Rank: Gentleman driver
Iscritto: 27/06/2017(UTC) Messaggi: 290  Scrive da: Roma/Milano Ha ringraziato: 65 volte E' stato ringraziato: 97 volte in 72 messaggi
|
Postato in origine da: MRC  ma invece di tenerla attaccata al mantenitore, non conviene (se sappiamo di non usarla) lasciarla normalmente spenta e ogni 3-4 settimane attaccarla al C-Tek e ricaricare quello che si è perso? CI sono controindicazioni in questo carica-scarica periodico? Se è staccata non ha senso, le batterie nuove o in salute restano sugli scaffali anche sei mesi prima di essere vendute, e comunque quando le attacchi ti avviano l'auto.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 20/09/2013(UTC) Messaggi: 618  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 98 volte E' stato ringraziato: 159 volte in 96 messaggi
|
Postato in origine da: jimmyjazz  Se è staccata non ha senso, le batterie nuove o in salute restano sugli scaffali anche sei mesi prima di essere vendute, e comunque quando le attacchi ti avviano l'auto. no, non è staccata, intendo con l'auto spenta in garage ma batteria attaccata
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 27/06/2017(UTC) Messaggi: 290  Scrive da: Roma/Milano Ha ringraziato: 65 volte E' stato ringraziato: 97 volte in 72 messaggi
|
Postato in origine da: MRC  no, non è staccata, intendo con l'auto spenta in garage ma batteria attaccata Condizione mai sperimentata, ma a naso direi che bene sicuramente non fa. Sono sempre cicli di scarica/carica.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 20/09/2013(UTC) Messaggi: 618  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 98 volte E' stato ringraziato: 159 volte in 96 messaggi
|
Postato in origine da: jimmyjazz  Condizione mai sperimentata, ma a naso direi che bene sicuramente non fa. Sono sempre cicli di scarica/carica. quindi se non la uso fino a Marzo mi conviene staccare il polo del negativo alla batteria e sono a posto? meglio che lasciarla ferma così com'è e neanche usare il C-Tek che tanto la terrebbe carica fino a Marzo senza nessuna reale necessità...
|
 Un utente ha ringraziato MRC per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 14/12/2011(UTC) Messaggi: 2,172  Scrive da: Verona Ha ringraziato: 319 volte E' stato ringraziato: 531 volte in 330 messaggi
|
il mio consiglio della batteria al Litio è dato anche per le questioni di tempi di scarica della batteria se staccata. Le batterie al litio si scaricano molto meno velocemente di quelle classiche e se pertanto le monti accoppiate ad uno staccabatteria, puoi stare tranquillo di non dover usare un mantenitore per molti mesi
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 03/02/2014(UTC) Messaggi: 3,264  Scrive da: Reggio Emilia Ha ringraziato: 256 volte E' stato ringraziato: 952 volte in 519 messaggi
|
Mia esperienza con mantenitore di carica.
Ho comprato un cteck, quello più piccolo (una 40ina di euro su ebay) che sarebbe per le moto. Lo lasci collegato un po di piu e carica anche la batteria dell'auto.
in estate ho montato il garw, che ti da anche il voltaggio della batteria.
Se lascio la speedy spenta per 2 settimane, senza il mantenitore di carica, la batteria cala, va circa a 10.5v.. di solito si riesce cmq a fare l'accessione, anche se a volte fa un po di fatica.
Prima usavo il cteck sempre collegato, e la batteria, a volte, faceva qualche scherzetto strano, tipo che staccavo il cteck, provavo ad accendere e girava a fatica.
Ora attacco il cteck 2-3 giorni prima di usarla (di solito la uso nel weekend, se ho in previsione di usarla, il cteck lo attacco al mercoledi/giovedi)
oppure collego il cteck se l'auto è ferma da un po (ad esempio, in inverno, quando sospendo l'assicurazione, attacco il cteck dopo circa 1 mesetto che è ferma e lo lascio attaccato fino a quando tutte le luci non sono accese, poi lo stacco)
cmq, la soluzione migliore per la batteria, e usare l'auto.
usiamole di più ste baracche
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 20/09/2013(UTC) Messaggi: 618  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 98 volte E' stato ringraziato: 159 volte in 96 messaggi
|
alla fine a me torna male usarla in inverno, tra figli da portare a scuola e incombenze varie del WE, pioggia e freddo non la userei quasi mai per questo ho sospeso l'assicurazione che penso di riattivare a inizio Marzo
Alla fine mi sa che stacco il cavo del polo negativo e verso fine Febbraio la attacco al C-Tek e bon
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 05/03/2019(UTC) Messaggi: 498  Scrive da: Piemont Ha ringraziato: 61 volte E' stato ringraziato: 56 volte in 48 messaggi
|
Postato in origine da: MRC  Alla fine mi sa che stacco il cavo del polo negativo e verso fine Febbraio la attacco al C-Tek e bon alla fine è la cosa più semplice, senza dover montare staccabatteria o attaccare mantenitori: leggevo però in altri 3d che azzerando la centralina (a parte cavolate tipo le stazioni radio, sempre che la radio ci sia o la si usi), a volte può capitare che ci siano dei problemi... ad ogni modo io tengo l'assicurazione attiva tutto l'anno e cerco di farci almeno un giretto settimanale, nel caso non riesco, dopo una settimana che è ferma attacco il ctek per un giorno alla batteria (al litio), avendo cura ti tenere il cofano aperto, mentre la batteria è completamente libera da scatole o altro, ergo rischi che prenda fuoco non ce ne dovrebbero essere; ho lo staccabatteria ma non ho avuto la voglia nè il tempo di montarlo... |
Una Lotus costa meno di una moglie, non è gelosa, non rompe le balle (anche se talvolta qualcosa si rompe) ed è sempre calda Elise S3 Sport 220 racing green "Lazarda" Il Cavaliere Sommelier
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 11,426  Scrive da: Tra PC/CR/LO Ha ringraziato: 1703 volte E' stato ringraziato: 1586 volte in 1152 messaggi
|
Postato in origine da: MRC  alla fine a me torna male usarla in inverno, tra figli da portare a scuola e incombenze varie del WE, pioggia e freddo non la userei quasi mai per questo ho sospeso l'assicurazione che penso di riattivare a inizio Marzo
Alla fine mi sa che stacco il cavo del polo negativo e verso fine Febbraio la attacco al C-Tek e bon Sono 6 anni che stacco la batteria ad ottobre/novembre e la "riaggancio" a marzo/aprile, nessun problema...la prima accensione permettere la macchina a terra la faccio con caricabatterie collegato (5 min prima). Non so quanti anni abbia in totale questa batteria leggera ma inizia ad avere qualche problema d'estate con accensioni frequenti tipo al distributore, |
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 12/10/2017(UTC) Messaggi: 129 Scrive da: Bergamo
Ha ringraziato: 50 volte E' stato ringraziato: 26 volte in 19 messaggi
|
Ma se doveste acquistare una batteria tradizionale che marca? Ciaoo
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 01/01/2017(UTC) Messaggi: 87  Scrive da: Padova Ha ringraziato: 28 volte E' stato ringraziato: 52 volte in 22 messaggi
|
Bosch s3 001, la trovi anche all'iper e costa 50€. Staccabatteria cora con pomellino verde e vivi sereno.
|
 Un utente ha ringraziato balza per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 25/09/2014(UTC) Messaggi: 951  Scrive da: Faenza Ha ringraziato: 579 volte E' stato ringraziato: 331 volte in 236 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 12/10/2017(UTC) Messaggi: 129 Scrive da: Bergamo
Ha ringraziato: 50 volte E' stato ringraziato: 26 volte in 19 messaggi
|
Grazie Brambil. Di solito almeno una volta alla settimana la utilizzo. Questa volta, causa maltempo e problemi familiari non ne ho avuta la possibilità e la batteria mi ha punito!
Usiamo queste baracche....cit
Ciao
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.