Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Lotus
»
comandi al volante su lotus elise s2 122cv
Rank: Fermone
Iscritto: 17/02/2022(UTC) Messaggi: 22  Scrive da: Cane Ha ringraziato: 7 volte E' stato ringraziato: 15 volte in 5 messaggi
|
Postato in origine da: Etto  Potresti optare per un volante piatto e stacca volante, che col mozzo arrivi più o meno alla lunghezza del calice. Che è quello che c'è montato ora. |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 697  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 55 volte E' stato ringraziato: 160 volte in 123 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,486 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 244 volte E' stato ringraziato: 930 volte in 589 messaggi
|
a me piace un sacco il calice...
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 697  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 55 volte E' stato ringraziato: 160 volte in 123 messaggi
|
Postato in origine da: danym  a me piace un sacco il calice... anche a mè, e li ho sempre usati!!! ma su una Exige o Elise, non vanno bene, anche perchè spostando la corona dalla posizione originale ed ingrandendola anche, crea un po' di problemi in più di accessibilità.
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 17/02/2022(UTC) Messaggi: 22  Scrive da: Cane Ha ringraziato: 7 volte E' stato ringraziato: 15 volte in 5 messaggi
|
Postato in origine da: Agfayeye  anche a mè, e li ho sempre usati!!! ma su una Exige o Elise, non vanno bene, anche perchè spostando la corona dalla posizione originale ed ingrandendola anche, crea un po' di problemi in più di accessibilità. Proprio per questo è uno "stacca". Entro ed esco meglio di quando c'era quello piccolino originale. Poi sono abituato ai volanti grandi. Questo è dello stesso diametro di quello della mia Alpine. |
|
|
|
|
Rank: Liana's brother
Iscritto: 23/03/2022(UTC) Messaggi: 252  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 110 volte E' stato ringraziato: 41 volte in 33 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  E' che dopo 30 anni di utilizzo di cuffiette varie un anno fa mi era venuta una bella otite (magari per altri motivi). Guarito, le ho rimesse e mi è tornata, guarito di nuovo e le ho abbandonate per prudenza  Anche a me è venuta una infiammazione per le cuffiette (le usavo al lavoro per musica e video-call) e penso di avere risolto disinfettandole periodicamente con alcool (quello da supermercato) spruzzato (anzi, nebulizzato) sopra e lasciato asciugare
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,407 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4217 volte E' stato ringraziato: 13543 volte in 5675 messaggi
|
Ah, ecco, hai fatto bene a specificare, perché di alcol ne uso, e neanche poco Comunque avevo pensato anch'io a questa opzione, ne avevo preso addirittura un paio di nuove con gommini diversi, ma niente. Poi, oh, non che sia un dramma: in bici uso il telefono sotto al casco come il milanese imbruttito e in auto ho preso delle Aftershokz a conduzione ossea, così ho risolto anche il problema del codice della strada! |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
|
|
|
Rank: Liana's brother
Iscritto: 23/03/2022(UTC) Messaggi: 252  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 110 volte E' stato ringraziato: 41 volte in 33 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Ah, ecco, hai fatto bene a specificare, perché di alcol ne uso, e neanche poco  Eh, anche quello etilico lo vendono al supermercato...nella mia vita alimentare precedente, mia moglie ci faceva il limoncello Quello che intendevo, era l'alcool metilico ed è di colore rosa (per legge, ma dei farabutti  lo mischiarono al vino una 40ina di anni fa)
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 11/06/2018(UTC) Messaggi: 301  Scrive da: Bologna Ha ringraziato: 88 volte E' stato ringraziato: 56 volte in 41 messaggi
|
Se a qualcuno interessa provarli esistono anche tappi acustici per musicisti che attenuano circa 20 Db ma non modificano quasi tutte le frequenze. Io li usavo quando suonavo in sala prove ed ero molto soddisfatto.
In strada non è importante la qualità sonora ma sapere che hai la possibilità di sentire qualsiasi cosa a qualsiasi frequenza magari mette più tranquilli
|
 Un utente ha ringraziato Meccanico per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 10,703 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3036 volte E' stato ringraziato: 3691 volte in 2232 messaggi
|
3 pagine che ci parliamo da soli mentre dilagildo mette il 19 🤣🤣🤣 |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT |
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 13/06/2022(UTC) Messaggi: 3  Scrive da: como
|
Postato in origine da: MANGYVER  3 pagine che ci parliamo da soli mentre dilagildo mette il 19 🤣🤣🤣 grazie per le mille risposte, siamo andati un pelino offtopic ma fa nulla...diciamo che npn c'è molto interesse per l'argomento dato che la radio a quanto pare si sente poco. mette il 19? a cosa rti rierisci?
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 13/06/2022(UTC) Messaggi: 3  Scrive da: como
|
ulteriori domande completamente offtopic, ho trovato da rivenditore volante momo turner antracite e mozzo a 200€, diametro 32, va bene per utilizzo stradale? volevo anche montare lo sgancio rapido del volante (perche non posso aprire bene la portiera in garage e scendere sarà una bella impresa) ma non ne ha a meno di 200/250, siccome era un capriccio in più non mi andava di spendere troppo. consigliate qualche modello? qui sul forum ho letto che qualcuno ha il modello della NRG che su amazon è a 150€
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 14/12/2011(UTC) Messaggi: 2,651  Ha ringraziato: 530 volte E' stato ringraziato: 889 volte in 482 messaggi
|
Postato in origine da: dilagildo  grazie per le mille risposte, siamo andati un pelino offtopic ma fa nulla...diciamo che npn c'è molto interesse per l'argomento dato che la radio a quanto pare si sente poco. diciamo più che altro che generalmente l'autoradio è l'ultimo dei pensieri quando si parla di upgrade ad una elise.
|
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Lotus
»
comandi al volante su lotus elise s2 122cv
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.