Rank: World Champion
Iscritto: 18/12/2011(UTC) Messaggi: 4,004 Scrive da: Pienza
Ha ringraziato: 931 volte E' stato ringraziato: 2103 volte in 1124 messaggi
|
|
|
|
|
|
Rank: Ciski
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 6,623  Scrive da: Biella Ha ringraziato: 3164 volte E' stato ringraziato: 4223 volte in 1485 messaggi
|
Postato in origine da: fortizia  Hanno vinto sotto le 4 ore? Ieri il primo ha vinto in 2h56 (Il record è di 2h46). |
DPDM その笑顔のためなら何だって出来るだろう  |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 02/09/2011(UTC) Messaggi: 1,499 Scrive da: torino
Ha ringraziato: 11 volte E' stato ringraziato: 747 volte in 350 messaggi
|
|
|
|
|
|
Rank: Ciski
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 6,623  Scrive da: Biella Ha ringraziato: 3164 volte E' stato ringraziato: 4223 volte in 1485 messaggi
|
Eh si. Però io questa sera alle 22 lavoro, lui è un professionista. |
DPDM その笑顔のためなら何だって出来るだろう  |
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 20,847 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 3408 volte E' stato ringraziato: 10579 volte in 4480 messaggi
|
@Fortizia: due ore su 50 Km, nemmeno in piano, corrispondono a meno di due secondi a Imola guidando una Formula 3000, tutto nella norma. Non hai idea del livello assurdamente elevato che hanno podisti e ciclisti professionisti rispetto ai comuni mortali.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/06/2012(UTC) Messaggi: 1,887  Scrive da: Piobesi d'Alba Ha ringraziato: 36 volte E' stato ringraziato: 270 volte in 180 messaggi
|
Già solo arrivare in fondo a quelle corse è un traguardo non da poco!!
|
 Un utente ha ringraziato edobena per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 02/09/2011(UTC) Messaggi: 1,499 Scrive da: torino
Ha ringraziato: 11 volte E' stato ringraziato: 747 volte in 350 messaggi
|
Ah guarda, già solo per l’idea di mettersi a correre per 50 km, è uno dei miei eroi moderni....non scherzo, davvero complimenti per la tenacia
2 ore su 5, rimangono il 40%, a imola e a roccella ionica |
|
 Un utente ha ringraziato fortizia per questo utile messaggio
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 20,847 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 3408 volte E' stato ringraziato: 10579 volte in 4480 messaggi
|
Sotto questo punto di vista hai perfettamente ragione. E' lo stesso metodo di calcolo che usa 4C125 nei suoi studi sulle prestazioni.
|
 Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,785  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2680 volte E' stato ringraziato: 1528 volte in 1077 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Sotto questo punto di vista hai perfettamente ragione. E' lo stesso metodo di calcolo che usa 4C125 nei suoi studi sulle prestazioni. No.....
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 20,847 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 3408 volte E' stato ringraziato: 10579 volte in 4480 messaggi
|
Invece l'analogia è totale: entrambi cercate di rappresentare dei sistemi prossimi al caos (una gara di corsa di 50 Km su terreno accidentato e delle gare di vetture eterogenee su diversi circuiti) con strumenti matematici totalmente inadeguati. Lui con una proporzione, tu col risolutore di Excel, che fornisce soluzioni con un grado di precisione noto solo a posteriori, che è come misurare i muri dopo averli costruiti.
GT si è iscritto ad una gara dove c'è tutta gente preparata, altrimenti dopo i primi Km ci si ferma, questo è fuori discussione. E' arrivato nel primo 40% di partecipanti, e questo a prima vista è un buon risultato. Però a prima vista finire in un tempo il 40% maggiore rispetto al vincitore è una prestazione scarsa (so che Fortizia non intendeva sminuire la prestazione personale di GT, ma il senso assoluto è questo). Si capisce che c'è qualcosa che non va in questo ragionamento, anche solo intuitivamente. Pertanto, i calcoli che vi stanno alla base saranno anche giusti, ma usano formule inadatte. Poi, se uno non sa risolvere i sistemi non lineari è un altro paio di maniche, sono oggettivamente questioni difficili, ma non deve insistere a cercare di risolvere problemi complessi senza conoscere gli strumenti adeguati.
|
 3 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 04/05/2014(UTC) Messaggi: 7,785  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 2680 volte E' stato ringraziato: 1528 volte in 1077 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Invece l'analogia è totale: entrambi cercate di rappresentare dei sistemi prossimi al caos (una gara di corsa di 50 Km su terreno accidentato e delle gare di vetture eterogenee su diversi circuiti) con strumenti matematici totalmente inadeguati. Lui con una proporzione, tu col risolutore di Excel, che fornisce soluzioni con un grado di precisione noto solo a posteriori, che è come misurare i muri dopo averli costruiti.
GT si è iscritto ad una gara dove c'è tutta gente preparata, altrimenti dopo i primi Km ci si ferma, questo è fuori discussione. E' arrivato nel primo 40% di partecipanti, e questo a prima vista è un buon risultato. Però a prima vista finire in un tempo il 40% maggiore rispetto al vincitore è una prestazione scarsa (so che Fortizia non intendeva sminuire la prestazione personale di GT, ma il senso assoluto è questo). Si capisce che c'è qualcosa che non va in questo ragionamento, anche solo intuitivamente. Pertanto, i calcoli che vi stanno alla base saranno anche giusti, ma usano formule inadatte. Poi, se uno non sa risolvere i sistemi non lineari è un altro paio di maniche, sono oggettivamente questioni difficili, ma non deve insistere a cercare di risolvere problemi complessi senza conoscere gli strumenti adeguati. Non esiste alcuna analogia : Non è possibile calcolare le “potenzialità fisiche” di GT rispetto a quelle di TARIQ BAMAAROUF per poter stabilire quanto uno le abbia sfruttate più dell’altro .....la prestazione di GT può essere solo apprezzata in rapporto alla sua precedente ..... Al contrario è possibile calcolare la possibile prestazione data dal “Potenziale di un Mezzo” per stabilire quanto il Pilota, tramite guida ed ottimizzazione, sia riuscito a sfruttarlo Modificato dall'utente sabato 27 aprile 2019 17.00.25(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 05/01/2014(UTC) Messaggi: 2,211  Scrive da: liguria Ha ringraziato: 929 volte E' stato ringraziato: 857 volte in 541 messaggi
|
Chi finisce stremato una maratona in quattro ore, ha faticato molto più dei primi al traguardo. Per arrivare in fondo a certe ultra, non ci vuole solo un fisico allenato da anni, ma anche una psiche con la giusta sensibilità ad ascoltare il corpo e temprata per affrontare la fatica con le inevitabili sofferenze. Per non parlare dei sacrifici quotidiani... Bravissimo GT! |
To add speed, add money! Dispensatore di ansie. Profeta. Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco. |
 3 utenti hanno ringraziato ermax per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 18/12/2011(UTC) Messaggi: 4,004 Scrive da: Pienza
Ha ringraziato: 931 volte E' stato ringraziato: 2103 volte in 1124 messaggi
|
Postato in origine da: 4C125  Non esiste alcuna analogia : Non è possibile calcolare le “potenzialità fisiche” di GT rispetto a quelle di TARIQ BAMAAROUF per poter stabilire quanto uno le abbia sfruttate più dell’altro .....la prestazione di GT può essere solo apprezzata in rapporto alla sua precedente ..... Al contrario è possibile calcolare la possibile prestazione data dal “Potenziale di un Mezzo” per stabilire quanto il Pilota, tramite guida ed ottimizzazione, sia riuscito a sfruttarlo Peso/Potenza |
|
|
|
|
Rank: Ciski
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 6,623  Scrive da: Biella Ha ringraziato: 3164 volte E' stato ringraziato: 4223 volte in 1485 messaggi
|
Perché il "già che ci sono" nel running non esiste. I miglioramenti li hai facendoti un  così parte 2 100 km del Passatore 2018 15:49:13 (Pos. assoluta 1627 su 2427 Pos. categoria 128 su 159) 100 km del Passatore 2019 13:20:11 (Pos. assoluta 981 su 2675 Pos. categoria 74 su 112) Non pensavo di fare un miglioramento cosi. Sono partito più forte rispetto lo scorso anno, ma comunque con il freno a mano tirato. Il primo rilevamento al 16 km 2018: 2:34:52 2019 1:58:12, poi ho corso di ignoranza. Peccato che al 30km ho preso una buca e mi si è girato il piede. Verso l'ottantesimo km ho iniziato ad avere problemi e alternavo corsa e camminata, ma non si è mollato un casso. Dovevo terminare assolutamente la gara perché era la terza prova del Trittico. Ha piovuto a random durante la gara, i big hanno preso una bomba d'acqua salendo al Passo della Colla, per cui tempo non velocissimo. 7:12. Il record è di Re Giorgio Calcaterra: 6:23 https://www.relive.cc/view/2397509048 |
DPDM その笑顔のためなら何だって出来るだろう  |
 6 utenti hanno ringraziato GT per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 05/01/2014(UTC) Messaggi: 2,211  Scrive da: liguria Ha ringraziato: 929 volte E' stato ringraziato: 857 volte in 541 messaggi
|
Grande miglioramento! |
To add speed, add money! Dispensatore di ansie. Profeta. Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco. |
 Un utente ha ringraziato ermax per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 9,720 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 2477 volte E' stato ringraziato: 2967 volte in 1866 messaggi
|
Gigante!!!! Minkiazza 100 km!!!! Rob a che io a essere in forma ci metterei 1 settimana. Massimo rispetto e ammirazione!!! |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT |
 Un utente ha ringraziato MANGYVER per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 15,048 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 5946 volte E' stato ringraziato: 6069 volte in 3476 messaggi
|
Max Tu Sei Matto  |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 02/09/2011(UTC) Messaggi: 1,499 Scrive da: torino
Ha ringraziato: 11 volte E' stato ringraziato: 747 volte in 350 messaggi
|
Ma 13 (o 15 nel 2018) ore ininterrotte di corsa/camminata (perchè ti sei fatto male)?!.....madonna che matti |
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.