Rank: Ace driver
Iscritto: 13/03/2011(UTC) Messaggi: 1,092 Scrive da: Altrove
Ha ringraziato: 187 volte E' stato ringraziato: 165 volte in 107 messaggi
|
Ho venduto un motociclo in Romania, ora la prassi è che io vada in agenzia per la demolizione delle targhe, (ho già ricevuto il pagamento su Paypal). Detto questo quali accorgimenti posso adottare onde evitare che il compratore, che non conosco e non ho mai visto, mi crei circolando,future rogne?
Premetto che il mezzo prossimamente verrà preso in consegna da un autotrasportatore o presunto tale.
Grazie.
|
|
|
|
Rank: Liana's brother
Iscritto: 23/03/2022(UTC) Messaggi: 263  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 116 volte E' stato ringraziato: 43 volte in 35 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 23/11/2011(UTC) Messaggi: 2,274 Scrive da: Turin
Ha ringraziato: 375 volte E' stato ringraziato: 229 volte in 199 messaggi
|
Ho venduto un'auto a San Marino: "PRA radiazione per esportazione e bom". |
"Visto che il mondo sta prendendo una direzione delirante è il caso di assumere un punto di vista delirante." |
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,422 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4218 volte E' stato ringraziato: 13564 volte in 5684 messaggi
|
La cosa fantastica che leggo è che il veicolo che si radia per esportazione dev'essere in regola con la revisione. Visto che poi all'estero dovrà essere di nuovo sottoposto a revisione, stavolta è un favore a chi? Rottamatori? Centri revisione? |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/03/2011(UTC) Messaggi: 1,092 Scrive da: Altrove
Ha ringraziato: 187 volte E' stato ringraziato: 165 volte in 107 messaggi
|
Io invece mi chiedevo una cosa...ma supponiamo che il mezzo lo volessi tenere a casa, senza targhe, faccio la pratica per esportazione, che nel caso mi costa 120 euro e tanti saluti. Ovviamente per un mezzo da 1000 euro avrebbe un non senso, economicamente parlando, ma se parliamo di auto e di auto di un certo spessore, non ci pago più il bollo e comunque il mezzo rimane sempre nella mia disponibilità.
Si confermo che il veicolo deve avere la revisione in regola.
|
|
|
|
Rank: Liana's brother
Iscritto: 23/03/2022(UTC) Messaggi: 263  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 116 volte E' stato ringraziato: 43 volte in 35 messaggi
|
Se lo userai solo in pista, non credo esistano controindicazioni
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 03/02/2014(UTC) Messaggi: 3,943  Scrive da: Reggio Emilia Ha ringraziato: 343 volte E' stato ringraziato: 1222 volte in 671 messaggi
|
Postato in origine da: XXX  Io invece mi chiedevo una cosa...ma supponiamo che il mezzo lo volessi tenere a casa, senza targhe, faccio la pratica per esportazione, che nel caso mi costa 120 euro e tanti saluti. Ovviamente per un mezzo da 1000 euro avrebbe un non senso, economicamente parlando, ma se parliamo di auto e di auto di un certo spessore, non ci pago più il bollo e comunque il mezzo rimane sempre nella mia disponibilità.
Si confermo che il veicolo deve avere la revisione in regola. non è cosi semplice, da quanto so, hanno complicato il sistema perchè appunto, in tanti facevano radiazione per esportazione e poi in realtà la macchina rimane in italia. Ad oggi, per procedere con la radiazione per esportazione devi presentare l'immatricolazione nell'altro paese oppure una bolla di trasporto che l'auto ha veramente passato i confini italiani.
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,422 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4218 volte E' stato ringraziato: 13564 volte in 5684 messaggi
|
Esiste la controindicazione che se te lo trovano su un carrello e controllano il numero di telaio paghi i bolli per tutti gli anni passati. Improbabile, ma non impossibile. Se lo tieni a casa il rischio è praticamente zero perché (se n'è già discusso) non è un rifiuto speciale, a meno che tu non lo parcheggi su un prato e perda olio. |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 16,926 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 7461 volte E' stato ringraziato: 7361 volte in 4129 messaggi
|
Domanda: se per ipotesi non passassi la revisione (auto modificata oppure incidentata), non posso più radiare? O meglio, posso radiare solo per esportazione oppure rottamazione? |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
|
|
|
Rank: Liana's brother
Iscritto: 23/03/2022(UTC) Messaggi: 263  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 116 volte E' stato ringraziato: 43 volte in 35 messaggi
|
Ho fatto qualche ricerca in rete ed effettivamente la radiazione tout-court che si poteva fare un tempo (anni '80?) non è più possibile
Le causali sono: - esportazione - furto e/o sinistro "non riparabile" - d'ufficio (quando non si paga il bollo per 3 anni consecutivi)
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 19/04/2020(UTC) Messaggi: 17  Scrive da: Regensburg Ha ringraziato: 6 volte E' stato ringraziato: 18 volte in 5 messaggi
|
Postato in origine da: zaimon  non è cosi semplice, da quanto so, hanno complicato il sistema perchè appunto, in tanti facevano radiazione per esportazione e poi in realtà la macchina rimane in italia.
Ad oggi, per procedere con la radiazione per esportazione devi presentare l'immatricolazione nell'altro paese oppure una bolla di trasporto che l'auto ha veramente passato i confini italiani. Questa era la legge in vigore fino a qualche anno fa, adesso hanno tolto questa clausola e inserito quella della revisione che non deve essere più vecchia di sei mesi, a che pro non lo so. La clausola del presentare l'immatricolazione estera era stata introdotta verso fino 2012 inizio 2013 (vado a memoria) dato che dopo l'introduzione del superbollo vi era stata un'epidemia di radiazioni di auto che però restavano ai soliti proprietari. Il che aveva un senso, ovviamente ingiusto, ma aveva senso. Il senso della revisione invece non riesco a comprenderlo.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 10,706 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3037 volte E' stato ringraziato: 3692 volte in 2233 messaggi
|
Spessissimo si son esportati catorci assurdi, ad esempio una volta il mongol rally prevedeva che una volta a destinazione lasciavi li l auto, ora se funziona, ok, se cadavere devi provvedere tu a smaltirla Anche verso Africa andava giu di tutto, ora credo che con la revisione vogliano sincerarsi che verso estero vada "roba decente" e non rottami |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 03/02/2014(UTC) Messaggi: 3,943  Scrive da: Reggio Emilia Ha ringraziato: 343 volte E' stato ringraziato: 1222 volte in 671 messaggi
|
Postato in origine da: Sserg17  Questa era la legge in vigore fino a qualche anno fa, adesso hanno tolto questa clausola e inserito quella della revisione che non deve essere più vecchia di sei mesi, a che pro non lo so.
La clausola del presentare l'immatricolazione estera era stata introdotta verso fino 2012 inizio 2013 (vado a memoria) dato che dopo l'introduzione del superbollo vi era stata un'epidemia di radiazioni di auto che però restavano ai soliti proprietari. Il che aveva un senso, ovviamente ingiusto, ma aveva senso. Il senso della revisione invece non riesco a comprenderlo. ah ok. Si in effetti la storia della revisione è un po assurda..
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/01/2013(UTC) Messaggi: 947  Scrive da: Brescia Ha ringraziato: 98 volte E' stato ringraziato: 88 volte in 76 messaggi
|
Mangyver mi pare abbia appena spiegato il possibile perché |
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,422 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4218 volte E' stato ringraziato: 13564 volte in 5684 messaggi
|
Attenzione a non dare informazioni inesatte, che c'è scritto tutto chiaramente nel link riportato sopra! Il Documento di Trasporto non è valido come documento attestante l'esportazione dell'auto, serve il nuovo libretto estero od un'attestazione del ritiro di libretto e CdP da parte dell'autorità estera quando si radia l'auto DOPO l'esportazione, perché magari si è permesso all'acquirente di guidarla fino a destinazione. La revisione non serve più che abbia validità residua di almeno sei mesi. |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 19/04/2020(UTC) Messaggi: 17  Scrive da: Regensburg Ha ringraziato: 6 volte E' stato ringraziato: 18 volte in 5 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Attenzione a non dare informazioni inesatte, che c'è scritto tutto chiaramente nel link riportato sopra! Il Documento di Trasporto non è valido come documento attestante l'esportazione dell'auto, serve il nuovo libretto estero od un'attestazione del ritiro di libretto e CdP da parte dell'autorità estera quando si radia l'auto DOPO l'esportazione, perché magari si è permesso all'acquirente di guidarla fino a destinazione. La revisione non serve più che abbia validità residua di almeno sei mesi. Si, ho visto adesso che hanno cambiato anche questo, non più sei mesi, ma deve comunque essere ancora valida.
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.