Rank: Ace driver
Iscritto: 18/03/2011(UTC) Messaggi: 1,224 Scrive da: Longobardia
Ha ringraziato: 74 volte E' stato ringraziato: 146 volte in 97 messaggi
|
Postato in origine da: zaimon  e ma non è cosi facile.
A parte che di elise comprate a 20 e vendute a 50, ancora non ne ho viste.
Se proprio proprio, ci può stare qualche s1 comprata bene 10 anni fa, magari a 15-17 e venduta a 30 o poco più. Oppure qualche elise r comprata a 25 5-6 anni fa e venduta a 40 Ma poi, la devi vendere a quei prezzi. Un conto sono i prezzi degli annunci, un conto sono i prezzi reali di vendita, che spesso differiscono di diverse migliaia di euro. Poi nel mucchio, ci sarà anche chi fa il colpaccio, chi trova la persona giusta al momento giusto (o vende l'auto giusta, perchè non tutte le auto sono uguali) e questo accende la speranza nelle altre persone e tutti sperano di guadagnare dalla vendita (e magari però vendono una lotus che non è messa proprio bene..)
Inoltre, se tieni una lotus (o una seconda macchina sportiva in generale) per 5 o 10 anni, e la usi, hai dei costi vivi. Assicurazione, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria, materiali di consumo e via dicendo. La lotus poi è una macchina semplice, il problema è che se fai qualcosa fuori dal tagliando normale, nel 90% dei casi devi tirar giù il clam. Se sei in grado di fare il lavoro, ok, se lo fai fare da un meccanico sono ore di manodopera, e ci vuole un attimo a fare un tagliando e spendere 1000 e passa euro per cambiare olio e altre 4 cagate.
Somma tutte queste spese al valore iniziale dell'auto, vendila dopo 10 anni, e vediamo quanto alla fine ci hai guadagnato. L'auto non è un investimento. Ha troppi costi vivi, e guadagnare con un'auto è molto difficile, da qua il mio discorso che se vuoi guadagnare, è da tenere ferma in garage. Non sono un esperto di finanza, ma ipotiziamo di investire 40 mila euro oggi in una lotus, tra 5 anni la vendo a 50. tolto spese fisse, guadagno 5k (e sono stato basso, praticamente ho considerato solo bollo e assicurazione per 5 anni). Probabilmente c'è qualche prodotto finanziario che ti rende più di 5 mila euro in 5 anni. in vero speculatore, la compra oggi, e la rivende tra 3-6 mesi, se è bravo, e compra vende nel momento giusto, non ci paga nemmeno il bollo.
aggiungo un'ultima cosa. Rimanendo sempre in tema auto, ma sinceramente, a me, se la mia auto da 30 passa a 50, ci guadagno davvero? cioè, quello che oggi costa 50, tra 5 anni, quando la mia auto avrà preso 20 k (forse) costerà 75 o 80. Dunque il mio potere di acquisto "automobilistico" è sempre quello, perchè tutte le auto sono aumentate, non solo la mia. Poi certo, se vendo la lotus e magari compro altro, allora ok, ma ripeto, non sono esperto, ma probabilmente ci sono forme di investimento diverse, più veloci e più sicure.
ammazza che film ti sei fatto, mai pensato nulla di tutto questo. investimento su un'auto? ma quando mai? non mi pare di averne mai nemmeno accennato, anche perchè la vedo in modo opposto. ho solo espresso un concetto che mi pare ovvio..e cioè che se la mia lotus pagata più o meno 57.500 nel 2012 vale oggi 40/45k son più contento che se ne valesse 18, come invece accade per la quasi totalità del parco circolante, tutto qui mi sono evidentemente espresso male quando ho parlato di borsa, e che provo a rispiegare per chiarezza: se la borsa non avesse disintegrato (iperbole) i miei risparmi per la casa, oggi probabilmente sarei a caccia di una nuova abitazione, e magari quei 40/45k della lotus che non uso potevano far comodo, tutto qui; ma visto che son tornato povero e la casa al momento non la cambio, non sto nemmeno a preoccuparmi di vendere la lotus; quindi avete proprio capito fischi per fiaschi, ed evidentemente mea culpa che mi son spiegato male; anche perchè più che altro eran 2 battute, eh, pesantoni che siete signùr.. Modificato dall'utente lunedì 27 giugno 2022 17.07.31(UTC)
| Motivo: Non specificato
|