Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/05/2017(UTC) Messaggi: 59  Scrive da: Caserta Ha ringraziato: 11 volte E' stato ringraziato: 7 volte in 4 messaggi
|
Postato in origine da: Cremo_97  Sono d'accordo con Francoz, se però cambi idea e il differenziale fitta su ND potrei essere interessato 😅 Credo resterò sulla mia, preferisco investire in upgrade  Fitta, ma ha la conica a 4,1 rispetto a non ricordo se 3,9 o 3,6 della Miata. Mi pare se ne fosse parlato anche qui. Non sarebbe male da montare su una ND
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 22/07/2017(UTC) Messaggi: 79 Scrive da: Imola
Ha ringraziato: 56 volte E' stato ringraziato: 28 volte in 22 messaggi
|
Postato in origine da: bimaurizio  Credo resterò sulla mia, preferisco investire in upgrade  Fitta, ma ha la conica a 4,1 rispetto a non ricordo se 3,9 o 3,6 della Miata. Mi pare se ne fosse parlato anche qui. Non sarebbe male da montare su una ND La ND ha una 2.866, in Giappone la montano la 4.1. Forse per me è un filo esagerata, quasi 5000 giri in autostrada. 
|
 Un utente ha ringraziato Cremo_97 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 19/12/2018(UTC) Messaggi: 8 Scrive da: Lodi
E' stato ringraziato: 2 volte in 2 messaggi
|
Postato in origine da: bimaurizio  Credo resterò sulla mia, preferisco investire in upgrade  Fitta, ma ha la conica a 4,1 rispetto a non ricordo se 3,9 o 3,6 della Miata. Mi pare se ne fosse parlato anche qui. Non sarebbe male da montare su una ND Se l'estetica tamarra della Abarth non ti piace ed hai già montato l'autobloccante, non c'é motivo di valutare lo scambio. Sai quanti upgrade ci fai alla tua con 5k euros? ;)
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 3,832 Scrive da: Trani (Bt)
Ha ringraziato: 886 volte E' stato ringraziato: 711 volte in 543 messaggi
|
Io non lo farei. Posseggo una 124 Abarth |
Ex Lotussaro pentito, ex miatista, ex minimista jcw, ex Clio rs4 trophy, attualmente 124 Abarth
La macchina migliore è quella che si rompe sempre subito dopo il traguardo. "Ferdinand Porsche" |
 Un utente ha ringraziato tarryr6 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 10/02/2019(UTC) Messaggi: 2  Scrive da: Lavello
|
Salve a tutti sono nuovo di questo forum, e ho letto tutti i vostri interessanti post. Volevo porre una domanda su un problema che ho riscontrato sulla mia 124 Abarth presa una settimana fa. In particolare a freddo e qualche volta ad affondo acceleratore a motore caldo (in quest'ultimo caso partendo da 2000g/min.), il motore strattona.
La vettura ha 700 Km, e questo problema si è presentato da subito. Dal controllo centralina, non ci sono errori memorizzati.
Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema?
Grazie
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 18/05/2017(UTC) Messaggi: 98  Scrive da: Montecchio Emilia (RE) E' stato ringraziato: 15 volte in 10 messaggi
|
Benvenuto A me lo fa una volta sì e una no, ma solo a freddo e quando accendo e parto subito, se la lascio scaldare un attimo non lo fa A caldo non mi pare che mi sia mai capitato
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 835 Scrive da: RE
Ha ringraziato: 12 volte E' stato ringraziato: 51 volte in 32 messaggi
|
mai successo, nè a freddo nè a caldo
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 10/02/2019(UTC) Messaggi: 2  Scrive da: Lavello
|
Postato in origine da: miluzzz  Benvenuto A me lo fa una volta sì e una no, ma solo a freddo e quando accendo e parto subito, se la lascio scaldare un attimo non lo fa A caldo non mi pare che mi sia mai capitato Ciao a freddo quando parto nel primo minuto è veramente evidente lo strattonamento, che poi sparisce a caldo, oltre a sentire pure puzza di benzina dallo scarico. Ho fatto cambiare le candele, ma senza risultati. A caldo invece si sentono dei leggeri singhiozzi, solo se affondo l'acceleratore partendo dai 1800-2000 giri/min. Domani vedo se c'è qualche iniettore che non va oppure qualche bobina che alimenta le candele. Speriamo che risolviamo. Grazie
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 835 Scrive da: RE
Ha ringraziato: 12 volte E' stato ringraziato: 51 volte in 32 messaggi
|
strano, o sulle ultime han modificato la mappa (si sa mai che abbiano lavorato sulle emissioni...boh, sarebbe possibilissimo) o hai qualcosa che non va. Nessuno sa se han mai fatto aggiornamenti di mappa su queste auto? Io non ne ho idea perchè non l'ho mai portata in un service ufficiale..
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 29/08/2018(UTC) Messaggi: 16  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 4 volte E' stato ringraziato: 2 volte in 2 messaggi
|
Se singhiozza a caldo come dici sembra grassa, i valori istantanei di lambda 1 e 2 si possono vedere anche con uno scantool normale, meglio se lo strumento o app del cellulare ti permette di metterli su un oscilloscopio cosi ti rendi conto di quanto varia il valore.
Da come descrivi la cosa sembra che una delle due lambde lavori male, in genere per singhiozzamenti o comportamenti strani è la lambda 1 perchè il motore ragione in ciclo chiuso sul primo anello, mentre la lambda 2 controlla efficenza sul cat ed il secondo anello in fiat non incide cosi tanto sull'iniezione, o comunque se fosse la due ti scatterebbe la spia MIL per efficenza Cat bassa
Prova a vedere quanto ti da di lambda a freddo ed a caldo con uno scantool, magari hai una lambda driftata che segna valori a cavoli suoi e ti sballa l'iniezione, in genere calibriamo il drift lambda 20% sopra a quel valore soglia ti si accende la spia MIL perchè l'obd si accorge del problema, peccato che non ho un manuale centralina della tua, ma anche con un 15% di drift il motore un pò singhiozza.
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.