Rank: Pro driver
Iscritto: 26/08/2014(UTC) Messaggi: 373  Scrive da: Perugia, Viterbo Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 39 volte in 37 messaggi
|
Probabilmente la domanda sarà stata affrontata già in passato da alcuni di voi, ma visto che è un tema che mi sta particolarmente a cuore (anche in relazione al caldo che viviamo da qualche mese a questa parte), chiedo, secondo voi, qual'é la temperatura massima che può sopportare una Lotus. Oggi tornando a casa da Perugia, la temperatura è arrivata a 103 gradi, precisando che utilizzavo l'A/C (altrimenti sarei morto) e alle 14 c'erano la bellezza di 38 gradi, mi sono un po' allarmato visto che i 100 gradi non li supero mai a meno che non mi trovo in coda da parecchio tempo. Grazie a tutti.
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/03/2011(UTC) Messaggi: 2,324 Scrive da: Perugia
Ha ringraziato: 500 volte E' stato ringraziato: 261 volte in 212 messaggi
|
Che motore?! Per altro con A/C accesa dovrebbe essere accesa anche la seconda ventola se non dico cavolate... Ricordo che sui Rover era un modo di abbassare di un paio di gradi la temperatura del motore. |
Elise S3 S220 MY2013 Starlight Black All the world is a stage and all the men and the women are merely players... |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 06/01/2014(UTC) Messaggi: 2,826  Scrive da: liguria Ha ringraziato: 1234 volte E' stato ringraziato: 1149 volte in 700 messaggi
|
Postato in origine da: maurizio  Probabilmente la domanda sarà stata affrontata già in passato da alcuni di voi, ma visto che è un tema che mi sta particolarmente a cuore (anche in relazione al caldo che viviamo da qualche mese a questa parte), chiedo, secondo voi, qual'é la temperatura massima che può sopportare una Lotus. Oggi tornando a casa da Perugia, la temperatura è arrivata a 103 gradi, precisando che utilizzavo l'A/C (altrimenti sarei morto) e alle 14 c'erano la bellezza di 38 gradi, mi sono un po' allarmato visto che i 100 gradi non li supero mai a meno che non mi trovo in coda da parecchio tempo. Grazie a tutti. Esprit? Elise s1/s2/s3? Exige v6? Toyota 4 cilindri Ventole al 50% tra 98° e 103°, si spengono a 94° a scendere Oltre i 103° ventole al 100% Con ac accesa sempre al 50% fino a 98° Oltre i 135 km/h ventole spente. A motore spento, la centralina resta in "osservazione" per 20 minuti dallo spegnimento se temp oltre 88°. Se la temp sale oltre i 110°, viene attivata la pompa, disattivata a 100° a scendere. Se la temp. sale oltre i 115°, ventole al 50%, disattivate a 110° a scendere. La parte a motore spento valida se la batteria resta collegata. |
To add speed, add money! Dispensatore di ansie. Profeta. Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco. |
 2 utenti hanno ringraziato ermax per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 26/08/2014(UTC) Messaggi: 373  Scrive da: Perugia, Viterbo Ha ringraziato: 59 volte E' stato ringraziato: 39 volte in 37 messaggi
|
Postato in origine da: Majority978  Che motore?! Per altro con A/C accesa dovrebbe essere accesa anche la seconda ventola se non dico cavolate... Ricordo che sui Rover era un modo di abbassare di un paio di gradi la temperatura del motore. Si scusa è un rover S2, però avendo l'A/C l'aria sviluppata dalle ventole passa prima per il radiatore dell'aria condizionata, quindi quella che arriva al secondo radiatore (quello del motore) è già calda. Infatti se spengo l'A/C la temperatura scende di qualche grado perché le ventole non partono e prende solo l'aria dalla griglia davanti.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 10,754 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3058 volte E' stato ringraziato: 3718 volte in 2248 messaggi
|
Se è come s1 piu cose elettriche accendi piu è alta la temp indicata Ventola a 3, piu 2 gradi Elettroventola accesa, piu 2 gradi Fari accesi, piu 2 gradi Tutto assieme fa 6 gradi |
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 06/08/2019(UTC) Messaggi: 2,450  Scrive da: Udine Ha ringraziato: 1100 volte E' stato ringraziato: 607 volte in 406 messaggi
|
Postato in origine da: MANGYVER  Se è come s1 piu cose elettriche accendi piu è alta la temp indicata Ventola a 3, piu 2 gradi Elettroventola accesa, piu 2 gradi Fari accesi, piu 2 gradi Tutto assieme fa 6 gradi Anche su S3 c’è questa “approssimazione”? |
Inviato : mercoledì 24 giugno 2020 15.15.37 ”Fai del tuo meglio, fallo prima degli altri, fallo subito” |
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 16/08/2011(UTC) Messaggi: 10,754 Scrive da: TORINO
Ha ringraziato: 3058 volte E' stato ringraziato: 3718 volte in 2248 messaggi
|
|
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune: - hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso. - hanno problemi di testa. - quelle del 96 ora sono le più ambite - ti fanno sudare freddo quando parcheggiano. E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.
CIT |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/03/2011(UTC) Messaggi: 2,324 Scrive da: Perugia
Ha ringraziato: 500 volte E' stato ringraziato: 261 volte in 212 messaggi
|
Postato in origine da: Ale.G  Anche su S3 c’è questa “approssimazione”? Sulla mia no. |
Elise S3 S220 MY2013 Starlight Black All the world is a stage and all the men and the women are merely players... |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 06/08/2019(UTC) Messaggi: 2,450  Scrive da: Udine Ha ringraziato: 1100 volte E' stato ringraziato: 607 volte in 406 messaggi
|
Postato in origine da: Majority978  Sulla mia no. Pare anche la mia no, ovvero non ci sono variazioni con clima, luci accese o spente… Diciamo che l’impianto elettrico e le masse in 25 anni le hanno migliorate. |
Inviato : mercoledì 24 giugno 2020 15.15.37 ”Fai del tuo meglio, fallo prima degli altri, fallo subito” |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 20/05/2021(UTC) Messaggi: 152  Scrive da: Piaṡëinsa Ha ringraziato: 12 volte E' stato ringraziato: 29 volte in 22 messaggi
|
Peggiorarle era difficile, anche per gli inglesi....
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,604 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4258 volte E' stato ringraziato: 13768 volte in 5765 messaggi
|
Anche perché su tutte le auto moderne la temperatura acqua visualizzata è tarocca perché i proprietari non rompano i coglioni all'assistenza, probabilmente lo è anche sulle S3. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Rank: Local Legend in Town
Iscritto: 28/02/2019(UTC) Messaggi: 2,558 Scrive da: Mornago
Ha ringraziato: 247 volte E' stato ringraziato: 954 volte in 606 messaggi
|
Mah, non direi. È vero che le auto attuali hanno 90 gradi stampato anche se in realtà varia… le s3 invece variano per bene, anche molto in funzione del clima Il fatto che magari non vari in funzione del fatto che i fari non siano accesi, per esempio, credo che sia in parte dovuto ad un evoluzione di 15 anni sull impianto elettrico
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 02/11/2019(UTC) Messaggi: 176  Scrive da: Genova Ha ringraziato: 148 volte E' stato ringraziato: 12 volte in 12 messaggi
|
La mia temperatura varia tra 98 e 102 in agosto e nel traffico senza Ac accesa e con fari accesi Se a qualcuno può interessare Elise S3 1.6
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 26/12/2016(UTC) Messaggi: 472  Scrive da: Arinsal, Andorra Ha ringraziato: 221 volte E' stato ringraziato: 454 volte in 199 messaggi
|
Sulla S1 Rover le ventole si accendono a 104° e sono controllate da un sensore diverso di quello usato per il cruscotto. Credo che la S2 Rover abbia ereditato lo stesso impianto elettrico visto che Lotus aveva recuperato una serie di motori da MG in fallimento e usato quelli per i primi telai S2 mentre negoziava con Toyota.
Io vedo regolarmente 102-104 nel traffico , vivendo nel Sud della Francia dove ieri c'erano 40° all'ombra.
Direi che non ti devi preoccupare - giusto esser sicuro che tutte le ventole si accendono perchè spesso il motorino si blocca a causa delle infiltrazioni d'acqua.
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 25/09/2019(UTC) Messaggi: 40  Scrive da: Berghem de Sota Ha ringraziato: 3 volte E' stato ringraziato: 35 volte in 11 messaggi
|
La mia Exige S2 220 è relativamente fresca, con il caldo di questi giorni in movimento (anche trotterellando riva lago) non passa mai gli 89-90°; fermo in coda non ho mai visto superare i 96-98° senza AC accesa... Fluttuazioni con fari e autoradio non ne ho mai viste.... Spero che le temperature siano frutto dei miglioramenti fatti negli anni (anche dal vecchio proprietario) e non fasulle... 
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 18/01/2012(UTC) Messaggi: 1,839 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 267 volte E' stato ringraziato: 723 volte in 380 messaggi
|
Postato in origine da: maurizio  Si scusa è un rover S2 I Rover hanno un sistema di sicurezza in più. Oltre i 110 gradi la guarnizione fa passare direttamente l’acqua nei cilindri per favorire lo scambio termico. |
|
 6 utenti hanno ringraziato calimerus per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 17/02/2022(UTC) Messaggi: 27  Scrive da: Cane Ha ringraziato: 7 volte E' stato ringraziato: 15 volte in 5 messaggi
|
La mia è un S2 con il Toyota. Ho temperature che non sono abituato a vedere sulle altre mie auto. In circuito già dopo una quindicina di minuti arrivo ai 115° Su strada, magari in coda ai caselli, con queste temperature arrivo a 108° Sono comunque abbastanza spesso attorno e sopra i 100° Mi dicono di non preoccuparmi e così faccio....  |
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 23,604 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4258 volte E' stato ringraziato: 13768 volte in 5765 messaggi
|
Ecco, allora abbiamo appurato che su S2 ed S3 la temperatura visualizzata non è "normalizzata" dalla centralina. Postato in origine da: danym  Mah, non direi. È vero che le auto attuali hanno 90 gradi stampato anche se in realtà varia… le s3 invece variano per bene, anche molto in funzione del clima Il fatto che magari non vari in funzione del fatto che i fari non siano accesi, per esempio, credo che sia in parte dovuto ad un evoluzione di 15 anni sull impianto elettrico |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.