Rank: Pro driver
Iscritto: 06/03/2014(UTC) Messaggi: 588  Scrive da: Torino Ha ringraziato: 799 volte E' stato ringraziato: 457 volte in 203 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Il coperchio del foro ispezione è un tocco de lamiera di alluminio che puoi rifare un filo più grande e pure meglio, una manciata di inserti filettati per fissarlo e fine. E' una modifica che non compromette niente, lì non è telaio, è una lamiera che copre il serbatoio, vai tranquillo. Già risposto Franco....Io l’ho fatto fare da un signor carrozziere che ha allargato il foro da circolare a ovale ricreando il coperchio. Se mai qualcuno volesse venire a farmi le pulci sull’originalità per una cacata del genere lo caccio a calci negli zebedei
|
 Un utente ha ringraziato ilbanatta per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 01/10/2012(UTC) Messaggi: 538  Scrive da: Belluno Ha ringraziato: 11 volte E' stato ringraziato: 139 volte in 83 messaggi
|
Postato in origine da: ilbanatta  Già risposto Franco....Io l’ho fatto fare da un signor carrozziere che ha allargato il foro da circolare a ovale ricreando il coperchio. Se mai qualcuno volesse venire a farmi le pulci sull’originalità per una cacata del genere lo caccio a calci negli zebedei Ok quindi basta decisamente poco per farla passare. Se riesco a prendermi 20 minuti prima di sera smonto il sedile e guardo se riesco a farlo piano piano con la fresa, perché non ho tazze così grandi. So che la pompa benzina è uno dei problemi noti della macchina ma è così frequente? Perché dalle fatture dell'inglese non mi risulta che sia mai stata cambiata.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 17/08/2017(UTC) Messaggi: 131  Scrive da: Valdagno Ha ringraziato: 21 volte E' stato ringraziato: 41 volte in 26 messaggi
|
Bellissimo racconto Bisso, maaaaaa nella prima foto che hai messo sotto il telo vedo una TME non vuoi raccontarci un pò di quella?
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 01/10/2012(UTC) Messaggi: 538  Scrive da: Belluno Ha ringraziato: 11 volte E' stato ringraziato: 139 volte in 83 messaggi
|
Postato in origine da: Mattia Lora  Bellissimo racconto Bisso, maaaaaa nella prima foto che hai messo sotto il telo vedo una TME non vuoi raccontarci un pò di quella? Vorrei ma non posso (in tutti i sensi) La prima foto l'ho fatta nel giardino di Leogasp, è tutta roba sua!
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 250  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 27 volte E' stato ringraziato: 36 volte in 30 messaggi
|
Splendido racconto!! ...l'essenza di una Lotus...verrebbe da dire "gioie e dolori" ma per noi appassionati, questi "dolori" diventano comunque delle gioie!!!
|
 Un utente ha ringraziato Agfayeye per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 06/03/2014(UTC) Messaggi: 588  Scrive da: Torino Ha ringraziato: 799 volte E' stato ringraziato: 457 volte in 203 messaggi
|
Postato in origine da: Bisso  Ok quindi basta decisamente poco per farla passare. Se riesco a prendermi 20 minuti prima di sera smonto il sedile e guardo se riesco a farlo piano piano con la fresa, perché non ho tazze così grandi. So che la pompa benzina è uno dei problemi noti della macchina ma è così frequente? Perché dalle fatture dell'inglese non mi risulta che sia mai stata cambiata.
A me in quasi 6 anni non è ancora capitato, ma così dicono.....Sgrat sgrat
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 10,180 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 2723 volte E' stato ringraziato: 3309 volte in 2032 messaggi
|
La mia è morta dopo 20 anni e 130.000 km a causa della sporcizia sedimentata nel serbatoio. Il mio consiglio è se la cambi di fare lo stesso il buco largo per il futuro, ma approfittare x smontare serbatoio e pulirlo |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 01/10/2012(UTC) Messaggi: 538  Scrive da: Belluno Ha ringraziato: 11 volte E' stato ringraziato: 139 volte in 83 messaggi
|
Postato in origine da: MANGYVER  La mia è morta dopo 20 anni e 130.000 km a causa della sporcizia sedimentata nel serbatoio. Il mio consiglio è se la cambi di fare lo stesso il buco largo per il futuro, ma approfittare x smontare serbatoio e pulirlo Grazie della dritta. Quasi quasi faccio partire il cantiere nei prossimi giorni avendo già la macchina sui cavalletti, così vedo anche in che condizioni è il serbatoio all'interno. Uso l'accendino per far luce.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 06/10/2014(UTC) Messaggi: 1,199  Scrive da: Turin E' stato ringraziato: 390 volte in 248 messaggi
|
Postato in origine da: Bisso  Uso l'accendino per far luce. Idea brillante. |
"La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde) |
 Un utente ha ringraziato Gunball per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 16/03/2011(UTC) Messaggi: 2,733  Scrive da: Lugano Ha ringraziato: 418 volte E' stato ringraziato: 598 volte in 370 messaggi
|
Postato in origine da: Gunball  Idea brillante.
Più che brillante... esplosiva ! |
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 20/03/2013(UTC) Messaggi: 276  Scrive da: Verona Ha ringraziato: 197 volte E' stato ringraziato: 73 volte in 54 messaggi
|
Bentornato Bisso! Bell'acquisto, l'S1 è sempre una scelta azzeccata. Ma quindi al challenge 2021 partecipi con il Dokker, giusto? Ne parli troppo bene |
Ex Mx-5 NA 1.8 133cv silver |
 Un utente ha ringraziato Elwood Blues per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 03/11/2017(UTC) Messaggi: 162  Scrive da: Varese Ha ringraziato: 169 volte E' stato ringraziato: 93 volte in 38 messaggi
|
 che bella! Postato in origine da: Bisso  ma in riserva ci entra, solo lo fa quando sono rimasti 4 litri e non 10... Se qualcuno ha idee...
La mia fa la stessa cosa identica, precisa al litro. Se risolvi fai sapere... Anch'io questo inverno sono in fase monta-smonta, ho messo termostato remoto, cambiato il radiatore e già che avevo giù il clam ho messo le molle porta di racing elise, che ero stufo di trovare segatura d'alluminio in giro Se fanno un altro lock down rifaccio anche le sospensioni... |
Naftaman vibration, yeah! Positive! |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 01/10/2012(UTC) Messaggi: 538  Scrive da: Belluno Ha ringraziato: 11 volte E' stato ringraziato: 139 volte in 83 messaggi
|
Postato in origine da: Baiu Naftaman   che bella! La mia fa la stessa cosa identica, precisa al litro. Se risolvi fai sapere... Anch'io questo inverno sono in fase monta-smonta, ho messo termostato remoto, cambiato il radiatore e già che avevo giù il clam ho messo le molle porta di racing elise, che ero stufo di trovare segatura d'alluminio in giro Se fanno un altro lock down rifaccio anche le sospensioni... Entro fine mese faccio sta cosa e poi ti tengo informato.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 27/09/2019(UTC) Messaggi: 53  Scrive da: Trento Ha ringraziato: 3 volte E' stato ringraziato: 25 volte in 15 messaggi
|
Ciao Bisso, ci sai fare con le parole come con la meccanica complimenti, ho letto il tuo intervento con grande interesse. Non siamo molto lontani e sono spesso a Belluno per lavoro, una volta passata sta brutta situazione C19 mi piacerebbe bere un caffè insieme e magari organizzare un giro sui passi. Condivido la scelta e la purezza della S1, auto che avevo considerato quando decisi di entrare nel mondo Lotus, ma poi ho avuto un'occasione per una RGB volumetrica e devo dire che mi ha appagato moltissimo. Ora ho una V6 350 sport, ma come ho già detto a qualcuno, rimpiango la leggerezza della elise 4 cilindri che forse era più adatta alle mie doti di guida. Ancora complimenti.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 01/10/2012(UTC) Messaggi: 538  Scrive da: Belluno Ha ringraziato: 11 volte E' stato ringraziato: 139 volte in 83 messaggi
|
Postato in origine da: sailor  Ciao Bisso, ci sai fare con le parole come con la meccanica complimenti, ho letto il tuo intervento con grande interesse. Non siamo molto lontani e sono spesso a Belluno per lavoro, una volta passata sta brutta situazione C19 mi piacerebbe bere un caffè insieme e magari organizzare un giro sui passi. Condivido la scelta e la purezza della S1, auto che avevo considerato quando decisi di entrare nel mondo Lotus, ma poi ho avuto un'occasione per una RGB volumetrica e devo dire che mi ha appagato moltissimo. Ora ho una V6 350 sport, ma come ho già detto a qualcuno, rimpiango la leggerezza della elise 4 cilindri che forse era più adatta alle mie doti di guida. Ancora complimenti. Grazie Sailor! Tu sei spesso qua dalle mie parti e io spesso dalle tue quindi trovarci non sarà per nulla difficile. Volentieri quando capita per fare un giro e 4 chiacchiere ci sono sempre.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 10/12/2012(UTC) Messaggi: 51  Ha ringraziato: 29 volte E' stato ringraziato: 32 volte in 12 messaggi
|
Minkia pipponeeeee, hai il bignami per caso?! 😜😜😜
Ciao belli capelli 😘
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 18/06/2013(UTC) Messaggi: 960  Scrive da: Bologna Ha ringraziato: 300 volte E' stato ringraziato: 187 volte in 135 messaggi
|
|
Lotus Elise S2 MGF 1.6 stock |
 Un utente ha ringraziato perry per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 01/10/2012(UTC) Messaggi: 538  Scrive da: Belluno Ha ringraziato: 11 volte E' stato ringraziato: 139 volte in 83 messaggi
|
Postato in origine da: Pepi  Minkia pipponeeeee, hai il bignami per caso?! 😜😜😜
Ciao belli capelli 😘 ahahahah tanto pippone che è quasi un peppone! Il bignami è: ho preso una s1 con guida a destra come i poVery, la sto sistemando giorno per giorno e sono molto contento.
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.