Con colpevole ritardo (ma mi ci son voluti tre giorni per riprendermi

) volevo scrivere due righe su questa avventura, che naturalmente è stata a dir poco EPICA.
Arrivati in quel di Finale nella giornata di venerdì, gli ElleElleBiCiers si distinguono subito per il rumore del proprio generatore e per la qualità degli arrosticini by Simtos. Per prepararci adeguatamente alla competizione dell'indomani trangugiamo
qualche birretta ed infatti sabato mattina siamo tutti con l'occhio pallato (o palladio?).
Capitano Rhen e Viecapitano Arancia vanno al briefing, dove viene spiegato che chi fa la partenza (nel nostro caso Mr. Northern Scomfort Edobena) dovrà farsi mezzo km di corsa a piedi prima di poter inforcare la bici. Ci dicono anche che il percorso per le e-bike è differente da quello che abbiamo provato nel mese di marzo e tutti questi simpatici elementi, uniti ai 35° all'ombra e a qualche errore di navigazione dei nostri fanno sì che verso le 20, dopo 6 ore di gara, quando inizia a diventare buio, siamo dodicesimi su 18 squadre partenti.
Ragionando obiettivamente ci viene da pensare che quello in cui possiamo sperare è di finire nella prima metà della classifica, e con questo spirito entriamo nella fase notturna.
Come tutti gli appassionati di endurance (di qualsiasi disciplina) ben sanno, sono gli imprevisti spesso ad essere determinanti, ed anche in questo caso nella notte avviene il "fattaccio", sotto forma di temporale in arrivo.
Verso le 22 l'aria si fa fresca, si alza il vento e si vedono fulmini all'orizzonte. Lo scarsissimo campo per i cellulari fa sì che si faccia fatica a consultare bollettini aggiornati ma pare chiaro che qualcosa di potente sta arrivando.
E difatti alle 23 passate, mentre il sempre fortunatissimo Edobena è dentro a girare ed Arancia e Simtos sono in attesa, arriva il diluvio.
Nell'accampamento sono attimi intensi, dove il clima ostile e la stanchezza già accumulata fanno accarezzare l'idea di "prendere una pausa" e aspettare che la situazione si calmi. Ma Arancia e Simtos sono tranquillissimi, "Ormai siamo in ballo, balliamo" è la loro risposta e all'arrivo in zona cambio di un fradicio Edo, Arancia riparte senza indugio.
Mossa che si rivelerà dopo poco azzeccatissima, poiché la parte violenta della turbolenza smette dopo pochi minuti, seguita da una pioggerella non troppo fastidiosa che ci accompagnerà ad intermittenza per un paio d'ore, per poi trasformarsi in vento freddo che però ripulisce il cielo.
Di fatto, evidentemente a differenza di tanti team avversari, non ci fermeremo mai ed andremo avanti tutta notte, alternandoci tra giri più o meno in solitaria (nel bosco di notte, tra lucciole, rospi e topolini

... anche se partecipanti di altri team hanno avvistato caprioli e persino cinghiali!

) e pisolini precari.
Quando albeggia, alle 6 del mattino, siamo quinti e questa cosa fa scattare in tutti il "non c'è competizione" più selvaggio: nelle ultime ore di gara diventiamo dei piccoli treni, ognuno dà tutto quello che può nonostante l'evidente stanchezza ed il fatto che siamo un team di scappati di casa, di gente che per la gran parte fino ad un paio d'anni fa manco sapeva come fosse fatta una bicicletta e che fondamentalmente si è iscritta a questo evento per la compagnia e per la birra.
Alla fine chiudiamo QUARTI, riuscendo pure a staccare i quinti nell'ultima ora.
Che dire? Alla fine, al di là del diverso modo di far girar le ruote, è stato un weekend "alla LLCC" al 100%, con quel mix tra amicizia, avventura, adrenalina, "non c'è competizione", momenti di aggregazione con birra in mano e gambe sotto il tavolo che abbiamo già dimostrato ampiamente in tantissime occasioni a quattro ruote e profumo di benzina di saper creare.
E' stato pazzesco, siamo stati tutti fantastici e abbiamo già stampato in testa il target 2023, che a questo punto non potrà che essere il podio.
Ringrazio qui tutta la squadra (+ naturalmente l'immancabile Lorehna) perché io, invece, di mtb sono appassionato dal 1998 e nonostante un'evidente attrazione, in 22 edizioni non sono mai riuscito a partecipare alla 24h di Finale.
Ci voleva LLCC, per questo.
24H-OF-FINALE-Classifica-Elettrici.pdf (264KB) scaricato 14 volte.






