Rank: Ace driver
Iscritto: 13/03/2011(UTC) Messaggi: 1,095  Scrive da: Bari Ha ringraziato: 154 volte E' stato ringraziato: 131 volte in 95 messaggi
|
IMG_6833.HEIC (1,641KB) scaricato 14 volte. IMG_6833.HEIC (1,641KB) scaricato 9 volte. IMG_6835.HEIC (1,981KB) scaricato 6 volte.Come da titolo, vendo sequenziale Bacci R111 6M plug-in per Lotus S2 , già tutto predisposto, montato da Emilio. Il cambio ha 600 Km solo stradali e devo dire che non è assolutamente scomodo, certo più rumoroso è. Pensavo di fare più pista ma non ho più il tempo e poi mi sono dedicato ad altro. Ho deciso di venderlo e rimettere l'originale. Il cambio viene venduto da Bacci abbastanza incompleto, sono optional i seguenti: -Disco frizione -Campana adattiva (nel mio caso per Toyota 2ZZ) -Leva Cambio cod.K0037 -Differenziale autobloccante lamellare regolabile esternamente -Semiassi con potenze fino a 500cv -Display Cambio marce -Bilanciere -Cavo di comando cambio -Oltre a tutto ciò, inserisco tutte le staffe adattative create da Emilio per l'installazione completa di tutto il kit per la Lotus. Chiaramente questo cambio monta anche su altre auto che hanno il cambio trasversale, dovrà solo essere cambiata la campana, sicuramente i semiassi e poi piccole modifiche per gli altri accessori. Ottimo per Exige S2, V6, Evora e tante altre non marchiate Lotus I rapporti sono: finale 4.31 1° 13/39 2° 15/31 3° 16/25 4° 19/24 5° 26/28 6° 22/21 Tutto questo kit ha un costo di circa 17 mila euro, io vendo il TUTTO A 9 mila euro IMG_6828.HEIC (1,459KB) scaricato 6 volte.           IMG_6833.HEIC (1,641KB) scaricato 1 volte. IMG_6838.HEIC (1,494KB) scaricato 0 volte. IMG_6835.HEIC (1,981KB) scaricato 0 volte.Modificato dall'utente lunedì 9 maggio 2022 14.31.55(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: Di certa affidabilità
Iscritto: 26/03/2012(UTC) Messaggi: 5,283 Scrive da: Roma
Ha ringraziato: 1253 volte E' stato ringraziato: 2438 volte in 1261 messaggi
|
|
|
 Un utente ha ringraziato Giacomino per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 4,312 Scrive da: Trani
Ha ringraziato: 1201 volte E' stato ringraziato: 921 volte in 681 messaggi
|
Tanta roba. Buona vendita . |
La macchina migliore è quella che si rompe sempre subito dopo il traguardo. "Ferdinand Porsche"
|
 Un utente ha ringraziato tarryr6 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 7,943 Scrive da: Auckland
Ha ringraziato: 1410 volte E' stato ringraziato: 1847 volte in 1124 messaggi
|
|
Se non bestemmio guarda !!! |
 Un utente ha ringraziato BiboS1 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/11/2011(UTC) Messaggi: 1,836
Ha ringraziato: 704 volte E' stato ringraziato: 341 volte in 305 messaggi
|
|
ex Alfa Romeo 33 Quadrifoglio Verde, Clio 172 Renault Sport, Bmw Z3 3.0 coupè, Kawasaki Z750, Bmw M3 e46 coupè, Fiat 500R, Clio 182 Renault Sport, Bmw F800R, Smart Fortwo W450, Porsche Boxster S 986 mk2... Lotus Elise S1 + Lotus Elise S3 Cup 250 Final Edition + Audi S1 Sportback + Bmw R1250R + Piaggio Beverly 500
|
 Un utente ha ringraziato Marco per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/03/2011(UTC) Messaggi: 1,095  Scrive da: Bari Ha ringraziato: 154 volte E' stato ringraziato: 131 volte in 95 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 16/03/2011(UTC) Messaggi: 147 Scrive da: Biella
Ha ringraziato: 60 volte E' stato ringraziato: 28 volte in 17 messaggi
|
Ciao Corrado, un paio di curiosità sul cambio in vendita.
Quanti Nm di coppia sopporta? Da quello che ho letto sembra intorno ai 400 Nm. Potrebbe essere la soluzione definitiva per i 2zz?
Quando si sente parlare di rialzo del cambio sequenziale cosa si sostituisce? Quanto può durare un cambio del genere per un uso per lo più stradale o solo pista?
Grazie
Up per te.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/03/2011(UTC) Messaggi: 1,095  Scrive da: Bari Ha ringraziato: 154 volte E' stato ringraziato: 131 volte in 95 messaggi
|
Ciao, Un cambio così può essere montato tranquillamente su una V6, pertanto è abbastanza resistente.
Per quanto riguarda il rialzo, come hai ben detto, dipende da che utilizzo si fa. Chiaramente in pista l’usura è nettamente superiore a quello che può prenderne essere se utilizzato solo in strada, ma questo vale per tutti gli organi meccani sottoposti a stress in circuito. Ciò che si sostituisce durante il rialzo non ne sono a conoscenza in quanto il cambio è nuovo e non ha bisogno di alcuna manutenzione
È importante utilizzare nel caso di cambiata senza frizione (solo a salire) un’ottima centralina per il taglio della corrente
|
 Un utente ha ringraziato Corrado1664 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 09/12/2017(UTC) Messaggi: 275  Scrive da: Dolomiti Ha ringraziato: 50 volte E' stato ringraziato: 120 volte in 45 messaggi
|
Ciao, puoi confermare coppia conica 13/56? grazie, Manuel Modificato dall'utente mercoledì 18 maggio 2022 13.06.21(UTC)
| Motivo: Non specificato |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/03/2011(UTC) Messaggi: 1,095  Scrive da: Bari Ha ringraziato: 154 volte E' stato ringraziato: 131 volte in 95 messaggi
|
Postato in origine da: manuel.400  Ciao, puoi confermare coppia conica 13/56? grazie, Manuel Ciao, Coppia conica 13 x 56 rapporto 4,31
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.