Rank: Gentleman driver
Iscritto: 05/04/2014(UTC) Messaggi: 81  Scrive da: Brescia Ha ringraziato: 6 volte E' stato ringraziato: 33 volte in 16 messaggi
|
Postato in origine da: zaimon  perdonami, ma non sono d'accordo.
ho un collega che ha una 500e per la moglie, a casa con la shuko carica a 1,2kwh. per caricare 12kw, impiega 10 ore, non 4 o 5. Ma ipotizziamo l'aumento di contatore, colonnina etc, carica a 3-4kwh e via dicendo, il problema è che la ricarica a casa implica avere un garage. Non tutti hanno un garage per auto. io ad esempio vivo in appartamento, ho 1 garage dove ci tengo la lotus e l'auto mia e quella della mia compagna le tengo parcheggiate nel cortile interno del condominio. Che si fa? butto la prolunga dal balcone? Ma anche se non avessi la lotus, una la posso mettere in garage, l'altra? E la mia situazione penso che rispecchia quella di molte persone. Altra cosa, molti condomini hanno la luce dei garage condivisa con luce scale con un contatore condominiale. In questo caso, anche se hai il garage, non puoi caricare l'auto elettrica perchè la tua ricarica andrebbe sul contatore condominiale e non sul tuo contatore. E' un problema che si può risolvere, ma c'è da mettere mano alla linea dei garage etc, con riunioni condominiali e via dicendo che non sono sempre simpatiche. Passiamo alle flotte aziendali. Io ho l'auto aziendale, e come me, tanti altri. Ormai è un benefit sempre più diffuso perchè al titolare costa meno dare un auto aziendale come benefit dove scarica quasi tutto, piuttosto che dare 500€ di aumento al dipende, che gli costa 1000€ mese e non scarica niente. Bene, con auto aziendale, sei obbligato ad andare alla colonnina, mica posso caricare a casa mia, perchè andrebbe sulla mia bolletta intestata a me, e non alla p.iva dell'azienda.
nell'utilizzo quotidiano non serve andare alla colonnina sei hai un auto privata e un garage dove puoi ricaricarla, e sei hai un contatore da almeno 4.5kw così puoi ricaricare ad almeno 2-2.5kw di notte.
Ma infatti il mio discorso non è teso a rendere voler rendere una tecnolgia che ha ovvie limitazioni ad appannaggio di tutti, semplicemente si analizzano le esigenze del singolo e ci si muove di conseguenza. Come esempio hai preso la peggior macchina elettrica che ci sia, da una shuko non usciranno mai più di 2 kwh, come dicevo prima se uno consuma 10 kw al giorno, ricaricando tutte le sere in 5 ore (senza wallbox che ha comunque un costo di circa 1.000 €) si recupera quello che si ha consumato il giorno prima. Ad esempio il gruppo VW per tutte le sue elettrica fornisce un Homa Charger che supporta fino a 11 kw l'ora per corrente monofase e trifase. L'esercizio da fare è uno solo, uscire dai proprio panni ed anallizzare la tecnologia in maniera più approfondita, è ovvio che nel tuo caso non ha senso. Nel mio circondario di amici e parenti, ad esempio posso contare rapidamente 50/60 persone che non avrebbero nessun tipo di problema ad avere un'elettrico. Non è che perche per te non va bene non va bene a nessuno e viceversa, non è che se va bene per una persona va bene a tutti. Modificato dall'utente mercoledì 25 gennaio 2023 10.36.46(UTC)
| Motivo: Non specificato
|