Rank: Pro driver
Iscritto: 07/05/2014(UTC) Messaggi: 614  Scrive da: Forte dei Marmi Ha ringraziato: 155 volte E' stato ringraziato: 107 volte in 91 messaggi
|
Buongiorno ragazzi, Dopo aver provato bene la macchina a Misano, dopo aver letto mezzo forum ed essendo ormai stra-noti i potenziali problemi al cambio Toyota, mi sono (quasi) deciso a mettere mano a quell’acrocchio di ingranaggi rotanti.
Come scritto in altro topic, cambiando molto lentamente o molto velocemente va da dio mentre cambiando a velocità normale la 2^ e la 3^ tendono a grattare leggermente. Vorrei che la macchina fosse perfetta quindi credo che sia giunto il momento di cambiare i sincronizzatori.
Della serie già che ci siamo prenderei la palla al balzo per mettere mano prima di tutto agli ingranaggi potenzialmente “rompibili” (3^ a 4^?) ed in seconda battuta stavo pensando di correggere anche la rapportatura lunga del cambio e qui arrivano le mie domande: - meglio sincro originali o meglio sincro after market (ad esempio leggevo qualcosa su inokinetic)? - volano alleggerito o lasciare quello originale? Se il volano si sente solo nelle marce basse (1^ e 2^) lascerei l'originale
Per gli ingranaggi invece avrei in mente tre possibili strade ma accetto ogni consiglio o suggerimento: 1 - la soluzione proposta dagli ottimi Foltran o Santilli, vale a dire 3^ e 4^ rinforzate e coppia conica leggermente più corta (ad esempio Foltran propone coppia conica 5.1) 2 - la soluzione sopra, ovvero ingranaggi 3^ e 4^ rinforzati ma con conica di altro produttore più corta di quella proposta nel kit 3 - la sostituzione di 3^, 4^ e 5^ con rapporti più corti mantenendo originali gli altri
Istintivamente mi piacerebbe optare per la terza soluzione perché con la prima non accorcerei molto (conica 5.1 non è ancora lunghina?), con la seconda accorcerei il giusto ma non eliminerei il divario fra le varie marce ed inoltre andrei ad accorciare anche la 1^ e la 2^ che invece credo vadano già bene così. Cambiando invece 3^ - 4^ - 5^ lascerei intatte 1^, 2^ e 6^ ed uniformerei anche il calo di giri fra 5^ e 6^ che adesso è veramente misero.
Tenete presente che la macchina farà 0 km in città e verrà usata solamente per qualche uscita in collina (3 o 4 l'anno) e qualche uscita in pista.
Grazie mille per eventuali vostre opinioni e suggerimenti su dove acquistare i tre ingranaggi in caso optassi per la terza soluzione |
- Nick16 - |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 18/04/2011(UTC) Messaggi: 3,190
Ha ringraziato: 521 volte E' stato ringraziato: 1380 volte in 693 messaggi
|
sei aspirato o compressato? |
ma che cazz |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 18/04/2011(UTC) Messaggi: 3,190
Ha ringraziato: 521 volte E' stato ringraziato: 1380 volte in 693 messaggi
|
comunque, direi sincri originali, non c'è molto da inventare li. |
ma che cazz |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 16/04/2017(UTC) Messaggi: 852  Scrive da: Firenze Ha ringraziato: 86 volte E' stato ringraziato: 151 volte in 117 messaggi
|
Ma se quelli originali fanno già schifo da nuovi.... Togli un cane per mettere un gatto! Possibile non ci siano alternative valide aftermarket?
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 20,857 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 3419 volte E' stato ringraziato: 10589 volte in 4489 messaggi
|
Non esistono né coniche più corte né rapporti di 3^-4^-5^ differenti da quelli proposti nei due kit. Non esiste nemmeno una soluzione definitiva al problema della durata dei sincronizzatori originali. Tutto questo perché (sono anni che se ne parla) la scatola del cambio è troppo piccola per contenere una cascata di ingranaggi che regga l'uso su un volumetrico con trazione posteriore, mentre è nata per un aspirato con trazione anteriore. Ogni idea risolutiva si è rivelata una pia illusione, i diametri e gli spazi sono quelli. In ogni caso, una volta cambiati gli ingranaggi ed i sincro consumati e revisionato il sistema cambio-cavi-leveraggi il tutto dura per anni, anche con uso pista, non è che si possa sempre pretendere di rialzare motori e cambi che costano niente come quelli delle auto di serie ogni secolo, quelle sono illusioni.
|
 2 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 18/04/2011(UTC) Messaggi: 3,190
Ha ringraziato: 521 volte E' stato ringraziato: 1380 volte in 693 messaggi
|
Postato in origine da: Giallo  Ma se quelli originali fanno già schifo da nuovi.... Togli un cane per mettere un gatto! Possibile non ci siano alternative valide aftermarket? Uhm... Difficilmente una azienda after market può fare componentistica migliore della oem... Ma magari sbaglio io |
ma che cazz |
 Un utente ha ringraziato Feccia per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 07/05/2014(UTC) Messaggi: 614  Scrive da: Forte dei Marmi Ha ringraziato: 155 volte E' stato ringraziato: 107 volte in 91 messaggi
|
Postato in origine da: Feccia  sei aspirato o compressato? Complessato stock, 220 Postato in origine da: FrancoZ  Non esistono né coniche più corte né rapporti di 3^-4^-5^ differenti da quelli proposti nei due kit. Non esiste nemmeno una soluzione definitiva al problema della durata dei sincronizzatori originali. Tutto questo perché (sono anni che se ne parla) la scatola del cambio è troppo piccola per contenere una cascata di ingranaggi che regga l'uso su un volumetrico con trazione posteriore, mentre è nata per un aspirato con trazione anteriore. Ogni idea risolutiva si è rivelata una pia illusione, i diametri e gli spazi sono quelli. In ogni caso, una volta cambiati gli ingranaggi ed i sincro consumati e revisionato il sistema cambio-cavi-leveraggi il tutto dura per anni, anche con uso pista, non è che si possa sempre pretendere di rialzare motori e cambi che costano niente come quelli delle auto di serie ogni secolo, quelle sono illusioni. Grazie FrancoZ, sempre chiaro e gentilissimo. Nessuna pretesa di una soluzione definitiva, la Exige ha 57.000 km in 12 anni, se me ne facesse anche altri 40.000 - con la mia media chilometrica - dai miei 42 arriverei quasi all’età pensionabile. Leveraggi già sostituiti con i Motorsport. Chiedevo perché credevo che ci fosse qualche conica più corta della 5.1 e, leggendo in forum, avevo interpretato che i rapporti 3^, 4^, 5^ dei kit conosciuti fossero più indicati per Toyota aspirato. Sono rimasto ai tempi in cui truccavo lo Zip, li la meccanica era decisamente più elementare |
- Nick16 - |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 07/12/2015(UTC) Messaggi: 912  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 424 volte E' stato ringraziato: 594 volte in 304 messaggi
|
I sincro esistono "upgrade" inokinetic o chi per loro(synchrotech mi sembra sia il produttore). Li ho presi, costano meno degli OEM, non so dire se durino di più. Posso dire che funzionano appena montati :D Secondo me la soluzione migliore per il cambio come rapportatura, tenendolo "stradale", è mettere il kit foltran con conica corta aggiungendo seconda e 6a lunga. Tanto pure con la conica corta di quinta fai 215(limitatore originale) e quindi la sesta in pista non la useresti mai. Almeno avresti una sesta da riposo per i trasferimenti e per la vmax(271 con limitatore originale). Qui le v max a 8400 giri per il suddetto cambio e i giri post cambio marcia: I - 62 II - 103 5052 III - 137 6344 IV - 178 6455 V - 215 6963 VI - 271 6648
Così assomiglia quasi ad un bel cambio :D
Visto che hai una 220, portala almeno a 240! |
|
 Un utente ha ringraziato Farlock per questo utile messaggio
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 20,857 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 3419 volte E' stato ringraziato: 10589 volte in 4489 messaggi
|
Ma seconda e sesta più lunghe si trovano?
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 07/12/2015(UTC) Messaggi: 912  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 424 volte E' stato ringraziato: 594 volte in 304 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Ma seconda e sesta più lunghe si trovano? Vuoi che ti sveli questo mio segretissimo segreto? |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 07/05/2014(UTC) Messaggi: 614  Scrive da: Forte dei Marmi Ha ringraziato: 155 volte E' stato ringraziato: 107 volte in 91 messaggi
|
Grazie Farlok, grazie FrancoZ Si, diciamo che il kit Foltran in questo momento è la scelta preferita e sicuramente più indicata per la compressata, appena la macchina uscirà dalla carrozzeria lo contatterò. Portarla a 240? Nnnaaaaaaaaaaa, fra acquisto, sistemazione di piccole cosette interne / esterne, gomme, freni e cambio ho terminato abbondantemente il budget per le auto fino a fine 2020 come minimo (purtroppo il restauro di un vecchio Defender militare ha contribuito molto a prosciugare il conto). Per arrivare a 240 fra iniettori, pompa benzina e centralina partirebbe un tremila che in questo momento non posso spendere. Tanto sono scarpone sia con 220 che con 240 Il mio scopo primario è renderla “perfetta” per quanto possibile con le Lotus ed iniziare a metterla in pista, il secondo scopo sarà quello di neutralizzare tutte le scimmie che passano davanti al monitor ogni volta che mi collego su LLCC |
- Nick16 - |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 18/04/2011(UTC) Messaggi: 3,190
Ha ringraziato: 521 volte E' stato ringraziato: 1380 volte in 693 messaggi
|
Postato in origine da: Farlock  Vuoi che ti sveli questo mio segretissimo segreto? www.monkeywrench.com? |
ma che cazz |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 07/12/2015(UTC) Messaggi: 912  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 424 volte E' stato ringraziato: 594 volte in 304 messaggi
|
Postato in origine da: Nicksedici  Grazie Farlok, grazie FrancoZ Si, diciamo che il kit Foltran in questo momento è la scelta preferita e sicuramente più indicata per la compressata, appena la macchina uscirà dalla carrozzeria lo contatterò. Portarla a 240? Nnnaaaaaaaaaaa, fra acquisto, sistemazione di piccole cosette interne / esterne, gomme, freni e cambio ho terminato abbondantemente il budget per le auto fino a fine 2020 come minimo (purtroppo il restauro di un vecchio Defender militare ha contribuito molto a prosciugare il conto). Per arrivare a 240 fra iniettori, pompa benzina e centralina partirebbe un tremila che in questo momento non posso spendere. Tanto sono scarpone sia con 220 che con 240 Il mio scopo primario è renderla “perfetta” per quanto possibile con le Lotus ed iniziare a metterla in pista, il secondo scopo sarà quello di neutralizzare tutte le scimmie che passano davanti al monitor ogni volta che mi collego su LLCC Per portarla a 240 è solo mappa. per 260 servono pompa ed iniettori ;) Postato in origine da: Feccia  www.monkeywrench.com? Si e no. Non ho visto su monkeywrench. Comunque sono pezzi toyota di altri cambi. |
|
 Un utente ha ringraziato Farlock per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 08/11/2016(UTC) Messaggi: 19 Scrive da: Samarate
E' stato ringraziato: 8 volte in 3 messaggi
|
io (che ne ho passate parecchie con quel cambio di m...) ho i sincro INOKINETIC
non ho mai usato la macchina con i sincro originali nuovi. Però posso dirti che inokinetic mi sono arrivati in pochissimi giorni e funzionano benone.
Nelle possibilità di un cambio di m... con leveraggi di m... e cavi (motorsport) ma sempre un sistema di m... posso dirti che dopo 3000km la velocità di cambiata è decente. Non incappo mai in grattamenti vari.
Quanto dureranno... questo proprio non te lo so dire!
Ciao
|
 Un utente ha ringraziato Svitoil per questo utile messaggio
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.