Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,489 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 244 volte E' stato ringraziato: 930 volte in 589 messaggi
|
si, ma qualcuno ha detto che la cayman è una piattaforma vecchia di anni... ma detto che non c'è nulla di male, lo è probabilmente anche la Emire...al netto del gran marketing
|
 Un utente ha ringraziato danym per questo utile messaggio
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,422 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4218 volte E' stato ringraziato: 13564 volte in 5684 messaggi
|
Postato in origine da: taglio  bah non sarei cosi estremo è si basata su pianale VVA e ha tanto carry over, ma ha tante differenze.
posizione di guida, parafiamma posteriori, geometrie, credo archittettura elettronica completa, freni posteriori
Cosa cambia nei freni posteriori? |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,422 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4218 volte E' stato ringraziato: 13564 volte in 5684 messaggi
|
Postato in origine da: danym  si, ma qualcuno ha detto che la cayman è una piattaforma vecchia di anni... ma detto che non c'è nulla di male, lo è probabilmente anche la Emire...al netto del gran marketing Appunto! Tutte le Porsche sono un perfezionamento continuo, il cliente che entra in concessionaria sa che quello che c'è esposto in salone è SEMPRE un passo avanti rispetto al precedente. Poi si potrà dire che ogni tanto cappellano anche loro con l'affidabilità, ma normalmente più l'auto è recente più è affidabile. Qui c'è tantissimo marketing, ma di novità sostanziali ne vedo poche, che va anche bene così, quando un cliente entra in salone compra l'auto SE E' BELLA, i contenuti tecnici vengono dopo per la maggior parte degli acquirenti. Poi, oh, anch'io sono d'accordo nel dire che l'Evora è un'auto molto sottovalutata, ma non diciamo che le Porsche sono "vecchie" perché hanno sempre la stessa forma, dai... |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,422 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4218 volte E' stato ringraziato: 13564 volte in 5684 messaggi
|
Qui ci sono da vedere due cose, una nel breve e una nel medio termine, e non serve essere dei geni per capire che saranno fondamentali per la riuscita dell'operazione Emira: 1) L'auto terrà il valore nel tempo? Perché chi compra Porsche lo fa in buona parte perché sa che a rivenderle sono degli assegni circolari. Ci si perde, certo, ma in modo controllato. Un'Elise 1.8 benzina, fuori campo di applicazione superbollo, tiene il valore. Un'Emira da 400 CV e 100+ mila Euro? Chi se la sente di rischiare per primo? 2) Funzionerà? E se si romperà in garanzia sarà riparata velocemente e a costo zero? Vi ricordo che Lotus è quel marchio che ad un certo punto, sollecitato dai concessionari che avevano poco margine, ha tolto dalla lista delle assistenze ufficiali gente come i Cerini o Santilli che il lavoro lo conoscevano a memoria, in favore delle officine esterne degli stessi concessionari che non hanno abbastanza lavoro da giustificare una struttura interna specializzata. Non mi pare una situazione con cui poter competere contro Porsche! (Ma neanche contro Abarth!) |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
 3 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/01/2015(UTC) Messaggi: 2,169  Scrive da: ancona Ha ringraziato: 631 volte E' stato ringraziato: 407 volte in 322 messaggi
|
è il punto cruciale quello dell'assistenza, per ora la vedo male....... non dimentichiamoci poi che il cliente porsche, al 90%, è uno che dopo i 2 anni fa la garanzia approved che lo mette "quasi" del tutto al riparo di mettere mano al portafogli in modo pesante.....
lotus?............se vogliono dare fastidio , o meglio solletico, a porsche , dovranno escogitare qualcosa di simile, perchè altrimenti 100k e dopo due anni sono sempre caxxi tuoi, non la vedo molto intelligente come approccio
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 23/11/2011(UTC) Messaggi: 2,274 Scrive da: Turin
Ha ringraziato: 375 volte E' stato ringraziato: 229 volte in 199 messaggi
|
Che sia simile alla Evora è oramai saltato abbastanza all'occhio. Oggi come oggi però l'Emira è bella daDDio, mentre l'Evora è piaciuta a pochi, nonostante fosse sostanzialmente un gran mezzo. Magari oggi han fatto centro col prodotto? Io spero di si. Sono anche convinto che terrà bene il prezzo. Certo che 100k sono un sacco di soldi..
|
"Visto che il mondo sta prendendo una direzione delirante è il caso di assumere un punto di vista delirante." |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 704  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 55 volte E' stato ringraziato: 162 volte in 125 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 19/10/2013(UTC) Messaggi: 459
E' stato ringraziato: 89 volte in 63 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/01/2013(UTC) Messaggi: 947  Scrive da: Brescia Ha ringraziato: 98 volte E' stato ringraziato: 88 volte in 76 messaggi
|
Col rincaro dei costi immagino... |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 20/09/2013(UTC) Messaggi: 1,050  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 117 volte E' stato ringraziato: 288 volte in 200 messaggi
|
io continuo a pensare che l'ultima Lotus degna di questo nome sia stata la Exige V6. Stesso fantastico telaio di sempre e motorone al posteriore con passo allungato. L'evoluzione finale di una specie che non ritornerà mai più.
Questa Emira, auto dal nome orrendo, non mi suscita nessuna ragione per essere acquistata al posto di una Porsche.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 16/04/2017(UTC) Messaggi: 1,144  Scrive da: Firenze Ha ringraziato: 139 volte E' stato ringraziato: 231 volte in 165 messaggi
|
Evo non la promuove a pieni voti, anzi....
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,422 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4218 volte E' stato ringraziato: 13564 volte in 5684 messaggi
|
Motore e cambio insufficienti, specie se paragonati ad un Cayman 6 cilindri, com'era prevedibile. E' bella all'esterno e all'interno: venderà! |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 06/08/2019(UTC) Messaggi: 2,301  Scrive da: Udine Ha ringraziato: 1001 volte E' stato ringraziato: 553 volte in 371 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Motore e cambio insufficienti, specie se paragonati ad un Cayman 6 cilindri, com'era prevedibile. E' bella all'esterno e all'interno: venderà! Abbastanza deludente sentire i giornalisti UK di EVO parlarne così male. Probabilmente i cerchi da 20 non aiutano in inserimento all'anteriore e le gomme forse non sono quelle adatte. Detto questo quoto quanto scritto da Edo "Hanno ricarozzato una Evora facendola andare peggio" |
Inviato : mercoledì 24 giugno 2020 15.15.37 ”Fai del tuo meglio, fallo prima degli altri, fallo subito” |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 23/03/2011(UTC) Messaggi: 452 Scrive da: Collecchio
Ha ringraziato: 22 volte E' stato ringraziato: 192 volte in 103 messaggi
|
Postato in origine da: Ale.G  Abbastanza deludente sentire i giornalisti UK di EVO parlarne così male. Probabilmente i cerchi da 20 non aiutano in inserimento all'anteriore e le gomme forse non sono quelle adatte ma quelli di EVO non sono sempre pro-Porsche? mi chiedo cosa si aspettassero dal motore di diverso, visto che è sempre quello... boh, mi sembra che fosse un po' premeditato il giudizio...
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 06/08/2019(UTC) Messaggi: 2,301  Scrive da: Udine Ha ringraziato: 1001 volte E' stato ringraziato: 553 volte in 371 messaggi
|
Postato in origine da: Ratman  ma quelli di EVO non sono sempre pro-Porsche? mi chiedo cosa si aspettassero dal motore di diverso, visto che è sempre quello... boh, mi sembra che fosse un po' premeditato il giudizio...
Motore e cambio sono gli stessi ma son passati quasi 15 anni... presenti un'auto e non dai nessun aggiornaemto al motore? Normale che non ne parlino bene (probabilmente avrebbero dovuto farla uscire con motore amg sequenziale da subito, e magari tenere il 3.5 per una versione parallela manuale per i nostalgici). Riguardo l’anteriore “deludente” parlano di gomme forse non azzeccate, ma come scritto i cerchi da 20 pollici cambiano molto l’handling. Esteticamente la trovo molto bella e gli interni non sono male… apparte quel volante! P.S. spero sia un problema dell'auto demo   |
Inviato : mercoledì 24 giugno 2020 15.15.37 ”Fai del tuo meglio, fallo prima degli altri, fallo subito” |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 14/11/2019(UTC) Messaggi: 361  Scrive da: Milano Ha ringraziato: 534 volte E' stato ringraziato: 198 volte in 110 messaggi
|
|
|
 Un utente ha ringraziato LupoTHP per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 19/10/2013(UTC) Messaggi: 459
E' stato ringraziato: 89 volte in 63 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Motore e cambio insufficienti, specie se paragonati ad un Cayman 6 cilindri, com'era prevedibile. E' bella all'esterno e all'interno: venderà! 1 evora ; 40 cayman ?
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/01/2015(UTC) Messaggi: 2,169  Scrive da: ancona Ha ringraziato: 631 volte E' stato ringraziato: 407 volte in 322 messaggi
|
per me il motore giusto per questa emira è il 2.0 amg e il cambio doppiafrizione .....se riescono a non farlo scaldare più del dovuto darà del filo da torcere anche a cayman
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.