Lotus and Light Cars Club
»
Challenge LLCC
»
Anni Precedenti
»
Challenge 2020
»
Unofficial 2020
»
SOSPESO - Fonometro professionale a disposizione per la tappa del xxx
Rank: Di certa affidabilità
Iscritto: 26/03/2012(UTC) Messaggi: 4,902 Scrive da: Roma
Ha ringraziato: 1185 volte E' stato ringraziato: 2140 volte in 1116 messaggi
|
Ciao animali, scrivo questo topO con il permesso della cupola. In estate andremo a ledenon, e siccome in passato ho avuto modo di sperimentare sulla mia pelle la larghezza di vedute franzosa, ho deciso di non correre più rischi e di dotarmi di un fonometro professionale, così da correre ai ripari per tempo qualora dovessi far troppo rumore. Non è un modello con le certificazioni arpa, ma è stato testato a fianco di questi ultimi, a cui ho avuto accesso, sia in motorizzazione, sia in laboratorio privato. Lo scarto è di 0,1db. Per intenderci, è un attrezzo serio, non di quelli a 39,90 che si trovano su eBay. Per farla breve, se lui dice X, è X. Scordatevi che fare la prova con l'app del cellulare sia la stessa cosa. Lo porto al Mugello per fare il test fonometrico a chiunque di voi ne abbia voglia. Mi è stato detto di chiedere un tot per metterlo a disposizione, ma in tutta onestà non saprei davvero quantificare. Vediamo quanti siamo e magari mi offrite una cena, o che so io. Le prove verranno effettuate nel paddock o la sera prima o durante la pausa pranzo del 7/3. Il motivo è ovviamente l'assenza di altri rumori di scarichi nei dintorni. Se vi interessa, listatevi qui sotto. Baci a tutti Modificato dall'utente domenica 16 febbraio 2020 0.30.15(UTC)
| Motivo: Non specificato |
|
 6 utenti hanno ringraziato Giacomino per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/09/2012(UTC) Messaggi: 2,185  Scrive da: Torino Ha ringraziato: 1205 volte E' stato ringraziato: 1083 volte in 516 messaggi
|
Postato in origine da: Giacomino  Se vi interessa, listatevi qui sotto.
Baci a tutti
Sono curioso. Omermon |
--> TEAM CIOCAPIAT <-- Postato in origine da: bse50  Io sono un inetto pirandelliano, con un attrezzo in mano. Soprattutto se c'é di mezzo l'elettricità. Guardo gli altri come fossero sciamani.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 14/08/2011(UTC) Messaggi: 2,193  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 647 volte E' stato ringraziato: 854 volte in 458 messaggi
|
Perchè la verifica sia realistica devi sapere in che posizione e a che distanza dallo carico mettere il fonometro e poi a che nr di giri motore testare. E' lo stesso per tutti gli autodromi? |
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 22,008 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 3807 volte E' stato ringraziato: 11910 volte in 5023 messaggi
|
|
 Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 22/10/2012(UTC) Messaggi: 84
Ha ringraziato: 2 volte E' stato ringraziato: 38 volte in 25 messaggi
|
Marca e modello subito! E se ti interessa la taratura con valore legale sono a tua disposizione 😋
|
|
|
|
Rank: Di certa affidabilità
Iscritto: 26/03/2012(UTC) Messaggi: 4,902 Scrive da: Roma
Ha ringraziato: 1185 volte E' stato ringraziato: 2140 volte in 1116 messaggi
|
|
|
|
|
|
Rank: Di certa affidabilità
Iscritto: 26/03/2012(UTC) Messaggi: 4,902 Scrive da: Roma
Ha ringraziato: 1185 volte E' stato ringraziato: 2140 volte in 1116 messaggi
|
Postato in origine da: MadMaxx  Perchè la verifica sia realistica devi sapere in che posizione e a che distanza dallo carico mettere il fonometro e poi a che nr di giri motore testare. E' lo stesso per tutti gli autodromi? Quelli dove l'ho visto fare in modo professionale, lo fanno alla stessa maniera. Mezzo metro di distanza dal culo, 45° di inclinazione verso l'alto (circa un metro d'altezza) e 45° spostato di lato rispetto all'uscita dello scarico. Fai conto che se hai lo scarico centrale, si mettono grossomodo all'altezza delle luci posteriori delle frecce. Dimenticavo, il regime richiesto è il 75% del totale. Modificato dall'utente mercoledì 12 febbraio 2020 19.50.12(UTC)
| Motivo: Non specificato |
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 12/08/2019(UTC) Messaggi: 37  Scrive da: Bologna Ha ringraziato: 57 volte E' stato ringraziato: 25 volte in 10 messaggi
|
Curiosita'.
Per gli sfilatini, che hanno lo scarico laterale, le modalita' sono le medesime, ma partendo dall'uscita dello scarico sulla fiancata? Quindi con misurazione a meta' tra specchietto e terminale?
|
|
|
|
Rank: Di certa affidabilità
Iscritto: 26/03/2012(UTC) Messaggi: 4,902 Scrive da: Roma
Ha ringraziato: 1185 volte E' stato ringraziato: 2140 volte in 1116 messaggi
|
Sempre 45° verso l'alto e lateralmente, dall'uscita dello scarico. Ora non ho ben presente la conformazione dello sfilatino ma la "regola" è quella |
|
 Un utente ha ringraziato Giacomino per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 21/02/2016(UTC) Messaggi: 68
Ha ringraziato: 43 volte E' stato ringraziato: 63 volte in 19 messaggi
|
a imola un simpatico tecnico arpav misurava (me compreso) il sound in base a quanto riportato nel libretto di ogni singola auto : db@rpm.
quindi ferrari con 111db @4700rpm passavano (robe da matti) , ma ho visto cacciare fuori gente con 91db......
ci ho anche discusso invano con il simpaticone , spiegandogli che nel mondo reale dei circuiti europei mettono un limite ( per esempio 104) uguale per tutti . la direttrice della direzione gara autodromo non ne capisce una mazza e se ne frega . ampiamente
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 22,008 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 3807 volte E' stato ringraziato: 11910 volte in 5023 messaggi
|
Ottime ed intelligentissime considerazioni, ma prima di giudicare sai chi controlla l'autodromo e stabilisce le regole, vero? Il Comune...
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2017(UTC) Messaggi: 491  Scrive da: ai piedi della raticosa Ha ringraziato: 193 volte E' stato ringraziato: 150 volte in 118 messaggi
|
Postato in origine da: stead  Marca e modello subito! E se ti interessa la taratura con valore legale sono a tua disposizione 😋 Anche x un larson davis 831? Pm con info please
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 10/09/2019(UTC) Messaggi: 52 Scrive da: bologna
Ha ringraziato: 32 volte E' stato ringraziato: 19 volte in 14 messaggi
|
Postato in origine da: Giacomino  Ciao animali, scrivo questo topO con il permesso della cupola. In estate andremo a ledenon, e siccome in passato ho avuto modo di sperimentare sulla mia pelle la larghezza di vedute franzosa, ho deciso di non correre più rischi e di dotarmi di un fonometro professionale, così da correre ai ripari per tempo qualora dovessi far troppo rumore.
Non è un modello con le certificazioni arpa, ma è stato testato a fianco di questi ultimi, a cui ho avuto accesso, sia in motorizzazione, sia in laboratorio privato. Lo scarto è di 0,1db. Per intenderci, è un attrezzo serio, non di quelli a 39,90 che si trovano su eBay. Per farla breve, se lui dice X, è X. Scordatevi che fare la prova con l'app del cellulare sia la stessa cosa.
Lo porto al Mugello per fare il test fonometrico a chiunque di voi ne abbia voglia. Mi è stato detto di chiedere un tot per metterlo a disposizione, ma in tutta onestà non saprei davvero quantificare.
Vediamo quanti siamo e magari mi offrite una cena, o che so io.
Le prove verranno effettuate nel paddock o la sera prima o durante la pausa pranzo del 7/3. Il motivo è ovviamente l'assenza di altri rumori di scarichi nei dintorni.
Se vi interessa, listatevi qui sotto.
Baci a tutti dove si guarda perdonami i db sul libretto ? so gia cosi a sensazioni che sforerò ampiamente
|
|
|
|
Rank: Di certa affidabilità
Iscritto: 26/03/2012(UTC) Messaggi: 4,902 Scrive da: Roma
Ha ringraziato: 1185 volte E' stato ringraziato: 2140 volte in 1116 messaggi
|
Voci U1 e U2. Rispettivamente decibel e giri motore a cui devono essere rilevati quei decibel. Questo però è un dato che riguarda unicamente Imola. Se il limite è 98 è 98 e stop. Alle condizioni sopra elencate. Se invece guardano il libretto in caso di stranezze, devi rispettarlo. |
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 22/07/2017(UTC) Messaggi: 128 Scrive da: Imola
Ha ringraziato: 83 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 31 messaggi
|
Postato in origine da: 845ste  a imola un simpatico tecnico arpav misurava (me compreso) il sound in base a quanto riportato nel libretto di ogni singola auto : db@rpm.
quindi ferrari con 111db @4700rpm passavano (robe da matti) , ma ho visto cacciare fuori gente con 91db......
ci ho anche discusso invano con il simpaticone , spiegandogli che nel mondo reale dei circuiti europei mettono un limite ( per esempio 104) uguale per tutti . la direttrice della direzione gara autodromo non ne capisce una mazza e se ne frega . ampiamente A Imola purtroppo ci sono scuole relativamente vicino (in quinta superiore ho dovuto pagare 10 euro il parcheggio per andare a scuola) e molte persone nei pressi dell'autodromo spesso si lamentano (poi so anche di persone che si fanno pagare per vedere la sbk nrl giardino di casa ma lasciamo stare...). per questo il comune tende a starci particolarmente attento. Il comune avrà dato da rispettare il CdS come rumore e quello fanno, diciamo che il comune non ha mai aiutato in modo particolare la gestione del circuito ed in generale anche con altri sport poteva fare meglio.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 21/02/2016(UTC) Messaggi: 68
Ha ringraziato: 43 volte E' stato ringraziato: 63 volte in 19 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Ottime ed intelligentissime considerazioni, ma prima di giudicare sai chi controlla l'autodromo e stabilisce le regole, vero? Il Comune...
ovviamente e so anche chi controlla, chi fa rispettare le regolette ma siamo in itaGlia.....e come sempre ci sono due pesi e due misure...(o anche di più....)se capisci cosa voglio dire , ma penso che anche tu sia intelligentissimo come me. :) e so pure perfettamente come funzionano le giornate in deroga e il meccanismo dei fonometri dislocati lungo la pista , le medie , sforamenti , orari ecc ecc. giro in pista dal 96, quindi qualcosa ne capisco. credo .
|
|
|
|
Rank: Di certa affidabilità
Iscritto: 26/03/2012(UTC) Messaggi: 4,902 Scrive da: Roma
Ha ringraziato: 1185 volte E' stato ringraziato: 2140 volte in 1116 messaggi
|
Se sai tutte queste cose, saprai anche che le giornate non in deroga, se vedono che fai troppo casino, guardano il libretto. Tot db a tot giri. Se sfori sei fuori. È semplicissimo. Non capisco perché arrabbiarsi. Dispiacersi si, ma se hai torto sei fuori. Fine del discorso |
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 21/02/2016(UTC) Messaggi: 68
Ha ringraziato: 43 volte E' stato ringraziato: 63 volte in 19 messaggi
|
Postato in origine da: Giacomino  Se sai tutte queste cose, saprai anche che le giornate non in deroga, se vedono che fai troppo casino, guardano il libretto. Tot db a tot giri. Se sfori sei fuori. È semplicissimo. Non capisco perché arrabbiarsi. Dispiacersi si, ma se hai torto sei fuori. Fine del discorso forse non hai letto con la dovuta attenzione il mio primo post ed in particolare il secondo , visto che anche tu sai tutte queste cose..... ti rispondi da solo
|
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Challenge LLCC
»
Anni Precedenti
»
Challenge 2020
»
Unofficial 2020
»
SOSPESO - Fonometro professionale a disposizione per la tappa del xxx
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.