Rank: Pro driver
Iscritto: 28/01/2012(UTC) Messaggi: 814  Scrive da: Ravenna Ha ringraziato: 695 volte E' stato ringraziato: 296 volte in 183 messaggi
|
Postato in origine da: Agfayeye  Batteria dell'immobilizer intendi? No intendevo la batteria dell'auto. nell'altro posto hai detto che era morta, poi smontandola sei riuscito a ricaricarla, ma non e' che rimettendola in auto sotto carico la tensione si abbassi troppo e non ha piu' i Volt necessari per far funzionare correttamente l'immo e lo stacca elettronico? una cosa e' la tensione a vuoto e un'altra quella sotto carico. io farei una prova anche con un'altra batteria magari presa in prestito da un'altra auto.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 256  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 28 volte E' stato ringraziato: 39 volte in 33 messaggi
|
Postato in origine da: taglio  hai rimontato il fusibile e rimesso il jack su socket a?
no...ora è ancora sul B ma è senza batteria; stasera ripristino tutto e vedo... magari avessi la macchina sotto l'ufficio
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 256  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 28 volte E' stato ringraziato: 39 volte in 33 messaggi
|
Postato in origine da: EZ9  No intendevo la batteria dell'auto. nell'altro posto hai detto che era morta, poi smontandola sei riuscito a ricaricarla, ma non e' che rimettendola in auto sotto carico la tensione si abbassi troppo e non ha piu' i Volt necessari per far funzionare correttamente l'immo e lo stacca elettronico? una cosa e' la tensione a vuoto e un'altra quella sotto carico.
io farei una prova anche con un'altra batteria magari presa in prestito da un'altra auto. No la batteria è carica e "spinge" bene, il motorino gira bene. Non ho controllato con il tester ma il check sulla batteria segna carica full.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 30/08/2011(UTC) Messaggi: 4,147 Scrive da: parma
Ha ringraziato: 146 volte E' stato ringraziato: 461 volte in 342 messaggi
|
Postato in origine da: Agfayeye  no...ora è ancora sul B ma è senza batteria; stasera ripristino tutto e vedo... magari avessi la macchina sotto l'ufficio allora l'immobilizer è bypassato dal jack su socket B. ripristina tutto e dovrebbe funzionare. Rimane in fatto che purtroppo il sistema cosi concepito ti porta a essere senza batteria se la lasci ferma tra i 4 giorni e i 7 giorni , se chiudi o meno l'isolatore. E attenzione mai schiacciare il pulsante prima di 15 secondi da quando si è spenta la macchina. Io attaccavo il ctek e amen, ma se avessi tenuto la macchina avrei bypassato l'isolatore , rimettendo l'impianto come le normali exige my08-10. Il volerlo fare da parte di lotus , "sezionando" l'impianto lasciando la possibilità di attaccare o meno immbilizer ha portato rogne.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 256  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 28 volte E' stato ringraziato: 39 volte in 33 messaggi
|
Ieri ho fatto alcune prove ed ho anche fatto un video: Premetto, la batteria a tester eroga 13,5V I telecomandi sulla chiave non hanno effetto; durante il ticchettio del relè, se schiaccio il tasto con il logo, si allunga per qualche istante la frequenza ma non succede altro. lotus.mp4 (9,132KB) scaricato 16 volte.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 30/08/2011(UTC) Messaggi: 4,147 Scrive da: parma
Ha ringraziato: 146 volte E' stato ringraziato: 461 volte in 342 messaggi
|
Quando hai scambiato i socket hai tolto poi rimesso il fusibile sul cablaggio immobilizer?
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 256  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 28 volte E' stato ringraziato: 39 volte in 33 messaggi
|
Postato in origine da: taglio  Quando hai scambiato i socket hai tolto poi rimesso il fusibile sul cablaggio immobilizer?
Sì, fatto anche quello... provato anche a staccare e riattaccare la batteria. Il fatto è che anche con il socket B se aziono le frecce (anche singole per la svolta e non hazard) comincia ad impazzire la sirena, la luce interna e le frecce stesse. Ho provato a togliere tutti i fusibili riguardanti antifurto ed immobilizer, ma non cambia nulla. Oltretutto sul manuale d'uso, è segnato un fusibile in F11 della fusibiliera anteriore che non è presente... ho pure provato ad inserirlo... ma il risultato non cambia. Sto quasi pensando di scrivere a Cerini o a Santilli sperando mi passino qualche consiglio, eventualmente anche per escludere tutto in modo da poter muovere la macchina e portarla da chi può sistemare il tutto.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 08/02/2015(UTC) Messaggi: 793  Scrive da: Cavenago Ha ringraziato: 162 volte E' stato ringraziato: 181 volte in 140 messaggi
|
ciao Gianfranco, dovresti provare a vedere il manuale d'officina della tua. Premetto che non ne capisco nulla .. pero' quello che vedo sulla mia è : Non so se possa servire a sbloccare .... Non mi assumo responsabilita' :-)
|
 Un utente ha ringraziato Danida per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 256  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 28 volte E' stato ringraziato: 39 volte in 33 messaggi
|
Postato in origine da: Danida  ciao Gianfranco, dovresti provare a vedere il manuale d'officina della tua. Premetto che non ne capisco nulla .. pero' quello che vedo sulla mia è : Non so se possa servire a sbloccare .... Non mi assumo responsabilita' :-) Ciao Dan! grazie del suggerimento...il problema è che non lampeggia proprio. Quello che hai allegato è il procedimento per disarmarlo senza il telecomando; vale così anche sulla S2 ma il problema, come dicevo è che non lampeggia proprio. Ieri ho sentito Santilli al telefono (disponibilità eccezzionale!!! peccato che non sia vicino a Bergamo)e mi ha dato 3 possibili cause a crescente gravità:  Una a costo zero, una estremamente abbordabile e la terza spero di non avvicinarla nemmeno col pensiero!!!! Sabato faccio queste prove e vediamo.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 256  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 28 volte E' stato ringraziato: 39 volte in 33 messaggi
|
EUREKA!!!...bene, problema risolto. Causa? "...it's a Lotus babe..."  in poche parole, dopo aver smontato per ben 2 volte il supporto con il relè dello staccabatteria elettronico, mi sono accorto che c'era questo cavo staccato. Guardando il portafusibile sembra addirittura che non fosse stato graffato correttamente... Il cavo è quello denominato "spike suppressor" che non ho idea di che cosa faccia; è comunque il cavo con il fusibile che citava Taglio, da togliere per spostare il connettore dal Socket A a quello B. Batteria LiPo funziona perfettamente ed immobilizer/antifurto di nuovo al 100% Modificato dall'utente lunedì 1 marzo 2021 11.03.11(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 30/08/2011(UTC) Messaggi: 4,147 Scrive da: parma
Ha ringraziato: 146 volte E' stato ringraziato: 461 volte in 342 messaggi
|
ottimo , almeno hai trovato la causa. Però considera sempre che quell'impianto in ogni modo ha assorbimento clamoroso, ogni 6gg avrai batteria a terra. Usa ctek e/o mantenitori.
|
 Un utente ha ringraziato taglio per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 256  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 28 volte E' stato ringraziato: 39 volte in 33 messaggi
|
Postato in origine da: taglio  ottimo , almeno hai trovato la causa. Però considera sempre che quell'impianto in ogni modo ha assorbimento clamoroso, ogni 6gg avrai batteria a terra. Usa ctek e/o mantenitori. assolutamente!! è sempre stata sotto mantenitore e credo proprio ci rimmarrà sempre. Grazie dei suggerimenti!
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.