Rank: Casper
Iscritto: 06/12/2019(UTC) Messaggi: 381  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 212 volte E' stato ringraziato: 479 volte in 175 messaggi
|
Comunque secondo me il catalogo (ingannevolmente) intendeva che il connubio tra lo spoilerino (comprato da Fede) e l'ala comportano complessivamente i risultati dichiarati (e mi sembra plausibile), poi che siano da dati da galleria del vento o dati teorici dal software per il design aerodinamico, boh |
|
 Un utente ha ringraziato EnrI per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/09/2014(UTC) Messaggi: 1,239  Scrive da: Faenza Ha ringraziato: 672 volte E' stato ringraziato: 467 volte in 322 messaggi
|
Senza ala ma solo con quel labbro i 50kg sono a mio avviso impossibili, non improbabili. Alpine, sull'ala piccola della A110R, indica: Citazione:Risultato: fino a 29 kg di appoggio extra sul retro rispetto ad A110 S con Kit Aero e una resistenza aerodinamica ridotta del 5% per raggiungere in pista i 285 km/h.
( https://www.alpinecars.it/gamma/a110-r.html ) senza specificare quando si arrivi ai quei 29kg (ai 285?km/h) Più possibile che +50kg sia l'intero aerokit GT4, con ala grande e quant'altro (fondo?). Poi che il depliant sia ingannevole nulla da eccepire, fosse stato realizzato in Giappone più di qualcuno avrebbe già fatto Harakiri, chiunque senza un minimo di malizia ci sarebbe cascato. Ti piace? Quello è l'importante. Posso immaginare che ti rughi aver speso una cifra ragguardevole per un baffo in carbonio praticamente solo estetico. |
Postato in origine da: FrancoZ  "Dal pieno" fa figo, è come dire "open space" quando i vani di una casa non sono abbastanza grandi da poter essere separati, "fruttato" per il sapore di ogni vino, birra e bevanda che non sa di niente, "influencer" per chiunque faccia monologhi su Internet con gente che lo ascolta solo perché non vuol pagare l'abbonamento di Sky. |
 Un utente ha ringraziato brambil per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 05/03/2013(UTC) Messaggi: 1,405  Scrive da: milano Ha ringraziato: 1101 volte E' stato ringraziato: 1130 volte in 451 messaggi
|
Vedevo già un nugolo di Alpine pronte a mordere le curve che da un momento all’altro, scoperta la tragica verità perdevano inesorabilmente aderenza mandando in confusione i proprietari “placebati”.
A Natale mangerò il panettone, grazie a tutti 😍
|
 Un utente ha ringraziato katanga per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 19/10/2013(UTC) Messaggi: 634
Ha ringraziato: 1 volte E' stato ringraziato: 120 volte in 82 messaggi
|
Postato in origine da: katanga  Vedevo già un nugolo di Alpine pronte a mordere le curve che da un momento all’altro, scoperta la tragica verità perdevano inesorabilmente aderenza mandando in confusione i proprietari “placebati”.
A Natale mangerò il panettone, grazie a tutti 😍 
|
 4 utenti hanno ringraziato roky69 per questo utile messaggio.
|
linuc il 22/12/2022(UTC), GT il 22/12/2022(UTC), katanga il 22/12/2022(UTC), wpc692 il 23/12/2022(UTC)
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/04/2016(UTC) Messaggi: 835  Scrive da: Mantova Ha ringraziato: 79 volte E' stato ringraziato: 358 volte in 179 messaggi
|
Se lo monti al contrario farà 500kg di Lift a 50km/h e puoi usare l'alpine come un aliante
|
 Un utente ha ringraziato Shidan per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 07/12/2015(UTC) Messaggi: 1,468  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 710 volte E' stato ringraziato: 1010 volte in 493 messaggi
|
Postato in origine da: EnrI  Beh no, a 275km/h non ci arrivavano, per questo il dato dei 50kg è dichiarato a 200km/h.. (che poi si traducono in 95kg~ a 275km/h) 🤣
Caxxo enri, bravo! Pensavo di coglierti in fallo e invece :P |
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 18/03/2019(UTC) Messaggi: 404  Ha ringraziato: 72 volte E' stato ringraziato: 110 volte in 62 messaggi
|
Mi sono letto tutto quello che avete scritto ma penso che il tema vado scisso in 2 parti: A) Mi fido se dite che non genera 50 kg di carico, non ho conoscenze tali per sostenere altro B) Sono certo che il catalogo si riferisca al solo spoiler perchè la Cup monta solo quello e parla al singolare, è stato così sin da quando è stato presentato. Le altre parti della GT4 non sono mai state in vendita. In ogni caso, Buon 2023! Il mio è già partito male perchè forse dovrò cambiare il collettore di aspirazione, al cui interno una valvolina non risponde più al comando. Vedremo la diagnosi a metà Gennaio.
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 19/10/2013(UTC) Messaggi: 634
Ha ringraziato: 1 volte E' stato ringraziato: 120 volte in 82 messaggi
|
|
 Un utente ha ringraziato roky69 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 19/10/2013(UTC) Messaggi: 634
Ha ringraziato: 1 volte E' stato ringraziato: 120 volte in 82 messaggi
|
|
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 23/03/2011(UTC) Messaggi: 511 Scrive da: Collecchio
Ha ringraziato: 37 volte E' stato ringraziato: 212 volte in 115 messaggi
|
Postato in origine da: Fede22  Mi sono letto tutto quello che avete scritto ma penso che il tema vado scisso in 2 parti: A) Mi fido se dite che non genera 50 kg di carico, non ho conoscenze tali per sostenere altro B) Sono certo che il catalogo si riferisca al solo spoiler perchè la Cup monta solo quello e parla al singolare, è stato così sin da quando è stato presentato. Le altre parti della GT4 non sono mai state in vendita.
la parte dell'ala che genera carico è quella inferiore, anche per questo sono nati i sostegni a collo di cigno. un semplice deflettore come quello in genere serve per staccare il flusso, migliorare la scia ed avere quindi meno drag e meno lift. difficilmente arrivano a produrre downforce. A parte che, solo per come è scritto in inglese, ti fa capire che quel catalogo non è attendibile
|
 2 utenti hanno ringraziato Ratman per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 07/12/2015(UTC) Messaggi: 1,468  Scrive da: Roma Ha ringraziato: 710 volte E' stato ringraziato: 1010 volte in 493 messaggi
|
Postato in origine da: Ratman  la parte dell'ala che genera carico è quella inferiore, anche per questo sono nati i sostegni a collo di cigno. un semplice deflettore come quello in genere serve per staccare il flusso, migliorare la scia ed avere quindi meno drag e meno lift. difficilmente arrivano a produrre downforce.
A parte che, solo per come è scritto in inglese, ti fa capire che quel catalogo non è attendibile Tempo fa avevo trovato delle comparative tra ali vere e proprie (che funzionano come dici tu) e spoiler tipo nascar. Sorprendentemente, anche gli spoiler avevano una discreta efficienza. Aumentando la zona di alta pressione su buona parte del "bagagliaio" creano una discreta downforce e hanno un costo pari a zero se confrontati alle ali. Purtroppo non ho idea di dove sia finito l'articolo. Neanche a dirlo, parlo di oggetti ben diversi da quelli montati sull'alpine |
|
|
|
|
 Rank: Venditore professionaleIscritto: 27/04/2011(UTC) Messaggi: 3,502 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 555 volte E' stato ringraziato: 1495 volte in 711 messaggi
|
Postato in origine da: roky69  Se risolvono il sottosterzo pesante che ha l'auto tirano giù un altro secondo...Comunque un ottimo tempo |
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.