Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/01/2020(UTC) Messaggi: 113  Ha ringraziato: 96 volte E' stato ringraziato: 72 volte in 25 messaggi
|
So che non è il forum adatto ma da qualche tempo vorrei affiancare alle mie carriole un gt junior. Scrivo qui perché è la cerchia di appassionati più larga che conosco che a loro volta conoscono altri appassionati/invasati. inoltre i siti di annunci non li reggo più, non so a cosa credere e negli ultimi anni tutti i miei acquisti son usciti da conoscenze più o meno dirette e quindi perché non riprovarci?
Non ho un modello o un anno preferito anche se un po’ contro corrente mi piace il doppio faro della unificata. Le scalino sono troppo alte come cifre
Ps sì, sono anche io uno di quelli con tutti gli allert attivi
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 29/10/2016(UTC) Messaggi: 688 Scrive da: Gölem
Ha ringraziato: 863 volte E' stato ringraziato: 309 volte in 163 messaggi
|
Postato in origine da: Norberto  So che non è il forum adatto ma da qualche tempo vorrei affiancare alle mie carriole un gt junior. Scrivo qui perché è la cerchia di appassionati più larga che conosco che a loro volta conoscono altri appassionati/invasati. inoltre i siti di annunci non li reggo più, non so a cosa credere e negli ultimi anni tutti i miei acquisti son usciti da conoscenze più o meno dirette e quindi perché non riprovarci?
Non ho un modello o un anno preferito anche se un po’ contro corrente mi piace il doppio faro della unificata. Le scalino sono troppo alte come cifre
Ps sì, sono anche io uno di quelli con tutti gli allert attivi Io conosco (poco) uno che aveva messo un annuncio un paio di mesi fa e poi l'ha tolto perché non era più convinto e soprattutto era stufo dei perditempo. Dovrei recuperare il suo numero in qualche modo. Ricordo che era rosso e con il 2000cc oltre al 1300 originale. Non me ne intendo quindi se era scalino o no non lo ricordo. Che budget hai? Lasciami il tuo numero Ciao! P.S.: scusate, ho rimediato subito alla mia ignoranza, ora so cos'é lo scalino  Modificato dall'utente mercoledì 4 maggio 2022 7.54.43(UTC)
| Motivo: Non specificato |
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/01/2020(UTC) Messaggi: 113  Ha ringraziato: 96 volte E' stato ringraziato: 72 volte in 25 messaggi
|
Postato in origine da: PaoloZ  Io conosco (poco) uno che aveva messo un annuncio un paio di mesi fa e poi l'ha tolto perché non era più convinto e soprattutto era stufo dei perditempo. Dovrei recuperare il suo numero in qualche modo. Ricordo che era rosso e con il 2000cc oltre al 1300 originale. Non me ne intendo quindi se era scalino o no non lo ricordo. Che budget hai? Lasciami il tuo numero Ciao! P.S.: scusate, ho rimediato subito alla mia ignoranza, ora so cos'é lo scalino  Grande Paolo, budget quello del mercato attuale, si va ormai purtroppo dalle 25 alle 50. Valuterei in base al mezzo.
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,291 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4188 volte E' stato ringraziato: 13399 volte in 5612 messaggi
|
Occhio a una cosa: proprio oggi ne parlavo con Zardo e mi diceva che molte, molte sono piegate. Basta un colpo all'anteriore, si sposta la culla e poi, quando smonti i paraurti per andare in giro a fare lo "street racer"  ti accorgi che una ruota è più indietro dell'altra. Come nel thread dover Fortizia restaurava l'MX-5. Se ti tocca sistemarla in dima sono dollaroni che se ne vanno, il tempo richiesto è tantissimo. Quindi, anche se sembra bella, falla verificare a un carrozziere old school, di quelli che ancora sappiano cosa sono i punti di riscontro! |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
 2 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/01/2020(UTC) Messaggi: 113  Ha ringraziato: 96 volte E' stato ringraziato: 72 volte in 25 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Occhio a una cosa: proprio oggi ne parlavo con Zardo e mi diceva che molte, molte sono piegate. Basta un colpo all'anteriore, si sposta la culla e poi, quando smonti i paraurti per andare in giro a fare lo "street racer"  ti accorgi che una ruota è più indietro dell'altra. Come nel thread dover Fortizia restaurava l'MX-5. Se ti tocca sistemarla in dima sono dollaroni che se ne vanno, il tempo richiesto è tantissimo. Quindi, anche se sembra bella, falla verificare a un carrozziere old school, di quelli che ancora sappiano cosa sono i punti di riscontro! In poche parole mi stai dicendo di cercarne una già senza paraurti? Scherzi a parte grazie per l’informazione!
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 02/04/2011(UTC) Messaggi: 1,763  Scrive da: Lombardia Ha ringraziato: 149 volte E' stato ringraziato: 485 volte in 269 messaggi
|
La domanda che ti devi porre è semplice: vuoi solo godertela qualche anno o vuoi tenerla "per sempre"
|
(O--V--O) |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/01/2020(UTC) Messaggi: 113  Ha ringraziato: 96 volte E' stato ringraziato: 72 volte in 25 messaggi
|
Mah, mi piace da sempre, sicuro sarà uno di quegli oggetti che almeno ci siano necessità serie vorrei tenermi stretto e per tanto. Quindi ti direi “per sempre” Perché dici?
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,291 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4188 volte E' stato ringraziato: 13399 volte in 5612 messaggi
|
Perché metterla a posto BENE implica quasi sempre smontarla tutta e rifarla, mentre se pensi di tenerla per qualche anno solamente puoi tirare avanti con quello che hai. La differenza in termini economici è enorme e se la rifai tutta e bene i soldi non li riprenderai mai al momento della rivendita. È il vecchio discorso per cui un restauro ben fatto costa (più o meno) uguale per un'auto economica e per un'auto di pregio, per cui sulla prima si rischia che il valore di mercato non copra nemmeno il costo dei lavori. E la GT Junior mon è un'auto di gran pregio.
Il top sarebbe trovarne una già a posto, ma in questo periodo nessuno la vende a prezzi umani. Per dare dei numeri, sotto i 50K è dura trovarne di perfette. Si può prenderne una a 30-40 e sperare che non sia troppo malconcia. IMHO il tempo per comprare le Alfa è passato da un pezzo, ormai sono inavvicinabili (parlo di auto davvero a posto). È che non saprei cosa ora sia "avvicinabile". |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
 2 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 02/04/2011(UTC) Messaggi: 1,763  Scrive da: Lombardia Ha ringraziato: 149 volte E' stato ringraziato: 485 volte in 269 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Perché metterla a posto BENE implica quasi sempre smontarla tutta e rifarla, mentre se pensi di tenerla per qualche anno solamente puoi tirare avanti con quello che hai. La differenza in termini economici è enorme e se la rifai tutta e bene i soldi non li riprenderai mai al momento della rivendita. È il vecchio discorso per cui un restauro ben fatto costa (più o meno) uguale per un'auto economica e per un'auto di pregio, per cui sulla prima si rischia che il valore di mercato non copra nemmeno il costo dei lavori. E la GT Junior mon è un'auto di gran pregio.
Il top sarebbe trovarne una già a posto, ma in questo periodo nessuno la vende a prezzi umani. Per dare dei numeri, sotto i 50K è dura trovarne di perfette. Si può prenderne una a 30-40 e sperare che non sia troppo malconcia. IMHO il tempo per comprare le Alfa è passato da un pezzo, ormai sono inavvicinabili (parlo di auto davvero a posto). È che non saprei cosa ora sia "avvicinabile". Confermo in toto quello che dice il buon Franco Una volta che si decide di metterci mano si entra in una spirale senza fine con costi IMPORTANTI La mia esperienza è stata questa: Esemplare marciante e all'apparenza messo bene di carrozzeria, con qualche pecca sugli interni (es. cielo con qualche strappo, cruscotto crepato etc) L'ha tenuto 6/7 anni, usandola per TUTTO: giri in montagna scannando come un disperato, una giornata in pista, viaggi da migliaia di km e l'unico grosso problema è stato il motore che ad un certo punto ha inchiodato 2/3 valvole. Sempre per il discorso della spirale senza fine, ho preferito non metterci mano e ho risolto con un motore 1600 funzionante di derivazione alfetta preso a tipo 1000 euro. Alla fine dei 6/7 anni la carrozzeria, il reparto sospensioni e gli interni richiedevano a gran voce interventi importanti (stima 15-25k) che non mi sono sentito di affrontare e l'ho venduta ad un prezzo in linea con le sue condizioni (prezzo a cui oggi compri forse una non marciantex, inferiore alla cifra necessaria per il suo ripristino). Detto questo è una macchina FANTASTICA: da ammirare, da guidare, tutto La guida è sublime per una macchina che oramai si avvicina ai 60 anni, con sospensioni ottime e 4 freni a disco. Se ne avessi la possibilità economica, la ricomprerei domani  |
(O--V--O) |
 5 utenti hanno ringraziato Number34 per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 29/06/2015(UTC) Messaggi: 1,154  Scrive da: padova Ha ringraziato: 5 volte E' stato ringraziato: 294 volte in 203 messaggi
|
Se non ricordo male, altro problema era il baule, che se caricato tendeva a piegare la coda.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 17/02/2015(UTC) Messaggi: 506 Scrive da: Legnago
Ha ringraziato: 534 volte E' stato ringraziato: 207 volte in 123 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Il top sarebbe trovarne una già a posto, ma in questo periodo nessuno la vende a prezzi umani. Per dare dei numeri, sotto i 50K è dura trovarne di perfette. Si può prenderne una a 30-40 e sperare che non sia troppo malconcia. IMHO il tempo per comprare le Alfa è passato da un pezzo, ormai sono inavvicinabili (parlo di auto davvero a posto). È che non saprei cosa ora sia "avvicinabile".
cioè quindi se convinciamo halbe a cedere la sua diventa MIGLIONARIO!
|
 Un utente ha ringraziato umb989 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 06/02/2017(UTC) Messaggi: 222  Scrive da: Regno delle tenebre padane Ha ringraziato: 236 volte E' stato ringraziato: 121 volte in 72 messaggi
|
Postato in origine da: umb989  cioè quindi se convinciamo halbe a cedere la sua diventa MIGLIONARIO!
non mi avrete mai, impossibile, no. Non c'è auto che abbia guidato che possa sostituirla
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/01/2020(UTC) Messaggi: 113  Ha ringraziato: 96 volte E' stato ringraziato: 72 volte in 25 messaggi
|
Anzitutto grazie mille per i consigli. Sono cosciente di volere una macchina effettivamente datata, diciamo pure vecchia che chissà cosa ne ha viste. Inizialmente il cervello mi diceva trova una conservata o il più originale possibile adesso però il cuore mi sta dicendo trovala arrogante, divertente perché poi sai che andrai a finire lì e forse l’ho trovata.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 10/11/2015(UTC) Messaggi: 243  Scrive da: Vipiteno (BZ) Ha ringraziato: 4 volte E' stato ringraziato: 34 volte in 25 messaggi
|
cerca Marco Hesshaus su facebook, è un tizio tedesco che elabora giulia gt e probabilmente (ma non ne sono affatto sicuro) può trovartene una e metterci su mani (guarda che lavori che fa). O magari può anche solo darti qualche consiglio...vedi tu
|
 Un utente ha ringraziato Japcar per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 02/04/2011(UTC) Messaggi: 1,763  Scrive da: Lombardia Ha ringraziato: 149 volte E' stato ringraziato: 485 volte in 269 messaggi
|
Postato in origine da: Norberto  Anzitutto grazie mille per i consigli. Sono cosciente di volere una macchina effettivamente datata, diciamo pure vecchia che chissà cosa ne ha viste. Inizialmente il cervello mi diceva trova una conservata o il più originale possibile adesso però il cuore mi sta dicendo trovala arrogante, divertente perché poi sai che andrai a finire lì e forse l’ho trovata. Giusto una nota Norberto Quando la prenderai, ti accorgerai è una macchina che come concezione è anni luce avanti ad altre coeve. Molto meno "datata" o "vecchia" di quanto sembri |
(O--V--O) |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 10/05/2011(UTC) Messaggi: 282 Scrive da: Palermo
Ha ringraziato: 58 volte E' stato ringraziato: 48 volte in 30 messaggi
|
Si,indipendentemente dalle considerazioni su valore attuale e stato di conservazione è un'auto dalla linea immortale e piacevole da guidare...farci i raduni è un piacere e anche se non è preziosa né rara è sempre molto ammirata
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/01/2020(UTC) Messaggi: 113  Ha ringraziato: 96 volte E' stato ringraziato: 72 volte in 25 messaggi
|
La cerco per i motivi che elencate, poi, inizialmente era avere una macchina per la domenica, da guidare anche con la famiglia allo stesso tempo piacevole da guidare inoltre spendere si soldi ma non buttarli. La gt junior mi è sempre piaciuta, sarà anche inflazionata e in piena bolla ma fa coincidere tutti i miei desideri
|
 Un utente ha ringraziato Norberto per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 15/01/2020(UTC) Messaggi: 113  Ha ringraziato: 96 volte E' stato ringraziato: 72 volte in 25 messaggi
|
L’ho trovata. Si può chiudere Un po’ devo ancora realizzare  
|
 5 utenti hanno ringraziato Norberto per questo utile messaggio.
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.