Rank: Ace driver
Iscritto: 24/01/2015(UTC) Messaggi: 2,169  Scrive da: ancona Ha ringraziato: 631 volte E' stato ringraziato: 407 volte in 322 messaggi
|
Postato in origine da: Supreme  Secondo voi come sarà l'Emira col 2.0 AMG? Ho come il timore che, soprattutto perché abbinato al solo cambio automatico, sarà distante dai gusti personali di molti :( Il 3500 credo invece sarà appannaggio di pochi Italiani (vedi Exige V6). Ieri sera ho passato 2h a guardami foto e video dell'Emira: mi attrae davvero tantissimo  . io lo vedo benone, il 2.0 mercedes è un "motorone", i 360 cv sono lilitatiSSimi.... se poi uno non digerisce il doppiafrizione allora è un altro discorso....
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,489 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 244 volte E' stato ringraziato: 930 volte in 589 messaggi
|
Postato in origine da: lotuspassion  io lo vedo benone, il 2.0 mercedes è un "motorone", i 360 cv sono lilitatiSSimi.... se poi uno non digerisce il doppiafrizione allora è un altro discorso....
il 2.0 è un motorone...che scalda da matti sulla classe A, tanto da non reggere piu' di 2 giri a Monza... figurati messo là dietro.... Prima di pensare a quella versione...aspetterei parecchio per vedere come si comporta
|
 Un utente ha ringraziato danym per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/01/2015(UTC) Messaggi: 2,169  Scrive da: ancona Ha ringraziato: 631 volte E' stato ringraziato: 407 volte in 322 messaggi
|
forse da qui la limitazione dei cv.... interessante questa cosa, fosse così sarebbe un bel problema vista anche l'assistenza ancora praticamente tutta da imbastire....
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,489 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 244 volte E' stato ringraziato: 930 volte in 589 messaggi
|
ma si, piu' che altro...c'è li un gran motorone, un v6 che canta fantasticamente, con autobloccante (che ancora sulla 360 non si sa se si puo' mettere), stracollaudato e superaffidabile, con un compressore (e non un turbo)... per risparmiare quanto di superbollo? 700 euro anno? io non avrei dubbi
|
 Un utente ha ringraziato danym per questo utile messaggio
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,422 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4218 volte E' stato ringraziato: 13564 volte in 5684 messaggi
|
Postato in origine da: lotuspassion  forse da qui la limitazione dei cv.... interessante questa cosa, fosse così sarebbe un bel problema vista anche l'assistenza ancora praticamente tutta da imbastire....
Togli il "forse". I cavalli sull'Emira sono meno che sulla Mercedes proprio per tenere sotto controllo le temperature. Con l'elettronica non credo sia un grosso problema, si fa come sulla 4C, che dopo mezz'ora di pista manda in derating il cambio, qui manderanno in derating tutto, tanto il 99% degli utenti la userà su strada e il rimanente 1% si dovrà arrangiare quando si spaccherà, com'è sempre stato. O crediamo davvero che costruiranno una rete di assistenza degna di questo nome nel giro di un anno? |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
 Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/02/2019(UTC) Messaggi: 153  Scrive da: Milano Ha ringraziato: 25 volte E' stato ringraziato: 24 volte in 17 messaggi
|
Postato in origine da: danym  il 2.0 è un motorone...che scalda da matti sulla classe A, tanto da non reggere piu' di 2 giri a Monza... figurati messo là dietro....
Prima di pensare a quella versione...aspetterei parecchio per vedere come si comporta E' la prima cosa che ho pensato quando l hanno annunciato, come lo raffreddano? Il classe A ha addirittura un circuito di raffreddamento olio supplementare che apre in caso di heavy load, nell emira dove ci metti il radiatore acqua gigante del classe A, intercooler, 2 radiatore olio motore e radiatore olio cambio, con quel profilo di cofano anteriore che estrae aria dal punto di attacco e gira i flussi (di aria calda) verso le prese d'aria laterali... Poi sembra pure ci sia la girante del turbo a ridosso del vano posteriore... ci manca lo spiedo e fai il girarrosto nel vano posteriore
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/01/2015(UTC) Messaggi: 2,169  Scrive da: ancona Ha ringraziato: 631 volte E' stato ringraziato: 407 volte in 322 messaggi
|
Io aspetterei un attimo però...la classe a in pista magari era ancora più dopata del normale, ancora non si sa niente tecnicamente , o almeno non credo sia ancora trapelato nulla di concreto per la amg Sulla "carta" il potenziale c'è, vedremo...
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 24/02/2014(UTC) Messaggi: 6,320  Scrive da: Brescia Ha ringraziato: 797 volte E' stato ringraziato: 1228 volte in 865 messaggi
|
Postato in origine da: lotuspassion  Io aspetterei un attimo però...la classe a in pista magari era ancora più dopata del normale, ancora non si sa niente tecnicamente , o almeno non credo sia ancora trapelato nulla di concreto per la amg Sulla "carta" il potenziale c'è, vedremo... Esatto i dubbi ci sono ma attendiamo di avere sotto mano il prodotto finito. Ok il fascino del 6 cilindri, ma AMG i motori li sà fare e spingono anche molto bene, per di più è anche più leggero. Sono molto curioso di vederlo su strada sperando non sia afflitto da codesti problemi perchè il potenziale c'è eccome. |
Exige S1 Le VERE Exige S1 sono diverse... voi avete solo dei miseri rottami! Trucido "C'è una certa dose di rischio nella F1. Quando guidi, sei esposto a dei rischi. Potresti non esserci più, capendo che non sei nessuno. Ciò fa parte di questo mestiere, o lo affronti da professionista in modo distaccato o altrimenti lasci perdere e si da il caso che io ami troppo quello che faccio per lasciare semplicemente perdere". Ayrton Senna da Silva |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 19/10/2013(UTC) Messaggi: 459
E' stato ringraziato: 89 volte in 63 messaggi
|
ci si domanda se il motore amg potrebbe creare dei problemi
ma di tutta l'elettronica di "contorno"! della vettura ?
adas e compagnia bella nessuno si preoccupa della loro "perfetta" messa a punto e dell'affidabilità di questi componenti (che lotus non ha mai utilizzato) nessuno ci pensa ?
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 01/12/2013(UTC) Messaggi: 335 Scrive da: Chieri
Ha ringraziato: 45 volte E' stato ringraziato: 86 volte in 63 messaggi
|
Postato in origine da: roky69  ci si domanda se il motore amg potrebbe creare dei problemi
ma di tutta l'elettronica di "contorno"! della vettura ?
adas e compagnia bella nessuno si preoccupa della loro "perfetta" messa a punto e dell'affidabilità di questi componenti (che lotus non ha mai utilizzato) nessuno ci pensa ? Escludendo le architetture avanzate, di norma gli ADAS li sviluppano i fornitori. L'OEM ha in carico l'integrazione di sistema. Di conseguenza non mi aspetto grossi problemi
|
|
|
|
Rank: Casper
Iscritto: 06/12/2019(UTC) Messaggi: 242  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 111 volte E' stato ringraziato: 248 volte in 97 messaggi
|
Ma che ADAS sono previsti sia di serie che optional sull’Emira?
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 23/11/2011(UTC) Messaggi: 2,274 Scrive da: Turin
Ha ringraziato: 375 volte E' stato ringraziato: 229 volte in 199 messaggi
|
Aggiornamento: la First edition prevede: V6 manuale con LSD (oppure con convertitore OPT, ma credo senza LSD), colore carrozzeria e pinze a scelta, dischi freno con campana scomponibile, sedili elettrici con pelle o alcantara a scelta, navi, ADAS, telecamera posteriore. Altro non ricordo. Produzione 09/22. Prezzo 105k Sicuramente un'auto completa, ma a prezzo "importante". |
"Visto che il mondo sta prendendo una direzione delirante è il caso di assumere un punto di vista delirante." |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 4,316 Scrive da: Trani
Ha ringraziato: 1203 volte E' stato ringraziato: 922 volte in 682 messaggi
|
Prezzo nella galassia Porsche . Me la vedo dura. |
La macchina migliore è quella che si rompe sempre subito dopo il traguardo. "Ferdinand Porsche"
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/10/2012(UTC) Messaggi: 2,196  Scrive da: Rubiera Ha ringraziato: 883 volte E' stato ringraziato: 1094 volte in 501 messaggi
|
Postato in origine da: tarryr6  Prezzo nella galassia Porsche . Me la vedo dura. I prezzi nella galassia Porsche li ha già Lotus da anni. Anzi, per le Exi o Evora al top ci volevano 20/30/40k in più rispetto a questi 105k. Però non avevano un prodotto realmente paragonabile. A questa cifra ci compri un Cayman gts direi. A presenza scenica l'Emira la sotterra pari pari. Anche se Cayman è una piattaforma vecchia di anni ormai mentre Emira un prodotto 2022. Dopo da mettere sul piatto della bilancia subentra il solito discorso della capillarità e assistenza Porsche. |
Postato in origine da: Stefano_Rabitti  Qui vi mostro meglio la mia Lotus. tutta assolutamente Stock. Non ho intenzione di fare alcuna modifica... ok, l'ho modiFICAta...andate a cagare. |
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,489 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 244 volte E' stato ringraziato: 930 volte in 589 messaggi
|
Postato in origine da: Stefano_Rabitti  I prezzi nella galassia Porsche li ha già Lotus da anni. Anzi, per le Exi o Evora al top ci volevano 20/30/40k in più rispetto a questi 105k. Però non avevano un prodotto realmente paragonabile. A questa cifra ci compri un Cayman gts direi. A presenza scenica l'Emira la sotterra pari pari. Anche se Cayman è una piattaforma vecchia di anni ormai mentre Emira un prodotto 2022. Dopo da mettere sul piatto della bilancia subentra il solito discorso della capillarità e assistenza Porsche. si si...piattaforma vecchia, ma comunque che funziona alla grande... e soprattutto c'è da capire quanto Emira sia "all'avanguardia", visto che comunque le origini non sono lontane dalla Evora...
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,422 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4218 volte E' stato ringraziato: 13564 volte in 5684 messaggi
|
L'Emira è una Evora 400, pari pari. Di nuovo ci sono i pannelli della carrozzeria. |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/10/2012(UTC) Messaggi: 2,196  Scrive da: Rubiera Ha ringraziato: 883 volte E' stato ringraziato: 1094 volte in 501 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  L'Emira è una Evora 400, pari pari. Di nuovo ci sono i pannelli della carrozzeria. E tutti gli interni. Con fighinatine che qui dentro (llcc) fanno accapponare la pelle, ma in tanti sono sicuro che vogliono e pretendono su un auto nuova del 2022. Schermi, pulsantini fighi, cruscotto digital, sedili ecc...per molti sono sicuro che questo basti e avanzi per considerarla completamente nuova e "molto meglio". Perché il "è un evora" "Ha il telaio di un evora" Ecc ecc significa tutto e niente. Mentre lo schermino touch è tangibile, così come il tasto accensione a mo di jet, quello ora c'è e prima no. |
Postato in origine da: Stefano_Rabitti  Qui vi mostro meglio la mia Lotus. tutta assolutamente Stock. Non ho intenzione di fare alcuna modifica... ok, l'ho modiFICAta...andate a cagare. |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 30/08/2011(UTC) Messaggi: 4,330 Scrive da: parma
Ha ringraziato: 151 volte E' stato ringraziato: 515 volte in 386 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  L'Emira è una Evora 400, pari pari. Di nuovo ci sono i pannelli della carrozzeria. bah non sarei cosi estremo è si basata su pianale VVA e ha tanto carry over, ma ha tante differenze. posizione di guida, parafiamma posteriori, geometrie, credo archittettura elettronica completa, freni posteriori insomma dai qualcosa cambia. Senza considerare che l'evora è un signor mezzo.
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.