logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

Invia una risposta
Da:
Messaggio:
Aggiungi smiley

In caricamento...
In caricamento...


Il numero di caratteri massimo in un messaggio e': 1073741824
Grassetto Corsivo Sottolineato   Evidenziato Citazione Scegli una lingua per la correzione automatica Inserisci l'immagine Inserisci un allegato esistente oppure carica un nuovo file Crea il link   Elenco puntato Elenco numerato   Allinea a sinistra Allinea al centro Allinea a destra   Rientro a destra Rientro a sinistra   Altri tag BBCode
Colore carattere: Dimensione carattere:
  Anteprima Invia Cancel

Ultimi 10 messaggi (in ordine inverso)
MANGYVER Inviati: venerdì 15 dicembre 2023 15.49.45(UTC)
 
Nel 2016 avevi la mia età di adesso, ma io li porto meglio, hahahahahaha
Beh, s1 e fàiga hanno molte cose in comune:
- hanno perdite solitamente una volta al mese. Se non le hanno é facile che sia successo qualcosa di molto più grave e costoso.
- hanno problemi di testa.
- quelle del 96 ora sono le più ambite
- ti fanno sudare freddo quando parcheggiano.
E nonostante tutto questo faremmo qualsiasi cosa per entrarci.

CIT Voodoochile
Losna Inviato venerdì 15 dicembre 2023 14.33.34(UTC)
 
Postato in origine da: fortizia Vai al messaggio citato
Eppure difficilmente vedo finire in sabbia i più veloci…fatico a ricordare un rhen in sabbia…e per veloci intendo al netto della vettura


Postato in origine da: Losna Vai al messaggio citato
I quattro dell'ave maria invece non faticano a ricordare un rhen insabbiato alla san donato al primo o secondo giro; la sua risibile scusa "gomme di merda".
Magari qualcuno ha ancora la foto. Dei quattro dell'ave maria che scesi di cavallo si recano al Rhen Ranch per sfidarlo a duello. Mugello 2016, credo.

E comunque tu a Cremona ti se4i insabbiato almeno due volte: una con la Radical (per gli stessi motivi miei, blocco del freno posteriore causa ripartitore rotto) ed una con la Predator, in gara, alla curva due. Pulàster!chicken


4 dell'ave maria.jpg

Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
dany41 Inviati: sabato 9 dicembre 2023 21.58.31(UTC)
 
Un po in ritardo ma anch'io voglio fare i complimenti a tutti, è stato un bellissimo weekend, cene comprese..
Gli amici di SPS sono rimasti contentissimi, la Endurance li ha fatti innamorare, ci si vede al Mugello
Losna Inviati: venerdì 24 novembre 2023 19.13.09(UTC)
 
Postato in origine da: voodoochile Vai al messaggio citato


Nonostante non ci sia una presenza massiccia di commissari in pista (che comunque sono 5 più il direttore di pista), ricordiamo che tutto il tracciato è monitorato da telecamere a circuito chiuso e che, come ho potuto verificare nelle varie postazioni, le comunicazioni via radio riguardanti gli imprevisti erano celeri e puntuali.


Cremona: 13 curve, 3700 metri, 5 commissari, uno ogni 740 metri, poco visibili.
Varano: 13 curve, 2350 metri, 7 commissari, uno ogni 335 metri. Il doppio. Visibilissimi.
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha)
Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number.
Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino!
"... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia
Mi slittano gli ingranaggi
Accattatevi una emmeicscinque!!!
voodoochile Inviati: venerdì 24 novembre 2023 18.59.34(UTC)
 

 

Qualche osservazione e puntualizzazione (scritte da me, ma sottoscritte da Porthos ed Aramis).

Partiamo dalle 25 auto in pista.

Ringraziamo chi è intervenuto per spiegare che è possibile, con un po’ di esperienza, ritagliarsi uno spazio all’interno del turno al fine di fare il proprio giro senza impedimenti. Vi chiediamo però di evitare di insultare o prendere in giro chi ha sollevato la questione: non abbiamo tutti la stessa esperienza, malizia e abitudine a mettere in pratica questi accorgimenti. Passando buona parte della giornata in pista a fare foto, posso confermare che dopo un paio di giri si creano dei gruppetti di 4/5 auto e buchi di 15/20 secondi senza nessuno in pista.

 Ci spiace, ma se vogliamo sopravvivere come società, Cremona 2023 dovrà essere la regola, non l’eccezione. Come ha giustamente già detto FrancoZ, che ci è già passato, stabilire lo “sweet spot” tra costo e numero di partecipanti è la cosa più difficile e pericolosa da fare. Aumentare il costo dell’iscrizione non è una via percorribile perché causerebbe una emorragia di iscritti, che già si sta verificando per una serie di fattori economici, inflazionistici o semplicemente motivazionali. In questi anni sono arrivati una marea di nuovi piloti, ma avere 7/8 macchine in più o in meno ad una tappa per noi vuol dire la differenza tra perderci e guadagnare qualcosa. Guadagnare qualcosa vuol dire avere la liquidità per pagare gli acconti alle piste, le rate del furgone, pagare i tutor, le hostess, la cartellonistica, le pubblicità sui social ed il gasolio dello Yacht a Porto Cervo. Di conseguenza, perderci economicamente per due eventi consecutivi, potrebbe essere per noi la fine dei giochi. 

Ci sono una marea di fattori dietro le quinte di una stagione per i quali serve una marea di tempo per capire come affrontarli, incastrarli e trovare il compromesso migliore.

Non più di una settimana dalla tappa di Cremona, a causa della difficoltà di mettere assieme il calendario 2024 ci siamo trovati, non a cuor leggero, a soppesare anche l’eventualità di chiudere, arrivando a fare un vero e proprio conto economico. Alla fine alcune caselle si sono incastrate e abbiamo deciso di continuare a provarci, ma solo per farvi un esempio, il Mugello nel 2024 costerà 10.000€ in più. Con una semplice divisione vi renderete conto a quante auto corrisponda questa cifra.

Non diciamo queste cose per lamentarci o per piangere miseria, perché comunque non è un problema vostro, ma è semplicemente per spiegarvi che OGNI decisione che prendiamo, che magari è percepita come un peggioramento del servizio da qualcuno, non è fatta per cattiveria o ingordigia, ma semplicemente perché è il “meno peggio” tra le possibilità di sopravvivenza che abbiamo. Se non prendiamo determinate decisioni, che sembrerebbero semplicissime, oppure organizziamo le giornate in una maniera che può sembrare irrazionale, sappiate che nel 99% dei casi c'e una motivazione dietro le quinte che voi ignorate, ma che per noi potrebbe essere vitale.

Ovviamente non siamo infallibili e non siamo dei veggenti, ma proviamo a fare del nostro meglio.

 

*** Intervallo con gattino, per rifocalizzare l'attenzione *** 

*** Intervallo con gattino, per rifocalizzare l'attenzione *** 

 

Capitolo Endurance.

Ci sono stati dei problemi, alcuni dei quali ascrivibili a scelte dell’autodromo che hanno causato una cascata di conseguenze. Il risultato finale è ovviamente frutto di un compromesso che ha favorito qualcuno e sfavorito altri, altre soluzioni avrebbero creato risultati altrettanto sbilanciati.

Capiamo benissimo l’importanza che alcuni attribuiscono al risultato di un evento simile, per sforzo economico, tecnico ed emozionale, ma ricordiamoci che siamo qui per divertirci e che non è il WEC. Ripeto, non vogliamo sminuire la cosa, ma il punto focale dovrebbe essere il godimento di praticare il nostro hobby, di essere in pista a misurarsi alla guida assieme ad altre auto guidate da amici, al tramonto, non il numerino che con tanto amore Edo di Grip Furniture apporrà sulla vostra coppetta.

Come ha giustamente osservato Satz in sede privata, su 5 endurance fatte in tutti questi anni, questa è quella che ci ha dato i problemi maggiori.

Nel corso degli anni il regolamento non è variato in quanto è sempre andato tutto per il meglio.

A questa data sono sorti svariati problemi che si sono sovrapposti, uniti a decisioni (della direzione dell’autodromo) a cui anche noi abbiamo dovuto sottostare.

L'endurance si farà anche nel 2024 facendo tesoro proprio di questa data.

Anche qui però un paio di osservazioni vanno fatte.

Uno degli imprevisti è stato causato, purtroppo, da un fattore meccanico. Dato che il termine dell’evento non era prorogabile, una volta stabilito che il pilota fosse incolume si è deciso di recuperare l’auto dopo la bandiera a scacchi poiché le tempistiche (con auto danneggiata) avrebbero di fatto annullato l’evento stesso. Ci spiace per gli amici coinvolti, obbligati ad attendere la propria auto fino alla fine dell’evento, ma anche in questo caso si è dovuto fare una scelta, nel minore tempo possibile, che coinvolgesse negativamente il minor numero di persone.

Concordiamo che l’organizzazione dell’autodromo abbia margine di miglioramento, soprattutto per quanto riguarda la questione ghiaia in pista e la visibilità/presenza delle bandiere e dei semafori. Per quanto riguarda le tempistiche di intervento sui mezzi fermi in pista invece le tempistiche ci sono sembrate assolutamente accettabili, se non addirittura celeri. Nonostante non ci sia una presenza massiccia di commissari in pista (che comunque sono 5 più il direttore di pista), ricordiamo che tutto il tracciato è monitorato da telecamere a circuito chiuso e che, come ho potuto verificare nelle varie postazioni, le comunicazioni via radio riguardanti gli imprevisti erano celeri e puntuali.

 

Umberto Beia - GR86
Challenge LLCC Staff -


LLCC Foto Albums -
Instagram -
www.beia.it
voodoochile Inviati: venerdì 24 novembre 2023 18.34.25(UTC)
 

Postato in origine da: GT Vai al messaggio citato
https://youtube.com/clip/UgkxKYDvk6g442qEaX8TNxtP5rCar5ElR9h2?si=Fzr4fiay5nBRdds1

Per i posteri

​​​​​​​

Umberto Beia - GR86
Challenge LLCC Staff -


LLCC Foto Albums -
Instagram -
www.beia.it
GT Inviati: giovedì 23 novembre 2023 21.05.01(UTC)
 
Postato in origine da: Losna Vai al messaggio citato
Diversi miei best li ho fatti "ciucciando" da qualcuno leggermente più veloce con un'auto simile. A memoria: Fortizia, Arancia, Merlu, Piko...


Postato in origine da: GT Vai al messaggio citato
Ti sei dimenticato wirestriker a Magione.




https://youtube.com/clip...R9h2?si=Fzr4fiay5nBRdds1

UserPostedImage
FrancoZ Inviati: giovedì 23 novembre 2023 19.50.24(UTC)
 
Il cronometrista sarebbe felice di farlo, ma gli autodromi generalmente non permettono l'utilizzo delle antenne affogate nell'asfalto alle manifestazioni minori quando non c'è un'antenna di riserva, come nel caso delle antenne per gli intertempi o le antenne all'ingresso a all'uscita della corsia box.
L'antenna sul traguardo che usano le manifestazioni minori non è nello stesso punto del traguardo ufficiale, perché lì c'è l'antenna usata solo dalle competizioni di livello.
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.

Simon Kidston
alfa156ts Inviati: giovedì 23 novembre 2023 19.27.06(UTC)
 
Postato in origine da: DarioG Vai al messaggio citato


io invece lo contatterei per il gran lavoro che ha fatto tutto l'anno bravo e perché a Cremona abbiamo, oltre all'immancabile rilevamento tempi sul giro completo, anche gli intertempi e il rilevamento dello speed trap book6
Sarebbe bello che diventasse lo standard per ogni tappa, tanto per avere qualcosa in più per intrattenerci aiutandoci a sopportare le luuuuunghe e noiosissime pause intertappa hurted .
breonen Inviati: mercoledì 22 novembre 2023 17.33.11(UTC)
 
Postato in origine da: Zamp_Mx5 Vai al messaggio citato

Abbiamo un'ora e mezza di pista per azzeccare 7 giri. Sono 2,33 giri a turno, ovvero meno di 5 minuti di guida su 25, togliendo ingresso e uscita dalla pista.
Se non si riesce a farli probabilmente il problema è all'interno del casco di chi guida.


standing ovation