Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 4,300 Scrive da: Trani
Ha ringraziato: 1188 volte E' stato ringraziato: 919 volte in 679 messaggi
|
 Tutte bianche, rosse o nere pertanto sono passato al grigio Nurburgring  Modificato dall'utente venerdì 6 maggio 2022 22.52.36(UTC)
| Motivo: Non specificato |
La macchina migliore è quella che si rompe sempre subito dopo il traguardo. "Ferdinand Porsche"
|
 3 utenti hanno ringraziato tarryr6 per questo utile messaggio.
|
devo il 06/05/2022(UTC), rich20 il 07/05/2022(UTC), Gyu71 il 11/05/2022(UTC)
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 16/10/2011(UTC) Messaggi: 651 Scrive da: Italy
Ha ringraziato: 83 volte E' stato ringraziato: 103 volte in 89 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 06/08/2019(UTC) Messaggi: 2,157  Scrive da: Udine Ha ringraziato: 922 volte E' stato ringraziato: 515 volte in 347 messaggi
|
|
Inviato : mercoledì 24 giugno 2020 15.15.37 ”Fai del tuo meglio, fallo prima degli altri, fallo subito” |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 4,300 Scrive da: Trani
Ha ringraziato: 1188 volte E' stato ringraziato: 919 volte in 679 messaggi
|
Postato in origine da: Ale.G  Da bianca a grigia? 😤😤😤 Nera, ho preferito il wrap per preservare la vernice originale. |
La macchina migliore è quella che si rompe sempre subito dopo il traguardo. "Ferdinand Porsche"
|
|
|
|
Rank: Liana's brother
Iscritto: 23/03/2022(UTC) Messaggi: 168  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 79 volte E' stato ringraziato: 32 volte in 24 messaggi
|
Confesso, la linea della yaris non mi entusiasma ma questo colore le dona decisamente imho Anche l'esecuzione mi pare molto ben fatta
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 08/02/2015(UTC) Messaggi: 892  Scrive da: Cavenago Ha ringraziato: 185 volte E' stato ringraziato: 221 volte in 169 messaggi
|
Postato in origine da: tarryr6  Nera, ho preferito il wrap per preservare la vernice originale. Bhe preservare... dipende da come è la vernice originale sotto ... (o a meno che lo tieni poco su)
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 23/09/2013(UTC) Messaggi: 584  Scrive da: Bologna Ha ringraziato: 445 volte E' stato ringraziato: 341 volte in 194 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 16/03/2011(UTC) Messaggi: 2,929  Scrive da: Lugano Ha ringraziato: 450 volte E' stato ringraziato: 724 volte in 428 messaggi
|
In autodromo a Monza l’ho vista verde scuro… era molto bella… e lo dice uno che non è entusiasmato da questa macchina 😅 |
|
|
|
|
Rank: The Rainman
Iscritto: 29/08/2012(UTC) Messaggi: 1,511  Scrive da: Vergiate (va) - Sopra il garage di Meteora Ha ringraziato: 1817 volte E' stato ringraziato: 2824 volte in 750 messaggi
|
Bravo, il nero andrebbe proibito per legge, su qualsiasi auto. |
|
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 02/09/2011(UTC) Messaggi: 3,138 Scrive da: torino
Ha ringraziato: 55 volte E' stato ringraziato: 1796 volte in 841 messaggi
|
Che dio vi maledica con sta carta da parati
|
 7 utenti hanno ringraziato fortizia per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/01/2013(UTC) Messaggi: 934  Scrive da: Brescia Ha ringraziato: 97 volte E' stato ringraziato: 87 volte in 75 messaggi
|
Perché a rimuoverla può staccare la vernice? |
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 4,300 Scrive da: Trani
Ha ringraziato: 1188 volte E' stato ringraziato: 919 volte in 679 messaggi
|
Postato in origine da: Jetro  Perché a rimuoverla può staccare la vernice? È reversibile tranquillamente senza alterare la vernice originale . Prima della mia il tipo aveva ultimato una Ferrari Tributo nuova di pacca . |
La macchina migliore è quella che si rompe sempre subito dopo il traguardo. "Ferdinand Porsche"
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,291 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4188 volte E' stato ringraziato: 13401 volte in 5613 messaggi
|
Postato in origine da: Jetro  Perché a rimuoverla può staccare la vernice? Non credo, ma per la mia piccola esperienza avevo le pellicole 3M sulla Lotus quando la comprai. Poi un giorno gratto un parafango anteriore, una banalità, ma bisogna staccare le pellicole per fare il respray della zona. Il carrozziere, un amico d'infanzia a 300 metri da casa, mi fa: "Perché non vieni qui una mattina e non le stacchi tu?" Credo volesse farmi pagare qualche sgarbo che gli ho fatto in passato senza rendermene conto  perché se le tiravo via a freddo rimanevano intere, ma restava della colla molto ostica sulla vernice da eliminare poi con scolla tutto e TANTO olio di gomito, invece se le scaldavo col phon la colla si levava sì assieme la pellicola, ma la pellicola si rompeva in mille pezzetti di pochi centimetri l'uno  quindi il tempo e le madonne restavano costanti. Da quel giorno ho deciso che vaff... la "protezione della vernice", ogni tot anni quando è brutta faccio un respray. Leggo sempre tante storie entusiaste di wrapping, mai nessuna di quando il wrapping si toglie. Comunque @Tarry: bellissimo colore!!! |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
 4 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Liana's brother
Iscritto: 23/03/2022(UTC) Messaggi: 168  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 79 volte E' stato ringraziato: 32 volte in 24 messaggi
|
Se non conosco che scrive, non prendo mai per buono quanto si dice in rete ma le pellicole di ultima generazione dicono (  ) siano più facili da mettere ed anche da togliere
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 16/11/2015(UTC) Messaggi: 843  Scrive da: Genova Ha ringraziato: 212 volte E' stato ringraziato: 285 volte in 192 messaggi
|
Io ho (messo e) tolto Avery-Dennison, Oracal e 3M (e anche una cinesata, ma suggerisco di evitare le pellicole cinesi). Parlo di wrapping per colorare, non per proteggere. Tutte e tre le pellicole vengono via meglio scaldando; quella che ho tolto più facilmente è stata la Oracal, seguita da Avery ed infine da 3M. Come facilità di applicazione mi sono trovato meglio con Avery, poi con Oracal ed infine con 3M, che è pure risultata essere la meno durevole, in poche parole la peggiore; in nessun caso ho danneggiato la vernice sottostante, ma può capitare di dover tirare molto, quindi non escluderei al 100% la possibilità di danneggiare qualche vernice non robustissima.
|
 Un utente ha ringraziato GTi per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/04/2016(UTC) Messaggi: 738  Scrive da: Mantova Ha ringraziato: 65 volte E' stato ringraziato: 322 volte in 155 messaggi
|
Postato in origine da: GTi  Io ho (messo e) tolto Avery-Dennison, Oracal e 3M (e anche una cinesata, ma suggerisco di evitare le pellicole cinesi). Parlo di wrapping per colorare, non per proteggere. Tutte e tre le pellicole vengono via meglio scaldando; quella che ho tolto più facilmente è stata la Oracal, seguita da Avery ed infine da 3M. Come facilità di applicazione mi sono trovato meglio con Avery, poi con Oracal ed infine con 3M, che è pure risultata essere la meno durevole, in poche parole la peggiore; in nessun caso ho danneggiato la vernice sottostante, ma può capitare di dover tirare molto, quindi non escluderei al 100% la possibilità di danneggiare qualche vernice non robustissima. Per curiosità, dopo quanti mesi/anni?
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 16/11/2015(UTC) Messaggi: 843  Scrive da: Genova Ha ringraziato: 212 volte E' stato ringraziato: 285 volte in 192 messaggi
|
Postato in origine da: Shidan  Per curiosità, dopo quanti mesi/anni? L'Avery-Dennison l'ho lasciato un paio di anni; l'Oracal ed il 3M meno di un anno (ciononostante il 3M è stato il più difficile da togliere). A breve toglierò un Oracal che è su da circa 2 anni. Non li levo perché degradati ma perché mi piace cambiare. In questi brevi periodi nessuno si era degradato ma il 3M si era un po' raggrinzito su qualche bordo (forse l'avevo applicato con temperatura ambientale troppo bassa).
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,291 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4188 volte E' stato ringraziato: 13401 volte in 5613 messaggi
|
Le 3M di cui parlavo io erano su da quasi cinque. |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.