Rank: Ace driver
Iscritto: 20/09/2013(UTC) Messaggi: 1,065  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 117 volte E' stato ringraziato: 291 volte in 202 messaggi
|
Postato in origine da: mcigno  In base alle tue esigenze, secondo me potresti spendere molto meno. Mi spiego: se tu fossi un "fanatico" del cinema, allora la spesa sarebbe giustificata, ma se utilizzi tv (che sia sky, sky q, digitale terrestre, netflix) non vale la pena spendere 2k .
Partendo dal presupposto che punti verso il '75 , e visto che ps5 per il momento sembra un insieme di "idee" , io fossi in te virerei su prodotti entry level che fanno comunque la loro porca figura. Esempio: Samsung 75ru7170 , oppure Hisense 75b7510 (qualcuno ti dirà "eh ma Hisense"... io ti dirò che i pannelli sono buoni, e il prodotto non è male; peccava sulla parte smart coi primi modelli, ma ora sembra abbastanza in ordine).. entrambi questi modelli spesso li trovi anche esposti in Mediaworld o da Unieuro... Nota di merito anche per il Philips 70pus7304 , ne parlano molto bene.
Se invece ti sposti verso i 2k, allora Samsung 75Q70R, pannello full led e in hdr dicono sia molto valido.
Io comunque ho un Sony 75xe8596 e sono molto soddisfatto, però oramai ha uno/due anni, di solito si preferisce andare su modelli recenti quando si cambia.
ps) A livello videogiochi, Samsung e Lg hanno un input lag minore, quindi sono preferibili, ma se in questo campo è utilizzato molto poco non ci darei troppo peso.
Prova a buttare un occhio :)
ps) discorso OLED: un 75 OLED serio costa un rene, nel budget non ci sta.. se poi vuoi fare la follia, butta un occhio alla seria OLED di Sony, che personalmente ritengo migliore di LG.
concordo, la serie OLED di Sony è migliore per elettronica ma soprattutto ha il pannello che vibra ed emette il suono, non ha più le casse ma solamente un sub posteriore e i suoni sono emessi dal video che vibra come una grande cassa. L'effetto è notevole ma già il 65" costa abbastanza, non oso pensare al 75" Per il resto, gli OLED LG sono assolutamente ottimi (i pannelli OLED come detto sono tutti prodotti da LG) con un prezzo inferiore sia al Panasonic che al Sony, le cui "migliorie" le vedi solamente calibrando lo schermo con apparecchi professionali e dandogli in pasto sorgenti di altissima qualità. Per vedere la TV generalista, Sky, DVD o Blue-Ray qualunque OLED fa la sua porca figura e fa restare a bocca aperta, ma per i 75" i costi sono ancora alti. Per contro, senza avere un confronto LCD-OLED affiancati, anche gli LCD Led medio/alti non si vedono male, ovvio che sono un'altra tecnologia con i limiti degli LCD anche se oggi decisamente minimizzati. Per il fatto che gli OLED si "stampano", mai avuto problemi con il mio su questo fronte.
|