Rank: Ace driver
Iscritto: 13/08/2018(UTC) Messaggi: 1,904  Scrive da: Lucca Ha ringraziato: 177 volte E' stato ringraziato: 463 volte in 377 messaggi
|
Postato in origine da: andreagiov  A Modena, con la mia Exige S2 compressata e stage 3, ho girato (sì, ok, mi vergogno  ) senza problemi giusto due sabati fa...Nessun accenno al rumore. Tra l'altro, c'era una M3 a scarico libero che girava tranquilla...
A Varano, mi piacerebbe capire chi rompe i coglioni: il paese è a 500m dal circuito, con in mezzo il fiume, e l'unico stabile vicino è l'allevamento di bovini (o suini...  ), che ci allieta sempre coi sui buoni aromi...
Incredibile.
La mia Exige, misurata statica come si deve, proprio in occasione di test privati a Imola, fa 98db a 5800rpm (come da libretto) e 122db di picco al regime max
P.s.: se qualcuno sa dirmi, con certezza, cosa montare per rientrare negli odierni limiti stranosessuali, senza distruggere il motore, mi attrezzo volentieri....
Anche io a Modena ho girato tranquillamente tutto il giorno con questo scarico, varano però ero fuori anche se di poco. Ma di certo non sto a cambiare scarico per una pista, dispiace ma andrò da altre parti purtroppo.
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,610 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4259 volte E' stato ringraziato: 13782 volte in 5769 messaggi
|
Postato in origine da: devo  per esempio, la macchina di @Baron secondo te come sta a rumore ? la ricordo molto civile, ed è un K20.
Sì, ma ad Imola nelle giornate con limiti non girerebbe.
Il problema sono i 9.000 e rotti giri di limitatore, è lì che la macchina fa inevitabilmente casino. Nell'uso normale pare una Panda ibrida. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 29/11/2017(UTC) Messaggi: 239 Scrive da: Guiglia
Ha ringraziato: 189 volte E' stato ringraziato: 209 volte in 96 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Ti direi: scatola filtro originale, collettori di scarico quello-che-vuoi, kat 200 celle (di qualità, fattelo fare in Italia, smontalo spesso e controlla che non si sbricioli dal lato collettori), terminale il più grosso possibile (sull'S2 ci sta da 8" di diametro, 200 mm, insomma), controllo della carburazione e RIMAPPA perché comunque qualcosa fuori posto ci sarà.
Franco, purtroppo, avendo già i collettori di scarico originali e la scatola filtro TRD (no cono), anche montando un 200 celle e una botte dell'olio come silenziatore, la vedo anch'io molto dura rientrare negli attuali, assurdi, limiti dinamici... 
Proprio perchè il 2ZZ-GE gira fino a 8700rpm. Dovrò provare cambiare a 7000. 
P.s. ma lo stage 3 ha il classico tubo forato e lana di vetro o è a camere di espansione?
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 01/10/2014(UTC) Messaggi: 335  Scrive da: Brianza Ha ringraziato: 588 volte E' stato ringraziato: 369 volte in 151 messaggi
|
Postato in origine da: Zachary  Era gialla?
Blu puffo! |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 07/12/2015(UTC) Messaggi: 1,402  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 658 volte E' stato ringraziato: 900 volte in 464 messaggi
|
Postato in origine da: 845ste 
invece mi sembra che al Nurb siano 105 per tutti ma non so a quanti rpm.
al ring la prova dinamica ha il limite a 130dB che so per certo sia stato superato da:
M2 scarico libero e terminali race
Elise cup con scarico completo "santilli" (no kat)
Fanno anche la statica all'ingresso ma è decisamente più rara.
Purtroppo le misure fonometriche sono legate a mille fattori tra cui l'ambiente in cui vengono fatte, il tipo di asfalto, l'inclinazione dello scarico etc etc. Fare test a casa non sempre garantirà la coerenza con le misurazioni in autodromo. Aggiungo anche che "a orecchio" è difficile capire quale auto faccia effettivamente più rumore perchè l'orecchio ha sensibilità diverse per frequenze diverse. |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 01/07/2016(UTC) Messaggi: 952 Scrive da: italia
Ha ringraziato: 552 volte E' stato ringraziato: 448 volte in 231 messaggi
|
dico la mia cazzata. Come avviene per l'inquinamento ambientale di altri tipi, non è che il problema potrebbe essere risolto con qualche misura compensativa (=€€€) a favore dei residenti ? Tipo quando ti mettono l'antenna sul tetto e ti danno l'abbonamento gratis alla fibra. Siccome l'inquinamento acustico finisce appena il rumore finisce, magari se il problema fosse approcciato diversamente (es.: abiti vicino all'autodromo ? ti esento da IMU e non rompi i coglioni sul casino) ne avrebbero beneficio le comunità che indirettamente hanno interessi dal motorsport, alberghi, negozi, attività collaterali alle giornate in pista, eccc. Non è che siano migliaia di persone che soffrono del rumore a Varano, come è stato detto
D'altronde è quello che succede nelle giornate in deroga, l'organizzatore paga la possibilità di avere auto che fanno rumore. Se parte di quel di più finisse indirettamente o meno nelle tasche di chi realmente soffre il problema, staremmo meglio tutti.
Forse è troppo sensata per essere anche solo discussa in sede politica |
una vite può solo fare due cose: essere avvitata o essere svitata. non hai margine d'errore! |
 Un utente ha ringraziato devo per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 01/10/2014(UTC) Messaggi: 335  Scrive da: Brianza Ha ringraziato: 588 volte E' stato ringraziato: 369 volte in 151 messaggi
|
Postato in origine da: devo  dico la mia cazzata. Come avviene per l'inquinamento ambientale di altri tipi, non è che il problema potrebbe essere risolto con qualche misura compensativa (=€€€) a favore dei residenti ? Tipo quando ti mettono l'antenna sul tetto e ti danno l'abbonamento gratis alla fibra. Siccome l'inquinamento acustico finisce appena il rumore finisce, magari se il problema fosse approcciato diversamente (es.: abiti vicino all'autodromo ? ti esento da IMU e non rompi i coglioni sul casino) ne avrebbero beneficio le comunità che indirettamente hanno interessi dal motorsport, alberghi, negozi, attività collaterali alle giornate in pista, eccc. Non è che siano migliaia di persone che soffrono del rumore a Varano, come è stato detto
D'altronde è quello che succede nelle giornate in deroga, l'organizzatore paga la possibilità di avere auto che fanno rumore. Se parte di quel di più finisse indirettamente o meno nelle tasche di chi realmente soffre il problema, staremmo meglio tutti.
Forse è troppo sensata per essere anche solo discussa in sede politica
Ma se davvero c'è un disagio, la casa l'hai pagata meno che prenderla altrove quindi il tuo beneficio economico lo hai già avuto.
Annosa questione.
Poi i rompicoglioni rispetto a questa materia hanno un approccio ideologico, non c'è nulla da fare. |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 28/01/2012(UTC) Messaggi: 1,075  Scrive da: Ravenna Ha ringraziato: 1096 volte E' stato ringraziato: 405 volte in 246 messaggi
|
Rompono i coglioni tutto l'anno quando girano i comuni mortali, poi quando c'e' la MGP, F1 o SBK etc. etc. e si fanno dare 10-15 Euro a moto per parcheggiarla nel loro cortile sono ben felici del rumore e della vicinanza all'autodromo!
|
 5 utenti hanno ringraziato EZ9 per questo utile messaggio.
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,610 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4259 volte E' stato ringraziato: 13782 volte in 5769 messaggi
|
Esatto!
Intorno agli autodromi non ci sono ville di riccastri, ha ragione Devo, basterebbe andare a inizio stagione, mettergli in tasca 1.000 Euro, un pass per tutti gli eventi e dirgli "se non rompi torno a fine anno con altri 1.000".
Solo che non si può fare perché a Imola l'autodromo è praticamente sotto la gestione del Comune, tramite una controllata che immancabilmente chiude il bilancio in perdita, a Vallelunga peggio che andar di notte perché è il covo della CSAI e via discorrendo.
Il Mugello se la cava, pur se anche lì hanno avuto qualche rogna con UN gestore di agriturismo che faceva pochi affari (per colpa sua, mica dell'autodromo, gli altri lavorano), perché bene o male a Scarperia tutti guadagnano col circuito od hanno un familiare che lo fa.
Poi ci sono mille situazioni intermedie, diciamo che dar lavoro alla gente in zona è un ottimo modo per convivere coi residenti, purtroppo nei grandi centri non si può dar lavoro a tutti e qualcuno rompe.
Però anche per me pagandoli smetterebbero, altro che ideologia! E considerato che ormai una giornata in deroga negli autodromi principali parte dai 60K Euro i conti quadrerebbero pure. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 29/11/2017(UTC) Messaggi: 239 Scrive da: Guiglia
Ha ringraziato: 189 volte E' stato ringraziato: 209 volte in 96 messaggi
|
Parlando a quattr'occhi col direttore di Formula Imola, è emerso che le famiglie che rompono veramente i coglioni sono 4...
Basta questo, per capire l'assurdità della situazione: un circuito storico, ostaggio di 4 gatti (perdendo milioni).
Basterebbe una colletta ma le istituzioni sono dalla parte dei rompicoglioni.
P.s.con le nuove barriere installate a maggio, nelle case incriminate, entra più rumore dalla strada 24h7), che dalla pista (6h ogni morte di Papa) ma è più semplice rompere il cazzo all'autodromo...
|
 Un utente ha ringraziato andreagiov per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Casper
Iscritto: 06/12/2019(UTC) Messaggi: 248  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 117 volte E' stato ringraziato: 269 volte in 101 messaggi
|
Mah, secondo me si sta mal orientando l'individuazione del problema.
Il problema non sono i 4 gatti che si lamentano, il problema sono i cretini eletti che li ascoltano e legiferano a piffero per accontentare queste minoranze rumorose.
Ahinoi queste cause che riescono a trovare inquadramento in un'ottica ambientalista (dagli all'inquinare che, per di più, lo fa solo per proprio diletto → peccato doppio) sono e, purtroppo, saranno, sempre più in voga; e finché ci sarà qualcuno che darà loro soddisfazione ci sarà chi ci proverà, vuoi per ottenere compensazioni economiche, vuoi perché non vuole pagare il prezzo dell'aver pagato poco un'abitazione vicino ad un autodromo/ aeroporto etc...
|
 Un utente ha ringraziato EnrI per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 29/11/2017(UTC) Messaggi: 239 Scrive da: Guiglia
Ha ringraziato: 189 volte E' stato ringraziato: 209 volte in 96 messaggi
|
Come ho detto più su: le istituzioni (leggasi amministrazioni varie), sono dalla parte dei rompicoglioni....Forse dovremmo iniziare a farci sentire anche noi e non solo coi nostri motori... 
A Modena, situazione simile: circuito ridimensionato (e male) rispetto al progetto iniziale, perchè i frequentatori di una sola casa si son lamentati del rumore, prima ancora di sentirlo... La casa in questione è un centro sociale, per chi non lo sapesse, e spesso facevano baldoria (eufemismo) fino a tarda notte.
Nella frazione di Marzaglia, il centro abitato più vicino, non arriva assolutamente nessun rumore, eppure le amministrazioni continuano a rompere.
Ah, scusate, anche il boschetto vicino (2-300m) all'autodromo è un problema per il circuito, perchè pare che vi abiti una specie di uccelli rarissima, che, a detta dell'ARPA, viene tremendamente scossa dal rumore delle auto. Vi invito tutti a venire a contare gli alberi in questione.  Modificato dall'utente mercoledì 15 settembre 2021 16.01.25(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 16,991 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 7487 volte E' stato ringraziato: 7391 volte in 4150 messaggi
|
Metterei un paio di falchi nel boschetto, così il rarissimo uccello emigra o si estingue, problema risolto. |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/08/2019(UTC) Messaggi: 112  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 45 volte E' stato ringraziato: 15 volte in 15 messaggi
|
Ma poi neanche si facesse rumore a chi sa quali orari strani, voglio dire: in autodromo, in un normale track day, non si gira ne all’1 di notte ne alle 5 del mattino, più o meno si gira in orari lavorativi.
In più spesso ho fatto caso che stando nel parcheggio o anche solo a bordo pista molte auto neanche le senti, bastano poche decine di metri che il rumore diventa una frazione, quanto si potrà mai sentire a qualche centinaio?
Ma vaff...
Non sia mai che disturbi la riproduzione del rarissimo passero autoctono di Marzaglia.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 07/05/2014(UTC) Messaggi: 1,226  Scrive da: Forte dei Marmi Ha ringraziato: 762 volte E' stato ringraziato: 301 volte in 237 messaggi
|
Postato in origine da: Speedy7  Ma se davvero c'è un disagio, la casa l'hai pagata meno che prenderla altrove quindi il tuo beneficio economico lo hai già avuto.
Annosa questione.
Poi i rompicoglioni rispetto a questa materia hanno un approccio ideologico, non c'è nulla da fare.
Esatto,
Come quando la gente compra le case a ridosso dell’autostrada (pagandole ovviamente meno del valore di mercato) e poi rompe le palle con la raccolta firme per le barriere anti rumore.
Mettitele!!!
Stessa cosa per le case accanto ad aeroporti, autodromi etc |
- Nick16 - |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/08/2012(UTC) Messaggi: 2,064  Scrive da: Fossano CN Ha ringraziato: 1058 volte E' stato ringraziato: 765 volte in 494 messaggi
|
Mi hanno fatto 2 volte la prova del rumore al Mugello, la prima nel 2019 a 4000 ho prodotto 101 o 2Db ed il commissario mi ha fatto notare che dal prossimo hanno non mi avrebbero più fatto girare.
a marzo di quest'anno dopo aver aggiunto 2 silenziatori sempre senza CAT mi hanno misurato 94,7Db quindi tutto ok 
Ma, ho aspirazione con 4 corpi senza cassonetto e senza filtro, Cam con ampio incrocio, e apertura sul cofano per aspirare aria fresca, inevitabilmente dal vano motore esce più rumore che dallo scarico, nessuno mi ha mai detto nulla, ed io mi sono guardato bene dal chiedere
Postato in origine da: FrancoZ  Ah, una cosa: anche i filtri a cono sono da abrogare, è da lì che proviene buona parte del casino che fanno le macchine. Ormai obbligatorio cassoncino di aspirazione chiuso.
Una informazione per cui le piste badano poco a questo tipo di rumore me l'ha data il gestore del LumbardRing (pista che è già stata chiusa molte volte per rumore) dice che questo tipo si rumore si propaga con difficoltà, quindi difficilmente oltrepassa i 5-600Mt
se vero o meno lo ignoro. |
>>>MEMBER TEAM CIOCAPIAT<<<
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 02/04/2011(UTC) Messaggi: 1,766  Scrive da: Lombardia Ha ringraziato: 152 volte E' stato ringraziato: 486 volte in 270 messaggi
|
Postato in origine da: devo  dico la mia cazzata. Come avviene per l'inquinamento ambientale di altri tipi, non è che il problema potrebbe essere risolto con qualche misura compensativa (=€€€) a favore dei residenti ? Tipo quando ti mettono l'antenna sul tetto e ti danno l'abbonamento gratis alla fibra. Siccome l'inquinamento acustico finisce appena il rumore finisce, magari se il problema fosse approcciato diversamente (es.: abiti vicino all'autodromo ? ti esento da IMU e non rompi i coglioni sul casino) ne avrebbero beneficio le comunità che indirettamente hanno interessi dal motorsport, alberghi, negozi, attività collaterali alle giornate in pista, eccc. Non è che siano migliaia di persone che soffrono del rumore a Varano, come è stato detto
D'altronde è quello che succede nelle giornate in deroga, l'organizzatore paga la possibilità di avere auto che fanno rumore. Se parte di quel di più finisse indirettamente o meno nelle tasche di chi realmente soffre il problema, staremmo meglio tutti.
Forse è troppo sensata per essere anche solo discussa in sede politica
Purtroppo sono questioni ideologiche per cui una macchina che gira dentro il circuito è il MALE contro l'ambiente.
Ambientalisti ed ecologisti da salotto di sto cazzo. Modificato dall'utente lunedì 20 settembre 2021 11.46.36(UTC)
| Motivo: Non specificato |

(O--V--O) |
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.