Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Supporto ricambi
»
Tappetini Elise s1 (e non solo): cosa ci metto?
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 09/11/2012(UTC) Messaggi: 123  Scrive da: Veneto Ha ringraziato: 11 volte E' stato ringraziato: 6 volte in 5 messaggi
|
Ciao a tutti, ieri mi è venuto il pallino di rimuovere i tappetini di gomma, ormai vissuti e incollati sul fondo (con relativo lavoro ancora in fase di terminazione per la quantità di colla che il genio che l'ha avuta prima di me ha fatto...  ) Devo ora decidere con cosa sostituirli, ho letto nel forum che qualcuno si è fatto fare su misura i tappetini "classici"...io però vorrei ripristinare quelli in gomma (incollandoli questa volta solo sui bordi)... idee? Suggerimenti? Mi fate vedere un po' di fotine?
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 20/05/2021(UTC) Messaggi: 106  Scrive da: Piaṡëinsa Ha ringraziato: 9 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 15 messaggi
|
Io li ho messi in gomma millerighe.
Sono abbastanza pesanti, non li ho nemmeno dovuti incollare, non si muovono.
Ciao.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 09/11/2012(UTC) Messaggi: 123  Scrive da: Veneto Ha ringraziato: 11 volte E' stato ringraziato: 6 volte in 5 messaggi
|
Postato in origine da: playtime  Io li ho messi in gomma millerighe.
Sono abbastanza pesanti, non li ho nemmeno dovuti incollare, non si muovono.
Ciao. Fotina?
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 11/06/2018(UTC) Messaggi: 273  Scrive da: Bologna Ha ringraziato: 75 volte E' stato ringraziato: 42 volte in 33 messaggi
|
Io nella mia vecchia CR che aveva la vasca nuda senza tappezzeria avevo wrappato con del film trasparente adesivo (preso a due euro da leroy merlin), mi piaceva moltissimo l'effetto spartano con colla rossa a vista. a livello di comodità per il tallone non penso sia più scomodo della gomma dura.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 09/11/2012(UTC) Messaggi: 123  Scrive da: Veneto Ha ringraziato: 11 volte E' stato ringraziato: 6 volte in 5 messaggi
|
Fino a ieri avevo praticamente questo ma di colore nero... 
|
|
|
|
Rank: Liana's brother
Iscritto: 23/03/2022(UTC) Messaggi: 168  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 79 volte E' stato ringraziato: 32 volte in 24 messaggi
|
Recentemente, per la daily ho provato a fare un set aggiuntivo di tappetini in gomma per l'inverno, ho usato la gomma millerighe da 3mm che si trova nei brico
Per fare il set, ho appoggiato i tappetini originali sulla gomma ed ho preso nota dei contorni con un gesso, poi ho ritagliato con delle forbici robuste (quelle da lamiera vanno molto bene)
Pregi: economico e pratico Difetti: la gomma puzza che t'accora, ma se la lasci almeno una settimana all'aperto sparisce; inoltre bisogna arrngiarsi con gli eventuali fissaggi con velcro
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/03/2011(UTC) Messaggi: 538 Scrive da: Gorizia
Ha ringraziato: 9 volte E' stato ringraziato: 107 volte in 101 messaggi
|
Io li ho in alluminio mandorlato, facilissimi da pulire.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 24/09/2018(UTC) Messaggi: 183  Scrive da: Brianza Ha ringraziato: 8 volte E' stato ringraziato: 40 volte in 28 messaggi
|
Seguo anche io, al momento anche io ho due "fogli" di gomma molto molto spessa (4mm..) che stanno anche bene e non si muovono (tagliati davvero precisi) ma pesano sui 4Kg (entrambi) e la cosa stona parecchio con lo spirito dell'auto. Penso che la gomma millerighe magari da 2mm sia una delle scelte più valide, anche se il wrap mi stuzzica non poco..
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 666  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 55 volte E' stato ringraziato: 155 volte in 118 messaggi
|
io ho scelto questa soluzione: leggera, facile da pulire e molto racing Sulla parte inferiore del "tappetino" ho incollato 3mm di feltro per non rovinare il fondo  
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 20/05/2021(UTC) Messaggi: 106  Scrive da: Piaṡëinsa Ha ringraziato: 9 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 15 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 20/05/2021(UTC) Messaggi: 106  Scrive da: Piaṡëinsa Ha ringraziato: 9 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 15 messaggi
|
Scusate ma me la gira sempre sta foto. Però se si apre a me la dà dritta
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,291 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4188 volte E' stato ringraziato: 13402 volte in 5613 messaggi
|
E' l'"intelligenza" artificiale dell'iPhone. Le foto le hai scattate storte, ma lui capisce come girarle quando le guardi dal dispositivo, solo che il resto del mondo (forum compreso) ne rispetta in senso e te le mostra così. |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 20/05/2021(UTC) Messaggi: 106  Scrive da: Piaṡëinsa Ha ringraziato: 9 volte E' stato ringraziato: 21 volte in 15 messaggi
|
iPhone? Ho un vetusto motorola.
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,291 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4188 volte E' stato ringraziato: 13402 volte in 5613 messaggi
|
Anche lui! Comunque ogni tanto fa bene cambiare punto di vista, lasciale così  |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 17/02/2022(UTC) Messaggi: 14  Scrive da: Cane Ha ringraziato: 7 volte E' stato ringraziato: 12 volte in 3 messaggi
|
....se klikki sulla foto la vedi diritta !! |
|
 Un utente ha ringraziato SCARABEO per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 23/03/2011(UTC) Messaggi: 3,628  Scrive da: Arezzo&Roma Ha ringraziato: 1034 volte E' stato ringraziato: 1107 volte in 689 messaggi
|
a mio avviso mettere qualcosa tra tappetino e telaio che non sia incollato in tutta la superficie è proprio la minchiata che hanno fatto originariamente.
Per come la vedo io meglio nulla e sopra il tappetino avendo cura di alzarla se si è bagnato. |
The forum exploded 'cause of one man's lie |
 Un utente ha ringraziato Mrz per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2011(UTC) Messaggi: 690 Scrive da: biella
Ha ringraziato: 180 volte E' stato ringraziato: 99 volte in 69 messaggi
|
Io ho messo dei tappetini in moquette spessa, tagliati su misura. Forati verso il sedile e fissare con i bottoni da avvitare di ep/ es. Vanno bene, pesano niente, si tolgono in un attimo e si puliscono facilmente. |
Il problema non è aggiungere anni alla vita, ma vita agli anni.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 09/11/2012(UTC) Messaggi: 123  Scrive da: Veneto Ha ringraziato: 11 volte E' stato ringraziato: 6 volte in 5 messaggi
|
Grazie a tutti per foto e suggerimenti vari… Come vedete: foglio di gomma liscio (senza nessun pattern) da 2mm di spessore fissato con velcro o bottoni?
Domani se riesco passo anche in un negozio che tratta queste cose e vedo cos’ha di disponibile…
|
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Supporto ricambi
»
Tappetini Elise s1 (e non solo): cosa ci metto?
Vai al forum
Tu puoi creare discussioni in questo forum.
Tu puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu puoi votare nei sondaggi in questo forum.