Rank: Gentleman driver
Iscritto: 08/12/2021(UTC) Messaggi: 108  Scrive da: Bolzano Ha ringraziato: 24 volte E' stato ringraziato: 23 volte in 12 messaggi
|
Postato in origine da: Magger46  Cenxige...la Donau assicura solo se sei residente in Alto Adige! DC non lo sapevo... |
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,422 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4218 volte E' stato ringraziato: 13564 volte in 5684 messaggi
|
Postato in origine da: andreagiov  Informazione che può essere utile a tutti: Sara Assicurazioni ha assicurato (furto e incendio) la mia Exige S2 del 2008 per un valore di 48.000€. Uno dei due (non ricordo se furto o incendio), senza scoperto, l'altro con una franchigia di 2000€. So, per certo, che loro non guardano le quotazioni di QuattroRuote ma quelle di RuoteClassiche. Già meglio... Gli agenti l'auto te la assicurano anche per un miliardo di Euro, visto che tu paghi il premio su quel valore. Il problema è poi quanto il liquidatore dirà che vale in caso di sinistro. E ti ritroverai nella classica situazione in cui per anni hai pagato un premio doppio rispetto al valore risarcito. Su auto così particolari l'unica possibilità per LIMITARE queste situazioni è una perizia di un perito mandato dalla stessa assicurazione. Anche in quel caso, tecnicamente, l'assicurazione può dire che la perizia è sbagliata e proporre un risarcimento più basso, ma le probabilità che faccia una porcata del genere sono relativamente basse. |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 29/11/2017(UTC) Messaggi: 237 Scrive da: Guiglia
Ha ringraziato: 189 volte E' stato ringraziato: 208 volte in 95 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Gli agenti l'auto te la assicurano anche per un miliardo di Euro, visto che tu paghi il premio su quel valore. Il problema è poi quanto il liquidatore dirà che vale in caso di sinistro. E ti ritroverai nella classica situazione in cui per anni hai pagato un premio doppio rispetto al valore risarcito. Su auto così particolari l'unica possibilità per LIMITARE queste situazioni è una perizia di un perito mandato dalla stessa assicurazione. Anche in quel caso, tecnicamente, l'assicurazione può dire che la perizia è sbagliata e proporre un risarcimento più basso, ma le probabilità che faccia una porcata del genere sono relativamente basse. Beh, però il valore l'hanno proposto loro in automatico, senza che io dicessi nulla, quindi mi sembra che per loro sia il valore standard/giusto dell'auto... Il premio per la garanzia furto e incendio è di 252,50€
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 29/11/2017(UTC) Messaggi: 237 Scrive da: Guiglia
Ha ringraziato: 189 volte E' stato ringraziato: 208 volte in 95 messaggi
|
Tra l'altro, dal 2021 al 2022, hanno aumentato il valore assicurato di 5000€ (da 43000 a 48000), sempre senza mie influenze.
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,422 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4218 volte E' stato ringraziato: 13564 volte in 5684 messaggi
|
"Loro" chi? L'agenzia? Non cambia nulla.
Mi spiego: ci può essere, e di solito c'è sempre, una dicotomia (oggi paroloni) fra il valore da assicurare che il cliente concorda in agenzia ed il valore reale del veicolo. So che sarebbe ragionevole aspettarsi che questi due valori coincidano, ma non è così. Non si può "sovrassicurare" una macchina perché ciò porterebbe al proliferare delle truffe (assicuro la mia baracca inglese per 300.000 Euro, la lancio contro un muro con un mattone sull'acceleratore, mi faccio risarcire e compro un'auto seria), però, al contempo, le assicurazioni permettono di stipulare polizze per valori superiori a quelli di mercato (come Eurotax, Quattroruote acquisto) facendo contento il cliente che pensa di essere totalmente coperto e digerisce meglio il costo del premio. Di solito non si accertano nemmeno dei valori di mercato, prendendo per buono il primo numero che spara il cliente, il quale ovviamente ha una visione ottimistica del valore della propria macchina, alla quale è spesso affezionato. Infatti, tu hai visto un valore congruo, hai firmato e sei andato via contento, senza leggere bene il contratto né il codice delle assicurazioni (e hai anche ragione, dovremmo ormai portarci un avvocato anche al bar).
Al momento del sinistro, però, arrivano periti e liquidatori che, per quanto gli agenti dicano che "li conoscono", "sono amici", ecc, ecc... fanno un lavoro completamente diverso e non possono stare ad ascoltare chi vuole accontentare il cliente, quando a loro lo stipendio lo paga la controparte, cioè la compagnia di assicurazioni. Al che, stai tranquillo, anche se la macchina è stata bruciata in un incendio e non è possibile risalire al suo effettivo valore, prudenzialmente si considererà in condizioni "medie", diciamo anche "mediocri" perché così impone, appunto, la prudenza. I risarcimenti vanno erogati sempre con molta cautela, sempre per evitare che qualcuno possa approfittare delle assicurazioni. E il valore indicato in polizza sarà considerato... solo un'indicazione. |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 29/11/2017(UTC) Messaggi: 237 Scrive da: Guiglia
Ha ringraziato: 189 volte E' stato ringraziato: 208 volte in 95 messaggi
|
Franco, concordo sul fatto che le assicurazioni siano abbastanza truffaldine... Volevo solo segnalare il fatto che nel database di Sara Assicurazioni la Lotus Exige S220 del 2008 ha un valore medio di 48.000€ (scusa, aveva, nel giugno 2021, quest'anno vedremo)...Minimo e massimo non lo ricordo, sinceramente, ma me li avevano pure detti. Quel valore non l'ho indicato o richiesto io, nel qual caso mi aspetterei, ovviamente, la contestazione del liquidatore. Se poi il perito liquidatore contesta il valore indicato e riconosciuto dalla compagnia stessa, beh, allora direi che sono proprio da denuncia per truffa, a mio avviso. Poi non posso entrare nel merito più specifico, non conoscendo i meccanismi interni; la mia è una semplice constatazione da utente finale.
|
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,489 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 244 volte E' stato ringraziato: 930 volte in 589 messaggi
|
quello che ha fatto Sara, mettendoti quel valore senza chiedere, fa ovviamente ben sperare.
Ma fai una bella cosa, fagli questa domanda secca: se me la rubano o va a fuoco quanto mi dai? A me, la stessa Sara anni fa, mi ha risposto "quanto vale su 4R"....
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,422 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4218 volte E' stato ringraziato: 13564 volte in 5684 messaggi
|
Fai scrivere quella domanda e quella risposta a mano sul contratto, se ci riesci.
|
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
 3 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
danym il 12/05/2022(UTC), MadMaxx il 12/05/2022(UTC), GT il 12/05/2022(UTC)
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 27/10/2021(UTC) Messaggi: 42  Scrive da: Como Ha ringraziato: 28 volte E' stato ringraziato: 13 volte in 11 messaggi
|
Ciao Ragazzi. Io ho fatto periziare tramite perito assicurativo, e relativa relazione di stima ma mia Exige in modo da avvicinarmi il più possibile al valore di acquisto. I periti devo essere pure iscritti negli "elenchi ...perdonatemi il termine... delle varie assicurazioni. Io sono con Allianz.
Ho pagato circa 250 euro per un valore di stima di 43.000 euro. Regolarmente registrato nella poliza come valore dell'auto.
PS. spero di non doverla usare mai!
|
 Un utente ha ringraziato colin per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 06/08/2019(UTC) Messaggi: 2,301  Scrive da: Udine Ha ringraziato: 1001 volte E' stato ringraziato: 553 volte in 371 messaggi
|
Postato in origine da: colin  Ciao Ragazzi. Io ho fatto periziare tramite perito assicurativo, e relativa relazione di stima ma mia Exige in modo da avvicinarmi il più possibile al valore di acquisto. I periti devo essere pure iscritti negli "elenchi ...perdonatemi il termine... delle varie assicurazioni. Io sono con Allianz.
Ho pagato circa 250 euro per un valore di stima di 43.000 euro. Regolarmente registrato nella poliza come valore dell'auto.
PS. spero di non doverla usare mai! In polizza come viene riportato questo valore? Come valore assicurato o viene precisato valore del veicolo con perizia numero XXX…? |
Inviato : mercoledì 24 giugno 2020 15.15.37 ”Fai del tuo meglio, fallo prima degli altri, fallo subito” |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 29/11/2017(UTC) Messaggi: 237 Scrive da: Guiglia
Ha ringraziato: 189 volte E' stato ringraziato: 208 volte in 95 messaggi
|
Al rinnovo, il prossimo mese, approfondirò con domanda diretta e inequivocabile. Resta il fatto che mi è stato detto che il valore delle Exige 2008 non viene più rilevato dal listino di Quattroruote ma da quello di Ruoteclassiche e lì, se andiamo a vedere, il valore è quello che mi hanno inserito in polizza. Possono avermi detto una cavolata, vero, ma hanno fatto tutto loro, senza che io dicessi nulla. Un barlume di speranza, forse, c'è. Modificato dall'utente giovedì 12 maggio 2022 18.55.38(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 08/12/2021(UTC) Messaggi: 108  Scrive da: Bolzano Ha ringraziato: 24 volte E' stato ringraziato: 23 volte in 12 messaggi
|
Ha ragione Franco, anche a me domani mi assicurano la macchina per 55.500,00 € che è il prezzo di listino, poi però, arriva il perito e me ne da 10.000,00 se va bene, a meno che non si provveda ad una perizia, che va inserita nel contratto, e questo me lo ha detto l'agenzia stessa. |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 24/01/2015(UTC) Messaggi: 2,169  Scrive da: ancona Ha ringraziato: 631 volte E' stato ringraziato: 407 volte in 322 messaggi
|
a questo punto la domanda è.....ha senso fare la kasko /furto/incendio se poi ti liquidano le briciole?
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 27/10/2021(UTC) Messaggi: 42  Scrive da: Como Ha ringraziato: 28 volte E' stato ringraziato: 13 volte in 11 messaggi
|
Postato in origine da: Ale.G  In polizza come viene riportato questo valore? Come valore assicurato o viene precisato valore del veicolo con perizia numero XXX…? Ovviamente riportato a seguito di perizia protocollata 😉 Allianz accetta perizie solo da Periti convenzionati, non da chiunque. Poi ripeto, mi fa stare un po più sereno, ma spero di non doverla usare mai.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 06/08/2019(UTC) Messaggi: 2,301  Scrive da: Udine Ha ringraziato: 1001 volte E' stato ringraziato: 553 volte in 371 messaggi
|
Io ho un'Elise S1 del 97 assicurata con furto ed incendio, valore inserito € 20.000. Ho mandato un'email alla compagnia per chiedere se stavo pagando un premio inutilmente o se il valore era congruo. A seguire polizza e riposta dell'agenzia.   |
Inviato : mercoledì 24 giugno 2020 15.15.37 ”Fai del tuo meglio, fallo prima degli altri, fallo subito” |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 03/02/2014(UTC) Messaggi: 3,943  Scrive da: Reggio Emilia Ha ringraziato: 343 volte E' stato ringraziato: 1222 volte in 671 messaggi
|
Postato in origine da: lotuspassion  a questo punto la domanda è.....ha senso fare la kasko /furto/incendio se poi ti liquidano le briciole? con una perizia, probabilmente le cose son diverse. Poi, in caso di furto/incendio/ incidente, spero di non trovarmi mai in quella situazione, ma se metti in mezzo gli avvocati, secondo me qualcosa porti a casa. Penso che tutti noi possiamo dimostrare lo stato d'uso del nostro veicolo, con foto e video. Poi, se mi rubano l'auto, e gli annunci per comprarne una simile sono tutti over 40k, non puoi darmi 20 perchè 4 ruote dice cosi. Non dico che porti a casa 40, ma magari 30 si. Nel caso ci penseranno gli avvocati.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 08/12/2021(UTC) Messaggi: 108  Scrive da: Bolzano Ha ringraziato: 24 volte E' stato ringraziato: 23 volte in 12 messaggi
|
Quando cancellai la mia prima evo 9, la kasko voleva risarcirmi 10.000 euro, con avvocato esperto in materia e 10 annunci di autoscout, dove le evo 9 stavano tutte circa a 28.000 euro, presi in effetti questi ultimi. L'avvocato è uno tosto che ha una buona esperienza perchè ha seguito diversi ragazzi del forum Honda Civic, proprio per questo problema. Modificato dall'utente venerdì 13 maggio 2022 23.52.11(UTC)
| Motivo: Non specificato |
|
 Un utente ha ringraziato VincenzoRv8 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 03/02/2014(UTC) Messaggi: 3,943  Scrive da: Reggio Emilia Ha ringraziato: 343 volte E' stato ringraziato: 1222 volte in 671 messaggi
|
Postato in origine da: VincenzoRv8  Quando cancellai la mia prima evo 9, la kasko voleva risarcirmi 10.000 euro, con avvocato esperto in materia e 10 annunci di autoscaut, dove le evo 9 stavano tutte circa a 28.000 euro, presi in effetti questi ultimi.
L'avvocato è uno tosto che ha una buona esperienza perchè ha seguito diversi ragazzi del forum Honda Civic, proprio per questo problema.
mi fa piacere leggere questo. Anche io ho un esperienza simile (in realtà non io ma un amico), ma parliamo di cifre più basse. circa 5-6 mila euro. Anche in quel caso, avvocato ha mostrato annunci di autoscout dove auto simile alla sua, costano circa il doppio di quello che voleva rimborsare l'assicurazione (non si trattava di kasko, ma incidente, il mio amico aveva ragione e l'assicurazione voleva rimborsare 3 mila euro, visto che i danni superavano il valore dell'auto). con avvocato sono riusciti a farsi dare il valore doppio, giustificando che se voleva comprare 1 auto simile (stesso anno, circa stessi km etc) la cifra era quella.
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.