categoria. Sotto il cofano dovrebbe esserci i motore turbo 4 cilindri da 1.750 centimetri cubici con una potenza di addirittura 380 CV. Ovviamente si tratta di una vettura destinata alla pista e non disponibile nei punti vendita Abarth.
I campionati nazionali di categoria GT4 hanno già preso parecchio piede, cosa che ancora non è avvenuta in Italia. Nel mese di settembre, comunque, l’ACI ha già reso noto che prenderà provvedimenti a riguardo. Venerdì 7 settembre alle ore 14 presso la sala area circuit management di Vallelunga si pianificherà il Campionato Italiano GT4 2019 con la volontà di rilanciare la categoria.
Oltre all’Abarth 124 GT4 ci sono già diverse vetture omologate per la categoria: Jaguar, Porsche, McLaren, Ginetta e Mercedes hanno già portato in pista le loro vetture. Con questa Abarth 124 GT4, il Gruppo FCA pensa ad un ritorno nei campionati gran turismo (non mono marca) sino ad oggi destinati solo a Ferrari e con qualche apparizione di Maserati.
Con la Abarth 124 GT4, la Casa dello Scorpione potrà prendere parte a challenge importanti quali la GT4 European Series e il 24H Series. Molto probabilmente la Abarth 124 GT4 sarà supportata da un team ufficiale ed inoltre sarà a disposizione di scuderie private. Molto importanti in queste categorie i Balance of Performance (BoP) che tendono ad uniformare vetture di partenza molto diverse e con prestazioni e masse differenti.
Le prime apparizioni dell’Abarth 124 GT4 sono state sul tracciato di Franciacorta ed al Mugello. Le foto che vi mettiamo a disposizione sono state scattate nei test svoltisi sul veloce circuito di Monza. Ringraziamo per le immagini il fotografo Simone Nava per la gentile concessione."
|
 Un utente ha ringraziato Cremo_97 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 21/07/2013(UTC) Messaggi: 828  Ha ringraziato: 287 volte E' stato ringraziato: 209 volte in 100 messaggi
|
assurda scelta.
usano il 1750 per il racing! e non lo mettono sotto la stradale!
adesso che la 4c sta uscendo di produzione, possono mettere il 1750 anche sotto la 124 stradale? 1750 200cv bastano
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 21/07/2013(UTC) Messaggi: 828  Ha ringraziato: 287 volte E' stato ringraziato: 209 volte in 100 messaggi
|
e cmq 380cv mi sembrano poco per competere con porsche/audi/bmw...
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 27/02/2016(UTC) Messaggi: 1,021  Scrive da: Parma Ha ringraziato: 183 volte E' stato ringraziato: 127 volte in 104 messaggi
|
No ma forse vanno bene per gareggiare contro la Ginetta.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,510  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2517 volte E' stato ringraziato: 1406 volte in 1009 messaggi
|
Postato in origine da: sandiego  e cmq 380cv mi sembrano poco per competere con porsche/audi/bmw...
È una GT4, non una GT3...
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 22/07/2017(UTC) Messaggi: 79 Scrive da: Imola
Ha ringraziato: 56 volte E' stato ringraziato: 28 volte in 22 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 06/03/2015(UTC) Messaggi: 353 Scrive da: Vicenza
Ha ringraziato: 323 volte E' stato ringraziato: 102 volte in 64 messaggi
|
Non è una GT4. Basta leggere il regolamento e guardarla per capirlo... sarà un qualcosa da monomarca, a meno di balzelli clamorosi di SRO |
La vita è correre. Il resto è solo attesa. |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,510  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2517 volte E' stato ringraziato: 1406 volte in 1009 messaggi
|
Postato in origine da: Tapio  Non è una GT4. Basta leggere il regolamento e guardarla per capirlo... sarà un qualcosa da monomarca, a meno di balzelli clamorosi di SRO Ti riferisci al motore ? Magari la Abarth lo ha già “registrato” visto che produce la Rally....
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.