Lotus and Light Cars Club
»
Generale
»
Presentazioni
»
I nostri garage
»
E' arrivata la terza incomoda... stronXa ed eXigente!
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/01/2012(UTC) Messaggi: 1,839 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 267 volte E' stato ringraziato: 723 volte in 380 messaggi
|
Sabato ci ho fatto circa 300 km di cui 180 (centottanta) di curve ininterrotte. Adesso non mi sento più il collo Poi dipende a cosa sei abituato.. dopo 10 anni di Caterham questa mi sembra una Cadillac |
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,558 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 247 volte E' stato ringraziato: 954 volte in 606 messaggi
|
Postato in origine da: calimerus  Sabato ci ho fatto circa 300 km di cui 180 (centottanta) di curve ininterrotte. Adesso non mi sento più il collo Poi dipende a cosa sei abituato.. dopo 10 anni di Caterham questa mi sembra una Cadillac bè..pero' non dirmi che è piu' appagante e divertente di una Caterham in mezzo alle curve di comuni strade guidate eh...
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/01/2012(UTC) Messaggi: 1,839 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 267 volte E' stato ringraziato: 723 volte in 380 messaggi
|
Sono diametralmente opposte. Con la Caterham mi faccio le rotonde in drift a 30 km/h, con la Exige ho già rischiato un paio di volte di fare dal lato sbagliato, le rotonde, perchè senza rendermene conto arrivavo troppo forte La Cat è bella da guidare sporca e cattiva e non serve andare forte per divertirsi. Con la Exige bisogna spingere e con la potenza che ha ci arrivi in un attimo.. c'è da autolimitarsi. A me piacciono molto entrambe.. però con l'età che avanza devo dire che dell'Exige apprezzo molto il non scoppiarmi il caxxo (per dirlo con un francesismo) nei trasferimenti... e l'aria condizionata. Esistesse il teletrasporto e ci fossero 20 gradi tutti l'anno senza troppo sole, forse non ci sarebbe storia. |
|
 Un utente ha ringraziato calimerus per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/01/2012(UTC) Messaggi: 1,839 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 267 volte E' stato ringraziato: 723 volte in 380 messaggi
|
Dimenticavo, sabato c'era un caldo infernale (con la Caterham mi sarebbero dovuti venire a prendere con l'elisoccorso) Temperatura aria all'aspirazione in media tra i 30° ed 35°.. tanta roba! |
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,558 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 247 volte E' stato ringraziato: 954 volte in 606 messaggi
|
Quindi non confondere la bella guida con il diventar vecchio 😊
|
 Un utente ha ringraziato danym per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 12,147  Scrive da: Dalla prima zona rossa Ha ringraziato: 1856 volte E' stato ringraziato: 1886 volte in 1310 messaggi
|
Postato in origine da: Ale.G  Son sempre più convinto che l’exige V6 è la scimmia definitiva No, è quella che avevi prima con un Motore... |
Storia del Challenge Postato in origine da: FrancoZ  (io personalmente per 120 CV non pagherei neanche la metà) |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/01/2012(UTC) Messaggi: 1,839 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 267 volte E' stato ringraziato: 723 volte in 380 messaggi
|
Su consiglio di Francesco che l'ha montato sulla sua Cup, ho preso anche io il kit short-shifter della Aerie.  Va montato sul leverismo nel vano motore che, per chi lo volesse sapere, è diverso tra le S e le Sport a castelletto esposto, anche dal lato cambio. Dopo qualche bestemmia di poco conto l'ho montato e dopo di che è servita una veloce regolazione di fino anche lato leva abitacolo. Molto bello, il buon feeling meccanico che già restituiva il castelletto adesso è notevolmente accentuato e la corsa della leva risulta molto diminuita. Consigliato |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 06/08/2019(UTC) Messaggi: 2,450  Scrive da: Udine Ha ringraziato: 1100 volte E' stato ringraziato: 607 volte in 406 messaggi
|
Postato in origine da: calimerus  Su consiglio di Francesco che l'ha montato sulla sua Cup, ho preso anche io il kit short-shifter della Aerie.  Va montato sul leverismo nel vano motore che, per chi lo volesse sapere, è diverso tra le S e le Sport a castelletto esposto, anche dal lato cambio. Dopo qualche bestemmia di poco conto l'ho montato e dopo di che è servita una veloce regolazione di fino anche lato leva abitacolo. Molto bello, il buon feeling meccanico che già restituiva il castelletto adesso è notevolmente accentuato e la corsa della leva risulta molto diminuita. Consigliato Su consiglio di Francesco…. evita che ha continue scimmie 😂 |
Inviato : mercoledì 24 giugno 2020 15.15.37 ”Fai del tuo meglio, fallo prima degli altri, fallo subito” |
 2 utenti hanno ringraziato Ale.G per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 11/09/2014(UTC) Messaggi: 309  Scrive da: Riccione Ha ringraziato: 19 volte E' stato ringraziato: 96 volte in 65 messaggi
|
Postato in origine da: danym  Ale, tu ti esalti troppo guardando il forum.... provo a dirti io come stanno le cose... E' una normalissima S3 con aria condizionata....come usabilità...non è diversa dalla tua, anzi su strada è meno divertente...semplicemente perchè è TANTA. Utilizzabile nel quotidiano? Per far cosa? Per imparare a schivare qualsiasi buca ci sia in giro? Comoda in manovra? cosa vi siete fumati?E' come qualsiasi altra Lotus, anche un filo piu' pesante e non si vede una bene amata mazza. Spettacolare in montagna? Opinabile, se per strada di montagna non intendi il tipico passo da velocità, ma nel misto stretto non è certo appagante..perchè pesa ed è tanta, ma ha un gran motore..a meno di lavorare sull'assetto e rendelo da strada piu' che da pista in montagna non è assolutamente granchè specie con assetti da pista, mentre con il suo originale si muove meglio. Con assetti seri e piu' rigidi (che ovviamente utilizzi in pista per godere per quello che nasce) su una strada di montagna è abbastanza uno strazio..saltella, prendi colpi e via dicendo... E' tanta, veramente tanta da usare su strada...per sentirla che si muove sei a delle velocità che su una strada non hanno semplicemente senso... E' piu' pratica di una Caterham? Certamente...ha un gran sound, è bellissima, esclusiva, in pista la amo....e se la guardo soggettivamente non c'è nulla di piu' bello nel mio garage...ma se devo guardarla come pura usabilità e godimento su una qualsiasi strada di montagna non fa certo gridare al miracolo.. grazie per questo post, (mi) ci voleva.... Una V6 conciata così, poi rossa, è da autoerotismo... ma io sono povero e poco convinto di sostituire la mia S2 e così ho comprato una Alpine comunque complimenti calimerus, tanta TANTA roba... posso chiedere per curiosità quanti metri fa con un litro di benza?
|
 Un utente ha ringraziato bagarospo per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/01/2012(UTC) Messaggi: 1,839 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 267 volte E' stato ringraziato: 723 volte in 380 messaggi
|
Postato in origine da: bagarospo  posso chiedere per curiosità quanti metri fa con un litro di benza? Pista non più di 3 Km/l Guida allegra, che è la mia normale, siamo sui 5-5,5 Km/l Guida autostradale risparmiosa con frenata rigenerativa attivata, mappa eco veleggiamento e batteria plugin ricaricata, ho raggiunto i 7,5 Km/l  |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 06/08/2019(UTC) Messaggi: 2,450  Scrive da: Udine Ha ringraziato: 1100 volte E' stato ringraziato: 607 volte in 406 messaggi
|
Postato in origine da: calimerus  Pista non più di 3 Km/l Guida allegra, che è la mia normale, siamo sui 5-5,5 Km/l Guida autostradale risparmiosa con frenata rigenerativa attivata, mappa eco veleggiamento e batteria plugin ricaricata, ho raggiunto i 7,5 Km/l  Utilizzi anche tu la tecnica del lift and coast? 😂 |
Inviato : mercoledì 24 giugno 2020 15.15.37 ”Fai del tuo meglio, fallo prima degli altri, fallo subito” |
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,558 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 247 volte E' stato ringraziato: 954 volte in 606 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 17/10/2017(UTC) Messaggi: 276  Ha ringraziato: 79 volte E' stato ringraziato: 165 volte in 96 messaggi
|
Postato in origine da: calimerus  Su consiglio di Francesco che l'ha montato sulla sua Cup, ho preso anche io il kit short-shifter della Aerie.  Va montato sul leverismo nel vano motore che, per chi lo volesse sapere, è diverso tra le S e le Sport a castelletto esposto, anche dal lato cambio. Dopo qualche bestemmia di poco conto l'ho montato e dopo di che è servita una veloce regolazione di fino anche lato leva abitacolo. Molto bello, il buon feeling meccanico che già restituiva il castelletto adesso è notevolmente accentuato e la corsa della leva risulta molto diminuita. Consigliato Sono contento che ti trovi bene. Per me è un ottimo upgrade che costa poco e migliora l'esperienza di guida. Postato in origine da: Ale.G  Su consiglio di Francesco…. evita che ha continue scimmie 😂
Chi? Io? Impossibile🤣🤣🤣🤣🤣🤣
|
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Generale
»
Presentazioni
»
I nostri garage
»
E' arrivata la terza incomoda... stronXa ed eXigente!
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.