Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Tecnica
»
Montaggio Splitter Anteriore S1 Elise parts
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 16,382 Scrive da: Torino
Ha ringraziato: 1396 volte E' stato ringraziato: 1912 volte in 1410 messaggi
|
Devo aiutare un amico a montarlo. Avete esperienza in merito? Hanno dato solo un "mastice"/"collante"......ma dicono, nelle istruzioni, di mettere anche qualche vite che però non hanno fornito. Tra l'altro non combacia alla perfezione sul Clam....ma, se non ho capito male, il mastice serve proprio per "tappere" i Gap. Ma solo per questo scopo o anche per far aderire/incollare tutto lo spoiler? Il pezzo è questo: http://www.eliseparts.co...front-splitter-elise-s1/ |
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 20,131 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 3160 volte E' stato ringraziato: 9753 volte in 4150 messaggi
|
Non mettere il mastice, altrimenti quando dovrai toglierlo saranno 'zzi. Compra una manciata di dadi/bulloni/rondelle da 5 o 6 mm in ferramenta, fissa lo splitter con dei morsetti o fallo tenere fermo da qualcuno, fai una decina di fori equidistanti fra splitter e sotto-clam anteriore e imbullonalo. E' utile togliere il fondo piatto anteriore e la griglia radiatore. Usa una goccia di Attack o frena filetti blu perché altrimenti rischi che i dadi sotto tensione si svitino. Puoi usare anche dei dadi autobloccanti, però ci perdi un po' più di tempo ad avvitarli perché la zona non è pratica.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 16,382 Scrive da: Torino
Ha ringraziato: 1396 volte E' stato ringraziato: 1912 volte in 1410 messaggi
|
Bene. Ma i Gap tra baffo e clam.....dove non aderisce bene (davanti dove prende aria) come li "tappiamo"? |
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 20,131 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 3160 volte E' stato ringraziato: 9753 volte in 4150 messaggi
|
Beh, oddio, spero non siano enormi e si chiudano tirando i bulloni. Altrimenti, mettici piuttosto della gomma, riempire un centimetro di silicone nero non è un bel lavoro, specie se la macchina è chiara si vedrà un mezzo pastrocchio
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 05/04/2011(UTC) Messaggi: 255 Scrive da: Emilia
Ha ringraziato: 4 volte E' stato ringraziato: 1 volte in 1 messaggi
|
già nella foto che c'è su EP, si vede che la realizzazione è abbastanza grossolana.. l unica è riprendere il giusto profilo con la Vtr, ma serve manualità e non poco tempo
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 16,382 Scrive da: Torino
Ha ringraziato: 1396 volte E' stato ringraziato: 1912 volte in 1410 messaggi
|
Umh....mi sa che ci vuole l'intervento di un meca o un carrozziere...... Grazie! |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 06/05/2011(UTC) Messaggi: 1,894
Ha ringraziato: 606 volte E' stato ringraziato: 400 volte in 241 messaggi
|
esiste una sorta di mastice nei negozi di nautica che resta morbido, tra l'altro in alcuni colori tra cui il grigio chiaro che ben si adatta ad esempio sul colore B35 Lotus, ma se la raccordatura è piccola Diversamente stucco da carrozziere per riempire ma usa comunque un profilo da interporre, se dovessi stuccarlo sul musetto con le vibrazioni poi si creerebbe una crepa. Oppure fai wrappare la macchina e dopo che lo hai fissato al muso dici di wrappare integraplmente spoiler e muso |
"... in pista ci sarà SEMPRE qualcuno più veloce di te, e se per una volta il più veloce di tutti sarai tu, tranquillo che la volta dopo gli altri si "attrezzeranno" per tenerti dietro. Arrivare secondo od ultimo non deve cambiare il tuo umore nel momento in cui, sportivamente parlando, hai fatto il massimo. D'altronde, qualcuno ultimo ci dovrà pur arrivare, no? E' il primo di quella moltitudine che sta a casa! " |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 09/10/2016(UTC) Messaggi: 402  Scrive da: BL Ha ringraziato: 253 volte E' stato ringraziato: 122 volte in 81 messaggi
|
Mi sono imbattuto in questa discussione e visto che ci sono,aggiorno,dovesse servire... Ora non so il materiale con cui era fatto lo Splitter nel 2012....attualmente è in vetroresina. Lasciando perdere che ogni clam e forse ogni Splitter non siano uguali,che comunque incide: È impossibile adattarlo così com’è... Devi togliere materiale,stuccare,verniciare,avvitare....e comunque rimarrà sempre del gap,in alcuni tratti lungo il perimetro di accoppiamento tra carrozzeria e Splitter da riempire con sikaflex o similari. Dunque,è un lavoro da corrozzerie, (spesa aggiuntiva) o per chi è pratico in queste cose,non un semplice spingi,avvita,incolla....Sapendolo prima non ti illuderai ..... :-)
|
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Tecnica
»
Montaggio Splitter Anteriore S1 Elise parts
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.