Rank: World Champion
Iscritto: 03/02/2014(UTC) Messaggi: 3,943  Scrive da: Reggio Emilia Ha ringraziato: 343 volte E' stato ringraziato: 1222 volte in 671 messaggi
|
a proposito di cbr 600f, una cbf 600? io l'ho avuta, costa poco, carichi la batteria e va sempre. Comoda e affidabile. io questa l'andrei a vedere https://www.moto.it/moto.../cbf-600-2004-06/8329463(dovrebbe essere nella tua zona) dalla foto non si presenta bene, ha le ruote sgonfie, pero magari la foto inganna.. insomma, costa poco, se è in oridne e il problema son le gomme, due gomme nuove, cambio olio e filtro e via.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 26/02/2013(UTC) Messaggi: 3,298  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 1441 volte E' stato ringraziato: 1372 volte in 752 messaggi
|
Postato in origine da: Rokurouta  si effettivamente sta arrivando l'estate... nonostante mi stia guardando in giro da diversi mesi, in maniera molto blanda preciserei, questa era l'unica offerta che mi ha fatto fare lo "sforzo" di andare a vederla già avuta una mono, e l'ho venduta perché non mi piaceva, non riuscivo a sorpassare in scioltezza sopra i 60-70 km/h ammetto che volevo una semicarenata (una fazer fz6 o una cbr 600 f) ma sto valutando anche le naked se le trovo a buon prezzo appena avrò sottomano un'offerta che reputo tale non mancherà la richiesta di consigli  la ricerca continua A Tranto c'è questa: https://www.subito.it/mo...so-taranto-381820884.htmAd Andria c'è questa: https://www.subito.it/mo...dria-trani-381485121.htmA Bari la più anonima: https://www.subito.it/mo...r750f-bari-380989766.htmQualcosina si trova nel raggio di 3h di passeggiata. La fazer di Andria sembra quella messa meglio, ad un prezzo non troppo dissimile dal forcipe delle foto. Io la andrei a vedere soldi in mano e con mezza giornata libera per tornare in moto! |
Cave ab homine unius libri |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 28/01/2012(UTC) Messaggi: 1,063  Scrive da: Ravenna Ha ringraziato: 1058 volte E' stato ringraziato: 392 volte in 244 messaggi
|
Postato in origine da: bse50  Qualcosina si trova nel raggio di 3h di passeggiata. La fazer di Andria sembra quella messa meglio, ad un prezzo non troppo dissimile dal forcipe delle foto. Io la andrei a vedere soldi in mano e con mezza giornata libera per tornare in moto!
Questa Fazer dalle foto sembra molto meglio dell'altra! Concordo, vai a vederla e portati dietro casco e soldi!
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 18/10/2013(UTC) Messaggi: 371  Scrive da: Milano Ha ringraziato: 243 volte E' stato ringraziato: 89 volte in 64 messaggi
|
|
Yamaha YZF-R6 2007
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 12/10/2019(UTC) Messaggi: 24  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 3 volte E' stato ringraziato: 16 volte in 5 messaggi
|
Delle tre moto presenti negli annunci direi anch'io Fazer tutta la vita. Detto questo - e a livello generale - avendola avuta e maltrattata tantissimo, avendola lasciata perennemente all'aperto con qualunque condizione meteorologica, ed avendola usata (e abusata) anche e soprattutto in modalità scooteristica dentro Roma, nel target di quello che stai cercando non posso non parlar bene della Honda Hornet 600 (quella a carburatori, ante 2007, per intenderci). Semplicemente indistruttibile (e mi ci sono anche sdraiato un paio di volte). Presa di seconda mano nel 2010 (la mia era un MY 2004), pagata due soldi (mi sembra 2500,00 € undici anni fa), maltrattata quotidianamente, e regalata ad un amico a fine 2013 (quando sono passato alla mia prima Street Triple), che l'ha ripristinata esteticamente (mi sembra di ricordare sostituendo il codone un pò "grattato"), e l'ha regolarmente continuata ad utilizzare per almeno altri due o tre anni, salvo poi riuscire anche a rivenderla  (non saprei con che chilometraggio, visto che io gliela avevo lasciata con circa 45.000 km). A naso, visto che parliamo di mezzi risalenti, vissuti e chilometrati, delle 4 case giapponesi ti direi di puntare in generale su Honda (a prescindere dal modello, carenata, semicarenata e naked che sia), che, a livello di finiture, mi è sempre sembrata, perlomeno su mezzi quell'età, un pò più resistente e meno propensa a soffrire lo scorrere del tempo...
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 16/10/2011(UTC) Messaggi: 664 Scrive da: Italy
Ha ringraziato: 85 volte E' stato ringraziato: 110 volte in 95 messaggi
|
Postato in origine da: Rokurouta  Mi sto guardando da un po' di tempo per l'acquisto di una moto, la classica jappo senza infamia e senza lode, economica da comprare e da mantenere, per un'utilizzo prettamente estivo Ho trovato una fazer 600 del 2006 con 40 mila km a 1700 euro So che è un prezzo infinitesimo di quello che spendete voi sulle lotus, però non vorrei prendere una sola e spenderne altrettanti per metterla su strada Sono tentato ma non avendo nessun amico esperto di motori che potrebbe venire con me a dargli un'occhiata, e non avendo l'esperienza di un centauro sulle 2 ruote, sono costellato da tante incertezze Mi date qualche consiglio in più? Magari se qualcuno qui dentro l'ha posseduta e sa parlarmi delle criticità sarebbe l'ideale Buona Pasquetta Secondo me: 1)Le moto sono pericolose, in particolare modo ad andarci per strada. 2)Farsi male con un cesso arrugginito sarebbe il colmo. 3)Se hai voglia di moto vai in pista, 4)Se proprio hai voglia di rischiare per qualche coglione col cellulare in mano, cerca almeno di farti una moto più “pronta” in basso e più leggera e brandeggiabile. Direi che un motard stradale monocilindrico sia più che sufficiente e più divertente di una 600 4 cilindri (avute entrambe). Hai figli?
|
 Un utente ha ringraziato lane per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 24/08/2015(UTC) Messaggi: 256 Scrive da: Lecce provincia
Ha ringraziato: 104 volte E' stato ringraziato: 30 volte in 30 messaggi
|
La Hornet la sto ignorando per il semplice motivo che in giro ce n'è sono troppe. Però non nego che la guardo lo stesso.
La Fazer che avete messo mi piace, però a me piace quella con gli scarichi sottosella, è invecchiata molto meglio rispetto all'altra
Delle Honda mi piace molto la CBR 600f.
Mi sto concentrando su questi 2 modelli in primis per un semplice motivo. Mi piacerebbe avere una sportiva (ninja 636 con gli scarichi sottosella, in quel famoso verde), ma conoscendomi non sopporterei la posizione troppo caricata sui polsi, inoltre vorrei una sella comoda, accettabile per la zavorrina. Ma le moto tourer non mi piacciono, mi sanno tanto da 50enne che la prende per non scegliere lo scooter (è scoppiata sta moda per le v-strom che mi son uscite fuori dallo stomaco). Queste 2 sono una via di mezzo che mi piacciono e tanto. La FZ6 Fazer in particolare ci sbavavo da piccolo quando era appena uscita (un po' come è successa per la Mazda qui sotto). Pazienterò ancora e troverò una di queste, sperando che non passi l'estate, altrimenti pazienza farò affari migliori |
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 24/08/2015(UTC) Messaggi: 256 Scrive da: Lecce provincia
Ha ringraziato: 104 volte E' stato ringraziato: 30 volte in 30 messaggi
|
Postato in origine da: lane  Secondo me: 1)Le moto sono pericolose, in particolare modo ad andarci per strada. 2)Farsi male con un cesso arrugginito sarebbe il colmo. 3)Se hai voglia di moto vai in pista, 4)Se proprio hai voglia di rischiare per qualche coglione col cellulare in mano, cerca almeno di farti una moto più “pronta” in basso e più leggera e brandeggiabile. Direi che un motard stradale monocilindrico sia più che sufficiente e più divertente di una 600 4 cilindri (avute entrambe).
Hai figli? Condivido i primi 3 punti, però: Che ansia! Avuta una dominator 650, mai più un monocilindrico! Pessima esperienza Nessun figlio, ma ho tanti altri cari che piangerebbero la mia mancanza (grattata di palle) |
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 10/09/2019(UTC) Messaggi: 52  Ha ringraziato: 2 volte E' stato ringraziato: 22 volte in 16 messaggi
|
Posto che la scelta dipende da cosa devi fare con la moto, una giapponese di solito tutela nei confronti della durata del motore. Non si può però pensare di girare con una moto non in ordine di ciclistica e priva delle manutenzioni che stanno alla base della sicurezza (gomme, freni, catena, sospensioni). Queste manutenzioni costano care. Meglio quindi una moto con più km ma ben manutenuta di una con pochi km e tutto da rifare.
Ho appena ceduto la mia Kawasaki z1000sx con più di 60000km per una più recente seminuova. Il conce mi diceva che ha clienti che hanno passato quota 200000km con la stessa moto. È la mia quarta Kawasaki e di motore non ho mai avuto problemi con nessuna (ho anche una ninja 636 di 18 anni che gira sempre come un violino).
Entro il budget di 2000€ ci sono diverse opzioni. Ne riporto qualcuna che mi viene in mente: hornet, er6n/f, z750 (se si trova a quella cifra), fz6, Honda cb500, cbr600f pre2001 (secondo me, cercando e pazientando saltano fuori), Suzuki gsr600 (occhio al canotto di sterzo), Honda transalp (eterne)...giusto per citarne alcune.
Suggerirei anche di provarle dato che, molto più delle auto, le moto sono soggettive.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 10/09/2019(UTC) Messaggi: 52  Ha ringraziato: 2 volte E' stato ringraziato: 22 volte in 16 messaggi
|
Postato in origine da: Rokurouta  La Hornet la sto ignorando per il semplice motivo che in giro ce n'è sono troppe. Però non nego che la guardo lo stesso.
La Fazer che avete messo mi piace, però a me piace quella con gli scarichi sottosella, è invecchiata molto meglio rispetto all'altra
Delle Honda mi piace molto la CBR 600f.
Mi sto concentrando su questi 2 modelli in primis per un semplice motivo. Mi piacerebbe avere una sportiva (ninja 636 con gli scarichi sottosella, in quel famoso verde), ma conoscendomi non sopporterei la posizione troppo caricata sui polsi, inoltre vorrei una sella comoda, accettabile per la zavorrina. Ma le moto tourer non mi piacciono, mi sanno tanto da 50enne che la prende per non scegliere lo scooter (è scoppiata sta moda per le v-strom che mi son uscite fuori dallo stomaco). Queste 2 sono una via di mezzo che mi piacciono e tanto. La FZ6 Fazer in particolare ci sbavavo da piccolo quando era appena uscita (un po' come è successa per la Mazda qui sotto). Pazienterò ancora e troverò una di queste, sperando che non passi l'estate, altrimenti pazienza farò affari migliori Per una buona ninja il budget non basta ma...di varie moto avute quella che ho deciso di tenere fissa come seconda moto è proprio una 636 del 2003...ci sarà un motivo :D
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2017(UTC) Messaggi: 701  Scrive da: ai piedi della raticosa Ha ringraziato: 365 volte E' stato ringraziato: 196 volte in 158 messaggi
|
Postato in origine da: Rokurouta  .
Mi sto concentrando su questi 2 modelli in primis per un semplice motivo. Mi piacerebbe avere una sportiva (ninja 636 con gli scarichi sottosella, in quel famoso verde), ma conoscendomi non sopporterei la posizione troppo caricata sui polsi, inoltre vorrei una sella comoda, accettabile per la zavorrina. Ma le moto tourer non mi piacciono, mi sanno tanto da 50enne che la prende per non scegliere lo scooter (è scoppiata sta moda per le v-strom che mi son uscite fuori dallo stomaco). Queste 2 sono una via di mezzo che mi piacciono e tanto. La FZ6 Fazer in particolare ci sbavavo da piccolo quando era appena uscita (un po' come è successa per la Mazda qui sotto). Pazienterò ancora e troverò una di queste, sperando che non passi l'estate, altrimenti pazienza farò affari migliori Ma una Z750 prima serie? Ho 2 amici che hanno superato i 100.000 km senza il minimo problema. Solita forcella di burro e freni scarsini come le altre, ma esteticamente è ancora bella, un po' più da giovane rispetto ad un fazer.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 16/10/2011(UTC) Messaggi: 664 Scrive da: Italy
Ha ringraziato: 85 volte E' stato ringraziato: 110 volte in 95 messaggi
|
Postato in origine da: Rokurouta  Condivido i primi 3 punti, però:
Che ansia!
Avuta una dominator 650, mai più un monocilindrico! Pessima esperienza
Nessun figlio, ma ho tanti altri cari che piangerebbero la mia mancanza (grattata di palle)
Se non hai figli togliti lo sfizio allora...ma non prenderei la Yamaha 600 rugginosa ... molto meglio la Z750 esteticamente.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 10/09/2019(UTC) Messaggi: 52  Ha ringraziato: 2 volte E' stato ringraziato: 22 volte in 16 messaggi
|
Ho acceso la mia kawa con mio figlio di 9 mesi di fianco. Mi aspettavo gli desse fastidio il rumore, invece si è messo a sgambettare con entusiasmo :D
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 24/08/2015(UTC) Messaggi: 256 Scrive da: Lecce provincia
Ha ringraziato: 104 volte E' stato ringraziato: 30 volte in 30 messaggi
|
Attualmente sono attirato dalla Bandit... mi piace il colore, il prezzo è in linea col mio budget, sembra in buone condizioni (le gomme sicuramente da cambiare)
Ho "solamente" un altro problema Ho chiesto alcuni preventivi in giro per l'assicurazione, il prezzo migliore che mi hanno fatto è di 600 euro annui, sospendibile Questo è quello "ragionevole", gli altri sono fuori dalle stelle Sebbene abbia la bersani in prima classe sulla auto, la classe di rischio è troppo giovane per trasferirla a sua volta sulla moto, quindi parto dalla 14esima
Sto facendo lo stesso ragionamento che facevo quando avevo preso la dominator: prendere una ultra ventennale, iscriverla asi e usufruire delle assicurazioni agevolate... all'epoca mi venne 300 euro per una non sospensibile Quello che però non avevo valutato è l'età del mezzo, era decisamente vecchiotto tecnologicamente (la mia era dell'89)
... e la Bandit è appena diventata ventennale
Ora però voglio prendere un mezzo decisamente più moderno. Ho paura che la bandit sia un progetto troppo vecchio, nonostante io stia guardando quella decade
Aspetto qualche vostro parere, e poi decido se questo weekend mi faccio il viaggetto oppure no |
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 10/09/2019(UTC) Messaggi: 52  Ha ringraziato: 2 volte E' stato ringraziato: 22 volte in 16 messaggi
|
Cosa devi fare con la moto? Ci sono moto ventennali interessanti e sufficienti per dare grandi soddisfazioni. Le sportive di fine anni 90 erano anche meno estreme e più affini alle attuali sport tourer. Su YouTube trovi test ride fatti con moto anni 90 dove le descrivono sufficientemente bene per avere qualche prima risposta in merito ad un uso tranquillo (se ben ricordo è “perché comprarla Classic” o simili). Poi la cosa che devi fare è provarle. Ribadisco che le moto sono soggettive. Io mi trovo meglio con la mia vecchia ninja che con moto nuove ad esempio, ma io amo la guida più fisica. Un bel cbr 600f potrebbe fare al caso tuo come alternativa. Per il bandit lascio la parola a chi la conosce meglio. Modificato dall'utente mercoledì 14 aprile 2021 19.37.39(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2017(UTC) Messaggi: 701  Scrive da: ai piedi della raticosa Ha ringraziato: 365 volte E' stato ringraziato: 196 volte in 158 messaggi
|
Postato in origine da: Rokurouta 
Ora però voglio prendere un mezzo decisamente più moderno. Ho paura che la bandit sia un progetto troppo vecchio, nonostante io stia guardando quella decade
Aspetto qualche vostro parere, e poi decido se questo weekend mi faccio il viaggetto oppure no X il bandit non saprei, ma se vai su moto un po' vecchiotte controlla che misure di gomme hanno a libretto, onde evitare di ritrovarti con valori ormai poco commerciali e con poca scelta
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 24/08/2015(UTC) Messaggi: 256 Scrive da: Lecce provincia
Ha ringraziato: 104 volte E' stato ringraziato: 30 volte in 30 messaggi
|
Postato in origine da: DodoS  Cosa devi fare con la moto? Vorrei qualcosa di semplice, che mi faccia un po' da scuola e mi aiuti a prendere confidenza con le 2 ruote, dandomi ogni tanto qualche soddisfazione. Il giusto compromesso tra l'essere sportivo e sfruttabile per il viaggetto del weekend. Citazione:Un bel cbr 600f potrebbe fare al caso tuo come alternativa. Quelle se le pagano carucce. Ho trovato questa https://www.subito.it/vi/381995047.htm tra l'altro ha una colorazione che potrebbe piacermi. Ma sono sicuro che questa urge di tagliandone e di non ci sarà tantissimo margine di trattativa Comunque sto valutando sempre di più l'idea di lasciar passare l'estate e aspettare l'inverno, la vedo difficile trovare ora l'offerta che vorrei Citazione:X il bandit non saprei, ma se vai su moto un po' vecchiotte controlla che misure di gomme hanno a libretto, onde evitare di ritrovarti con valori ormai poco commerciali e con poca scelta Quali misure sono standard? Mi trovi completamente impreparato, hai fatto bene a farmelo notare |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 07/06/2012(UTC) Messaggi: 1,711  Scrive da: Viterbo Ha ringraziato: 313 volte E' stato ringraziato: 371 volte in 258 messaggi
|
Secondo me l'offerta che cerchi non comparirà magicamente il prossimo inverno, roba datata e chilometrata ormai ha già perso tutto quello che doveva perdere... Un anno in più o in meno non incide sul prezzo.... C'è anche di mezzo il covid...... Chi la vuol dare via la vende, anche se deve scendere un po'..... Levati lo sfizio, scegli quello che ti garba, soldi alla mano e vedi che ti compri la moto senza dover aspettare
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.