Rank: Ace driver
Iscritto: 04/11/2011(UTC) Messaggi: 1,818
Ha ringraziato: 696 volte E' stato ringraziato: 334 volte in 298 messaggi
|
Buondi amici. Mi domandavo:se tenessi parcheggiata in box l'elise su queste rampe succede qualcosa all'accensione x quanto riguarda i fluidi. O è meglio farla scendere a mano, attendere un paio di minuti e poi accenderla? Non ho fatto dei calcoli su quanti cm potrei guadagnare inclinandola leggermente ma mi basterebbe guadagnare quei 15/20cm da farci stare comodamente le teste del boxer Bmw.  |
ex Alfa Romeo 33 Quadrifoglio Verde, Clio 172 Renault Sport, Bmw Z3 3.0 coupè, Kawasaki Z750, Bmw M3 e46 coupè, Fiat 500R, Clio 182 Renault Sport, Bmw F800R, Smart Fortwo W450, Porsche Boxster S 986 mk2... Lotus Elise S1 + Lotus Elise S3 Cup 250 Final Edition + Audi S1 Sportback + Bmw R1250R + Piaggio Beverly 500
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/04/2016(UTC) Messaggi: 738  Scrive da: Mantova Ha ringraziato: 65 volte E' stato ringraziato: 322 volte in 155 messaggi
|
Per quanto riguarda i liquidi, secondo me problemi non ne avresti. Solo le batterie vetuste davano problemi a rimanere molto inclinate per ore. (tanto la accenderesti solo dopo averla abbassata sul livello più alto della pedana fissa). Invece dovresti verificare prima l'angolo di attacco anteriore e/o posteriore per capire se sulla rampa ci sale, per macchine basse, quelle rampe non sono un granchè. POI, devi ricalcolare l'angolo di attacco una volta alzata col martinetto. Se sali con l'anteriore, difficilmente ci sali. Se sali in retro, poi quasi sicuro ti tocca il muso. Modificato dall'utente sabato 14 maggio 2022 1.04.23(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 05/04/2012(UTC) Messaggi: 567 Scrive da: Vicensa
Ha ringraziato: 435 volte E' stato ringraziato: 318 volte in 151 messaggi
|
Vai direttamente di ponte
Ti whatsappo
|
 Un utente ha ringraziato CiaoSonPippo per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/01/2013(UTC) Messaggi: 934  Scrive da: Brescia Ha ringraziato: 97 volte E' stato ringraziato: 87 volte in 75 messaggi
|
Il maledetto angolo di accatto |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/04/2016(UTC) Messaggi: 738  Scrive da: Mantova Ha ringraziato: 65 volte E' stato ringraziato: 322 volte in 155 messaggi
|
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,291 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4188 volte E' stato ringraziato: 13399 volte in 5612 messaggi
|
|
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
 Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 08/11/2015(UTC) Messaggi: 277  Scrive da: Imola Ha ringraziato: 22 volte E' stato ringraziato: 33 volte in 29 messaggi
|
C'è Pitagora che si sta rivoltando nella tomba...
|
|
|
|
Rank: Casper
Iscritto: 06/12/2019(UTC) Messaggi: 229  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 108 volte E' stato ringraziato: 239 volte in 92 messaggi
|
Postato in origine da: Maestro  C'è Pitagora che si sta rivoltando nella tomba... O che se la ride pregustando il risultato
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 27/01/2013(UTC) Messaggi: 934  Scrive da: Brescia Ha ringraziato: 97 volte E' stato ringraziato: 87 volte in 75 messaggi
|
Perché non sollevi la moto |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/11/2011(UTC) Messaggi: 1,818
Ha ringraziato: 696 volte E' stato ringraziato: 334 volte in 298 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Sarebbe la s3 cup, 3780, ma cambia poco. Anche alzandola sulla rampa di 20cm otterrei pochi mm di spazio...nulla insomma. Parlando con un ragazzo qui del forum mi ha girato un contatto di quelli che installano elevatori per auto. Con l'altezza del mio box (circa 245cm) dovrei riuscire, a pelo, a mettere s1 ed s3 una sopra l'altra. Con la medesima altezza, l amico qui presente, ci infila s1 e mx5. |
ex Alfa Romeo 33 Quadrifoglio Verde, Clio 172 Renault Sport, Bmw Z3 3.0 coupè, Kawasaki Z750, Bmw M3 e46 coupè, Fiat 500R, Clio 182 Renault Sport, Bmw F800R, Smart Fortwo W450, Porsche Boxster S 986 mk2... Lotus Elise S1 + Lotus Elise S3 Cup 250 Final Edition + Audi S1 Sportback + Bmw R1250R + Piaggio Beverly 500
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 08/02/2015(UTC) Messaggi: 892  Scrive da: Cavenago Ha ringraziato: 185 volte E' stato ringraziato: 221 volte in 169 messaggi
|
Si ci stanno (io ho quello inclinato e ci stanno
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/11/2011(UTC) Messaggi: 1,818
Ha ringraziato: 696 volte E' stato ringraziato: 334 volte in 298 messaggi
|
Postato in origine da: Jetro  Perché non sollevi la moto L ho preso poco in considerazione in effetti. Dovrei provare a prendere 2 misure. È piu' facile mi ci stiano 2 elise una sull'altra che la moto sopra una delle due. La comodita' sarebbe averla sollevata ma laterale in modo tale da salire sulla pedana e lasciarla li. Ho idea che da terra agli specchietti sia piu' alta dei 105/110cm dell'elise. Altrimenti potrei metterla in fondo al box e sollevarla ma una volta entrato poi dovrei avere un'altra pedana per girarla parallela al muro. |
ex Alfa Romeo 33 Quadrifoglio Verde, Clio 172 Renault Sport, Bmw Z3 3.0 coupè, Kawasaki Z750, Bmw M3 e46 coupè, Fiat 500R, Clio 182 Renault Sport, Bmw F800R, Smart Fortwo W450, Porsche Boxster S 986 mk2... Lotus Elise S1 + Lotus Elise S3 Cup 250 Final Edition + Audi S1 Sportback + Bmw R1250R + Piaggio Beverly 500
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/11/2011(UTC) Messaggi: 1,818
Ha ringraziato: 696 volte E' stato ringraziato: 334 volte in 298 messaggi
|
Postato in origine da: Danida  Si ci stanno (io ho quello inclinato e ci stanno Si ma tu hai il box lungo. Io ho appena 5metri di box e non credo sia abbastanza lungo da inclinarle |
ex Alfa Romeo 33 Quadrifoglio Verde, Clio 172 Renault Sport, Bmw Z3 3.0 coupè, Kawasaki Z750, Bmw M3 e46 coupè, Fiat 500R, Clio 182 Renault Sport, Bmw F800R, Smart Fortwo W450, Porsche Boxster S 986 mk2... Lotus Elise S1 + Lotus Elise S3 Cup 250 Final Edition + Audi S1 Sportback + Bmw R1250R + Piaggio Beverly 500
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,291 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4188 volte E' stato ringraziato: 13399 volte in 5612 messaggi
|
Postato in origine da: Maestro  C'è Pitagora che si sta rivoltando nella tomba... Tu come calcoleresti? |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 08/02/2015(UTC) Messaggi: 892  Scrive da: Cavenago Ha ringraziato: 185 volte E' stato ringraziato: 221 volte in 169 messaggi
|
Non so bisogna fare bene il calcolo ... Se no ricordo bene il mio e' 5.45 .. ma di spazio ne avanza un pochino
|
|
|
|
Rank: Liana's brother
Iscritto: 23/03/2022(UTC) Messaggi: 167  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 79 volte E' stato ringraziato: 32 volte in 24 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Tu come calcoleresti? Presumo intendesse che, ruotando l'auto verso l'alto con asse il punto di contatto delle ruote, sarebbe preferibile la trigonometria perchè immediata come calcolo Però, considerata la ridotta ampiezza dell'angolo (ad occhio direi meno di 10°), la differenza tra i due metodi è davvero minima
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,291 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4188 volte E' stato ringraziato: 13399 volte in 5612 messaggi
|
Il link che ho incollato io usa la trigonometria, infatti. Mi pareva brutto dire a Marco di usare la funzione seno, magari ha studiato lettere. Il teorema di Pitagora non centra nulla. |
Il fenomeno tweet dà diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano solo al bar dopo due-tre bicchieri di rosso e quindi non danneggiavano la società. Gente che di solito veniva messa a tacere dai compagni e che adesso invece ha lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel.
Umberto Eco |
|
|
|
Rank: Liana's brother
Iscritto: 23/03/2022(UTC) Messaggi: 167  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 79 volte E' stato ringraziato: 32 volte in 24 messaggi
|
Il link l'ho letto adesso, è come dici e Pitagora non l'abbiamo tirato in ballo noi Edit: più che altro, nel link manca del tutto la circonferenza trigonometrica ed il triangolo può trarre in inganno, sono inglesi? 
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.