Rank: Gentleman driver
Iscritto: 18/03/2019(UTC) Messaggi: 162  Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 16 messaggi
|
Buongiorno di nuovo, so che le batterie in oggetto hanno un prezzo FOLLE ma (anche in vista del black friday) mi sembrano interessanti le 2 funzioni che si possono comandare con l'apposita app. Sembra infatti che la batteria possa fare anche da "antifurto", lasciando la tensione nell'impianto elettrico ma non dando corrente se non "sbloccata" per l'accensione. Oppure si può del tutto "spegnere" come se avesse un vero e proprio stacca batteria integrato. Quindi stiamo parlando di 3 cose al prezzo di 1? Ho letto ieri sera tutte le discussioni in merito alle batterie al litio sul forum ma non ho trovato nulla in merito a questi modelli. La batteria della A110 di serie ha un peso di circa 17 Kg per cui si anche si andasse sulla via di mezzo, si potrebbero togliere lo stesso 15 Kg dall'auto in un colpo solo. Pareri? Esperienze di vita vissuta con questa marca? Grazie :) https://en.liteblox.de/e...ghtweight-car-batteries/  Modificato dall'utente sabato 21 novembre 2020 12.51.15(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 16/06/2011(UTC) Messaggi: 1,797 Scrive da: Milano/Siena
Ha ringraziato: 351 volte E' stato ringraziato: 414 volte in 253 messaggi
|
Guardato il sito e sebbene siano molto belline e le funzionalità app siano interessanti non le trovo tali da giustificare il costo com pletamente fuori mercato. Alla fine quella che sperimentali io ormai quasi 10 anni fa e che ormai montano in molti sul forum fa il suo porco dovere avendo l'accortezza di montare unonstaccabatteria Al momento le trovi che si aggirano sui 200 euro, che non son proprio pochi soldi risparmiati
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 18/03/2019(UTC) Messaggi: 162  Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 16 messaggi
|
Sono d'accordo su prezzo, purtroppo con tutto l'infotaiment a bordo, mi scoccerebbe ogni volta perdere tutti i dati inseriti. Ho visto anche altri lavori fatti su Alpine ma alla fine le Super-B montate non è che costino meno e non hanno quelle funzioni integrate. Metto esempio:  
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 23/09/2013(UTC) Messaggi: 562  Scrive da: Bologna Ha ringraziato: 398 volte E' stato ringraziato: 326 volte in 182 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 17/02/2020(UTC) Messaggi: 371  Scrive da: Segrate Ha ringraziato: 6 volte E' stato ringraziato: 78 volte in 60 messaggi
|
17kg la batteria ma è tantissimo,bisogna assolutamente provvedere a qualcosa di più light. |
Lotus Elise S1... |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 27/02/2016(UTC) Messaggi: 1,540  Scrive da: Parma Ha ringraziato: 310 volte E' stato ringraziato: 191 volte in 163 messaggi
|
È importante anche la distribuzione del peso, in quella posizione non è che faccia molto, anzi forse ti da più stabilità davanti. Vedo che i vari componenti sono posizionati con criterio con più peso dalla parte destra per controbilanciare il peso del pilota
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 18/03/2019(UTC) Messaggi: 162  Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 16 messaggi
|
Postato in origine da: Omihalcon  È importante anche la distribuzione del peso, in quella posizione non è che faccia molto, anzi forse ti da più stabilità davanti. Vedo che i vari componenti sono posizionati con criterio con più peso dalla parte destra per controbilanciare il peso del pilota Vero, purtroppo per togliere un pò di peso sulla A110 senza arrivare a dover smontare TUTTO, non ci sono molte alternative. Facendo un pò di conti tra cerchi, assetto, scarico, dischi freno e batteria si può aspirare ad abbattere 30/40 Kg. Così la guida ne avrebbe un beneficio e l'auto rimarrebbe perfettamente "civile". I 15 Kg della batteria diventano un passaggio obbligato perchè rappresentano in sostanza metà dell'obiettivo :)
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/01/2012(UTC) Messaggi: 1,562 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 149 volte E' stato ringraziato: 567 volte in 297 messaggi
|
Ma le Magneti Marelli al litio vi fanno schifo? Non costano niente, non si scaricano, non pesano un piffero. Ce l'ho sulla Caterham e non è esplosa nemmeno una volta |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 28/01/2012(UTC) Messaggi: 814  Scrive da: Ravenna Ha ringraziato: 695 volte E' stato ringraziato: 296 volte in 183 messaggi
|
ma ho visto male io o costano piu' di 1000 euro? la connessione tra batteria e app come avviene ? via bluetooth? quindi devi essere in un corto raggio per attivarlo, cioe' non puoi farlo a distanza. e' l'antifurto sarebbe? stacco la corrente? se basta questo non e' un ladro intenzionato a rubarla e' un disperato per me si possono spendere meglio i soldi
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 19/10/2013(UTC) Messaggi: 84
E' stato ringraziato: 17 volte in 12 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 18/03/2019(UTC) Messaggi: 162  Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 16 messaggi
|
Postato in origine da: calimerus  Ma le Magneti Marelli al litio vi fanno schifo? Non costano niente, non si scaricano, non pesano un piffero. Ce l'ho sulla Caterham e non è esplosa nemmeno una volta Ne ignoravo completamente l'esistenza! Di batterie ne so poco, per quello ho aperto il topic. Non so ben distingue cosa serve in base alle caratteristiche.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 24/09/2018(UTC) Messaggi: 137  Scrive da: Brianza Ha ringraziato: 8 volte E' stato ringraziato: 37 volte in 25 messaggi
|
Stavo guardando anche io , ci sono diverse discussioni a riguardo qua e diverse batterie a Litio sul mercato , occhio a guardare quelle al litio ferro fosfato LiFePO4 che dicono siano nettamente migliori oltre che più sicure delle simili agli ioni di litio.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/01/2012(UTC) Messaggi: 1,562 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 149 volte E' stato ringraziato: 567 volte in 297 messaggi
|
Postato in origine da: Fede22  Ne ignoravo completamente l'esistenza! Di batterie ne so poco, per quello ho aperto il topic. Non so ben distingue cosa serve in base alle caratteristiche. Mi è costata meno di 200 € Non le attacco nemmeno il mantenitore per le litio (che ho) che tanto parte sempre. Le do giusto dato un'oretta di ricarica per scrupolo 1 volta l'anno per ogni fine inverno. |
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 22,140 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 3849 volte E' stato ringraziato: 12021 volte in 5068 messaggi
|
Il problema delle batterie è che vengono tutte dalla Cina e non c'è garanzia di pagare di più e ottenere di più, bisogna fidarsi dell'azienda che le vende, sperando che abbia potuto scegliere prodotti con almeno un controllo qualità, cosa su cui ho forti dubbi. Di conseguenza è molto probabile che si finisca per comprare un prodotto qualsiasi, contraddistinto magari da un marchio famoso, ma di qualità pari a quelli generici. I 1.000-2.000 Euro per una batteria al litio sono assurdi, specie perché ha delle feature totalmente inutili in ottica pratica e che valgono zero a livello di sicurezza. Uno stacca batterie meccanico fa un lavoro migliore di questo software e hardware, che sarà un Arduino da pochi Euro programmato in casa, e che dovrà essere buttato via assieme alla batterie quando quest'ultima cederà. Il problema delle batterie al litio è l'inaffidabilità. Voglio dire che funzionano perfettamente, spesso per anni, ma a volte muoiono dopo poco e soprattutto senza preavviso. A noi il mercato delle batterie al litio che si usano nell'aerospaziale è precluso! Io ce l'ho la batteria al litio, con uno stacca batteria banale come questo  che può servire anche come blando antifurto se il pomello lo togli. E' pratico perché non richiede la costruzione di un supporto come per quelli tradizionali. Tutto sommato, visto che non stiamo giocandoci il grammo come nelle gare di formulini delle università, ti direi di comprare una bella Exedy PC680 od una Optima di dimensioni corrispondenti. Sono al piombo gel, anche quando andrai in vacanza in montagna e lascerai la macchina sotto zero non avrai preoccupazioni, cosa che con le litio... insomma... Avuta la Exedy per anni, anche su auto precedenti, ne ho prese tre e maltrattate scaricandole più volte, son durate almeno 5-6 anni l'una, ma soprattutto me ne potevo fidare. Con la litio... diciamo che per fortuna la mia Lotus pesa poco, non ha catalizzatore e poca elettronica, quindi va in moto anche a spinta. Finora mai accaduto, ma potrebbe.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 18/03/2019(UTC) Messaggi: 162  Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 16 messaggi
|
Non lo so, temo di non essere abbastanza competente per affrontare questa discussione. So solo che non voglio mettermi li ad armeggiare con cose "fai da te". Batterie in gel l'ho avuta in passato ma alla fine il risparmio di peso non era poi così tanto.
Un conto è toglie 15 Kg, un conto è toglie 7 Kg. Se il risparmio di peso deve essere risicato, tanto vale lasciar perdere secondo me.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/01/2012(UTC) Messaggi: 1,562 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 149 volte E' stato ringraziato: 567 volte in 297 messaggi
|
In ogni caso, che sia al Litio al Gel o all'olio di colza e Jojoba.. importante è sempre cambiarla perchè DEVI, perchè si è esaurita la vecchia batteria.
Occhio che se la cambi perchè fa figo e risparmi peso, il karma si abbatterà implacabile su di te sputtanando immancabilmente la nuova, non da escludere anche con effetti pirotecnici. |
|
 4 utenti hanno ringraziato calimerus per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 18/03/2019(UTC) Messaggi: 162  Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 16 messaggi
|
Postato in origine da: calimerus  In ogni caso, che sia al Litio al Gel o all'olio di colza e Jojoba.. importante è sempre cambiarla perchè DEVI, perchè si è esaurita la vecchia batteria.
Occhio che se la cambi perchè fa figo e risparmi peso, il karma si abbatterà implacabile su di te sputtanando immancabilmente la nuova, non da escludere anche con effetti pirotecnici. Ottima filosofia di vita
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 18/03/2019(UTC) Messaggi: 162  Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 16 messaggi
|
Alla fine me la sono regalata con il Black Friday, onestamente spero valga quanto promesso! Vedremo :) Peso LB20XX: 2,079 Kg Peso batteria + nottolini: 2,113 Kg Peso adattatore base OEM: 488 g Totale circa 2,6 Kg Video unboxing:
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.