Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,992 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 294 volte E' stato ringraziato: 1160 volte in 722 messaggi
|
Postato in origine da: Fede22  Eccoci qui dopo tanto tempo e fare un riassunto della giornata appena trascorsa a Cremona Ovviamente avrei voluto migliorare di più dei 2 secondi dalla volta precedente ma, visto com'è andata la giornata ad altri, sono venuto comunque a casa contento di essere riuscito a girare e di come si è comportata la mia piccola A110! Il feeling è senza dubbio migliorato dopo che Q-Setup ha rinquadrato ciò che io avevo rovinato montando le gomme ant. da 225/40, come da lui confermato effettivamente il muso si era alzato di 4mm, scombinando il setup. Il cambio dei liquidi, che ho fatto fare quest'inverno, ha consentito di mantenere finalmente le temperature abbastanza al loro posto, adesso: - refrigerante resta intorno agli 85° - l'olio cambio resta intorno ai 110°, nel mio caso è raffreddato sempre con il refrigerante - l'olio motore ha retto meglio, non arrivando mai ai 120° Poi appena si molla tutto si abbassa rapidamente, per cui mi ritengo soddisfatto. Per quanto riguarda i tempi, alla fine durante l'Endurance sono stato sempre sull'1:50 costante (che sia più portato per quella?!), riuscendo all'ultimo giro a scendere di pochissimo sotto il 50', l'ideal lap è inferiore a 1:47 ma temo proprio che da parte mia ci sia ancora tanta strada da fare! OK che le A052 erano al quarto trackday, ma mi mancava proprio la fiducia in alcune curve e la consapevolezza delle traiettorie in altre. A questo punto come sempre, ogni vostro consiglio sarà ben accetto: P.S. Che arroganza Marchino e il suo Cavallo!! P.P.S. Come a lui dichiarato, il mio obiettivo di giornata era di girare almeno sui suoi tempi ma non ce l'ho fatta, amen  meglio Fede, bravo...ancora tanto tanto margine.. DOmanda, cosa intendi il tuo ideal lap?Basato su?
|
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 27/04/2011(UTC) Messaggi: 3,487 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 548 volte E' stato ringraziato: 1489 volte in 708 messaggi
|
Postato in origine da: Fede22  P.S. Che arroganza Marchino e il suo Cavallo!! P.P.S. Come a lui dichiarato, il mio obiettivo di giornata era di girare almeno sui suoi tempi ma non ce l'ho fatta, amen  Non è colpa mia...è solo che il Cavallo ha un caratteraccio, sarà l'età Comunque bravo per i miglioramenti, con impegno e costanza i risultati arriveranno presto, e bravissimo per il comportamento in pista, mi è capitato di arrivarti dietro più di una volta e sei sempre stato correttissimo nel lasciare strada! Grazie! |
|
 Un utente ha ringraziato Marchino per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/08/2018(UTC) Messaggi: 2,129  Scrive da: Lucca Ha ringraziato: 203 volte E' stato ringraziato: 553 volte in 441 messaggi
|
Più giriamo e più impariamo, unica cosa da vedere secondo me fede è l'olio a 120 gradi con il freddo che c'era, il radiatore olio ce l'ha? Non oso immaginare in estate...
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 18/03/2019(UTC) Messaggi: 396  Ha ringraziato: 71 volte E' stato ringraziato: 105 volte in 59 messaggi
|
Postato in origine da: danym  meglio Fede, bravo...ancora tanto tanto margine..
DOmanda, cosa intendi il tuo ideal lap?Basato su?
Viene chiamato così nell'app. Harry's Lap Timer che uso, in RaceChrono viene definito "Giro ottimale". Comunque è la somma dei migliori settori fatti della giornata. Postato in origine da: Etto  Più giriamo e più impariamo, unica cosa da vedere secondo me fede è l'olio a 120 gradi con il freddo che c'era, il radiatore olio ce l'ha? Non oso immaginare in estate... No il radiatore purtroppo non c'è ma forse ho anche dato un'indicazione riduttiva. Durante la mattinata con le temp. esterne molto basse l'olio motore stava intorno ai 110/114°, è al pomeriggio invece, con 19° esterni alle 16:30, dopo tanti giri ha iniziato a spostarsi da 115 a 118° grandi, però appena molli torna subito sotto i 110° Quindi per reggere 25 minuti di turno mi sembra vada abbastanza bene, considerando che mi fermo almeno 1 volta a vedere le pressioni e che generalmente le tappe a cui partecipo sono a Febbraio/Marzo e Ottobre/Novembre/Dicembre. Per strada invece, per come è messa ora la macchina, è quasi impossibile mandare l'olio motore sopra i 110°. Modificato dall'utente giovedì 3 marzo 2022 17.14.26(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,992 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 294 volte E' stato ringraziato: 1160 volte in 722 messaggi
|
Postato in origine da: Fede22  Viene chiamato così nell'app. Harry's Lap Timer che uso, in RaceChrono viene definito "Giro ottimale". Comunque è la somma dei migliori settori fatti della giornata.
No il radiatore purtroppo non c'è ma forse ho anche dato un'indicazione riduttiva. Durante la mattinata con le temp. esterne molto basse l'olio motore stava intorno ai 108/110°, è al pomeriggio invece, con 19° esterni alle 16:30, dopo tanti giri ha iniziato a spostarsi da 115 a 118° grandi, però appena molli torna subito sotto i 110° Quindi per reggere 25 minuti di turno mi sembra vada abbastanza bene, considerando che mi fermo almeno 1 volta a vedere le pressioni e che generalmente le tappe a cui partecipo sono a Febbraio/Marzo e Ottobre/Novembre/Dicembre. Per strada invece, per come è messa ora la macchina, è quasi impossibile mandare l'olio motore sopra i 110°. si, capito cosa è ...mi turba molto quello che dici. hai fatto 1.49.7, se sotto il 47 vuol dire 3 secondi di giro ottimale...come è possibile?Vuol dire che se fai un settore in x su un particolare giro, negli altri 2 (sono 3 in tutto?) perdi 3 secondi?? Sicuro funzioni bene quel laptimer?
|
 Un utente ha ringraziato danym per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/08/2018(UTC) Messaggi: 2,129  Scrive da: Lucca Ha ringraziato: 203 volte E' stato ringraziato: 553 volte in 441 messaggi
|
Ah ok ora mi torna già di più, pensavo già a 120 la mattina.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 18/03/2019(UTC) Messaggi: 396  Ha ringraziato: 71 volte E' stato ringraziato: 105 volte in 59 messaggi
|
Postato in origine da: danym  si, capito cosa è ...mi turba molto quello che dici. hai fatto 1.49.7, se sotto il 47 vuol dire 3 secondi di giro ottimale...come è possibile?Vuol dire che se fai un settore in x su un particolare giro, negli altri 2 (sono 3 in tutto?) perdi 3 secondi?? Sicuro funzioni bene quel laptimer? Eh lo so, per quello che devo capire bene ancora come "muovermi"... Evidentemente nell'arco della giornata ho fatto dei buoni settori, che però non sono riuscito a riunire in un unico "buon giro", che poi la bravura sta nel sapersi ripetere, quindi conta poco. App. e telefono sono gli stessi delle volte precedenti e mi sono sempre ritrovato con i tempi dichiarati dall'LLCC, per cui penso sia abbastanza preciso e OK Ad esempio come Vmax in alcuni giri ho avuto anche 215 km/h, mentre nel mio giro migliore come vedi non ci sono arrivato. Comunque ecco screen:  Modificato dall'utente giovedì 3 marzo 2022 17.24.24(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 17,495 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 7784 volte E' stato ringraziato: 7701 volte in 4328 messaggi
|
Postato in origine da: danym  si, capito cosa è ...mi turba molto quello che dici. hai fatto 1.49.7, se sotto il 47 vuol dire 3 secondi di giro ottimale...come è possibile?Vuol dire che se fai un settore in x su un particolare giro, negli altri 2 (sono 3 in tutto?) perdi 3 secondi?? Sicuro funzioni bene quel laptimer? Il giro ottimale o ideal lap che forniscono molti sistemi è una bufala: se sacrifichi (volutamente o più probabilmente per errore) un settore, è facile che quello successivo venga decisamente veloce (esempio: il settore "buono" inizia dopo una curva nella quale entri molto piano ma esci molto veloce). Oppure viceversa: fai benissimo un settore che termina immediatamente prima di una curva, talmente veloce che nella curva arrivi lungo e rovini il set successivo…. |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,992 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 294 volte E' stato ringraziato: 1160 volte in 722 messaggi
|
Postato in origine da: Fede22  Eh lo so, per quello che devo capire bene ancora come "muovermi"... Evidentemente nell'arco della giornata ho fatto dei buoni settori, che però non sono riuscito a riunire in un unico "buon giro", che poi la bravura sta nel sapersi ripetere, quindi conta poco. App. e telefono sono gli stessi delle volte precedenti e mi sono sempre ritrovato con i tempi dichiarati dall'LLCC, per cui penso sia abbastanza preciso e OK Ad esempio come Vmax in alcuni giri ho avuto anche 215 km/h, mentre nel mio giro migliore come vedi non ci sono arrivato. Comunque ecco screen:  ma hai l'antenna 10hz separata o usi il cell?
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,992 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 294 volte E' stato ringraziato: 1160 volte in 722 messaggi
|
Postato in origine da: Losna  Il giro ottimale o ideal lap che forniscono molti sistemi è una bufala: se sacrifichi (volutamente o più probabilmente per errore) un settore, è facile che quello successivo venga decisamente veloce (esempio: il settore "buono" inizia dopo una curva nella quale entri molto piano ma esci molto veloce). Oppure viceversa: fai benissimo un settore che termina immediatamente prima di una curva, talmente veloce che nella curva arrivi lungo e rovini il set successivo….
Paolo, d'accordo..ci mancherebbe...ma 3 secondi, dico 3....senza neanche cercarlo è un'enormità... io i miei optimal, quando son tanto, son 0.5 secondi in meno
|
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 17,495 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 7784 volte E' stato ringraziato: 7701 volte in 4328 messaggi
|
Postato in origine da: danym  Paolo, d'accordo..ci mancherebbe...ma 3 secondi, dico 3....senza neanche cercarlo è un'enormità... io i miei optimal, quando son tanto, son 0.5 secondi in meno Fede ha uno scarto fra best e settimo tempo di 1 secondo e mezzo, tu di 7 decimi. Ecco la riposta. |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,992 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 294 volte E' stato ringraziato: 1160 volte in 722 messaggi
|
Postato in origine da: Losna  Fede ha uno scarto fra best e settimo tempo di 1 secondo e mezzo, tu di 7 decimi. Ecco la riposta.
secondo me non lo è ...anche io ho avuto quegli scarti... E 1,5 sec non sono 3...
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 20/01/2018(UTC) Messaggi: 584  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 353 volte E' stato ringraziato: 584 volte in 224 messaggi
|
Gli ideal forniti da queste app sono ridicoli. 3 secondi sono la differenza fra un giro tirato ed uno di raffreddamento. Per guardare Ideal ci vuole almeno un Aim dove si escludono i giri di raffreddamento ed entrata ed uscita
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 18/03/2019(UTC) Messaggi: 396  Ha ringraziato: 71 volte E' stato ringraziato: 105 volte in 59 messaggi
|
Postato in origine da: danym  ma hai l'antenna 10hz separata o usi il cell?
Ma va, nessuna antenna. Solo Iphone XS con Harry's Lap Timer, ma lo guardo solo per capire "cosa sto facendo", poi se tempo LLCC va a conferma di quello che vedo in macchina, meglio! Motivo per cui penso sia abbasta preciso, però non è che poi sto li a vedere telemetria ecc.
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,992 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 294 volte E' stato ringraziato: 1160 volte in 722 messaggi
|
Postato in origine da: Fede22  Ma va, nessuna antenna. Solo Iphone XS con Harry's Lap Timer, ma lo guardo solo per capire "cosa sto facendo", poi se tempo LLCC va a conferma di quello che vedo in macchina, meglio! Motivo per cui penso sia abbasta preciso, però non è che poi sto li a vedere telemetria ecc. ecco, come immaginavo... quindi dimentica completamente l'optimal che non ha nessun effetto...è palesemente sbagliato e in nessuno dei settori ha calcolato correttamente. Usando quelle app senza antenna, normalmente il tempo sul giro (con il fatto che il traguardo è chiaramente individuato) è abbastanza corretto, cambia di pochi centesimi. Diverso invece per i settori, dove il fatto di trasmettere la posizione 1 volta al secondo circa invece che 10 crea numeri veramente a cazzo Ad ogni modo, secondo me, stai sottovalutando la cosa: se l'obiettivo è migliorare forse è piu' importante questo che le varie modifiche meccaniche, ma rigorosamente con l'ausilio di un'antenna 10Hz. leggiti questa discussione, son solo 4 pagine..ma riassume http://www.llcc.it/YetAn...aspx?g=posts&t=18204
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 18/03/2019(UTC) Messaggi: 396  Ha ringraziato: 71 volte E' stato ringraziato: 105 volte in 59 messaggi
|
Volentieri vado a leggere! Poi però oltre ad avere la strumentazione, bisogna anche saper leggere i dati. Per come sono messo al momento penso che mi serva di più creare il feeling con l'Alpine.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 16/02/2012(UTC) Messaggi: 1,374 Scrive da: Toscana
Ha ringraziato: 656 volte E' stato ringraziato: 304 volte in 223 messaggi
|
Da quello che vedo dal video, da quando son salito con te la prima volta al Tazio hai sicuramente migliorato molto, ma hai ancora tanto tanto margine di miglioramento!! |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 18/03/2019(UTC) Messaggi: 396  Ha ringraziato: 71 volte E' stato ringraziato: 105 volte in 59 messaggi
|
Postato in origine da: Seriano  Da quello che vedo dal video, da quando son salito con te la prima volta al Tazio hai sicuramente migliorato molto, ma hai ancora tanto tanto margine di miglioramento!! Facciamoci un altro giro insieme allora! Grazie!
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.