Rank: Pro driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 913  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 66 volte E' stato ringraziato: 243 volte in 186 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Quelle pinze ed il loro kit sono buoni materiali, Tarox non vende ciarpame, stra collaudate. ...ed io, perchè ho messo dischi Tar-Ox, mi sono preso supercazzole a destra e a manca
|
 Un utente ha ringraziato Agfayeye per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 22/03/2017(UTC) Messaggi: 767  Scrive da: ai piedi della raticosa Ha ringraziato: 467 volte E' stato ringraziato: 215 volte in 176 messaggi
|
Postato in origine da: Agfayeye  ...ed io, perchè ho messo dischi Tar-Ox, mi sono preso supercazzole a destra e a manca solo perchè i tuoi sono ricavati dal pieno
|
 2 utenti hanno ringraziato linuc per questo utile messaggio.
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 913  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 66 volte E' stato ringraziato: 243 volte in 186 messaggi
|
|
 Un utente ha ringraziato Agfayeye per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/11/2011(UTC) Messaggi: 2,051 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 915 volte E' stato ringraziato: 418 volte in 356 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  L'autobloccante tipo Torsen però ce l'aveva di serie, improbabile sia stato smontato, e dura per sempre. A parte che anche se hai comprato un doppione lo rivendi facile.
In tal caso, ammesso decida di vendere il doppione, sai se è compatibile con il cambio del 2zr?
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 24,477 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4486 volte E' stato ringraziato: 14957 volte in 6216 messaggi
|
|
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
 Un utente ha ringraziato FrancoZ per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 09/06/2017(UTC) Messaggi: 227 Scrive da: at
Ha ringraziato: 149 volte E' stato ringraziato: 89 volte in 67 messaggi
|
Se l'autobloccante avanza mi metto in fila
|
 Un utente ha ringraziato Montyx per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 27/04/2021(UTC) Messaggi: 102  Scrive da: Padova Ha ringraziato: 153 volte E' stato ringraziato: 60 volte in 26 messaggi
|
Postato in origine da: Montyx  Se l'autobloccante avanza mi metto in fila Te lo farò sapere tra un paio di mesi quando porterò l auto sotto ai ferri.
|
 Un utente ha ringraziato DesmoMarco per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 27/04/2021(UTC) Messaggi: 102  Scrive da: Padova Ha ringraziato: 153 volte E' stato ringraziato: 60 volte in 26 messaggi
|
Postato in origine da: taglio  hai il pdf con l'estensione del part list redatto appositamente per le 240r?
sempre prodotti non a livello dei nitron (ntr family) , come sempre la motorsport era famosa per avere molle tenere sia su questi che su ohlins. Questi Bilstein montano molle Eibach, devo controllare il K molla ma anche sugli Ohlins a 3 vie che ho sulla mia S1 sono state montate molle Eibach al posto delle sue gialle di serie, forse troppo morbide/stradali.
|
|
|
|
 Rank: AdministrationIscritto: 10/03/2011(UTC) Messaggi: 24,477 Scrive da: Treviso
Ha ringraziato: 4486 volte E' stato ringraziato: 14957 volte in 6216 messaggi
|
Postato in origine da: DesmoMarco  Se vuoi valutare anche gli ammortizzatori per me nessun problema Franco: tu eri al corrente che esisteva questa alternativa a catalogo Lotus? Guarda cosa ho trovato spulciando un catalogo del 2004/05: Sì, i Bilstein avevano tarature più pistaiole degli Ohlins, che comunque in perfetto stile Lotus sono materiale base gamma, anche se sempre buono e molto meglio dei Bilstein senza regolazioni delle Exige lisce. Io farei revisionare entrambi i set e li proverei. Non è detto che ti trovi meglio con gli Ohlins e pure i Bilstein sono materiale buono e "storicamente" corretto sulla macchina. Tanto poi gli ammortizzatori, revisionati, li vendi facile sul forum. Considera anche che le molle Ohlins più dure esistono (Santilli me ne ha procurate tempo fa), ma costano il doppio delle normali molle che puoi comprare su DFaulkner, perché sono metriche, mentre gli ammo inglesi (Nitron, Quantum, Gaz, ecc...) hanno molle imperiali. Quindi magari monti i Bilstein e sei a posto. Visto come stai mettendo giù la macchina sarebbe un atto criminale montare molle con misure imperiali sui piattelli metrici  anche se l'ho visto fare anni fa proprio su una 240R che veniva regolarmente in pista. |
To most people, the purpose of the object is now secondary. It is the value its primary raison d'être. Which to me is a little bit sad, because if you are not driving it, then you are missing the most important dimension.
Simon Kidston |
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 27/04/2021(UTC) Messaggi: 102  Scrive da: Padova Ha ringraziato: 153 volte E' stato ringraziato: 60 volte in 26 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Sì, i Bilstein avevano tarature più pistaiole degli Ohlins, che comunque in perfetto stile Lotus sono materiale base gamma, anche se sempre buono e molto meglio dei Bilstein senza regolazioni delle Exige lisce. Io farei revisionare entrambi i set e li proverei. Non è detto che ti trovi meglio con gli Ohlins e pure i Bilstein sono materiale buono e "storicamente" corretto sulla macchina. Tanto poi gli ammortizzatori, revisionati, li vendi facile sul forum. Considera anche che le molle Ohlins più dure esistono (Santilli me ne ha procurate tempo fa), ma costano il doppio delle normali molle che puoi comprare su DFaulkner, perché sono metriche, mentre gli ammo inglesi (Nitron, Quantum, Gaz, ecc...) hanno molle imperiali. Quindi magari monti i Bilstein e sei a posto. Visto come stai mettendo giù la macchina sarebbe un atto criminale montare molle con misure imperiali sui piattelli metrici  anche se l'ho visto fare anni fa proprio su una 240R che veniva regolarmente in pista. Grazie come sempre per le preziose informazioni. Se parliamo di "filologico" direi che montare gli Ohlins sarà l'unica soluzione, avendoli di serie. Tieni presente che l auto verrà poi utilizzata solo su strada una volta ripristinata di carrozzeria e interni. Non escludo di andare in pista qualche volta l anno prossimo (quindi prima di imbarcarmi nel grande restauro estetico) e quindi la soluzione ideale sarebbe di tenere montati i Bilstein per adesso. Hanno circa 10k km ma forse una bella revisione non è male come idea dato che verranno smontati. Ps: riguardo l autobloccante, l'ho comprato perché contattando l officina che seguiva questa 240R mi dissero che non era montato, ma forse ricordavano male essendo passati degli anni...non ci scommetteri...controlleremo!
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 11/03/2011(UTC) Messaggi: 5,999 Scrive da: Vergate sul Membro (BG)
Ha ringraziato: 450 volte E' stato ringraziato: 664 volte in 457 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Per il colore... se è bello da vicino come sembra da lontano non so se lo ripristinerei.
Da quando sei diventato kompagno Franco? |
Postato in origine da: FrancoZ  Ma porco donnie, non fare il Donnie! |
 Un utente ha ringraziato Zachary per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 27/04/2021(UTC) Messaggi: 102  Scrive da: Padova Ha ringraziato: 153 volte E' stato ringraziato: 60 volte in 26 messaggi
|
Postato in origine da: Zachary  Da quando sei diventato kompagno Franco?
Zac non mi hai mai detto cosa ne pensi della 240R...
|
|
|
|
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.