Rank: Ace driver
Iscritto: 06/08/2019(UTC) Messaggi: 2,283  Scrive da: Udine Ha ringraziato: 989 volte E' stato ringraziato: 539 volte in 368 messaggi
|
Buongiorno, manca solo l'ufficialità del passaggio di proprietà della mia S1, ma da oggi sono alla ricerca di un'elise S2 o S3. Cerco solo modelli LHD, con motore Toyota e con climatizzatore. Valuto S2 111 R oppure S3 1.6. Non ho il budget per una 220. Io sono di Udine, ma non c'è problema a spostarsi ovviamente. Budget € 40.000,00 Grazie Alessio 339 5438771 Modificato dall'utente lunedì 20 giugno 2022 18.19.31(UTC)
| Motivo: Non specificato |
Inviato : mercoledì 24 giugno 2020 15.15.37 ”Fai del tuo meglio, fallo prima degli altri, fallo subito” |
|
|
|
Rank: Di certa affidabilità
Iscritto: 26/03/2012(UTC) Messaggi: 5,285 Scrive da: Roma
Ha ringraziato: 1253 volte E' stato ringraziato: 2439 volte in 1262 messaggi
|
Postato in origine da: Ale.G  Non ho il budget per una 220. Non fissarti e non aver fretta. Ci sono belle delle belle s2 sc in giro, ed a volte capita una s3 220 pre restyling per cui la gente chiede un prezzo onesto e non spara numeri a caso. I soldi in bocca spesso risolvono velocemente trattative che sembrano impossibili. E lascia perdere la 136 che dopo la s1 col cambio corto la butteresti nell'indifferenziata. |
|
 4 utenti hanno ringraziato Giacomino per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 05/04/2012(UTC) Messaggi: 584 Scrive da: Vicensa
Ha ringraziato: 441 volte E' stato ringraziato: 323 volte in 156 messaggi
|
C’è già mezza Italia che ti sta aiutando a cercarla..
Va tranquillo che arriverà!
C’è più tempo che vita 🤟🏻
|
 Un utente ha ringraziato CiaoSonPippo per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 06/08/2019(UTC) Messaggi: 2,283  Scrive da: Udine Ha ringraziato: 989 volte E' stato ringraziato: 539 volte in 368 messaggi
|
Postato in origine da: CiaoSonPippo  C’è già mezza Italia che ti sta aiutando a cercarla..
Va tranquillo che arriverà!
C’è più tempo che vita 🤟🏻 Che gruppo ❤️ Avere una Lotus senza LLCC e senza Lotus Triveneto sarebbe totalmente inutile! |
Inviato : mercoledì 24 giugno 2020 15.15.37 ”Fai del tuo meglio, fallo prima degli altri, fallo subito” |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/01/2012(UTC) Messaggi: 1,803 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 254 volte E' stato ringraziato: 704 volte in 367 messaggi
|
"Già che ci sei" vai di di V6.. tanto alla fine spenderai uguale Scherzi a parte, mesi fa c'erano in giro un paio di R con kit compressor non male.. o le han vendute o stanno per tornare a prezzo maggiorato Modificato dall'utente lunedì 20 giugno 2022 23.44.42(UTC)
| Motivo: Non specificato |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/11/2011(UTC) Messaggi: 1,836
Ha ringraziato: 707 volte E' stato ringraziato: 341 volte in 305 messaggi
|
Arrivando da una s1 con 150cv e cambio corto, temo che una s3 1.6 ti vien voglia di buttarla dopo la prima uscita. Fra le due ti direi il 111R ma concordo con chi dice di non avere fretta, riuscire ad aumentare qualcosina il budget e portarti a casa una compressata. |
ex Alfa Romeo 33 Quadrifoglio Verde, Clio 172 Renault Sport, Bmw Z3 3.0 coupè, Kawasaki Z750, Bmw M3 e46 coupè, Fiat 500R, Clio 182 Renault Sport, Bmw F800R, Smart Fortwo W450, Porsche Boxster S 986 mk2... Lotus Elise S1 + Lotus Elise S3 Cup 250 Final Edition + Audi S1 Sportback + Bmw R1250R + Piaggio Beverly 500
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 11/06/2018(UTC) Messaggi: 301  Scrive da: Bologna Ha ringraziato: 88 volte E' stato ringraziato: 56 volte in 41 messaggi
|
Mi unisco al coro, la 1.6 non va neanche a spinta, soprattutto in salita. Io ai tempi me la sono goduta ma era spesso una passione, non ti dico nemmeno quando accendevo l'aria condizionata. Sebbene sia ormai chiaro che sono lentissimo sia in strada che in pista la 220 è di gran lunga la soluzione più fruibile sebbene la uso al 20% delle sue possibilità. la 111R non la conosco ma leggendo il forum sembra più impegnativa da far correre, a differenza della 220 che se vuoi la guidi pure come un diesel.
A quel punto farei uno sforzo e prenderei una s3 o addirittura una 17.5, l'eventuale sforzo al rialzo sarà ripagato da una tenuta del valore nel tempo (o almeno si spera)
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 06/08/2019(UTC) Messaggi: 2,283  Scrive da: Udine Ha ringraziato: 989 volte E' stato ringraziato: 539 volte in 368 messaggi
|
Postato in origine da: Meccanico  Mi unisco al coro, la 1.6 non va neanche a spinta, soprattutto in salita. Io ai tempi me la sono goduta ma era spesso una passione, non ti dico nemmeno quando accendevo l'aria condizionata. Sebbene sia ormai chiaro che sono lentissimo sia in strada che in pista la 220 è di gran lunga la soluzione più fruibile sebbene la uso al 20% delle sue possibilità. la 111R non la conosco ma leggendo il forum sembra più impegnativa da far correre, a differenza della 220 che se vuoi la guidi pure come un diesel.
A quel punto farei uno sforzo e prenderei una s3 o addirittura una 17.5, l'eventuale sforzo al rialzo sarà ripagato da una tenuta del valore nel tempo (o almeno si spera) Concordo con quello che dici, e ne sono consapevole. Le prestazioni ed il godimento della S1 qualità/prezzo sono inarrivabili. Sto valutando una Elise S3 1.6 perchè rientra nel budget, è l'ultimo modello, dovrebbe avere meno rognette essendo più nuova... la terrei un paio di anni per poi passare alla S3 17.5 220. Ad oggi a parer mio le quotazione delle S3 220 17.5 sono altissime, anche ad aver quel budget forse non lo spenderei. Vorrei la nuova macchina in garage già dalla prossima settimana e se capita l'occasione sarà così altrimenti rimando tutto all'autunno, e mi godo la moto. |
Inviato : mercoledì 24 giugno 2020 15.15.37 ”Fai del tuo meglio, fallo prima degli altri, fallo subito” |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 1,247 Scrive da: Villadossola
Ha ringraziato: 168 volte E' stato ringraziato: 258 volte in 139 messaggi
|
ciao, mi accodo ai commenti degli altri: ho avuto nell'ordine una elise s2 rover 160 cv e poi una exige 240 PP e ho provato un paio di volte il 1.6: non farti prendere dalla fregola di avere la nuova auto, con il 1.6 non ci vai da nessuna parte davvero, la gente del forum che ce l'ha ha fatto 1000 accrocchi per spremere fuori qualche cavallo in più. parti da una base troppo alta per riuscire ad accontentarti di questo downgrade...
ergo goditi la moto ed aspetta l'autunno quando ci sarà un po' di gente che terminata la stagione estiva vorrà vendere... |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 11/06/2018(UTC) Messaggi: 301  Scrive da: Bologna Ha ringraziato: 88 volte E' stato ringraziato: 56 volte in 41 messaggi
|
Postato in origine da: Ale.G  è l'ultimo modello, dovrebbe avere meno rognette essendo più nuova...
a patto che prendi una s3 restyling. La mia era del 2011 e di rogne ne aveva eccome
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 03/02/2014(UTC) Messaggi: 3,940  Scrive da: Reggio Emilia Ha ringraziato: 341 volte E' stato ringraziato: 1221 volte in 671 messaggi
|
come ti ho già detto, il minimo per me è la R.
il 136 cv sarebbe un bel downgrade rispetto alla tua s1.
Per me ci potrebbe stare solo se la prendi a molto poco, tipo 30k o meno, ma con i prezzi di oggi è difficile.
Comprare oggi è un po un problema. I prezzi sono alti, molto sono gonfiati, da persone che cercano l'affare e in realtà non vogliono vendere.
per l'acquisto elise, non ci vuole fretta, anche se con i prezzi di oggi, il rischio è che i prezzi aumentino sempre di più.
Magari, è solo una bolla e prima o poi scoppia, magari no, chi lo sa.
Cmq concordo anche io, non avere fretta, di persone nel mondo lotus ne conosci tante, magari prima o poi arriva qualcuno che vende a prezzo onesto e non ci specula.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 11/06/2018(UTC) Messaggi: 301  Scrive da: Bologna Ha ringraziato: 88 volte E' stato ringraziato: 56 volte in 41 messaggi
|
A mio modestissimo parere la bolla non può scoppiare, semmai si ferma. Almeno per tante storiche è successo così...
Una cosa che oggi "vale" 40k difficilmente ne varrà 20 tra 5/10 anni. Non vale per le fiat 500 figuriamoci per le lotus. L'inflazione corre, l'unica cosa che potrebbe aumentare è il potere di acquisto, ma va troppo a rilento rispetto il costo della vita
|
 Un utente ha ringraziato Meccanico per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 30/07/2014(UTC) Messaggi: 376  Scrive da: MorTa di vIoLenza (TV) Ha ringraziato: 19 volte E' stato ringraziato: 109 volte in 65 messaggi
|
io ti ho già detto la mia....prendi tutto ma non una 136
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 03/02/2014(UTC) Messaggi: 3,940  Scrive da: Reggio Emilia Ha ringraziato: 341 volte E' stato ringraziato: 1221 volte in 671 messaggi
|
Postato in origine da: Meccanico  A mio modestissimo parere la bolla non può scoppiare, semmai si ferma. Almeno per tante storiche è successo così...
Una cosa che oggi "vale" 40k difficilmente ne varrà 20 tra 5/10 anni. Non vale per le fiat 500 figuriamoci per le lotus. L'inflazione corre, l'unica cosa che potrebbe aumentare è il potere di acquisto, ma va troppo a rilento rispetto il costo della vita quello sicuro. Il problema è che oggi, se apri autoscout, quello che fino a poco tempo fa veniva venduto a 40-45, oggi è inserzionato a 60 o più. nessuno si aspetta che tra 5 anni le lotus varranno la metà, però chi lo sa, magari tornano a prezzi più umani. Poi oh, se riescono a vendere una s3 220 del 2013 a 64mila euro, o una cup 250 a 89 mila euro (presi due annunci a caso su autoscout), bravi i venditori.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 11/06/2018(UTC) Messaggi: 301  Scrive da: Bologna Ha ringraziato: 88 volte E' stato ringraziato: 56 volte in 41 messaggi
|
Postato in origine da: zaimon  quello sicuro. Il problema è che oggi, se apri autoscout, quello che fino a poco tempo fa veniva venduto a 40-45, oggi è inserzionato a 60 o più.
nessuno si aspetta che tra 5 anni le lotus varranno la metà, però chi lo sa, magari tornano a prezzi più umani.
Poi oh, se riescono a vendere una s3 220 del 2013 a 64mila euro, o una cup 250 a 89 mila euro (presi due annunci a caso su autoscout), bravi i venditori.
Quella più che una bolla è un bordello dato dalla pubblicità esagerata che fanno alla fine della produzione elise, qualsiasi cosa più o meno pregevole è destinata a fermarsi nella produzione. Non dimentichiamoci che, per quanto ottimi i telai e l'estetica parliamo di una macchina col motore di una vecchia corolla e i devioluci della opel corsa del 2002 Il tema è che la produzione è finita nel periodo storico giusto (o sbagliato) con brexit, elettrificazione e chi più ne ha più ne metta. Ricordo che quando iniziai a studiare il mercato di elise (circa nel 2014) una 111R usata si trovava a 23/24 una s2 rover anche a 17 (mannaggia a me che non feci la mossa all'epoca). come diceva mia nonna fammi indovino che ti faccio ricco
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 20/09/2013(UTC) Messaggi: 1,050  Scrive da: Arezzo Ha ringraziato: 117 volte E' stato ringraziato: 288 volte in 200 messaggi
|
io ho una 136 ma 1.8 che ha un cambio molto ben rapportato. Per giri in giro in collina sta tranquillamente assieme alle altre anche tirando, ovvio che se devi sorpassare è più lenta di una 220
Toyota 1.8 e cambio stock, filtro motorsport + scarico 2bular assolutamente equilibrata, prestazionale ma non la potrei definire "cattiva"
Sicuramente 2 spanne sopra alla 1.6 pur avendo di base gli stessi cavalli
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 16/03/2011(UTC) Messaggi: 2,951  Scrive da: Lugano Ha ringraziato: 454 volte E' stato ringraziato: 732 volte in 433 messaggi
|
Postato in origine da: benjof  io ti ho già detto la mia....prendi tutto ma non una 136 Quoto. Dopo pochissimo non ti basterebbe più e spenderesti dei gran soldi per non cavare fuori quasi niente. Aspetta e prenditi una 220 o alla “peggio” una R. |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 30/07/2014(UTC) Messaggi: 376  Scrive da: MorTa di vIoLenza (TV) Ha ringraziato: 19 volte E' stato ringraziato: 109 volte in 65 messaggi
|
Postato in origine da: Meccanico  Quella più che una bolla è un bordello dato dalla pubblicità esagerata che fanno alla fine della produzione elise, qualsiasi cosa più o meno pregevole è destinata a fermarsi nella produzione. Non dimentichiamoci che, per quanto ottimi i telai e l'estetica parliamo di una macchina col motore di una vecchia corolla e i devioluci della opel corsa del 2002 Il tema è che la produzione è finita nel periodo storico giusto (o sbagliato) con brexit, elettrificazione e chi più ne ha più ne metta. Ricordo che quando iniziai a studiare il mercato di elise (circa nel 2014) una 111R usata si trovava a 23/24 una s2 rover anche a 17 (mannaggia a me che non feci la mossa all'epoca). come diceva mia nonna fammi indovino che ti faccio ricco nel 2013 avevo preso la mia S2 rover 122 a 19000 euro....se vedo cosa costa adesso mi girano altamente le palle....se non altro l'avevo venduta comunque bene e adesso l'ho rimpiazzata
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.