Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Lotus
»
Sostituzione olio motore + radiatore olio cup 250
Rank: Fermone
Iscritto: 29/01/2023(UTC) Messaggi: 31  Scrive da: Torino Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 3 volte in 3 messaggi
|
Credo che farò due cambi d olio vicini in modo da pulire al meglio l impianto... Anche se togliere l olio totalmente mi poace sinceramente molto di più.. Grazie delle info
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 05/01/2014(UTC) Messaggi: 2,981  Scrive da: liguria Ha ringraziato: 1300 volte E' stato ringraziato: 1258 volte in 760 messaggi
|
Postato in origine da: SC8  Credo che farò due cambi d olio vicini in modo da pulire al meglio l impianto... Anche se togliere l olio totalmente mi poace sinceramente molto di più.. Grazie delle info Lo faresti anche su una Yaris? |
To add speed, add money! Dispensatore di ansie. Profeta. Se tanto mi dà tanto, poco mi dà poco. |
|
|
|
Rank: Pro driver
Iscritto: 20/05/2020(UTC) Messaggi: 913  Scrive da: Bergamo Ha ringraziato: 66 volte E' stato ringraziato: 243 volte in 186 messaggi
|
Postato in origine da: FrancoZ  Ma poi... chi di voi ha visto sul globo terracqueo un motore fusa perché al cambio olio è rimasta la metà dell'olio vecchio, che aveva al massimo due trackday di vita?
io ho visto il motore della mia vecchia Miata grippare gli alberi a camme però...ma perchè non era quasi mai stato cambiato l'olio... 
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 30/07/2011(UTC) Messaggi: 1,529  Scrive da: Piacenza Ha ringraziato: 52 volte E' stato ringraziato: 266 volte in 230 messaggi
|
Prova a chiedere a Cerini cosa consiglia cosi ci togliamo il dubbio pure noi
In particolare la procedura da eseguire
|
|
|
|
Rank: Liana
Iscritto: 24/03/2011(UTC) Messaggi: 17,630 Scrive da: analfabeta
Ha ringraziato: 7863 volte E' stato ringraziato: 7808 volte in 4379 messaggi
|
vabbè, che discorso.... 30 anni fa ho visto una passat 1.6 GTD sul ponte per cambio olio... il meccanico svita il tappo e non scende nulla... infila non ricordo se un dito o un pezzo di qualcosa e tira fuori CATRAME.... aveva fatto tipo 50mila km senza cambiare nè rabboccare.... però non aveva grippato. |
Lo sfilatino logora chi non ce l'ha (un po' anche chi ce l'ha) Yes, I've got an age, but it keeps changing, so I ignore it. Although it's now higher than my race number. Schiaccio tre pedali a caso, prendo a manate una leva e giro il volante di qua e di là: mi diverto un casino! "... Losna, che vederlo al challenge è uno spettacolo, felice come un bimbo nella fabbrica dei giocattoli!!!" ©Feccia Mi slittano gli ingranaggi Accattatevi una emmeicscinque!!!
|
|
|
|
Rank: Gentleman driver
Iscritto: 17/02/2022(UTC) Messaggi: 51  Scrive da: Cane Ha ringraziato: 10 volte E' stato ringraziato: 38 volte in 15 messaggi
|
Io ho avuto una Twingo dal 2001 al 2020. In 19 anni ha percorso 360'000 km. L'avevo acquistata con 100'000 km. Nei 260'000 km che ho percorso non ho mai cambiato l'olio e ne consumava pochissimo. Tipo mezzo litro in 3/4 mila km. L'ho rottamata perché il sedile di guida stava oltrepassando il fondo del''auto. Era marcia da morire e, avendo rotto un cilindretto freni 2 anni prima, viaggiavo con solo 3 freni. Ma motore, frizione e cambio andavano come da nuovo, forse meglio. Ricordo che l'astina dell'olio era avvolta in un "impasto" inqualificabile di olio e .....ovatta. |
|
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 25/09/2014(UTC) Messaggi: 1,245  Scrive da: Faenza Ha ringraziato: 673 volte E' stato ringraziato: 481 volte in 325 messaggi
|
C'è stata una fase in cui le varie case cominciarono a spingere sempre più sulla ricerca di oli long life: Mobil insieme a Mercedes studiarono oli long life che prevedessero solo rabbocchi o uso di grassi specifici al posto di oli, poi abbandonarono, altri uscirono con brevetti come il fullrene o il magnatec.
Se il tuo problema è fare una specie di punto zero sull'olio e sai di non avere un motore con morchie importanti (cioé l'olio l'hai cambiato ogni tanto) potresti valutare il doppio cambio con un additivo "flush" nel primo cambio.
I raccordi dei tubi olio non amano essere smontati tante volte, anzi. |
Postato in origine da: FrancoZ  "Dal pieno" fa figo, è come dire "open space" quando i vani di una casa non sono abbastanza grandi da poter essere separati, "fruttato" per il sapore di ogni vino, birra e bevanda che non sa di niente, "influencer" per chiunque faccia monologhi su Internet con gente che lo ascolta solo perché non vuol pagare l'abbonamento di Sky. |
|
|
|
Rank: Ace driver
Iscritto: 04/11/2011(UTC) Messaggi: 2,051 Scrive da: Milano
Ha ringraziato: 915 volte E' stato ringraziato: 418 volte in 356 messaggi
|
Postato in origine da: SC8  consigliatami da cerini in quanto lunedì porto la vettura a fare scarico completo e mappatura dato che ho il kat che mi ha salutato..  Ti faranno 290cv🤣 A un mio amico con s3 220 con solo decat+terminale ha bancato 235cv. Incommentabile la dissipata. A parte gli scherzi...facci sapere poi le tue impressioni/sensazioni e se la rullano cosa viene fuori. Io ho appena fatto i tuoi stessi lavori da Romani e la macchina va decisamente meglio, soprattutto in basso e ai medi è decisamente bella piena.
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 29/01/2023(UTC) Messaggi: 31  Scrive da: Torino Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 3 volte in 3 messaggi
|
Postato in origine da: kri  Prova a chiedere a Cerini cosa consiglia cosi ci togliamo il dubbio pure noi
In particolare la procedura da eseguire Sabato ho cambiato l olio motore e filtro ( circa 4,8 litri) e domani sarò da cerini, provo a chiedere Leo, vediamo cosa dice.. Modificato dall'utente lunedì 20 marzo 2023 7.17.53(UTC)
| Motivo: Non specificato
|
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 29/01/2023(UTC) Messaggi: 31  Scrive da: Torino Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 3 volte in 3 messaggi
|
Postato in origine da: Marco  Ti faranno 290cv🤣 A un mio amico con s3 220 con solo decat+terminale ha bancato 235cv. Incommentabile la dissipata.
A parte gli scherzi...facci sapere poi le tue impressioni/sensazioni e se la rullano cosa viene fuori.
Io ho appena fatto i tuoi stessi lavori da Romani e la macchina va decisamente meglio, soprattutto in basso e ai medi è decisamente bella piena.
Vediamo cosa viene fuori.. Ad un amico con cup 250 la differenza tra stock e scarico completo, mappatura, filtro tdr è stata davvero notevole.. rispetto a prima ha un tiro molto più pieno a tutti i regimi.
|
 Un utente ha ringraziato SC8 per questo utile messaggio
|
|
|
Rank: Fermone
Iscritto: 29/01/2023(UTC) Messaggi: 31  Scrive da: Torino Ha ringraziato: 14 volte E' stato ringraziato: 3 volte in 3 messaggi
|
Postato in origine da: kri  Prova a chiedere a Cerini cosa consiglia cosi ci togliamo il dubbio pure noi
In particolare la procedura da eseguire Secondo Leo non serve sostituire interamente l olio motore compreso il radiatore, mi ha detto per pulire l olio di fare 3 cambi motore in circa 3000 /5000km per pulire il motore
|
|
|
|
Rank: World Champion
Iscritto: 06/08/2019(UTC) Messaggi: 3,001  Scrive da: Udine Ha ringraziato: 1492 volte E' stato ringraziato: 779 volte in 535 messaggi
|
Postato in origine da: SC8  Secondo Leo non serve sostituire interamente l olio motore compreso il radiatore, mi ha detto per pulire l olio di fare 3 cambi motore in circa 3000 /5000km per pulire il motore
Ma fai fare scarico completo (con cat o senza) e mappa? Attendono risultati 😀 La mia S3 l’ho presa da un ragazzo e poco prima aveva fatto scarico completo con cat, trd e mappa da Cerini. In realtà lo scarico vie prodotto da QD Exhaust e la mappa 8000rpm. Lo scarico è davvero di ottima fattura e suona molto bene. https://www.qdexhaust.it...-1800-supercharged-2011/ |
”Fai del tuo meglio, fallo prima degli altri, fallo subito”
|
|
|
|
Lotus and Light Cars Club
»
Auto e dintorni
»
Lotus
»
Sostituzione olio motore + radiatore olio cup 250
Vai al forum
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.