Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Lotus
»
comandi al volante su lotus elise s2 122cv
Rank: Fermone
Iscritto: 13/06/2022(UTC) Messaggi: 3  Scrive da: como
|
buongiorno a tutti, mi presento mi chiamo Daniele dalla provincia di Como. Ho da pochissimi giorni in garage (e li deve restare per un bel po' ![[cd]](/YetAnotherForum.NET/Images/Emoticons/cd.gif) ) una lotus elise s2 122cv del 2001 importata dall'Olanda (ecco perche deve stare in garage, devo ancora fare i documenti). Siccome non poterla usare è un supplizio mi sono messo dietro a fare quello che posso...ho acuqistato un'autoradio SONY XAV-AX8050D, bella radio da 1 din con diplay da 9". Mi chiedevo, è possibile in qualche modo implementare i comandi al volante? ho visto che ci sono degli aggeggini che si attaccano al volante e che comunicano wirelles con un ricevitore che si collega dietro alla radio. qualcuno ha mai fatto un'operazione simile? perche tutti parlano di collegare la radio ai "vecchi" comandi al volnate, ma nessuno parla di aggiungere i comandi al volante. e questa era la prima domanda... seconda: con l'autoradio mi hanno regalato la camera posteriore, dite che è un lavoro fattibile portare il filo fino a dietro alla radio? ci sono delle vie percorribili? vi ringrazio e finalmente torno su un forum vero! (l'ultima volta era quello dove si parlava di elaborazione di 50ntini!!!)
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 29/04/2011(UTC) Messaggi: 1,869 Scrive da: Ciavatta's Garage
Ha ringraziato: 473 volte E' stato ringraziato: 975 volte in 499 messaggi
|
Postato in origine da: dilagildo 
vi ringrazio e finalmente torno su un forum vero! (l'ultima volta era quello dove si parlava di elaborazione di 50ntini!!!)
Credo che le tematiche affrontate qui siano molto più vicine ad un forum dove si elaborano cinquantini che a quelle sull'installazione di autoradio. Credo anche che tu stia sopravvalutando le doti acustiche dell'abitacolo di una Elise... Consiglio spassionato? Butta via l'autoradio e metti un diffusore bluetooth, che potrà tornarti utile giusto nei momenti in cui sarai in coda nel traffico... Benvenuto! 😁 |
"La stupidità altrui è una mancanza di rispetto nei confronti delle persone sane di mente" (cit. Elena) |
 2 utenti hanno ringraziato Ciavatta per questo utile messaggio.
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,592 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4254 volte E' stato ringraziato: 13748 volte in 5761 messaggi
|
Bella autoradio, ma incompatibile con quello che vuoi fare. Avresti dovuto prenderne una Android e poi cercare su Amazon "comandi al volante autoradio android", ti si sarebbe aperto un mondo. Ce ne sono di mille tipi diversi, si collegano tramite Bluetooth al sistema operativo e possono anche richiamare gli assistenti vocali. Oppure, cerchi direttamente "autoradio android con comandi al volante" e compri tutto il pacchetto insieme. I comandi possono anche gestire uno smartphone, volendo, anche se la cosa è meno pratica. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 20/05/2021(UTC) Messaggi: 152  Scrive da: Piaṡëinsa Ha ringraziato: 12 volte E' stato ringraziato: 29 volte in 22 messaggi
|
"Consiglio spassionato? Butta via l'autoradio e metti un diffusore bluetooth, che potrà tornarti utile giusto nei momenti in cui sarai in coda nel traffico..."
Io ho fatto esattamente così e si sente molto meglio dell'autoradio
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 13/08/2018(UTC) Messaggi: 1,896  Scrive da: Lucca Ha ringraziato: 177 volte E' stato ringraziato: 463 volte in 377 messaggi
|
Ma perché l'autoradio su una Lotus?
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 21/07/2013(UTC) Messaggi: 1,036  Ha ringraziato: 357 volte E' stato ringraziato: 226 volte in 111 messaggi
|
bella autoradio.
però il touchscreen necessita di "guardare" con gli occhi lo schermo!
personalmente però visto che non ci sono i comandi sul volante, sarebbe meglio isntallare un'autoradio NON touchscreen ma con bei tastoni che si riescono a "comprendere" anche senza vedere l'autoradio con gli occhi....
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 09/03/2017(UTC) Messaggi: 126  Scrive da: Lonate Pozzolo (VA) Ha ringraziato: 11 volte E' stato ringraziato: 54 volte in 26 messaggi
|
Io per non spaccarmi i timpani in autostrada (fatta solo per andare in pista è giusto un paio di volte) ho optato per AirPods Pro, isolamento acustico e qualche canzone di sottofondo, ma lo scarico aperto prevale comunque…
|
|
|
|
Rank: Casper
Iscritto: 06/12/2019(UTC) Messaggi: 248  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 117 volte E' stato ringraziato: 269 volte in 101 messaggi
|
Postato in origine da: Mauro600  Io per non spaccarmi i timpani in autostrada (fatta solo per andare in pista è giusto un paio di volte) ho optato per AirPods Pro, isolamento acustico e qualche canzone di sottofondo, ma lo scarico aperto prevale comunque… Io con le Bose ho risolto completamente, invece. Arrivo a casa da viaggi anche lunghi “fresco” e senza che mi fischino le orecchie per ore. Ci ascolto la musica dal cell e riesco a stare tranquillamente al telefono. L’unica cosa che proprio non si riesce a sistemare è che devo gridare un po’, perché io non me ne accorgo, ma il rumore di sottofondo c’è e il microfono deve riuscire a “sentirmi”, poi cancella anche il rumore in uscita, per cui il mio interlocutore non sente il rumore intorno.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/09/2014(UTC) Messaggi: 1,152  Scrive da: Faenza Ha ringraziato: 637 volte E' stato ringraziato: 429 volte in 296 messaggi
|
Domanda da chi non le ha mai provate.
Questi dispositivi non rischiano di non far sentire rumori stradali che sarebbe bene invece sentire? Clacson, campanello piuttosto che sirene o altro? |
Postato in origine da: FrancoZ  "Dal pieno" fa figo, è come dire "open space" quando i vani di una casa non sono abbastanza grandi da poter essere separati, "fruttato" per il sapore di ogni vino, birra e bevanda che non sa di niente, "influencer" per chiunque faccia monologhi su Internet con gente che lo ascolta solo perché non vuol pagare l'abbonamento di Sky. |
|
|
|
Rank: Casper
Iscritto: 06/12/2019(UTC) Messaggi: 248  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 117 volte E' stato ringraziato: 269 volte in 101 messaggi
|
È così, e in punta di diritto non si potrebbe usarli. In città sarebbe meglio non usarle, tra l’altro andando pianino, a bassi giri e (almeno per quel che mi riguarda) per poco tempo, il rumore “non filtrato” resta sopportabile. Mentre fuori città (parere personale) sentire l’ambiente circostante è meno critico e comunque il rumore del mezzo sovrasterebbe comunque qualunque altra cosa, e poi è una questione di “sopravvivenza”.
|
|
|
|
Rank: Liana's brother
Iscritto: 23/03/2022(UTC) Messaggi: 315  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 135 volte E' stato ringraziato: 44 volte in 36 messaggi
|
Attenzione, le cuffiette ed apparecchi similari non si potrebbero usare alla guida Lo prescrive il CdS: http://www.patente.it/no...articolo-173-cds?idc=436Si tratta di uno dei soliti paradossi delle leggi italiane: le cuffie sonore NO, le auricolari per vivavoce SI EDIT: facendo altre ricerche, pare che l'auricolare vivavoce si possa usare solamente su un orecchio Modificato dall'utente giovedì 23 giugno 2022 8.19.03(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 5,948 Scrive da: Vergate sul Membro (BG)
Ha ringraziato: 444 volte E' stato ringraziato: 655 volte in 448 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Bella autoradio, ma incompatibile con quello che vuoi fare. Avresti dovuto prenderne una Android e poi cercare su Amazon "comandi al volante autoradio android", ti si sarebbe aperto un mondo. Ce ne sono di mille tipi diversi, si collegano tramite Bluetooth al sistema operativo e possono anche richiamare gli assistenti vocali. Oppure, cerchi direttamente "autoradio android con comandi al volante" e compri tutto il pacchetto insieme. I comandi possono anche gestire uno smartphone, volendo, anche se la cosa è meno pratica. Davvero gli hai dato un consiglio? Perché non lo hai mandato afffareinculo subito? |
Postato in origine da: FrancoZ  Ma porco donnie, non fare il Donnie! |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 728  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 56 volte E' stato ringraziato: 172 volte in 129 messaggi
|
...io ho risolto con uno scarico completo Trivellato (Supersprint) che non fa molto rumore...
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 11/06/2018(UTC) Messaggi: 319  Scrive da: Bologna Ha ringraziato: 96 volte E' stato ringraziato: 61 volte in 45 messaggi
|
Io la radio la uso solo per controllare il voltaggio della batteria
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,592 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4254 volte E' stato ringraziato: 13748 volte in 5761 messaggi
|
Postato in origine da: Zachary  Davvero gli hai dato un consiglio?
Perché non lo hai mandato afffareinculo subito?
Io l'autoradio ce l'ho e la uso. Si sente decentemente fino a velocità codice. Con due tappi per le orecchie di spugna da due lire, quelli che danno in aereo, si filtra pure il rumore di sottofondo, ma non la musica e non i rumori ambientali. Se poi uno vuol farsi 300 Km di autostrada per andare in pista "godendosi" lo scarico nei timpani per me va benissimo, ma io mi rompo le scatole. Certo, nel giro in montagna non uso nulla, ma per esempio l'altro ieri ho fatto Treviso-Santilli con un'S3 cabrio (400 Km di autostrada e super strada) e due tappi ci stavano. Col tetto montato perché non un po' di musica? Il punto è: gli integralisti dello scarico aperto quanti Km di strada e di pista fanno in un anno? Chiedo perché personalmente alla macchina cerco di far fare il minimo di rumore possibile, visto che gli autodromi rompono ovunque per il rumore e per strada è meglio tenere un profilo basso, con le crociate contro le auto sportive "inquinanti" che ci sono. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
 2 utenti hanno ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio.
|
ermax il 23/06/2022(UTC), linuc il 23/06/2022(UTC)
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 06/01/2014(UTC) Messaggi: 2,823  Scrive da: liguria Ha ringraziato: 1230 volte E' stato ringraziato: 1145 volte in 699 messaggi
|
Concordo in toto con FrancoZ. Io faccio lo stesso da anni. |
To add speed, add money! Dispensatore di ansie. Profeta. Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco. |
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 17/02/2022(UTC) Messaggi: 27  Scrive da: Cane Ha ringraziato: 7 volte E' stato ringraziato: 15 volte in 5 messaggi
|
Quando ho comperato la mia S2 la radio (parolone) già c'era. Con i 2 altoparlanti davanti e i 2 dietro si sente abbastanza bene, fino ad una velocità ragionevole. Poi quando vuoi godere di tutti i rumori della Lotus la radio la tieni spenta. La mia radio non è altro che questa: https://youtu.be/ZGwij1CffB8 |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 16/11/2015(UTC) Messaggi: 869  Scrive da: Genova Ha ringraziato: 217 volte E' stato ringraziato: 296 volte in 199 messaggi
|
Lieve deviazione dal topic... pur cambiando diffusori e verificando la polarità, sulla mia vettura (S2 vecchia plancia no airbag) il suono è completamente privo di bassi. E' così per tutti a causa delle scarse caratteristiche "soniche" della vettura (e allora me ne sto) o devo cercare qualche problema nel mio setup?
|
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Lotus
»
comandi al volante su lotus elise s2 122cv
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.