Rank: Fermone
Iscritto: 17/07/2021(UTC) Messaggi: 19  Scrive da: Houston/Milano Ha ringraziato: 2 volte E' stato ringraziato: 8 volte in 3 messaggi
|
Postato in origine da: Ciavatta  È un argomento che mi frulla in testa da un po'... Il mio approccio alla questione è però meno focalizzato su traffico e pericoli intrinsechi dell'andare in strada, perché onestamente credo che questi elementi ci siano di base sempre stati, perlomeno da quando ho iniziato a girare in strada io. Sicuramente 30 anni fa era davvero diverso, ed è altrettanto vero che ogni anno peggiora tutto, dalle condizioni dell'asfalto alla generale diseducazione e distrazione della gente che pascola in giro.
Onestamente però ho ricondotto il nocciolo della questione al fatto di essere cambiato soprattutto io. La soglia di rischio che accetto oggi è decisamente inferiore a quella che avevo anche solo 5 o 10 anni fa, e mi basta guardare qualche mio vecchio filmato per rendermi conto che la cosa è oggettiva.
All'inizio avevo pensato che fosse la macchina il problema; avendo guidato negli ultimi 6 anni una S2000 mi ero convinto che la sua natura "tutto su" fosse il motivo della frustrazione, quel suo brillare di adrenalina solo quando usata al 100% del potenziale mi portava spesso a fare giri di centinaia di chilometri dove riuscivo ad estrarre il sui potenziale solo in qualche manciata di curve, laddove si allineavano i pianeti e mi sentivo a mio agio a guidarla come fossi in pista, mordendo il freno del buon senso per tutto il resto del tempo.
Era una situazione troppo sbilanciata nelle proporzioni e sono arrivato al punto di separarmene perché al rientro dopo ogni giro la sensazione di ansia e frustrazione era di ordini di grandezza superiore al divertimento.
Poi ho preso una civilissima Cooper S moderna, senza alcuna velleità di usarla in quel modo, ma più come daily carina e prestazionale... E mi son ritrovato comunque a farmi le Alpi e l'Appennino a cannone, faticando mentalmente molto meno rispetto alla S2000, senza per questo andare più piano, anzi. Però mancava comunque qualcosa, quella sensazione di dominare il mezzo, di vivere una piccola avventura. Era diventato tutto facile, distaccato, come guardare l'onboard di una montagna russa su youtube, piuttosto che metterci il culo sopra.
... E son finito col (ri)prendermi uno sfilatino. Comprato a inizio gennaio di quest'anno, bellissimo, solido, con tutte le sue cosine al posto giusto e quella faccia simpatica parcheggiata in garage che non fa altro che dirmi "dai andiamo a fare due curve!" Risultato? L'ho usato 3 volte di numero. Mi ritrovo sempre a cercare altro da fare, qualsiasi scusa per non usarlo...
Sembra assurdo a me per primo, ma forse davvero non ho più voglia. Ho passato letteralmente 20 anni ad avere solo quel chiodo fisso lì: il giro in macchina. Sono andato per mezza europa, ho vissuto momenti bellissimi ed altri piuttosto traumatici, ma non mi ero mai fermato, trovavo sempre lo stimolo di svegliarmi presto, di farmi 100km di G.R.A e A24 solo per farmi 50 km di curve, ma ora boh... Ogni volta che ci provo comincio a pensare solo ai motivi per non farlo... Il traffico, gli idioti, le buche, la benzina, e se rompo, e se sbatto e se mi fermano e la sveglia presto, e il caldo...
Faccio davvero fatica ad ammetterlo con me stesso, ma forse mi sono semplicemente stufato, e tutto il resto è solo un appiglio per non prendere coscienza di questo fatto molto semplice.
Non so se per te è così, se il traffico e gli idioti sono solo una scusa... Sta di fatto che, come per tutte le cose nella vita, se hai veramente voglia di farlo, il modo lo trovi. Percui, metti 'sta sveglia presto e vatti a godere le Alpi anche per quelli come me e Losna, che si sono rimbambiti con l'età Stavo per segnalarlo come messaggio inappropriato. comunque ti capisco Andre, così come capisco che in Italia sia le leggi che il contorno vedi ciclisti gente con il camper e motociclisti fanno di tutto per far passare la voglia agli appassionati come te. io ormai passati 40 sto apprezzando tantissimo andare Forte in pista, entro i miei limiti oppure andare piano in strada. Ed é per questo che ho preso due Miata NA Quello che fa continuare ad usare le macchine su strada é forse la compagnia, fare i giri con amici prenotando un alloggio e sparando quattro stronzate alla sera davanti alle macchine. È un più il viaggio per stare insieme che necessariamente il viaggio per spingere la macchina.
|