Lotus and Light Cars Club
»
Mercatino
»
Vendo auto
»
Vendesi Fisher Fury Honda CBR1100 - BEC!
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,291 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4188 volte E' stato ringraziato: 13401 volte in 5613 messaggi
|
Postato in origine da: danym  poi sarebbe da capire il restauro...e magari come fa a far 190cv che prima probabilmente ne faceva 150-160 Semplice: un miracolo da Facebook. Dai... ormai il marketplace di Facebook è la pesca a strascico dei venditori di ciarpame. Zuckerberg sta cercando di salvare la baracca col metaverso, dove ci saranno tante belle macchinine virtuali, ma oggettivamente sta andando tutto a scatafascio in quel social. |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
 Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,430 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 237 volte E' stato ringraziato: 893 volte in 570 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Semplice: un miracolo da Facebook. Dai... ormai il marketplace di Facebook è la pesca a strascico dei venditori di ciarpame. Zuckerberg sta cercando di salvare la baracca col metaverso, dove ci saranno tante belle macchinine virtuali, ma oggettivamente sta andando tutto a scatafascio in quel social.
si, stavo dando il beneficio del dubbio..l'ha messa comunque anche su AS24 sicuro qualcosina è stata messa a posto...cruscotto è totalmente diverso...e altre cosine, credo sicuramente lontane dai 10k..
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 14/08/2011(UTC) Messaggi: 2,424  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 746 volte E' stato ringraziato: 964 volte in 504 messaggi
|
Postato in origine da: danym  qualcosa in piu' ci ha messo, poi sarebbe da capire il restauro...e magari come fa a far 190cv che prima probabilmente ne faceva 150-160 Di buono l'accusump ma è sicuro la stessa? L'accusump l'aveva già messo Paolo. |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 14/08/2011(UTC) Messaggi: 2,424  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 746 volte E' stato ringraziato: 964 volte in 504 messaggi
|
L'ho messo perchè mi fa specie come i metri di giudizio sul prezzo di vendita di un'auto siamo alquanto divergenti a seconda di chi lo valuta. Sul forum se, ad esempio per una Fury si va oltre i 16-18.000€, sembrano richieste folli e si percula il venditore. In questo caso, su Facebook, tutti a dire che è una bomba e che è regalata. Anche se poi chi dice che è quasi gratis non l'aquista comunque, adducendo motivazioni varie  . Stesso discorso comunque anche per altre auto. In generale, comunque, il mercato dell'usato mi sembra in fase bolla speculativa (mancanza o lungaggini di consegna sul nuovo e suo rincaro) anche per le daily car. |
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,291 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4188 volte E' stato ringraziato: 13401 volte in 5613 messaggi
|
I gruppi di Facebook sono popolati di sognatori senza una lira in tasca e che quindi non sono minimamente stimolati a studiare quello che vedono in vendita, dicendo immancabilmente "aaaah, ooooh, che bbbello". Ignoranza allo stato brado e prezzi sparati a caso. Non sono quelli i canali dove si vende davvero. E' meglio Autoscout24, il che è tutto dire! Se guardi al mercatino di questo forum, che non è poi così piccolo, c'è un rapporto vendite/annunci molto elevato semplicemente perché quando uno mette in vendita un'auto piegata (un certo deejay ve lo ricordate?) o a prezzo troppo alto viene immediatamente massacrato. Il mercatino si regola da solo e, visto che le auto si vendono, vuol dire che i prezzi non sono né troppo alti né troppo bassi, altrimenti sarebbe terreno di caccia di soli commercianti, mentre il grosso delle auto va a privati. Ovvio che poi ogni tanto qualche commerciante compra dal privato, ci sta ed è un bene, ci sta anche che faccia il suo ricarico, è un professionista, non ci sta che inventi cavalli dove non possono esistere, come in questo caso. Ma, appunto, può sparare bojate proprio perché è su Facebook. |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
 3 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/01/2015(UTC) Messaggi: 2,138  Scrive da: ancona Ha ringraziato: 607 volte E' stato ringraziato: 405 volte in 320 messaggi
|
in tema di mercato noto un certo "stallo" per le "solite" e non solo gira che ti rigira le auto sono sempre li.....seguivo il mercato delle 718 t/gts, ho notato che , mentre fino a qualche mese fa a 72/75 la portavi a casa una bella gts 2.5, ora sono tutte sopra gli 80 e li rimangono..... le t tutte sopra i 72/75 e non si vendono più.. 4c tutte sopra i 75 e sono mesi che sono sempre le stesse lotus exige idem
che inizi a scendere qualcosa?.....
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/03/2011(UTC) Messaggi: 1,207 Scrive da: Longobardia
Ha ringraziato: 73 volte E' stato ringraziato: 143 volte in 94 messaggi
|
Postato in origine da: lotuspassion  in tema di mercato noto un certo "stallo" per le "solite" e non solo gira che ti rigira le auto sono sempre li.....seguivo il mercato delle 718 t/gts, ho notato che , mentre fino a qualche mese fa a 72/75 la portavi a casa una bella gts 2.5, ora sono tutte sopra gli 80 e li rimangono..... le t tutte sopra i 72/75 e non si vendono più.. 4c tutte sopra i 75 e sono mesi che sono sempre le stesse lotus exige idem
che inizi a scendere qualcosa?..... io penso sia solo la borsa che crolla, tanti soldini extra han preso il volo, non è il momento di buttar soldi in giochi. quando i mercati torneranno a tirare ci saranno anche più regali per i bimbi
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,430 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 237 volte E' stato ringraziato: 893 volte in 570 messaggi
|
Postato in origine da: IlBrighella  io penso sia solo la borsa che crolla, tanti soldini extra han preso il volo, non è il momento di buttar soldi in giochi. quando i mercati torneranno a tirare ci saranno anche più regali per i bimbi
Ma cosa state dicendo? È passata di mano una Exige s2 L altro giorno, e lo so per certo, a 68k euro!!! Non so se vi rendete conto? Stanno vendendo e la gente compra … eccome se compra
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/01/2015(UTC) Messaggi: 2,138  Scrive da: ancona Ha ringraziato: 607 volte E' stato ringraziato: 405 volte in 320 messaggi
|
io ho sul mio "carrello" di autoscout 5 auto, e sono tutte li da 3 mesi ed oltre......una da inizio anno.... altre 2 sono state vendute ma erano veramente particolari
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/03/2011(UTC) Messaggi: 1,207 Scrive da: Longobardia
Ha ringraziato: 73 volte E' stato ringraziato: 143 volte in 94 messaggi
|
Postato in origine da: danym  Ma cosa state dicendo? È passata di mano una Exige s2 L altro giorno, e lo so per certo, a 68k euro!!! Non so se vi rendete conto? Stanno vendendo e la gente compra … eccome se compra non ho idea di come vadano le exi (mi sembra bene nel complesso); dico solo che SE notate una flessione, guarderei più alla borsa che ad altro. se non c'è flessione, tanto meglio
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,291 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4188 volte E' stato ringraziato: 13401 volte in 5613 messaggi
|
Trovo quantomeno improbabile che il cliente di auto da 60—70.000 Euro abbia abbastanza capitale da poter comprare un giocattolo coi soli proventi della quota di portafoglio investita in borsa; quota che a questi livelli si spera per lui sia molto contenuta.
Piuttosto, quando i prezzi dell'usato arrivano a quelli del nuovo... non si compra più l'usato, anche se le auto arrivano col contagocce alle concessionarie. Infatti, i prezzi delle storiche o youngtimer sono alle stelle. |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
 Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/05/2011(UTC) Messaggi: 1,984 Scrive da: alessandria
Ha ringraziato: 1705 volte E' stato ringraziato: 253 volte in 206 messaggi
|
Postato in origine da: MadMaxx  L'ho messo perchè mi fa specie come i metri di giudizio sul prezzo di vendita di un'auto siamo alquanto divergenti a seconda di chi lo valuta. Sul forum se, ad esempio per una Fury si va oltre i 16-18.000€, sembrano richieste folli e si percula il venditore. In questo caso, su Facebook, tutti a dire che è una bomba e che è regalata. Anche se poi chi dice che è quasi gratis non l'aquista comunque, adducendo motivazioni varie  . Stesso discorso comunque anche per altre auto. In generale, comunque, il mercato dell'usato mi sembra in fase bolla speculativa (mancanza o lungaggini di consegna sul nuovo e suo rincaro) anche per le daily car. si raga però dice "restauro completo di meccanica e elettronica", quindi senza andare a vederla non si può sapere se quei soldi li vale o meno. il altro post sul mercatino si difendono giustamente i soldi spesi su ste auto. le auto bisogna vederle dal vivo, uno può mettere solo le foto delle parti belle, come uno svogliato mette solo foto di cacca (e cazzo se ne ho viste di auto cesse in foto che dal vivo erano decenti ) |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/03/2011(UTC) Messaggi: 1,207 Scrive da: Longobardia
Ha ringraziato: 73 volte E' stato ringraziato: 143 volte in 94 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Trovo quantomeno improbabile che il cliente di auto da 60—70.000 Euro abbia abbastanza capitale da poter comprare un giocattolo coi soli proventi della quota di portafoglio investita in borsa; quota che a questi livelli si spera per lui sia molto contenuta.
Piuttosto, quando i prezzi dell'usato arrivano a quelli del nuovo... non si compra più l'usato, anche se le auto arrivano col contagocce alle concessionarie. Infatti, i prezzi delle storiche o youngtimer sono alle stelle. solo solo proventi no di certo, ma tutto fa. soprattutto quando invece dei proventi ti trovi un meno 10 sui risparmi sudati..la psicologia cambia (almeno la mia)
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,430 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 237 volte E' stato ringraziato: 893 volte in 570 messaggi
|
Nel momento stesso in cui si investe, almeno supportati da una banca o da un bravo consulente, decidendo per il rischio medio basso….è inutile star a guardare i più 10 o i meno 10 Col covid ho visto un meno 30k, risalito poi nel giro di 6 mesi Ora ho visto un -20, già risalito a -5…. La borsa ha sempre questi andamenti … ma bisogna essere tranquilli e non aver immediato bisogno di quei soldi… se no è un problema ( e secondo me si è sbagliato investimento)
Esulano da questo quelli che giocano in borsa frequentemente e repentinamente… ed ovviamente secondo la mia humble opinion
|
 Un utente ha ringraziato danym per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/03/2011(UTC) Messaggi: 1,207 Scrive da: Longobardia
Ha ringraziato: 73 volte E' stato ringraziato: 143 volte in 94 messaggi
|
Postato in origine da: danym  Nel momento stesso in cui si investe, almeno supportati da una banca o da un bravo consulente, decidendo per il rischio medio basso….è inutile star a guardare i più 10 o i meno 10 Col covid ho visto un meno 30k, risalito poi nel giro di 6 mesi Ora ho visto un -20, già risalito a -5…. La borsa ha sempre questi andamenti … ma bisogna essere tranquilli e non aver immediato bisogno di quei soldi… se no è un problema ( e secondo me si è sbagliato investimento)
Esulano da questo quelli che giocano in borsa frequentemente e repentinamente… ed ovviamente secondo la mia humble opinion certo, sono d'accordo, infatti sto fermo e aspetto (sperando). il -20 risalito a -5 non l'ho visto però; anzi direi che è andato a -30 in queste ultime sedute. e con i chiari di luna di sti giorni, di certo non è in cima alla lista dei pensieri cambiare la seconda auto, e immagino di non essere l'unico; poi ognuno ha la sua propensione al rischio, al risparmio etc etc
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/01/2015(UTC) Messaggi: 2,138  Scrive da: ancona Ha ringraziato: 607 volte E' stato ringraziato: 405 volte in 320 messaggi
|
Banalmente oggi ha perso di più chi ha investito sul conservativo, vedi obbligazionario... Li le botte sono da orbi...x come tendenzialmente un profilo conservativo difficilmente vede perdite a 2 cifre....
Comunque anche tutto sto casino è solo speculazione Italiana soprattutto...il gas arriva in Italia come prima, il petrolilo stesso.....le borse basta una minima cagata che rimbalzano come palline di ping pong e gli avvoltoi fanno soldi con le pale ,di conseguenza altri ci rimettono pure le mutande... soprattutto il piccolo investitore che magari ha investito in BTP e oggi si ritrova con una perdita enorme...guai ad avere bisogno di soldi ora x chi ha titoli di stato...
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,430 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 237 volte E' stato ringraziato: 893 volte in 570 messaggi
|
bè...sul discorso italianità permettimi di dissentire...non fosse altro perchè, nella vicina svizzera (dove mi reco giornalmente), giusto per dirne una, la benzina ha raggiunto picchi assurdi mai visti prima. La speculazione è a livello mondo, non solo a livello Italia....tutti ci stanno marciando
è vero sul discorso obbligazionario, ma non fa molto differenza...basta star buoni e piano piano risalirà....se ti fai prendere dal panico è finita.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 29/10/2016(UTC) Messaggi: 688 Scrive da: Gölem
Ha ringraziato: 863 volte E' stato ringraziato: 309 volte in 163 messaggi
|
praticamente siamo nell' OT dell' OT. Cerco di rimanere nel primo. Premetto che non ho nessun interesse a difendere il venditore. Vi dico solamente quello che so e che ho VISTO per esperienza. Mattia l’ho conosciuto personalmente quando ha comprato la Fury e sono stato anche nella sua officina di Lodi. E’ un vero appassionato e conoscitore di auto e moto di ogni epoca, ed è uno che è riuscito a fatica a far diventare la sua passione il suo lavoro. Insieme al suo amico fanno progetti anche da zero su auto e moto personalizzate, lavorando su ogni tipo di materiale. Se andate a trovarlo nella sua officina capirete coi vostri occhi quanto si impegna. Nei mesi passati mi aggiornava dei lavori che faceva sull’auto e confermo che di ore ce ne ha buttate dentro parecchie. Ha sistemato tutta la carrozzeria, diverse cose negli interni, sul motore ha lavorato su aspirazione, scarico e centralina. La potenza è stata rilevata al banco durante la mappatura e non difficile da credere che abbia superato i 180CV. E’ un motore nato di base con 160CV, strozzato da Honda con l’arrivo dell’iniezione a 150CV. E’ molto usato nei rally cross (categoria auto con motore di derivazione motociclistica fino a 1150cc) e c’é chi ha raggiunto i 200CV. (Poi i banchi a rulli hanno tutte le loro considerazioni da fare, questo lo sappiamo). Per il prezzo di vendita penso anche io che sia alto e già sabato quando mi disse che voleva venderla gli avevo detto cosa pensavo. Considerate però 2 cose: 1-I prezzi sono tutti risaliti e, se il venditore è serio, piaccia o meno, le auto si vendono. Oltre all’S1 grigia ho venduto una young-timer 2 mesi fa, e non mi vergogno a dirlo che l’ho venduta in una settimana, pagata 40% meno un anno prima, e quando ho fatto l’annuncio era la più bassa in vendita. E’ una bolla? Per il momento no, finché non c’è un crollo non è bolla, per definizione. 2-Per cercare di evitare problemi con i perditempo (e certi credetemi che sono al limite della denuncia) c’è chi prova a partire da una cifra più alta delle concorrenti in vendita (che in questo caso non credo ci siano). La cosa avrebbe anche senso se non fosse che i perditempo non si pongono limiti e questa pratica è una delle cause del rialzo dei prezzi del punto precedente. Modificato dall'utente mercoledì 11 maggio 2022 10.49.03(UTC)
| Motivo: Non specificato |
|
 4 utenti hanno ringraziato PaoloZ per questo utile messaggio.
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Mercatino
»
Vendo auto
»
Vendesi Fisher Fury Honda CBR1100 - BEC!
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.