Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 16,431 Scrive da: Torino
Ha ringraziato: 1419 volte E' stato ringraziato: 1927 volte in 1422 messaggi
|
Oltre ai punti detti da Mangyver quoto Franco.
La cosa migliore è avere un Marelli. Quindi far rigenerare uno originale o trovare un Marelli rigenerato.... poi con calma far rigenerare il proprio e tenerlo di scorta....ci sono alcuni elettrauti che li rigenerano..... |
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 10,754 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3058 volte E' stato ringraziato: 3718 volte in 2248 messaggi
|
Ciao teo, sta volta non siamo allineati, :-))
io di rigenerati ne ho cambiati 6 Il regolatore di tensione e la piastra diodi del marelli costano 80 euro piu iva Un rigenerato, consegnando il proprio, costa 80 euro... Questo significa che non vengono usati pezzi nuovi permrigenerarli e ne deriva, secondo me, una non costante qualità
Poi dipende molto dalle condizioni dell impianto, se si ha la fortuna che è tutto ok si cambia alternatore e via, ma se ci sono resistenze o cattive masse.....
Tutto IMHO |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 24/02/2014(UTC) Messaggi: 6,323  Scrive da: Brescia Ha ringraziato: 800 volte E' stato ringraziato: 1229 volte in 866 messaggi
|
Postato in origine da: MANGYVER  Se vuoi domani sera gli vado a chiedere oppure glielo ordino e te lo spedisco ma poi i tempi? Oppure mi faccio dare il modello e te lo scrivo quà Intanto anche foto del cavo usato per chiudere l anello di massa....
La brutta notizia è che 4 metri di questo cavo pesao quasi 4 kg!! Diciamo che anche una misura in meno può bastare.... Bastava prendere un cavo in alluminio, costa meno e pesa 1,8 kg Postato in origine da: MANGYVER  Una sintesi di questo thread dovrebbe stare in evidenza in tecnica. Il problema delle s1 (tutte prima o poi) è che la corrente generata non esce dall alternatore a causa di concreti problemi di conduttivita. La massa da dietro a davanti viaggia via telaio ma il telaio è in tre sezioni incollate, la colla non conduce! Restano i perni di assemblaggio ma dopo 17 anni ossido e polvere da elettrolisi si fanno sentire.
Poi anche Francoz ha ragione perche gli alternatori di rotazione sono assemblaggi di parti usate! A 80 euro non si comprano neanche piastra diodi e regolatore di tensione ... Che poi vanno pure montati, metre a 80 euro si prende un alternatore "rigenerato"..... È evidente quindi che non usino pezzi nuovi. MA quindi se si hanno problemi di masse, che problematiche si riscontrano? |
Exige S1 Le VERE Exige S1 sono diverse... voi avete solo dei miseri rottami! Trucido "C'è una certa dose di rischio nella F1. Quando guidi, sei esposto a dei rischi. Potresti non esserci più, capendo che non sei nessuno. Ciò fa parte di questo mestiere, o lo affronti da professionista in modo distaccato o altrimenti lasci perdere e si da il caso che io ami troppo quello che faccio per lasciare semplicemente perdere". Ayrton Senna da Silva |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 16,431 Scrive da: Torino
Ha ringraziato: 1419 volte E' stato ringraziato: 1927 volte in 1422 messaggi
|
Postato in origine da: MANGYVER  Ciao teo, sta volta non siamo allineati, :-))
io di rigenerati ne ho cambiati 6 Il regolatore di tensione e la piastra diodi del marelli costano 80 euro piu iva Un rigenerato, consegnando il proprio, costa 80 euro... Questo significa che non vengono usati pezzi nuovi permrigenerarli e ne deriva, secondo me, una non costante qualità
Poi dipende molto dalle condizioni dell impianto, se si ha la fortuna che è tutto ok si cambia alternatore e via, ma se ci sono resistenze o cattive masse.....
Tutto IMHO Sti alternatori sono un mistero A me il Bosch di Elise Parts si è spezzato nel supporto, il tedesco Kunher come quello che hai montato tu mi è durato 1500 km..........con alternatore Marelli rigenerato non ho avuto più problemi........ Comunque per motori che girano sopra i 7000 giri puleggia più grande super consigliata... Così come paratia anti calore tra colli ed alternatore e tubo che butta aria su alternatore da presa aria laterale....  |
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 10,754 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3058 volte E' stato ringraziato: 3718 volte in 2248 messaggi
|
Postato in origine da: Agisette  Bastava prendere un cavo in alluminio, costa meno e pesa 1,8 kg
MA quindi se si hanno problemi di masse, che problematiche si riscontrano? Per l'alluminio ho iniziato la dieta e perso 4 kg  e ne perderò altri 10  (se resisto) Secondo la mia empirica teoria se la massa è precaria la corrente non riesce a uscire dall'alternatore causandone surriscaldamento invece è certo, perchè lo ho osservato sulla mia che dopo la sistemazione della massa l'indicatore temp del cruscotto è meno sensibile agli assorbimenti elettrici (ora se accendo i fari sale di un grado, prima di 2 e a volte di tre) |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 22/03/2011(UTC) Messaggi: 1,474 Scrive da: Signur tegnam ti na man sul Co, ..... che mi me tuchi i ball
Ha ringraziato: 393 volte E' stato ringraziato: 230 volte in 156 messaggi
|
Porca Trota! (ogni riferimento al figlio del Senatur è puramente casuale....) penso proprio che sia partito anche a me l'alternatore :-( Durante il Mughi tour di oggi in fase di sorpasso ho sentito un calo di potenza, l'accensione della spia batteria sul cruscotto ed il voltmetro da 14V. è andato di colpo a 12V. Fermato, controllo cinghia che era integra e ben pensionata..... Decisione di tornare subito indietro di sola batteria monitorando il voltmetro e riuscendo a compiere ben 183 Km risparmiando su tutto quello che aveva funzionamento elettrico, luci degli stop comprese ! (consiglio, montate batterie standard e non racing ultraleggere che magari vi salvate dal carro attrezzi) In base a quanto descritto direi alternatore..... Ho letto tutta la discussione, domanda il codice del Marelli in foto qual'è? ci sono diversi numeri, eventuale codice puleggia? Il mio limitatore entra a 6700 giri la puleggia è necessaria/migliorativa? Far passare il cavo dentro il brancale dx del telaio è un impresa od è semplice? Mangyver a te chi ti ha fatto il lavoro? costo? anche in PM qualcuno ha un alternatore Marelli o di marca premium a prezzaccio? grazie a tutti |
Sono andato a girare.... mi son divertito, non ho consumato la macchina, non ho rotto niente, sono tornato a casa sulle mie ruote..... LORENZO fermo imbullonato con rondella
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 17/10/2012(UTC) Messaggi: 488  Scrive da: Varese provincia Ha ringraziato: 76 volte E' stato ringraziato: 123 volte in 92 messaggi
|
Qualcuno lo vendeva qui sul forum. Magari fai ricerca
|
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 2,482  Scrive da: Laax, Svizzera Ha ringraziato: 967 volte E' stato ringraziato: 433 volte in 293 messaggi
|
Io ho il mio originale smontato da vendere se interessa
|
 Un utente ha ringraziato hardline per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Bupo storico
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 4,605 Scrive da: A l'umbrìa de la madunina
Ha ringraziato: 2821 volte E' stato ringraziato: 3387 volte in 1232 messaggi
|
Mia esperienza
Magneti Marelli: Problema: si cola il regolatore di tensione. Soluzioni: paratie calore, tubo aria che dalla presa dx va all'alternatore e puleggia più grande (da testare appena rimontata) Storico: ne ho fottuti 2 in breve tempo da quando ho il motore VVC preparato (puleggia originale ma paratie presenti)
Bosch Problema: si è smontata l'elettronica di bordo Soluzioni: ordinati ricambi, rimonteremo tutto con opportune modifiche (aggiunta grower, autobloccanti e magari del frenafiletti medio) Storico: ci ho fatto tanta strada (con paratie e tubo aria) e si è smontato al Ring.... assieme a mezza macchina
Se dovessi scegliere oggi monterei il bosch che è stato più affidabile.... ma ora ho su un marelli puleggiato con il bosch in attesa di ricambi (si è appena rotto) vediamo come si comporta
Attenzione: i ricambi esistono, non serve comprare tutto l'alternatore
EDIT: avevo dimenticato il condotto aria |
--> TEAM CIOCAPIAT <-- « Se Mansell è in giornata e ha l'auto giusta, è impossibile cercare di tenerlo dietro. Ti sorpasserà, anche sopra la testa, ma ti sorpasserà » Ayrton Senna « Nigel Mansell vincerà un gp quando io non avrò più un buco in mezzo alle chiappe » Un ingegnere Lotus primi anni 80 BASTA CON QUESTA STORIA CHE LE BARACCHE NON SONO AFFIDABILI!!!! ACCENDETELE PIU' SPESSO E GODETEVELE QUALSIASI ESSE SIANO E QUALSIASI MOTORE ABBIANO!!!! VIM |
 2 utenti hanno ringraziato rhencullen per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 22/03/2011(UTC) Messaggi: 1,474 Scrive da: Signur tegnam ti na man sul Co, ..... che mi me tuchi i ball
Ha ringraziato: 393 volte E' stato ringraziato: 230 volte in 156 messaggi
|
Postato in origine da: hardline  Io ho il mio originale smontato da vendere se interessa
grazie mille ma lo vorrei nuovo e poi penso che dalla svizzera non mi convenga la spedizione |
Sono andato a girare.... mi son divertito, non ho consumato la macchina, non ho rotto niente, sono tornato a casa sulle mie ruote..... LORENZO fermo imbullonato con rondella
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 22/03/2011(UTC) Messaggi: 1,474 Scrive da: Signur tegnam ti na man sul Co, ..... che mi me tuchi i ball
Ha ringraziato: 393 volte E' stato ringraziato: 230 volte in 156 messaggi
|
|
Sono andato a girare.... mi son divertito, non ho consumato la macchina, non ho rotto niente, sono tornato a casa sulle mie ruote..... LORENZO fermo imbullonato con rondella
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 10,754 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3058 volte E' stato ringraziato: 3718 volte in 2248 messaggi
|
Il filo dietro alternatore è una cagatella Puleggia non ti serve a 6700 Alternatore io ho messo kuhner, 160 euro e due anni garanzia, La chiave di volta è ripararlo dal calore conparatia ARTIGIANALE, la roba di ep non serve a niente
Chi ha fatto il lavoro, io. Ciao Lorenzo! |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT |
 Un utente ha ringraziato MANGYVER per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 22/03/2011(UTC) Messaggi: 1,474 Scrive da: Signur tegnam ti na man sul Co, ..... che mi me tuchi i ball
Ha ringraziato: 393 volte E' stato ringraziato: 230 volte in 156 messaggi
|
|
Sono andato a girare.... mi son divertito, non ho consumato la macchina, non ho rotto niente, sono tornato a casa sulle mie ruote..... LORENZO fermo imbullonato con rondella
|
 2 utenti hanno ringraziato alfaluna per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 2,186 Scrive da: Brescia
Ha ringraziato: 3903 volte E' stato ringraziato: 560 volte in 373 messaggi
|
Grazie Lorenzo! È' sempre un piacere aiutarsi tra amici! Il vero grazie a Dario che dopo una giornata di lavoro ha messo a disposizione officina e competenze per fare il lavoro velocemente e soprattutto dopo cena!
Grazie per le Birre, tra l'altro buonissime!
Poi è bello passare una serata only man a sporcarsi le mani!
Ps. Belle le foto!
|
 Un utente ha ringraziato mughi per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 17/02/2015(UTC) Messaggi: 48
Ha ringraziato: 1 volte E' stato ringraziato: 1 volte in 1 messaggi
|
Ragazzi qualcuno mi sa dare 2 dritte per smontare l'alternatore? lotus elise mk2 rover!! grazieeeee
|
|
|
|
Rank: Bupo storico
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 931 Scrive da: Alcatraz
Ha ringraziato: 146 volte E' stato ringraziato: 338 volte in 217 messaggi
|
Non è difficile, bastan tanti porconi! 😂😂😂 |
I'M DRIVING ON THE RIGHT SIDE... IN ANY CASE!
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 2,186 Scrive da: Brescia
Ha ringraziato: 3903 volte E' stato ringraziato: 560 volte in 373 messaggi
|
Postato in origine da: davide1900  Ragazzi qualcuno mi sa dare 2 dritte per smontare l'alternatore? lotus elise mk2 rover!! grazieeeee Stacca la batteria, togli i fondi, togli la ruota destra post, il parasale, stacca i contatti sull'alternatore, smolla il registro, svita il resto, e soprattutto come ha detto Boxer... ...tante invocazioni!
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 17/02/2015(UTC) Messaggi: 48
Ha ringraziato: 1 volte E' stato ringraziato: 1 volte in 1 messaggi
|
ma è fattibile senza ponte? grazie millee!
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.