Rank: Ace driver
Iscritto: 13/04/2011(UTC) Messaggi: 1,657 Scrive da: Ariccia
Ha ringraziato: 214 volte E' stato ringraziato: 412 volte in 249 messaggi
|
I post come quello sopra di FrancoZ andrebbero raccolti e stampati in un'appendice ai vari libri sul 111. Ai prezzi in cui le vendevano (o almeno tentavano prima della speculazione dal "non le fanno più) negli ultimi anni potevano pure svilupparci un piccolo v8 tipo la 33 stradale. :-D
E' stato uno dei più incredibili progetti della storia delle maghene sportive, ha retto indenne oltre un ventennio, ha avvicinato alle auto sportive vere e alle piste centinaia di migliaia di persone; ha dato da mangiare e continuerà a farlo per decenni a famiglie di maghi veri o presunti, ha creato un indotto da upgrades con decine di siti.
Che altro?
Inizia a far strano pensare che non è più in vendita a nuovo e complimenti a chi come Elisa ne ha ben due da spupazzarsi e che oltre a raccontarla quotidianamente gli fa fare pure i video per i ggiovini.
|
 Un utente ha ringraziato Iceman per questo utile messaggio
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,604 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4258 volte E' stato ringraziato: 13768 volte in 5765 messaggi
|
Comunque 23.000 Sterline di un'S1 nel '96 fanno 40.700 oggi, calcolando il peso dell'inflazione su uno dei tanti siti dedicati, che equivalgono a 49.000 Euro. I prezzi, in termini reali, sono aumentati di poco, considerando che gli ultimi modelli hanno molta più "roba" a bordo (non che sia un pregio, ma sicuramente un costo). |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 06/05/2011(UTC) Messaggi: 1,937
Ha ringraziato: 661 volte E' stato ringraziato: 420 volte in 252 messaggi
|
Postato in origine da: Iceman  I post come quello sopra di FrancoZ andrebbero raccolti e stampati in un'appendice ai vari libri sul 111. VERO, aggiungo che originariamente uno dei motori con cui sarebbe dovuta uscire era un 4 cilindri Alfa Romeo, ad oggi ancora montato su una Elise blu che è in Italia, poi non si proseguì ma non ricordo se per costi o altro Ai prezzi in cui le vendevano (o almeno tentavano prima della speculazione dal "non le fanno più) negli ultimi anni potevano pure svilupparci un piccolo v8 tipo la 33 stradale. :-D NI nel senso che con la parte automobili non hanno mai guadagnato
E' stato uno dei più incredibili progetti della storia delle maghene sportive, ha retto indenne oltre un ventennio, NI non avevano altra scelta nè altri fondi per lo sviluppo, molti passaggi di proprietà dimostrano come Lotus Eng. sia interessante ma come nelle auto fosse troppo costoso sviluppare qualcosa di nuovo che fosse buono e vendibile ha avvicinato alle auto sportive vere e alle piste centinaia di migliaia di persone; ha dato da mangiare e continuerà a farlo per decenni a famiglie di maghi veri o presunti, ha creato un indotto da upgrades con decine di siti.
Che altro?
Inizia a far strano pensare che non è più in vendita a nuovo e complimenti a chi come Elisa ne ha ben due da spupazzarsi e che oltre a raccontarla quotidianamente gli fa fare pure i video per i ggiovini.
|
"... in pista ci sarà SEMPRE qualcuno più veloce di te, e se per una volta il più veloce di tutti sarai tu, tranquillo che la volta dopo gli altri si "attrezzeranno" per tenerti dietro. Arrivare secondo od ultimo non deve cambiare il tuo umore nel momento in cui, sportivamente parlando, hai fatto il massimo. D'altronde, qualcuno ultimo ci dovrà pur arrivare, no? E' il primo di quella moltitudine che sta a casa! " |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 23/03/2011(UTC) Messaggi: 3,655  Scrive da: Arezzo&Roma Ha ringraziato: 1044 volte E' stato ringraziato: 1122 volte in 697 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Comunque 23.000 Sterline di un'S1 nel '96 fanno 40.700 oggi, calcolando il peso dell'inflazione su uno dei tanti siti dedicati, che equivalgono a 49.000 Euro. I prezzi, in termini reali, sono aumentati di poco, considerando che gli ultimi modelli hanno molta più "roba" a bordo (non che sia un pregio, ma sicuramente un costo). Nel 97 in Italia si portava a casa una s1 (full optional  ) a 58 milioni (scontata) che a conti fatti erano una bella cifretta. Mi pare già dal 98 aumentarono il prezzo sensibilmente |
The forum exploded 'cause of one man's lie |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 12/03/2011(UTC) Messaggi: 4,073  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 5658 volte E' stato ringraziato: 1589 volte in 742 messaggi
|
Postato in origine da: Mrz  Nel 97 in Italia si portava a casa una s1 (full optional  ) a 58 milioni (scontata) che a conti fatti erano una bella cifretta. Mi pare già dal 98 aumentarono il prezzo sensibilmente Confermo. La mia giallona immatricolata nuova nel 2000, a listino costava 72 milioni di lire. Super scontata dall'Autochimera di Arezzo, la pagai 59 milioni del vecchio conio. |
|
|
|
|
Rank: Ciski
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 7,240  Scrive da: Biella Ha ringraziato: 4708 volte E' stato ringraziato: 4846 volte in 1744 messaggi
|
Scusa, ma per contratto sono OBBLIGATO.  |
DPDM その笑顔のためなら何だって出来るだろう  |
 5 utenti hanno ringraziato GT per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 23/03/2011(UTC) Messaggi: 3,655  Scrive da: Arezzo&Roma Ha ringraziato: 1044 volte E' stato ringraziato: 1122 volte in 697 messaggi
|
Postato in origine da: Gyu71  Confermo.
La mia giallona immatricolata nuova nel 2000, a listino costava 72 milioni di lire. Super scontata dall'Autochimera di Arezzo, la pagai 59 milioni del vecchio conio. Di cui allego diapositiva  |
The forum exploded 'cause of one man's lie |
 Un utente ha ringraziato Mrz per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 12/03/2011(UTC) Messaggi: 4,073  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 5658 volte E' stato ringraziato: 1589 volte in 742 messaggi
|
Postato in origine da: Mrz  Di cui allego diapositiva  Esperienza formativa, ma da NON ripetere. Assolutamente! PS: il lampione in oggetto è quello in secondo piano, più nuovo perchè sostituito dopo averlo centrato 22 anni fa  |
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.