 Rank: Venditore professionaleIscritto: 27/04/2011(UTC) Messaggi: 3,222 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 468 volte E' stato ringraziato: 1148 volte in 575 messaggi
|
Dopo tanto tempo, qualche incidente di percorso sull'affidabilità, e un grande sviluppo, se Dio vuole, siamo praticamente pronti a tentare di sfondare i record per auto stradali di qualche buon autodromo nostrano. Questo è l'obiettivo che ci siamo posti quando, insieme a Sonic Racing Parts e Monza Garage, abbiamo iniziato a studiare come ottimizzazione questa bella R-35. Primo shakedown fatto al Tazio Nuvolari, nonostante le condizioni dell'asfalto, per capire che le temperature rimanessero finalmente entro i parametri. Tutto sembra funzionare al meglio. Per quanto mi riguarda, le sospensioni che abbiamo scelto sono degli Ohlins R&T ai quali è stato totalmente sostituito il "pacco" idraulico dal mio amico Paolo in VPS Workshop, non finirò mai di ringraziarlo per il suo lavoro, strutturati con uniball e accoppiati a delle molle con carichi ragionati secondo le leve e i pesi in gioco: non è stato semplice trovare una quadra per via del peso della vettura che vorrebbe soluzioni ancor più estreme, ma che comprometterebbero l'affidabilità strutturale della vettura, in due parole il telaio sarebbe da rinforzare per tirarne fuori tutto il potenziale, ma è e deve rimanere stradale, con tutti i suoi comfort, tant'è che nonostante un setting che parte dagli 850cv del video ed arriva a circa 1500 a 2.4bar (certo non adatto alla pista, ineffetti anche le due GTX3582 Gen 2 scelte sono un pochetto troppo da sparo in generale) e un cambio rinforzatissimo, è veramente utilizzabile quotidianamente (sound a parte...imbarazzante), il miracolo delle vetture moderne! Il lavoro di setup è ad un buon punto, l'obiettivo è quello di ottenere un bell'inserimento senza sotto, garantendo comunque la trazione nonostante la coppia mostruosa perchè la GT-R è una 4x4 che pensa di essere una TP  , il tutto lottando con i suoi 1780kg. Il comportamento con Nankang usate in una pista come il Tazio (tutt'altro adatta al tipo di auto), con i problemi del fondo di questo periodo, è stato comunque buono, quindi ci fa ben sperare per le prossime uscite con Sport Cup 2R nuove e in autodromi un pochetto più grandi! Se avrete piacere, vi aggiornerò sugli sviluppi!  |
|
 10 utenti hanno ringraziato Marchino per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 20/03/2013(UTC) Messaggi: 276  Scrive da: Verona Ha ringraziato: 198 volte E' stato ringraziato: 73 volte in 54 messaggi
|
Postato in origine da: Marchino  un setting che parte dagli 850cv del video ed arriva a circa 1500 a 2.4bar fame d'aria ne abbiamo? |
Ex Mx-5 NA 1.8 133cv silver |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/04/2016(UTC) Messaggi: 604  Scrive da: Mantova Ha ringraziato: 50 volte E' stato ringraziato: 270 volte in 127 messaggi
|
|
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 27/04/2011(UTC) Messaggi: 3,222 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 468 volte E' stato ringraziato: 1148 volte in 575 messaggi
|
Postato in origine da: Shidan  Mai quanto un rover! Mai! |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2017(UTC) Messaggi: 529  Scrive da: ai piedi della raticosa Ha ringraziato: 203 volte E' stato ringraziato: 154 volte in 122 messaggi
|
x i freni quali upgrade avete fatto?
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/02/2019(UTC) Messaggi: 67  Scrive da: Milano Ha ringraziato: 13 volte E' stato ringraziato: 5 volte in 4 messaggi
|
Ho sentito brutte storie sul cambio gt-r, immagino di serie sia rimasto solo "l'housing", gran bel progetto in ogni caso
|
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 27/04/2011(UTC) Messaggi: 3,222 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 468 volte E' stato ringraziato: 1148 volte in 575 messaggi
|
Postato in origine da: LatteEBiscotti  Ho sentito brutte storie sul cambio gt-r, immagino di serie sia rimasto solo "l'housing", gran bel progetto in ogni caso In realtà, fino ad ora non aveva mai dato segno di cedimento, inizialmente era stata sostituita solo la frizione. Ora, per prevenire eventuali rotture è stato montato: ( faccio copia incolla  ) PPG 1st-6th T1 diff brace Shep 1st-R fork Billet shafts for forks Billet clips for shafts ARP bolt on diff Billet frontthrust plate Billet drop gears |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 26/03/2014(UTC) Messaggi: 1,450  Scrive da: Cantù Ha ringraziato: 1845 volte E' stato ringraziato: 614 volte in 337 messaggi
|
Una domanda Marchino: come fa a dissipare l'enorme calore generato dal motore e dalla trasmissione? Modificato dall'utente sabato 13 febbraio 2021 12.46.42(UTC)
| Motivo: Non specificato |
|
 Un utente ha ringraziato leonida per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 26/12/2011(UTC) Messaggi: 92 Scrive da: Calabria
Ha ringraziato: 1 volte E' stato ringraziato: 4 volte in 4 messaggi
|
Queste sono le discussioni che amo |
[img=http://www.flickr.com/photos/76656343@N04/6881359778/]Vallelunga[/img] |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 16/10/2011(UTC) Messaggi: 472 Scrive da: Italy
Ha ringraziato: 63 volte E' stato ringraziato: 76 volte in 63 messaggi
|
Postato in origine da: Marchino  https://www.youtube.com/watch?v=MF1HLv1qti4&ab_channel=EmanueleRusso Se avrete piacere, vi aggiornerò sugli sviluppi!  Devi.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 06/03/2015(UTC) Messaggi: 502 Scrive da: Zagabria 🇭🇷
Ha ringraziato: 435 volte E' stato ringraziato: 187 volte in 114 messaggi
|
|
"Gilles was the fastest driver in the history of motor racing... But more important for me is that he was the most genuine person I have ever known."
Jody Scheckter |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/12/2011(UTC) Messaggi: 2,461 Scrive da: italy
Ha ringraziato: 1073 volte E' stato ringraziato: 1291 volte in 630 messaggi
|
per pura curiosità, cosa costa una preparazione del genere su un mezzo del genere?
E a livello di materiali di consumo? Costo/durata di semislick/pastiglie/dischi/etc? |
|
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 27/04/2011(UTC) Messaggi: 3,222 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 468 volte E' stato ringraziato: 1148 volte in 575 messaggi
|
Dal punto di vista del cambio, stranamente, non ci sono grossi problemi fin da stock, le temperature olio sono sempre state sotto controllo senza superare mai i 120°. La questione più spinosa riguardava l'aria in aspirazione ed è stata risolta con questa bestia:  Il costo totale non lo conosco, posso immaginare si aggiri attorno ai 35.000/40.000 euro, le modifiche apportate sono queste:   |
|
 Un utente ha ringraziato Marchino per questo utile messaggio
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.