Rank: Gentleman driver
Iscritto: 18/03/2019(UTC) Messaggi: 160  Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 16 messaggi
|
Peso e modello della batteria stock Alpine A110, in sostanza con il montaggio della Liteblox LB20XX si risparmiano 13 Kg 
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 05/03/2013(UTC) Messaggi: 1,253  Scrive da: milano Ha ringraziato: 1006 volte E' stato ringraziato: 931 volte in 385 messaggi
|
Postato in origine da: Fede22  Peso e modello della batteria stock Alpine A110, in sostanza con il montaggio della Liteblox LB20XX si risparmiano 13 Kg  Quindi hai speso solo 60€ al kg per abbattere x kg giusto? Io mi metto a dieta
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 18/03/2019(UTC) Messaggi: 160  Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 16 messaggi
|
Postato in origine da: katanga  Quindi hai speso solo 60€ al kg per abbattere x kg giusto? Io mi metto a dieta Hai ragione, anche se purtroppo ormai penso di avere realizzato che SE non si usano materiali qualitativamente leggeri, è impossibile togliere davvero peso dall'A110! Con una batteria da 6/7 Kg, non credo valga neanche la pena di cambiarla.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 05/03/2019(UTC) Messaggi: 914  Scrive da: Piemont/Savoie Ha ringraziato: 98 volte E' stato ringraziato: 151 volte in 117 messaggi
|
Posto che coi suoi soldi ciascuno fa quel che vuole, io spendevo un 1/5 per una buona al gel che e’ più affidabile, non prende fuoco e dura di più, pur pesando giusto 3 o 4 kg in più, e spendevo il resto in vino e sigari / mignotte |
I 7 motivi per cui una Lotus è meglio di una moglie: non ti ubriaca di cazzate, non è gelosa, non rompe le balle, non si offende, non le viene il ciclo, esce quando decidi tu ed è sempre calda.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 18/03/2019(UTC) Messaggi: 160  Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 16 messaggi
|
Postato in origine da: EvoLuke75  Posto che coi suoi soldi ciascuno fa quel che vuole, io spendevo un 1/5 per una buona al gel che e’ più affidabile, non prende fuoco e dura di più, pur pesando giusto 3 o 4 kg in più, e spendevo il resto in vino e sigari / mignotte Certo, ma a quel punto non la cambiavo neanche. 10 Kg li ho già persi io fisicamente, impegnandomi non poco :) Togliere 7 Kg su 1.100 Kg totali, non credo ne valga. Per ora facendo conti "teorici" dovrei arrivare a togliere 30/40 Kg, ma c'è sempre qualche sorpresa. Anche qui dovevano essere 15 Kg, invece poi effettivi sono 13 Kg. Sarà dura arrivare ad eliminare qualcosa di consistente ma ci provo, andrà visto il risultato globale 
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 14/03/2011(UTC) Messaggi: 1,119  Scrive da: Genova/La Spezia Ha ringraziato: 45 volte E' stato ringraziato: 118 volte in 105 messaggi
|
A togliere peso fino ad un certo punto ci si riesce facilmente ed economicamente; ma man mano che si procede aumenta esponenzialmente la spesa. La batteria e' sempre stato tra i componenti che con relativamente pochi soldi si tolgono piu' kg. Per andare oltre devi lavorare e spendere (Cerchi, dischi con campane, scarichi piu' leggeri casomai in titanio, cofani in carbonio, ecc ecc). Modificato dall'utente martedì 23 febbraio 2021 7.59.44(UTC)
| Motivo: Non specificato |
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 19/10/2013(UTC) Messaggi: 78
E' stato ringraziato: 17 volte in 12 messaggi
|
Postato in origine da: Fede22  Peso e modello della batteria stock Alpine A110, in sostanza con il montaggio della Liteblox LB20XX si risparmiano 13 Kg  ma di serie ha una batteria di questo tipo ? sù una dacia sandero 0.9 la capirei ma sul modello di punta della renault qualche cosa di più evoluto ..... 
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 18/03/2019(UTC) Messaggi: 160  Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 16 messaggi
|
Postato in origine da: roky69  ma di serie ha una batteria di questo tipo ? sù una dacia sandero 0.9 la capirei ma sul modello di punta della renault qualche cosa di più evoluto .....  Certo, è esattamente lei!
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 18/03/2019(UTC) Messaggi: 160  Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 16 messaggi
|
Postato in origine da: Johnnyx  A togliere peso fino ad un certo punto ci si riesce facilmente ed economicamente; ma man mano che si procede aumenta esponenzialmente la spesa. La batteria e' sempre stato tra i componenti che con relativamente pochi soldi si tolgono piu' kg. Per andare oltre devi lavorare e spendere (Cerchi, dischi con campane, scarichi piu' leggeri casomai in titanio, cofani in carbonio, ecc ecc). Sono d'accordo, il problema è che la A110 parte da un peso molto più elevato rispetto ad una Elise. Per come la vedo io, se ogni componente cambiato non fa risparmiare un peso "consistente", non si riesce ad andare da nessuna parte.
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 22,127 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 3843 volte E' stato ringraziato: 12000 volte in 5061 messaggi
|
Postato in origine da: roky69  ma di serie ha una batteria di questo tipo ? sù una dacia sandero 0.9 la capirei ma sul modello di punta della renault qualche cosa di più evoluto .....  Le Case ci raspano in ogni modo, io qualcosa capisco di computer e quando vedo che schifezze di sistemi infotainment montano a caro prezzo mi girano, ma soprattutto mi viene il fondato sospetto che sia così per tutti gli altri componenti. D'altronde, gli enormi costi fissi legati alla produzione di automobili da qualche parte bisognerà recuperarli. Però, nel caso delle batterie, tieni presente che è molto rischioso montare una batteria al litio su un'auto di serie. Il prodotto non è ancora "maturo", come detto ci sono probabilità che prenda fuoco, che col freddo non funzioni, che si rompa prima del previsto. Tutte cose che non sono ammissibili su un prodotto moderno e destinato al grande pubblico. E' anche border line montare una piombo gel piccola come la Odissey PC680 che usava Lotus sulle Exige S2 Cup perché si scarica presto e l'automobilista medio è convinto di poter lasciare l'auto parcheggiata per uno o due mesi e poterla riaccendere al primo giro di chiave.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 16/03/2011(UTC) Messaggi: 2,733  Scrive da: Lugano Ha ringraziato: 418 volte E' stato ringraziato: 598 volte in 370 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  E' anche border line montare una piombo gel piccola come la Odissey PC680 che usava Lotus sulle Exige S2 Cup perché si scarica presto e l'automobilista medio è convinto di poter lasciare l'auto parcheggiata per uno o due mesi e poterla riaccendere al primo giro di chiave.
Quando morirà quella che ho sulla 2-eleven... considerando anche lo spazio limitato per l'alloggiamento... cosa consigli ? |
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 19/10/2013(UTC) Messaggi: 78
E' stato ringraziato: 17 volte in 12 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Le Case ci raspano in ogni modo, io qualcosa capisco di computer e quando vedo che schifezze di sistemi infotainment montano a caro prezzo mi girano, ma soprattutto mi viene il fondato sospetto che sia così per tutti gli altri componenti. D'altronde, gli enormi costi fissi legati alla produzione di automobili da qualche parte bisognerà recuperarli. Però, nel caso delle batterie, tieni presente che è molto rischioso montare una batteria al litio su un'auto di serie. Il prodotto non è ancora "maturo", come detto ci sono probabilità che prenda fuoco, che col freddo non funzioni, che si rompa prima del previsto. Tutte cose che non sono ammissibili su un prodotto moderno e destinato al grande pubblico. E' anche border line montare una piombo gel piccola come la Odissey PC680 che usava Lotus sulle Exige S2 Cup perché si scarica presto e l'automobilista medio è convinto di poter lasciare l'auto parcheggiata per uno o due mesi e poterla riaccendere al primo giro di chiave. ok avere un prodotto che sia affidabile sempre , quindi una batteria tradizionale ci stà "bene" ma almeno un modello che non abbia più i "tappini" per i rabbocco/ispezione o che almeno siano nascosti
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 22,127 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 3843 volte E' stato ringraziato: 12000 volte in 5061 messaggi
|
Solita Odissey PC680. Ne ho avute n e anche maltrattandole hanno sempre retto. Ora a dire la verità ho montato una litio anch'io, pagandola pure parecchio perché ha le stesse dimensioni della PC680, non mi andava di modificare il supporto, ma quando morirà tornerò alla piombo gel. Tanto, l'Odissey pesa sui 7 Kg, la litio ne peserà uno, amen, voglio dormire sonni tranquilli. E trovi i supporti già fatti così la monti con un lavoro pulito: 
|
 Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 05/03/2013(UTC) Messaggi: 1,253  Scrive da: milano Ha ringraziato: 1006 volte E' stato ringraziato: 931 volte in 385 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Le Case ci raspano in ogni modo, io qualcosa capisco di computer e quando vedo che schifezze di sistemi infotainment montano a caro prezzo mi girano, ma soprattutto mi viene il fondato sospetto che sia così per tutti gli altri componenti. D'altronde, gli enormi costi fissi legati alla produzione di automobili da qualche parte bisognerà recuperarli. Però, nel caso delle batterie, tieni presente che è molto rischioso montare una batteria al litio su un'auto di serie. Il prodotto non è ancora "maturo", come detto ci sono probabilità che prenda fuoco, che col freddo non funzioni, che si rompa prima del previsto. Tutte cose che non sono ammissibili su un prodotto moderno e destinato al grande pubblico. E' anche border line montare una piombo gel piccola come la Odissey PC680 che usava Lotus sulle Exige S2 Cup perché si scarica presto e l'automobilista medio è convinto di poter lasciare l'auto parcheggiata per uno o due mesi e poterla riaccendere al primo giro di chiave. Esatto, senza considerare le funzioni start&stop... mi ci vedo con la Gr4 che non si riaccende al semaforo dopo la sosta
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/11/2011(UTC) Messaggi: 1,454
Ha ringraziato: 422 volte E' stato ringraziato: 253 volte in 229 messaggi
|
Postato in origine da: Fede22  Certo, ma a quel punto non la cambiavo neanche. 10 Kg li ho già persi io fisicamente, impegnandomi non poco :) Togliere 7 Kg su 1.100 Kg totali, non credo ne valga. Anche qui dovevano essere 15 Kg, invece poi effettivi sono 13 Kg.
7 non vale la pena..13 si invece. È ovvio che "tutto fa brodo" ma credo che delle volte la cosa sfugga di mano. |
ex Alfa Romeo 33 Quadrifoglio Verde ex Clio 172 Renault Sport ex Bmw Z3 coupè 3.0i ex Kawasaki Z750 ex Bmw M3 e46 coupè ex Fiat 500R ex Clio 182 Renault Sport ex Bmw F800R ex Smart Fortwo W450 Lotus Elise S1 + Porsche Boxster S 986 + Audi S1 Sportback + Bmw R1250R + Piaggio Beverly 500
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 19/10/2013(UTC) Messaggi: 78
E' stato ringraziato: 17 volte in 12 messaggi
|
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.