Rank: Ace driver
Iscritto: 14/12/2011(UTC) Messaggi: 2,651  Ha ringraziato: 530 volte E' stato ringraziato: 889 volte in 482 messaggi
|
Postato in origine da: Dario 71  https://www.alibaba.com/product-detail/Cylinder-Head-for-Rover-K-Series_1600280053029.html?spm=a2700.details.0.0.4dbe297a8OlQzq group buy???
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 14/12/2011(UTC) Messaggi: 2,651  Ha ringraziato: 530 volte E' stato ringraziato: 889 volte in 482 messaggi
|
Nessuno ha nulla? Ce ne era uno su ebay ma è già stato venduto :(
|
|
|
|
Rank: Bupo storico
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 4,576 Scrive da: A l'umbrìa de la madunina
Ha ringraziato: 2798 volte E' stato ringraziato: 3299 volte in 1214 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Viste le condizioni medie delle teste che si trovano in giro credo ti convenga prenderne una nuova di quelle fatte in Cina e farla modificare qui. Lavoro non banale, ma alla fine conviene. Siamo sicuri che queste cinesi siano di qualità davvero superiore? Ora tutto è fattibile certo... ma chi accetta di fare una lavorazione del genere? Siamo certi che lavorando non arriviamo a zone di materiale "pessimo"? Qui c'è da rifare tutto, forme e dimensioni passaggi, sedi e guide valvole.... Boh |
--> TEAM CIOCAPIAT <-- « Se Mansell è in giornata e ha l'auto giusta, è impossibile cercare di tenerlo dietro. Ti sorpasserà, anche sopra la testa, ma ti sorpasserà » Ayrton Senna « Nigel Mansell vincerà un gp quando io non avrò più un buco in mezzo alle chiappe » Un ingegnere Lotus primi anni 80 BASTA CON QUESTA STORIA CHE LE BARACCHE NON SONO AFFIDABILI!!!! ACCENDETELE PIU' SPESSO E GODETEVELE QUALSIASI ESSE SIANO E QUALSIASI MOTORE ABBIANO!!!! VIM |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 30/08/2011(UTC) Messaggi: 4,329 Scrive da: parma
Ha ringraziato: 151 volte E' stato ringraziato: 515 volte in 386 messaggi
|
Postato in origine da: rhencullen  Siamo sicuri che queste cinesi siano di qualità davvero superiore?
Ora tutto è fattibile certo... ma chi accetta di fare una lavorazione del genere? Siamo certi che lavorando non arriviamo a zone di materiale "pessimo"? Qui c'è da rifare tutto, forme e dimensioni passaggi, sedi e guide valvole....
Boh bisogna anche fare un precisazione importante, ne avevo parlato 2 anni fà con un amico iperesperto di auto cinesi. Il glorioso K in cina ha dato vita a due famiglie , una più ortodossa basata sull'evoluzione lr/ford ossia gli N series , per capire montati sulle TF cinesi di Nanjinng Poi la Ricardo sviluppò per saic il kavachi, che aveva diverse modifiche anche di qualità, sempre basato sul serie K. Non sò se ha attacchi uguali però.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 14/12/2011(UTC) Messaggi: 2,651  Ha ringraziato: 530 volte E' stato ringraziato: 889 volte in 482 messaggi
|
infatti rispetto ai cinesi in questa fase mi farebbe piacere portare a casa un motore completo e lavorarci con calma....
ma trovarlo sembra difficile....
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,407 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4217 volte E' stato ringraziato: 13544 volte in 5675 messaggi
|
I motori che si trovano in giro ora, montati sulla "nuova" MG TF che si vende in Cina, sono quelli con specifiche riviste da Ricardo di cui scrive Taglio. Sono compatibili con le installazioni dei vecchi Rover; hanno più acqua e più olio, testa irrobustita, più nervature sul blocco e soprattutto un diverso processo di fusione. La produzione è iniziata nel 2015 e il problema alla guarnizione di testa stando alle notizie che arrivano dalla Cina è stato COMPLETAMENTE risolto. I cavalli sono 135.
I motori venduti da EliseParts sono stati presi per un periodo dalla produzione inglese Rover degli anni '94-'95, non il massimo della qualità, se si potesse scegliere. Ora dovrebbero avere solo quelli cinesi, ma è sempre meglio chiedere.
Per quanto riguarda il montarli su una macchina... certo, è un rischio, ma quanti blocchi bisogna comprare prima di trovarne uno in perfette condizioni? E le teste? Quante ne servono statisticamente per averne una che non abbia perso l'incrudimento e non sia stata spianata 10 volte? A Treviso di questi motori ne conosco uno, ma bisognerebbe aspettare 100.000 Km per dare un giudizio. Nel frattempo... o si swappa con un motore di una casa ancora in vita o in qualche modo bisogna rischiare. Personalmente rischierei con roba nuova cinese, il controllo di qualità di Ricardo mi ispira più dei venditori eBay inglesi.
|
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
 Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,407 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4217 volte E' stato ringraziato: 13544 volte in 5675 messaggi
|
Postato in origine da: breonen  infatti rispetto ai cinesi in questa fase mi farebbe piacere portare a casa un motore completo e lavorarci con calma....
ma trovarlo sembra difficile.... Il motore completo lo trovi eccome: noleggia un furgone, vai da Maidstone con un pacco di Sterline in mano e carica quanti più K puoi dal suo container dei rottami. Tanto di dogana pagherai una pippa di tabacco, se te li fa 100-200 Pound l'uno è già un furto. Troverai sicuramente anche qualche VVC, che ha le valvole grandi. Il problema poi è: quanto tempo ci perderà Alan o chi per esso ad aprirli e dare un'occhiata a tutti? |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 14/12/2011(UTC) Messaggi: 2,651  Ha ringraziato: 530 volte E' stato ringraziato: 889 volte in 482 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  I motori che si trovano in giro ora, montati sulla "nuova" MG TF che si vende in Cina, sono quelli con specifiche riviste da Ricardo di cui scrive Taglio. Sono compatibili con le installazioni dei vecchi Rover; hanno più acqua e più olio, testa irrobustita, più nervature sul blocco e soprattutto un diverso processo di fusione. La produzione è iniziata nel 2015 e il problema alla guarnizione di testa stando alle notizie che arrivano dalla Cina è stato COMPLETAMENTE risolto. I cavalli sono 135.
I motori venduti da EliseParts sono stati presi per un periodo dalla produzione inglese Rover degli anni '94-'95, non il massimo della qualità, se si potesse scegliere. Ora dovrebbero avere solo quelli cinesi, ma è sempre meglio chiedere.
Per quanto riguarda il montarli su una macchina... certo, è un rischio, ma quanti blocchi bisogna comprare prima di trovarne uno in perfette condizioni? E le teste? Quante ne servono statisticamente per averne una che non abbia perso l'incrudimento e non sia stata spianata 10 volte? A Treviso di questi motori ne conosco uno, ma bisognerebbe aspettare 100.000 Km per dare un giudizio. Nel frattempo... o si swappa con un motore di una casa ancora in vita o in qualche modo bisogna rischiare. Personalmente rischierei con roba nuova cinese, il controllo di qualità di Ricardo mi ispira più dei venditori eBay inglesi.
mi sono già confrontato con altri utenti proprio su questo discorso e l'idea di un motore dalla cina non la escludo assolutamente a priori. probabilmente ti darò anche una telefonata per qualche consiglio, perchè a questo punto sarebbe importante capire come trovare un motore completo e non solo una testa. per il "già che ci siamo" sarebbe sensato fare tutto nuovo e non pensarci più....
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,407 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4217 volte E' stato ringraziato: 13544 volte in 5675 messaggi
|
A parte che ti posso dare due dritte al massimo su spedizione e dogana, comprando spesso dalla Cina, non certo sul motore, ma io prima metterei un annuncio "compro" su Seloc. Trovare un motore già fatto è sempre la soluzione di gran lunga più conveniente. Poi scriverei ad EliseParts e solo in ultima battuta cercherei di arrangiarmi. |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
 Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 30/08/2011(UTC) Messaggi: 4,329 Scrive da: parma
Ha ringraziato: 151 volte E' stato ringraziato: 515 volte in 386 messaggi
|
Io modestamente sentirei romani.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 13/08/2020(UTC) Messaggi: 93  Scrive da: Massa Lombarda Ha ringraziato: 65 volte E' stato ringraziato: 33 volte in 13 messaggi
|
Ciao Io ho una testa completa da revisionare. No vvc no vhpd. Era su una caterham superlight 1.8 150cv.
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,407 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4217 volte E' stato ringraziato: 13544 volte in 5675 messaggi
|
Postato in origine da: taglio  Io modestamente sentirei romani. Te lo fa di sicuro, ma qui si parla di partire da zero per un VHPD, ho paura che siano almeno un 15K. Trovarne uno da rialzare farebbe spendere la metà o meno. |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 30/08/2011(UTC) Messaggi: 4,329 Scrive da: parma
Ha ringraziato: 151 volte E' stato ringraziato: 515 volte in 386 messaggi
|
Ma perché vhpd ? Basta la testa valvoloni, pistoni così e via
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 14/12/2011(UTC) Messaggi: 2,651  Ha ringraziato: 530 volte E' stato ringraziato: 889 volte in 482 messaggi
|
Postato in origine da: taglio  Ma perché vhpd ? Basta la testa valvoloni, pistoni così e via Certo, avevo scritto i due tipi in modo da beccarne uno già con le valvole grosse… Ovvio che se mi va bene trovo un vvc e mi andrebbe benissimo
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.