Rank: World Champion
Iscritto: 12/03/2011(UTC) Messaggi: 3,972  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 5193 volte E' stato ringraziato: 1511 volte in 701 messaggi
|
...che poi, neppure sono 40.000 euro...
Un po' di sconto lo prendi sempre, poi ti ritirano l'usato, ecc...ecc...
Se la casa madre riceverà 30.000 puliti (forse) sono davvero una miseria per 25.000 pz.
|
|
|
|
|
Rank: Mitch Buchannon
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 1,222 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 372 volte in 254 messaggi
|
Postato in origine da: Gyu71  ...che poi, neppure sono 40.000 euro...
Un po' di sconto lo prendi sempre, poi ti ritirano l'usato, ecc...ecc...
Se la casa madre riceverà 30.000 puliti (forse) sono davvero una miseria per 25.000 pz.
e normalmente non fa mai piu' del 20-30% a pezzo sulle vetture come margine
|
 2 utenti hanno ringraziato danym per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 05/03/2013(UTC) Messaggi: 1,235  Scrive da: milano Ha ringraziato: 995 volte E' stato ringraziato: 914 volte in 379 messaggi
|
Senza considerare il post vendita!!! I ricambi per i prossimi 30anni La garanzia estesa su un prodotto border Line come utilizzatore finale L’immobillozzazione tecnologica della linea di montaggio...
Toyota dovrebbe produrne 250.000 per essere in pareggio My2cents
|
 Un utente ha ringraziato katanga per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 12/03/2011(UTC) Messaggi: 3,972  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 5193 volte E' stato ringraziato: 1511 volte in 701 messaggi
|
Postato in origine da: katanga  Toyota dovrebbe produrne 250.000 per essere in pareggio My2cents
Speriamo di no! (mera considerazione dettata dall'illusione di aver scelto una vettura soggetta a ridotta svalutazione futura) |
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 22,019 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 3814 volte E' stato ringraziato: 11929 volte in 5030 messaggi
|
Attaccaci due adesivi fatti in casa ed un volante de legno, così diventa un'edizione limitata come ogni Lotus esistente!
|
 Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/01/2015(UTC) Messaggi: 1,674  Scrive da: ancona Ha ringraziato: 518 volte E' stato ringraziato: 315 volte in 261 messaggi
|
Postato in origine da: danym  25000 pezzi a 40.000 euro è in perdita...ne son praticamente certo...soprattutto per quello che han fatto... Postato in origine da: FrancoZ  Concordo assolutamente, si saranno pagati le spese di lancio o poco più. E' che la cosa, come scritto sopra, va guardata all'interno di un grande gruppo, per il quale 25.000 pezzi sono nulla, anche se bisognasse regalarli, ma l'immagine (o lo sfizio di un amministratore delegato) è più importante. E' accaduto con la 4C e con l'Alpine. Bene per noi appassionati che possiamo approfittarne avendo una scelta decentemente ampia, cosa sulla quale qualche anno fa non avrei scommesso una lira! non sono molto daccordo, permettetemi..... 4c e alpine è un progetto completamente a parte e nuovo, sopratutto per ciò che riguarda il telaio e l'estetica... la yaris gr è una yaris....2cm più bassa , con 2 porte in meno e un pò allargata......e qui il costo è praticamente nullo per toyota..... un motore 3 cilindri turbo un albero e 2 differenziali è uno schema che non ha niente di innovativo....e di conseguenza anche i costi per sviluppare il sistema per una casa come toyota sono bassi che poi è una delle poche, se non l'unica , anzi proprio l'unica auto del segmento a portata di portafoglio sul panorama mondiale , che gli appassionati finalmente potranno goderne .......concordo assolutamente
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/06/2012(UTC) Messaggi: 2,100  Scrive da: Piobesi d'Alba Ha ringraziato: 61 volte E' stato ringraziato: 424 volte in 255 messaggi
|
Postato in origine da: lotuspassion  non sono molto daccordo, permettetemi..... 4c e alpine è un progetto completamente a parte e nuovo, sopratutto per ciò che riguarda il telaio e l'estetica...
la yaris gr è una yaris....2cm più bassa , con 2 porte in meno e un pò allargata......e qui il costo è praticamente nullo per toyota..... un motore 3 cilindri turbo un albero e 2 differenziali è uno schema che non ha niente di innovativo....e di conseguenza anche i costi per sviluppare il sistema per una casa come toyota sono bassi
che poi è una delle poche, se non l'unica , anzi proprio l'unica auto del segmento a portata di portafoglio sul panorama mondiale , che gli appassionati finalmente potranno goderne .......concordo assolutamente Da quello che ho letto io la Yaris GR... Non è una Yaris
|
 4 utenti hanno ringraziato edobena per questo utile messaggio.
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 22,019 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 3814 volte E' stato ringraziato: 11929 volte in 5030 messaggi
|
Non ragioniamo come gli Inglesi che si fanno l'auto in garage, altrimenti la Dallara Stradale, con un normalissimo motore Ford, dovrebbe costare 50.000 Euro! I costi di omologazione di una versione speciale come questa sono alti, altissimi, non ho neanche confrontato i fari anteriori con quelli della versione normale, ma omologare un faro costa un milione di Euro, giusto per fare un esempio banale. I crash test con la carrozzeria "tuning" vanno rifatti: un pedone potrebbe essere segato in due da un paraurti modificato. Non avete idea della complessità dei diagnostici ufficiali, che qui si devono occupare di una parte meccanica ed elettronica specifica, del catalogo sconfinato dei ricambi che qui va aggiornato rispetto ad una versione standard, del costo di una pressa industriale per fare i pannelli di carrozzeria differenti. Qui è modificato anche il telaio per alloggiare la trasmissione, prendete per esempio il tunnel centrale inesistente sulla 2WD ed il fondo del bagagliaio rialzato a causa del differenziale posteriore. I ricambi dovranno restare disponibili per 10 anni secondo le norme europee, molto più a lungo secondo la tradizione giapponese. Idem il software diagnostico. Potrei andare avanti a lungo, ma davvero quando si entra in contatto mondo della grande industria si capisce perché auto del genere siano sempre più rare e le Case le vedano come un pozzo senza fondo per il loro conto economico. Non si riducono a un telaio modificato e della componentistica di cui è fatto il carry-on dai modelli base!
|
 6 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 07/05/2014(UTC) Messaggi: 1,022  Scrive da: Forte dei Marmi Ha ringraziato: 573 volte E' stato ringraziato: 228 volte in 188 messaggi
|
Postato in origine da: katanga  Hai ragione a metà... qualunque casa automobilistica potrebbe, ma non hanno margine di movimento in base alle quote di Co2 prodotto e sarebbero in perdita secca su progetti di questo tipo. Io ritengo anzi sono sicuro che il progetto GR sia in perdita secca per Toyota... Il punto è che in questo caso specifico si percepisce il coinvolgimento degli Uomini al comando del costruttore auto che nonostante l'illogicità del prodotto si impongono di fare un gioiellino e dimostrare le loro competenze a 360°.
Quanti altri uomini al comando lo faranno o lo farebbero? staremo a vedere.
Ecco perchè il progetto GR è eccezionale di per se stesso, indipendentemente dalle performance della macchina o dal futuro uso in campionato etc etc. Ecco perchè rimarrà un unicorno insieme ad altri pochi.
Nessun altro purtroppo! Perlomeno per adesso. Se pensi che Peugeot - altra storica casa impiegata da sempre nei rally - a questo giro non produrrà la versione GTI della 208 dopo aver sempre prodotto la versione sportiva della propria 20x a partire dalla mitica 205 (e si parla di trazione anteriore ed estetica invariata se non per qualche banale appendice aerodinamica). Costi ed emissioni in primis Concordo inoltre con voi che fra sviluppo (che va avanti da qualche anno), realizzazione, lancio etc. Toyota con la GR sia in perdita ma ben venga la passione che spinge ancora la creazione di queste piccole pesti che mi fanno improvvisamente tornare indietro di 25 anni Modificato dall'utente mercoledì 13 gennaio 2021 22.26.58(UTC)
| Motivo: Non specificato |
- Nick16 - |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 16/10/2011(UTC) Messaggi: 456 Scrive da: Italy
Ha ringraziato: 63 volte E' stato ringraziato: 77 volte in 63 messaggi
|
Postato in origine da: katanga 
Postato in origine da: lane Qualunque costruttore tecnicamente potrebbe ma sono tutti impegnati ad immaginare scatole bidirezionali a guida autonoma da noleggiare e metrosessuali 😂😂😂
Hai ragione a metà... qualunque casa automobilistica potrebbe, ma non hanno margine di movimento in base alle quote di Co2 prodotto e sarebbero in perdita secca su progetti di questo tipo. Io ritengo anzi sono sicuro che il progetto GR sia in perdita secca per Toyota... Il punto è che in questo caso specifico si percepisce il coinvolgimento degli Uomini al comando del costruttore auto che nonostante l'illogicità del prodotto si impongono di fare un gioiellino e dimostrare le loro competenze a 360°.
Quanti altri uomini al comando lo faranno o lo farebbero? staremo a vedere.
Ecco perchè il progetto GR è eccezionale di per se stesso, indipendentemente dalle performance della macchina o dal futuro uso in campionato etc etc. Ecco perchè rimarrà un unicorno insieme ad altri pochi.
Infatti ho scritto “ tecnicamente” potrebbe ma.... Ovviamente non lo farà nessuno: il comparto intero e’ agonizzante e le norme cafe aggravano la situazione per gli appassionati di auto serie.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 05/03/2013(UTC) Messaggi: 1,235  Scrive da: milano Ha ringraziato: 995 volte E' stato ringraziato: 914 volte in 379 messaggi
|
Postato in origine da: lotuspassion  non sono molto daccordo, permettetemi..... 4c e alpine è un progetto completamente a parte e nuovo, sopratutto per ciò che riguarda il telaio e l'estetica...
la yaris gr è una yaris....2cm più bassa , con 2 porte in meno e un pò allargata......e qui il costo è praticamente nullo per toyota..... un motore 3 cilindri turbo un albero e 2 differenziali è uno schema che non ha niente di innovativo....e di conseguenza anche i costi per sviluppare il sistema per una casa come toyota sono bassi
che poi è una delle poche, se non l'unica , anzi proprio l'unica auto del segmento a portata di portafoglio sul panorama mondiale , che gli appassionati finalmente potranno goderne .......concordo assolutamente Ehm mi sa che ti sei perso tutto lo sviluppo di questa simpatica 3 cilindri...guarda che la GR ha in comune 3 pezzi esterni con la Yaris, tutti i pannelli sono completamente diversi. Anche la Bugatti ha un motore posteriore centrale, un cambio VW, delle ruote Pirelli e dei freni Brembo. Comunque lungi da me fare il fanboy della Yaris GR ma anche solo come approfondimento, vai a guardarti i video sulla fabbrica dove la producono e la serie di docu-video su come è stata concepita, sono interessanti a prescindere
|
 5 utenti hanno ringraziato katanga per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 01/07/2016(UTC) Messaggi: 732 Scrive da: italia
Ha ringraziato: 396 volte E' stato ringraziato: 342 volte in 173 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 01/07/2016(UTC) Messaggi: 732 Scrive da: italia
Ha ringraziato: 396 volte E' stato ringraziato: 342 volte in 173 messaggi
|
|
 2 utenti hanno ringraziato devo per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 07/05/2014(UTC) Messaggi: 1,022  Scrive da: Forte dei Marmi Ha ringraziato: 573 volte E' stato ringraziato: 228 volte in 188 messaggi
|
Sono proprio curioso di vedere i potenziali sviluppi della GR
Penso che 300 cv, un assetto giusto (possibilmente regolabile) e 4 pneumatici seri potrebbero renderla un bel coltello in pista |
- Nick16 - |
 Un utente ha ringraziato Nicksedici per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 05/03/2013(UTC) Messaggi: 1,235  Scrive da: milano Ha ringraziato: 995 volte E' stato ringraziato: 914 volte in 379 messaggi
|
Postato in origine da: Nicksedici  Sono proprio curioso di vedere i potenziali sviluppi della GR
Penso che 300 cv, un assetto giusto (possibilmente regolabile) e 4 pneumatici seri potrebbero renderla un bel coltello in pista Leggo ormai giornalmente il forum Uk dei GR owners. Sicuramente arrivare a 300cv è gia possibile coi box come Dtuk o HKS e soprattutto l'incremento di coppia tra i 3 ed i 5k giri è sorprendente e utilissimo. L'assetto, mmm...ti dirò che sono dubbioso più la guido, la GR ha questo equilibrio stupendo per cui i differenziali e le quote caratteristiche della macchina sono sicuramente state studiate per offrire il meglio con già dei pneumatici di serie super performanti. Certo, se uno volesse usarla solo e dico solo pista, magari un ribassamento andrebbe ad aiutare ma farei prima un controllo tempi alla mano della performance con delle buone semislick e assetto di serie. Non sono così sicuro che le percorrenze con assetto più piatto sarebbero superiori. Settando i differenziali su Sport mode, la vettura non è mai e dico mai sottosterzante e tende sempre a choiudere. Vedremo Ti metto un link gustoso, guarda come sul circuito Top Gear la Gr necessiti di poco poco sterzo, su asciutto e guidata da rapina dal buon Jason Plato girando in 1.17.7 e qui la lista dei fastest lap https://fastestlaps.com/tracks/castle-combeModificato dall'utente venerdì 15 gennaio 2021 9.47.45(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
 3 utenti hanno ringraziato katanga per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 07/05/2014(UTC) Messaggi: 1,022  Scrive da: Forte dei Marmi Ha ringraziato: 573 volte E' stato ringraziato: 228 volte in 188 messaggi
|
Postato in origine da: katanga  Leggo ormai giornalmente il forum Uk dei GR owners. Sicuramente arrivare a 300cv è gia possibile coi box come Dtuk o HKS e soprattutto l'incremento di coppia tra i 3 ed i 5k giri è sorprendente e utilissimo. L'assetto, mmm...ti dirò che sono dubbioso più la guido, la GR ha questo equilibrio stupendo per cui i differenziali e le quote caratteristiche della macchina sono sicuramente state studiate per offrire il meglio con già dei pneumatici di serie super performanti. Certo, se uno volesse usarla solo e dico solo pista, magari un ribassamento andrebbe ad aiutare ma farei prima un controllo tempi alla mano della performance con delle buone semislick e assetto di serie.
si, probabilmente ed effettivamente hai ragione, La GR è stata sviluppata e studiata ad hoc ed alcune modifiche potrebbero snaturarne le caratteristiche |
- Nick16 - |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 06/10/2014(UTC) Messaggi: 1,136  Scrive da: Turin E' stato ringraziato: 347 volte in 230 messaggi
|
Postato in origine da: katanga  ...la GR ha questo equilibrio stupendo per cui i differenziali e le quote caratteristiche della macchina sono sicuramente state studiate per offrire il meglio con già dei pneumatici di serie super performanti.
Curiosità, che gomme monta di serie? |
"La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde) |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 18/10/2013(UTC) Messaggi: 290  Scrive da: Milano Ha ringraziato: 183 volte E' stato ringraziato: 69 volte in 47 messaggi
|
Postato in origine da: Gunball  Curiosità, che gomme monta di serie?
pilot sport 4s 225/40/18 allround |
Yamaha YZF-R6 2007
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.