Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 17,631 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 7863 volte E' stato ringraziato: 7809 volte in 4380 messaggi
|
|
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
 4 utenti hanno ringraziato Losna per questo utile messaggio.
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 24,477 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4486 volte E' stato ringraziato: 14957 volte in 6216 messaggi
|
Taglio potrà andare in ferie solo dal nord Africa in giù. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
 Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 10/08/2022(UTC) Messaggi: 123  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 120 volte E' stato ringraziato: 82 volte in 38 messaggi
|
Questa è un'ulteriore conferma che la mia personale graduatoria dei posti dove NON andare sia fondamentalmente corretta. La Norvegia è al secondo posto dietro l'Arabia Saudita.
|
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 17,631 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 7863 volte E' stato ringraziato: 7809 volte in 4380 messaggi
|
Fra l'altro la Norvegia è il maggior produttore di petrolio europeo. Inquineranno forse poco a casa loro, ma va benissimo inquinare a casa altrui. |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
 Un utente ha ringraziato Losna per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Liana's brother
Iscritto: 23/03/2022(UTC) Messaggi: 422  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 164 volte E' stato ringraziato: 69 volte in 61 messaggi
|
La Norvegia non fa parte della Comunità Europea ma solo dello Spazio Economico EU
Non conosco le differenze che questo comporta ma, se la distinzione esiste, un motivo c'è
Sul fatto dell'inquinamento concordo e penso anche agli USA, che furono tra i primi (anni '70 in California, mi pare) a varare leggi contro l'inquinamento da prodotti petroliferi
Comunque, come molte questioni umane, il problema a monte è sempre la domanda e non l'offerta
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 12/03/2011(UTC) Messaggi: 572  Scrive da: Lussemburgo Ha ringraziato: 131 volte E' stato ringraziato: 177 volte in 106 messaggi
|
Postato in origine da: Losna  Fra l'altro la Norvegia è il maggior produttore di petrolio europeo. Inquineranno forse poco a casa loro, ma va benissimo inquinare a casa altrui. Corretto. E hanno 98% di energia elettrica prodotta da rinnovabili (idroelettrico per lo piu`). Petrolio serve ad alimentare il fondo nazionale.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 10/08/2022(UTC) Messaggi: 123  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 120 volte E' stato ringraziato: 82 volte in 38 messaggi
|
Postato in origine da: Baron  Corretto. E hanno 98% di energia elettrica prodotta da rinnovabili (idroelettrico per lo piu`). Petrolio serve ad alimentare il fondo nazionale.
La benzina costava tipo 2euriallitro già nel 2017.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 12,212  Scrive da: Dalla prima zona rossa Ha ringraziato: 1870 volte E' stato ringraziato: 1901 volte in 1321 messaggi
|
Postato in origine da: 052  La benzina costava tipo 2euriallitro già nel 2017. Che con i loro stipendi sarebbe 75 centesimi nostri... |
Storia del Challenge Postato in origine da: FrancoZ  (io personalmente per 120 CV non pagherei neanche la metà) |
 2 utenti hanno ringraziato Er trucido per questo utile messaggio.
|
ludo il 26/01/2023(UTC), Rada il 26/01/2023(UTC)
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 10/08/2022(UTC) Messaggi: 123  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 120 volte E' stato ringraziato: 82 volte in 38 messaggi
|
Postato in origine da: Er trucido  Che con i loro stipendi sarebbe 75 centesimi nostri... Con il costo della vita (squallida) che hanno non è esattamente così. A meno che non sei SFONDATO fanno la vita dei poveracci perché Comunque non possono permettersi quasi nulla.
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 29/09/2021(UTC) Messaggi: 53  Scrive da: italia Ha ringraziato: 5 volte E' stato ringraziato: 8 volte in 8 messaggi
|
Postato in origine da: Baron  Corretto. E hanno 98% di energia elettrica prodotta da rinnovabili (idroelettrico per lo piu`). Petrolio serve ad alimentare il fondo nazionale.
Si c’è però da dire che hanno un fabbisogno nazionale molto basso e possono permetterselo
|
 Un utente ha ringraziato Luca-116 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 10/08/2022(UTC) Messaggi: 123  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 120 volte E' stato ringraziato: 82 volte in 38 messaggi
|
Postato in origine da: Luca-116  Si c’è però da dire che hanno un fabbisogno nazionale molto basso e possono permetterselo Esatto, sono 4 gatti come in tutti i paesi scandinavi.
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 12,212  Scrive da: Dalla prima zona rossa Ha ringraziato: 1870 volte E' stato ringraziato: 1901 volte in 1321 messaggi
|
Postato in origine da: 052  Con il costo della vita (squallida) che hanno non è esattamente così.
A meno che non sei SFONDATO fanno la vita dei poveracci perché Comunque non possono permettersi quasi nulla.
Ci sono stato qualche volta per lavoro e non ho visto nessuno andare a lavorare in Trabant, cosa che invece accadeva nei dintorni di Schwerin (DE) e Szombathely (H) |
Storia del Challenge Postato in origine da: FrancoZ  (io personalmente per 120 CV non pagherei neanche la metà) |
|
|
|
Rank: Liana's brother
Iscritto: 23/03/2022(UTC) Messaggi: 422  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 164 volte E' stato ringraziato: 69 volte in 61 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 10/08/2022(UTC) Messaggi: 123  Scrive da: Modena Ha ringraziato: 120 volte E' stato ringraziato: 82 volte in 38 messaggi
|
Postato in origine da: Er trucido  Ci sono stato qualche volta per lavoro e non ho visto nessuno andare a lavorare in Trabant, cosa che invece accadeva nei dintorni di Schwerin (DE) e Szombathely (H) Anche io ci non stato un paio di volte per lavoro, entrambe sono state trasferte relativamente lunghe e ho capito che la tristezza, i norvegesi sopratutto, la hanno dentro, infatti si suicidano. La nostra retorica imputa la cosa alla mancanza di sole, ed è una cagata pazzesca, infatti in Canada, Nord USA, Russia e anche Finlandia non hanno lo stesso problema; è invece vero che hanno un sistema sociale teso ad appiattire qualsiasi individualismo ed affermazione personale, la loro filosofia di vita si basa sul codice di Jante. Se qualcuno vuole approfondire: https://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_JanteÈ vero nessuno va al lavoro in Trabant, ma se tutti vanno in golf, ed è socialmente inaccettabile che tu ci vada in mx5 perché sei "diverso", dico che ci sono parecchie cose che non funzionano, e forse l'mx5 costa pure meno della Golf. Ho lavorato 10gg quotidianamente col responsabile manutenzione di uno stabilimento da 2000 persone, in famiglia potevano andare a cena fuori due volte l'anno, figuriamoci il resto. Un po' perché andarci costa una fucilata, un po' perché potersi permettere qualcosa e farlo è malvisto dalla comunità in cui si vive se altri non possono. La sera che siamo usciti a cena a fine progetto è scattato un putiferio perché avevo scelto un posto bello e non sapevano come giustificare il conto, quando ho detto pago io è scattato il secondo putiferio perché avrebbero dovuto dichiarare la cena in azienda e all'ufficio delle tasse come benefit. Per me un posto che considera un lusso sedersi e mangiare come persone civili possono metterlo anche nell'olimpo dell'indice di sviluppo umano, sempre uno schifo rimane.
|
 Un utente ha ringraziato 052 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 22/12/2013(UTC) Messaggi: 1,030  Scrive da: Principato Di Zeon Ha ringraziato: 327 volte E' stato ringraziato: 782 volte in 392 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 12,212  Scrive da: Dalla prima zona rossa Ha ringraziato: 1870 volte E' stato ringraziato: 1901 volte in 1321 messaggi
|
Postato in origine da: 052  Anche io ci non stato un paio di volte per lavoro, entrambe sono state trasferte relativamente lunghe e ho capito che la tristezza, i norvegesi sopratutto, la hanno dentro, infatti si suicidano. La nostra retorica imputa la cosa alla mancanza di sole, ed è una cagata pazzesca, infatti in Canada, Nord USA, Russia e anche Finlandia non hanno lo stesso problema; è invece vero che hanno un sistema sociale teso ad appiattire qualsiasi individualismo ed affermazione personale, la loro filosofia di vita si basa sul codice di Jante. Se qualcuno vuole approfondire: https://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_JanteÈ vero nessuno va al lavoro in Trabant, ma se tutti vanno in golf, ed è socialmente inaccettabile che tu ci vada in mx5 perché sei "diverso", dico che ci sono parecchie cose che non funzionano, e forse l'mx5 costa pure meno della Golf. Ho lavorato 10gg quotidianamente col responsabile manutenzione di uno stabilimento da 2000 persone, in famiglia potevano andare a cena fuori due volte l'anno, figuriamoci il resto. Un po' perché andarci costa una fucilata, un po' perché potersi permettere qualcosa e farlo è malvisto dalla comunità in cui si vive se altri non possono. La sera che siamo usciti a cena a fine progetto è scattato un putiferio perché avevo scelto un posto bello e non sapevano come giustificare il conto, quando ho detto pago io è scattato il secondo putiferio perché avrebbero dovuto dichiarare la cena in azienda e all'ufficio delle tasse come benefit. Per me un posto che considera un lusso sedersi e mangiare come persone civili possono metterlo anche nell'olimpo dell'indice di sviluppo umano, sempre uno schifo rimane. Sinceramente a me sembra tu stia parlando dell'Estonia (qualche settimana a Tartu)...io non ho visto una "povertà" del genere ne a Haugesund (dove c'era """civiltà""") ne a Sogndal (ero a Luster per lavoro) Ma la Norvegia è Grande |
Storia del Challenge Postato in origine da: FrancoZ  (io personalmente per 120 CV non pagherei neanche la metà) |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 12/03/2011(UTC) Messaggi: 572  Scrive da: Lussemburgo Ha ringraziato: 131 volte E' stato ringraziato: 177 volte in 106 messaggi
|
052 ti avranno portato in gulag o ti hanno organizzato una messa in scena stile benvenuti al sud. Per avere qualche dato attendibile e oggettivo dai un occhio qui: https://data.oecd.org/norway.htmHo vissuto in Norvegia 2 anni a Oslo e poco meno di uno a Kongsberg. Ho girato parecchio e ti assicuro che si va fuori più di due volte l’anno :). P.s. andavo in ufficio in lotus o in Impreza, ma non credo di essere stato mai additato come diverso (il mio noto compagno di merende norvegese Mortensen arrivava in 911)
|
 2 utenti hanno ringraziato Baron per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/09/2012(UTC) Messaggi: 2,358  Scrive da: Torino Ha ringraziato: 1326 volte E' stato ringraziato: 1209 volte in 576 messaggi
|
Postato in origine da: 052  Anche io ci non stato un paio di volte per lavoro, entrambe sono state trasferte relativamente lunghe e ho capito che la tristezza, i norvegesi sopratutto, la hanno dentro, infatti si suicidano (...) Quante volte ho sentito questa storia dei suicidi, santo cielo...ma è così difficile aprire internet per rendersi conto è una puttanata? Lassù stanno da dio, con un welfare che noi neppure riusciamo a sognarci e con un'educazione civica VERA. Come ciliegina sulla torta, nascono con un credito nei confronti dello stato che viene liquidato loro al compimento della maggiore età, in forma di sostentamento agli studi o come bonus per iniziare imprese autonome. |
--> TEAM CIOCAPIAT <-- Postato in origine da: bse50  Io sono un inetto pirandelliano, con un attrezzo in mano. Soprattutto se c'é di mezzo l'elettricità. Guardo gli altri come fossero sciamani.
|
 3 utenti hanno ringraziato omermon per questo utile messaggio.
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.