Rank: Fermone
Iscritto: 13/04/2022(UTC) Messaggi: 9  Scrive da: Milano E' stato ringraziato: 11 volte in 3 messaggi
|
Ciao a tutti, come da titolo ho iniziato da poco ad approcciarmi al mondo dei trackday e volevo chiedere qualche consiglio a voi su quale auto orientarmi per iniziare a migliorare le mie abilità e chissà magari un giorno partecipare al Challenge... Mi sono iscritto qui pensando che una Elise potesse fare al caso mio, ma i prezzi che girano ultimamente mi lasciano un po' perplesso perché sempre di cifre a partire dai 25-30K parliamo. Se poi quella deve essere la base di partenza vuol dire che inizierò a mettere da parte qualcosa Diciamo che per ora cerco qualcosa del tipo poca spesa tanta resa in termini di divertimento e curva di apprendimento, dando meno importanza ad aspetti come potenza, velocità di punta e tempo sul giro. E possibilmente che sia un minimo affidabile visto che non sono meccanico né ho lo spazio per diventarlo visto che vivo in città e quindi eventuali lavori li devo far fare a terzi. Ringrazio sin da ora chiunque volesse darmi un consiglio, ogni vostra idea è sicuramente buona per schiarirmi (o confondermi ancor di più?  ) le idee...
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 05/04/2012(UTC) Messaggi: 567 Scrive da: Vicensa
Ha ringraziato: 435 volte E' stato ringraziato: 318 volte in 151 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 16,842 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 7410 volte E' stato ringraziato: 7289 volte in 4100 messaggi
|
Postato in origine da: lucam3020  Ciao a tutti, come da titolo ho iniziato da poco ad approcciarmi al mondo dei trackday e volevo chiedere qualche consiglio a voi su quale auto orientarmi per iniziare a migliorare le mie abilità e chissà magari un giorno partecipare al Challenge...
Il challenge è certamente l'ambito nel quel puoi imparare di più, più rapidamente e più in sicurezza. Non farti "spaventare" dal fatto che alcuni sono molto bravi e molto veloci: c'è posto per tutti e la testimonianza migliore è quella di chi è alla prima o alle prime partecipazioni. L'esperienza che accumuli in qualche data di Challenge è certamente più di quella che puoi accumulare in altri trackday, e non solo per come giriamo in pista, ma anche per fattori "ambientali". Postato in origine da: lucam3020  Mi sono iscritto qui pensando che una Elise potesse fare al caso mio, ma i prezzi che girano ultimamente mi lasciano un po' perplesso perché sempre di cifre a partire dai 25-30K parliamo. Se poi quella deve essere la base di partenza vuol dire che inizierò a mettere da parte qualcosa Diciamo che per ora cerco qualcosa del tipo poca spesa tanta resa in termini di divertimento e curva di apprendimento, dando meno importanza ad aspetti come potenza, velocità di punta e tempo sul giro. E possibilmente che sia un minimo affidabile visto che non sono meccanico né ho lo spazio per diventarlo visto che vivo in città e quindi eventuali lavori li devo far fare a terzi. Ringrazio sin da ora chiunque volesse darmi un consiglio, ogni vostra idea è sicuramente buona per schiarirmi (o confondermi ancor di più?  ) le idee... Tutto ovviamente dipende dal budget (per l'acquisto e per la manutenzione successiva, o preventiva se acquisti un usato con qualche anno e qualche km sulle spalle). E poi: si tratterebbe di una seconda auto, cioè hai una daily per "tutti i giorni", oppure si tratterebbe di unica auto? |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
 Un utente ha ringraziato Losna per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 16,842 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 7410 volte E' stato ringraziato: 7289 volte in 4100 messaggi
|
Postato in origine da: CiaoSonPippo  🦄 NB !!! Questa è la prima scelta, anche se negli ultimi due anni sono salite di prezzo. Facile, un mulo (la mia ha più di 180mila km, dei quali gli ultimi 30mila fatti esclusivamente in pista e relative trasferte, divertente. E non sono l'unico ad essere passato da mezzi decisamente molto più performanti ad una Mx-5, per la pista. |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 01/10/2014(UTC) Messaggi: 331  Scrive da: Brianza Ha ringraziato: 557 volte E' stato ringraziato: 359 volte in 148 messaggi
|
Allora, uno può iniziare a fare trackday con quel che gli pare. Quel che conta è l'attitudine.
Ma secondo me l'ideale è una auto con un telaio/impostazione di guida sovradimensionata rispetto al motore (Miata/Toyobaru tra le moderne), ma comunque di serie ''morbida'', con motore davanti e trazione dietro. Ti permettono di concentrarti esclusivamente sulla guida. Paghi gli errori tanto, ma li paghi in termini di tempo e prestazione.
Iniziare con una auto troppo performante maschera inevitabilmente i limiti di guida, inoltre con impostazioni più audaci (motore centrale), possono renderti l'approccio più insicuro, la curva di apprendimento più lenta, il comportamento non così intuitivo.
Io prenderei qualcosa di Toyobarumiatoso, e pian piano la renderei più affilata e impegnativa. Vieni al Challenge e Se ti garba la faccenda decidi cosa fare tra 1 anno o 2.
Il problema è che come dici manco queste te le regalano... |
|
|
|
|
Rank: Di certa affidabilitÃ
Iscritto: 26/03/2012(UTC) Messaggi: 5,247 Scrive da: Roma
Ha ringraziato: 1248 volte E' stato ringraziato: 2405 volte in 1245 messaggi
|
Mai come ora posso dire: mazda nb. Punto.
E ti diverti pure, senza patemi.
Avrei detto anche S2000, se le doti di guida fossero già un po' allegre, ma ad oggi trovi o prezzi assurdi per auto belle, o prezzi assurdi per auto malconce e con 170mila km. |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/01/2013(UTC) Messaggi: 934  Scrive da: Brescia Ha ringraziato: 97 volte E' stato ringraziato: 87 volte in 75 messaggi
|
|
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 13/04/2022(UTC) Messaggi: 9  Scrive da: Milano E' stato ringraziato: 11 volte in 3 messaggi
|
Grazie a tutti per i suggerimenti. Il budget è limitato poiché si tratta di terza auto dopo quella della famiglia e la F-type 380AWD per i giretti turistici, quindi parliamo di un auto ad uso esclusivo pista. L'alternativa sarebbe usare da neofita la Jaguar anche in pista, ma oltre a non essere un'auto nata per questo scopo ha fin troppi cavalli per le mie abilità di pilota. In più la manutenzione ordinaria è piuttosto cara e soprattutto non voglio neppure pensare a quella straordinaria ![[cd]](/YetAnotherForum.NET/Images/Emoticons/cd.gif) Quindi diciamo sui 10-15K massimo, oltre non avrebbe senso...
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 10,630 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 2999 volte E' stato ringraziato: 3645 volte in 2210 messaggi
|
Compra la NA di arancia E devi solo girare la chiave |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT |
|
|
|
Rank: Liana's brother
Iscritto: 23/03/2022(UTC) Messaggi: 168  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 79 volte E' stato ringraziato: 32 volte in 24 messaggi
|
E metterci benzina
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/08/2018(UTC) Messaggi: 1,787  Scrive da: Lucca Ha ringraziato: 169 volte E' stato ringraziato: 432 volte in 352 messaggi
|
Io sono controcorrente e ti dico Clio RS 3, la 197 o la 203.
|
|
|
|
Rank: Organizzazione Challenge
Iscritto: 15/03/2012(UTC) Messaggi: 2,905  Scrive da: Firenze Ha ringraziato: 6085 volte E' stato ringraziato: 3034 volte in 1037 messaggi
|
Se vieni a girare al Challenge… http://www.llcc.it/YetAn...aspx?g=posts&t=26980Lei è stata la scuola guida di tanti noi partecipanti al Challenge, non va come quella di Arancia ma posso assicurarti che a livello di affidabilità e divertimento e per iniziare è il mezzo esatto. Se vuoi…3473744022 Modificato dall'utente mercoledì 27 aprile 2022 8.40.40(UTC)
| Motivo: Non specificato |
***Prima regola: Vige il buon senso.*** |
 Un utente ha ringraziato DarioG per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 03/02/2014(UTC) Messaggi: 3,881  Scrive da: Reggio Emilia Ha ringraziato: 340 volte E' stato ringraziato: 1205 volte in 660 messaggi
|
Postato in origine da: lucam3020 
Quindi diciamo sui 10-15K massimo, oltre non avrebbe senso...
mazda mx5 NB, con quel budget o la trovi già pronto pista o cmq la prendi stock e hai budget per fare i lavori. in alternativa, se valuti anche auto trazione anteriore, puoi dare un occhio alle clio Rs, fiesta ST e swift.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 19/02/2013(UTC) Messaggi: 521  Scrive da: Torino Ha ringraziato: 1279 volte E' stato ringraziato: 438 volte in 200 messaggi
|
Non riesco veramente a pensare ad un auto migliore per imparare le basi della guida e divertirsi senza spendere troppo in manutenzione e spese impreviste di una MX5, qualsiasi serie. |
"life is racing, everithing else is just waiting"
Mazda MX5 NBFL Mazdaslow
Mazda MX5 RC 2.0 trackday car SOLD BMW 325 tds E36 drift car SOLD |
 Un utente ha ringraziato wpc692 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 10,630 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 2999 volte E' stato ringraziato: 3645 volte in 2210 messaggi
|
Postato in origine da: DarioG  Se vieni a girare al Challenge… http://www.llcc.it/YetAn...aspx?g=posts&t=26980Lei è stata la scuola guida di tanti noi partecipanti al Challenge, non va come quella di Arancia ma posso assicurarti che a livello di affidabilità e divertimento e per iniziare è il mezzo esatto. Se vuoi…3473744022 Vero c'è anche questa, me la ero scordata |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 23/11/2011(UTC) Messaggi: 2,265 Scrive da: Turin
Ha ringraziato: 368 volte E' stato ringraziato: 225 volte in 195 messaggi
|
Mx-5 è già stato detto? Dalle NA 90cv a salire, tutto buono (eviterei solo la NC 1.8). |
"Visto che il mondo sta prendendo una direzione delirante è il caso di assumere un punto di vista delirante." |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/08/2012(UTC) Messaggi: 2,055  Scrive da: Fossano CN Ha ringraziato: 1047 volte E' stato ringraziato: 758 volte in 490 messaggi
|
Nel 2011 ero al tuo stesso bivio, avevo il Budget per comprare una Elise ma non per modificarla, cosi ho scelto una Mx5NB, poi dopo alcune piccole modifiche ho fatto la mia prima pistata con LLCC (Cremona 2012) le 2 scelte più azzeccate, la prima per l'affidabilità e i bassi costi di gestione, la seconda perchè ho conosciuto un gruppo a dir poco fantastico. Oggi ho ancora la stessa NB, ho fatto più di 50-60 pistate, è non ho nessuna idea di cambiarla, resterà mia fino a quando non la piego su un Rail o vado in pensione Solo per i costi di gestione devo aver sbagliato qualcosa  ma questa è un'altra cosa storia |
>>>MEMBER TEAM CIOCAPIAT<<<
|
 4 utenti hanno ringraziato Alex Zanardi per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Organizzazione Challenge
Iscritto: 15/03/2012(UTC) Messaggi: 2,905  Scrive da: Firenze Ha ringraziato: 6085 volte E' stato ringraziato: 3034 volte in 1037 messaggi
|
|
***Prima regola: Vige il buon senso.*** |
 Un utente ha ringraziato DarioG per questo utile messaggio
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.