logo
Benvenuto, ospite. Per favore accedi o registrati per attivare tutte le funzioni: Accedi o Registrati.

Notifica

Icon
Error

6 Pagine«<3456>
Condividi
Opzioni
Vai all'ultimo messaggio Vai al primo messaggio non letto
Offline lane  
#73 Inviato : sabato 18 marzo 2023 18.45.52(UTC)
lane

Rank: Pro driver

Iscritto: 16/10/2011(UTC)
Messaggi: 777
Scrive da: Italy

Ha ringraziato: 116 volte
E' stato ringraziato: 136 volte in 117 messaggi
Postato in origine da: Mick Doohan Vai al messaggio citato
Fuck Greta e i Fake Taxi hanno rotto i collioni [st]


Fake Taxi?????
Alla mia età al massimo MYLF 😂😂😂😂😂😂
Offline lane  
#74 Inviato : domenica 19 marzo 2023 13.11.54(UTC)
lane

Rank: Pro driver

Iscritto: 16/10/2011(UTC)
Messaggi: 777
Scrive da: Italy

Ha ringraziato: 116 volte
E' stato ringraziato: 136 volte in 117 messaggi
Tuta arrivata…il nero snellisce 😂😂😂

64FFA3A1-30EA-492C-9ACC-0196C29204FD.jpeg97D577EC-5F0A-4D25-9A56-3ECB2319F123.jpeg
Offline Robby89  
#75 Inviato : domenica 19 marzo 2023 13.46.59(UTC)
Robby89

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 13/10/2021(UTC)
Messaggi: 108
Italy
Scrive da: Porto viro

Ha ringraziato: 17 volte
E' stato ringraziato: 38 volte in 27 messaggi
Le più comode sono le freem, le più durevoli le mir, alpinestar e sparco si rompono solo a guardarle
Offline lane  
#76 Inviato : domenica 19 marzo 2023 14.31.30(UTC)
lane

Rank: Pro driver

Iscritto: 16/10/2011(UTC)
Messaggi: 777
Scrive da: Italy

Ha ringraziato: 116 volte
E' stato ringraziato: 136 volte in 117 messaggi
Postato in origine da: Robby89 Vai al messaggio citato
Le più comode sono le freem, le più durevoli le mir, alpinestar e sparco si rompono solo a guardarle


Confermo per la Sparco, la vecchia ha due buchi sul retro costole che ci entra una mano…per questa vedremo,,,
Ho anche una vecchia Momo ignifuga che usavo con le macchine, ancor più delicata e per utilizzo diverso ovviamente.
Credo comunque che per costruzione il kart tenda a bucarle in corrispondenza delle teste delle viti alte del sedile, proprio dove ti arrivano i colpi rompicostole.
Per il prossimo telaio userò il kit di fissaggio ribassato: chissà che non aiuti in tal senso…

https://www.tillett.co.u...e-fitting-kit.asp?id=798

40ECEECA-C1F2-4D77-B6BC-CB01E622E689.jpeg

Vedremo.

Comunque il kart distrugge tutto, anche il paracostole Benjio (che indosso sotto la tuta come prescritto) si stava bucando ed ho dovuto metterci due piastrine d’acciaio da 2 mm sopra alle zone più sollecitate.…

Modificato dall'utente domenica 19 marzo 2023 14.35.30(UTC)  | Motivo: Non specificato

Offline FZ750  
#77 Inviato : domenica 19 marzo 2023 14.52.45(UTC)
FZ750

Rank: Liana's brother

Iscritto: 23/03/2022(UTC)
Messaggi: 422
Italy
Scrive da: Roma

Ha ringraziato: 164 volte
E' stato ringraziato: 68 volte in 60 messaggi
Quando giravo col kart, il paracostole lo usavano in pochi (a parte piloti professionisti), io non sapevo neppure esistessero
Per non rovinarmi il torace, avevo messo del neoprene un po' denso nei punti più balordi del sedile

Però non giravo spesso e neppure tanto, era difficile che facessi più di un serbatoio

Con la moto, che usavo molto spesso, mi trovavo bene con le protezioni di fabbrica (della tuta, era una Dainese) che erano di plastica (non saprei quale) davvero indistruttibile ma anche rispettosa della pelle (sia della tuta che la mia)

Forse, se riesci a rimediare della plastica analoga, penso sia più adatta rispetto alle piastre di acciaio perché meno rigida e quindi dovrebbe assorbire meglio l'energia

Modificato dall'utente domenica 19 marzo 2023 17.25.49(UTC)  | Motivo: chiarimento protezioni

Offline Robby89  
#78 Inviato : domenica 19 marzo 2023 15.29.49(UTC)
Robby89

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 13/10/2021(UTC)
Messaggi: 108
Italy
Scrive da: Porto viro

Ha ringraziato: 17 volte
E' stato ringraziato: 38 volte in 27 messaggi
Postato in origine da: lane Vai al messaggio citato
Confermo per la Sparco, la vecchia ha due buchi sul retro costole che ci entra una mano…per questa vedremo,,,
Ho anche una vecchia Momo ignifuga che usavo con le macchine, ancor più delicata e per utilizzo diverso ovviamente.
Credo comunque che per costruzione il kart tenda a bucarle in corrispondenza delle teste delle viti alte del sedile, proprio dove ti arrivano i colpi rompicostole.
Per il prossimo telaio userò il kit di fissaggio ribassato: chissà che non aiuti in tal senso…

https://www.tillett.co.u...e-fitting-kit.asp?id=798

40ECEECA-C1F2-4D77-B6BC-CB01E622E689.jpeg

Vedremo.

Comunque il kart distrugge tutto, anche il paracostole Benjio (che indosso sotto la tuta come prescritto) si stava bucando ed ho dovuto metterci due piastrine d’acciaio da 2 mm sopra alle zone più sollecitate.…


Non comprare nessun kit, viti svasate con brugola da 5 e rondelle grandi col foto che ci arriva giusto e non sporgono, 20 anni di kart e le uniche bucate sono le sparco, quelle buone della mir e freem non si bucano, poi vero che una tuta buona son 400 euro l’una
Offline lane  
#79 Inviato : lunedì 20 marzo 2023 14.15.21(UTC)
lane

Rank: Pro driver

Iscritto: 16/10/2011(UTC)
Messaggi: 777
Scrive da: Italy

Ha ringraziato: 116 volte
E' stato ringraziato: 136 volte in 117 messaggi
Radiatore arrivato… love love love

472B3F57-049E-422C-9472-BF09AE92FAE9.jpeg9DE228B8-1F8D-4235-8A98-4366774FCEB4.jpeg20EB71E7-649B-4A90-8D54-8FFDFD1E53B7.jpeg
thanks Un utente ha ringraziato lane per questo utile messaggio
FZ750 il 20/03/2023(UTC)
Offline FZ750  
#80 Inviato : lunedì 20 marzo 2023 15.58.54(UTC)
FZ750

Rank: Liana's brother

Iscritto: 23/03/2022(UTC)
Messaggi: 422
Italy
Scrive da: Roma

Ha ringraziato: 164 volte
E' stato ringraziato: 68 volte in 60 messaggi
Cavolo, ma qui si va sul pesante....anzi, leggero bart
thanks Un utente ha ringraziato FZ750 per questo utile messaggio
lane il 20/03/2023(UTC)
Offline AndreaRS  
#81 Inviato : lunedì 20 marzo 2023 17.25.03(UTC)
AndreaRS

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 21/08/2011(UTC)
Messaggi: 241
Scrive da: Udine

Ha ringraziato: 35 volte
E' stato ringraziato: 33 volte in 31 messaggi
Postato in origine da: lane Vai al messaggio citato
Radiatore arrivato…


Bello! E' nuovo questo RaceLine? Non lo avevo mai visto con quel tubo di collegamento tra parte alta e bassa, serve per uniformare la temperatura su tutta la superficie? Hai ancora il KZ10 oppure passi ad R1?
thanks Un utente ha ringraziato AndreaRS per questo utile messaggio
lane il 20/03/2023(UTC)
Offline AndreaRS  
#82 Inviato : lunedì 20 marzo 2023 17.36.50(UTC)
AndreaRS

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 21/08/2011(UTC)
Messaggi: 241
Scrive da: Udine

Ha ringraziato: 35 volte
E' stato ringraziato: 33 volte in 31 messaggi
Postato in origine da: AndreaRS Vai al messaggio citato
Bello! E' nuovo questo RaceLine?


NewLine non RaceLine ovviamente

thanks Un utente ha ringraziato AndreaRS per questo utile messaggio
lane il 20/03/2023(UTC)
Offline lane  
#83 Inviato : lunedì 20 marzo 2023 19.32.40(UTC)
lane

Rank: Pro driver

Iscritto: 16/10/2011(UTC)
Messaggi: 777
Scrive da: Italy

Ha ringraziato: 116 volte
E' stato ringraziato: 136 volte in 117 messaggi
Postato in origine da: AndreaRS Vai al messaggio citato
Bello! E' nuovo questo RaceLine? Non lo avevo mai visto con quel tubo di collegamento tra parte alta e bassa, serve per uniformare la temperatura su tutta la superficie? Hai ancora il KZ10 oppure passi ad R1?


In pratica l’acqua entra dall’alto, scende nella culatta inferiore e tramite il tubo esterno ritorna su nella seconda pozione del radiatore. Da lì ridiscende giù ed esce dal raccordo che si vede nella culatta inferiore.
Così facendo dovrebbe avere una maggiore efficienza a parità di dimensioni/peso.

Un altro costruttore KE Technology usa un sistema simile, ma senza tubo esterno e con entrata/uscita entrambe inferiori.

Ho preso il New Line perché mi piace di più esteticamente e mi ricorda un po’ il radiatore della MP4/4 di Ayrton (sempre sia lodato…).

Come motore ho la terza iterazione del KZ10, il TM KZ10C. Il mio era usato nelle competizioni ed è “preparato sopra e sotto” (cilindro e carter), oltre che col cambio lucido.
Ho provato l’R1 standard e sembra un pelo più “pronto” al cambio marcia ma anche il mio e’ ampiamente più forte del pilota… 😂😂😂😂
Ora fanno anche l’R2 con fusioni diverse e più compatto longitudinalmente, credo abbia più “ciccia” attorno allo scarico per avere maggiore stabilità termica e dimensionale in quella zona.
Un altro motore interessante è il Modena Engines KK3, più esotico del TM e con più parti ricavate dal pieno invece che da fusione.
Forse ancor più compatto longitudinalmente, forse con gli alberi del cambio disposti tipo Yamaha R1.
Mi intriga abbastanza, lo ha preso un amico e vedrò di farci un giretto..😂😂😂😂…al termine del quale finiro’ per staccare l’assegno…😂😂😂😂

Modificato dall'utente lunedì 20 marzo 2023 19.45.49(UTC)  | Motivo: Non specificato

Offline Robby89  
#84 Inviato : lunedì 20 marzo 2023 20.09.50(UTC)
Robby89

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 13/10/2021(UTC)
Messaggi: 108
Italy
Scrive da: Porto viro

Ha ringraziato: 17 volte
E' stato ringraziato: 38 volte in 27 messaggi
Se vuoi uno dei 2 tm che ha vinto il margutti ieri in kz2 ti mando dal tipo

Modificato dall'utente lunedì 20 marzo 2023 20.16.03(UTC)  | Motivo: Non specificato

Offline lane  
#85 Inviato : lunedì 20 marzo 2023 22.39.47(UTC)
lane

Rank: Pro driver

Iscritto: 16/10/2011(UTC)
Messaggi: 777
Scrive da: Italy

Ha ringraziato: 116 volte
E' stato ringraziato: 136 volte in 117 messaggi
Postato in origine da: Robby89 Vai al messaggio citato
Se vuoi uno dei 2 tm che ha vinto il margutti ieri in kz2 ti mando dal tipo


Bellissimi…credo siano fra i motori al top al momento.
Credo siano proprio quelli seguiti ufficialmente da Franco Drudi (socio in TM) montati su telai Birel (se non erro hanno fatto primo e secondo).
Ti ringrazio dell’offerta ma preferisco seguire i canali del piccolo team che mi gestisce.

PS Nella medesima gara ha fatto terzo invece proprio il Modena Engines di cui scrivevo sopra, sempre su telaio Birel, tra l’altro facendo segnare il miglior tempo sul giro.

Offline AndreaRS  
#86 Inviato : martedì 21 marzo 2023 9.41.26(UTC)
AndreaRS

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 21/08/2011(UTC)
Messaggi: 241
Scrive da: Udine

Ha ringraziato: 35 volte
E' stato ringraziato: 33 volte in 31 messaggi
Postato in origine da: lane Vai al messaggio citato
Ora fanno anche l’R2 con fusioni diverse e più compatto longitudinalmente, credo abbia più “ciccia” attorno allo scarico per avere maggiore stabilità termica e dimensionale in quella zona.
Un altro motore interessante è il Modena Engines KK3, più esotico del TM e con più parti ricavate dal pieno invece che da fusione.
Forse ancor più compatto longitudinalmente, forse con gli alberi del cambio disposti tipo Yamaha R1.
Mi intriga abbastanza, lo ha preso un amico e vedrò di farci un giretto..😂😂😂😂…al termine del quale finiro’ per staccare l’assegno…😂😂😂😂


Ho notato che anche il Modena ha abbandonato la testa inclinata verticalmente verso il retro passando alla soluzione standard tipo TM, entrambi belli, il Modena forse più ricercato ed esotico, il TM è, almeno per il KZ10 ho visto così, sempre molto ricercato anche di seconda mano, si vende in pochi giorni, quindi per qualcuno il fattore rivendibilità potrebbe avere il suo valore.

Offline lane  
#87 Inviato : martedì 21 marzo 2023 10.41.39(UTC)
lane

Rank: Pro driver

Iscritto: 16/10/2011(UTC)
Messaggi: 777
Scrive da: Italy

Ha ringraziato: 116 volte
E' stato ringraziato: 136 volte in 117 messaggi
Postato in origine da: AndreaRS Vai al messaggio citato
Ho notato che anche il Modena ha abbandonato la testa inclinata verticalmente verso il retro passando alla soluzione standard tipo TM, entrambi belli, il Modena forse più ricercato ed esotico, il TM è, almeno per il KZ10 ho visto così, sempre molto ricercato anche di seconda mano, si vende in pochi giorni, quindi per qualcuno il fattore rivendibilità potrebbe avere il suo valore.



Verissimo quanto affermi su TM. IL KZ10C Mantiene quotazioni ancora molto elevate ed adeguatamente preparato va ancora benissimo.
Sarà che sono lèggero ma non ho mai avuto timori reverenziali con l’R1.
R2 al momento mai “visto”
Offline Robby89  
#88 Inviato : martedì 21 marzo 2023 13.31.33(UTC)
Robby89

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 13/10/2021(UTC)
Messaggi: 108
Italy
Scrive da: Porto viro

Ha ringraziato: 17 volte
E' stato ringraziato: 38 volte in 27 messaggi
Quei motori van tutti, il giro veloce serve a nulla se poi non hai il passo, in finale poi c’è chi cala e chi cresce per ovvi motivi di controlli, o di assetto, pressioni, assali, gomme nuove e usate per pochi giri( e poi non tutti i treni di gomme vanno uguali) la differenza sostanziale tra Modena e tm sta nel rapporto degli ingranaggi interni che a parità di pignone e corona son diversi, anche le rapportature tra le varie marce son diverse, non su tutte le piste può dare un vantaggio o svantaggio
thanks Un utente ha ringraziato Robby89 per questo utile messaggio
lane il 21/03/2023(UTC)
Offline lane  
#89 Inviato : martedì 21 marzo 2023 16.03.04(UTC)
lane

Rank: Pro driver

Iscritto: 16/10/2011(UTC)
Messaggi: 777
Scrive da: Italy

Ha ringraziato: 116 volte
E' stato ringraziato: 136 volte in 117 messaggi
Postato in origine da: Robby89 Vai al messaggio citato
Quei motori van tutti, il giro veloce serve a nulla se poi non hai il passo, in finale poi c’è chi cala e chi cresce per ovvi motivi di controlli, o di assetto, pressioni, assali, gomme nuove e usate per pochi giri( e poi non tutti i treni di gomme vanno uguali) la differenza sostanziale tra Modena e tm sta nel rapporto degli ingranaggi interni che a parità di pignone e corona son diversi, anche le rapportature tra le varie marce son diverse, non su tutte le piste può dare un vantaggio o svantaggio


Quindi passando ad esempio da TM a Modena a parità di pista potresti avere esigenza di cambiare il rapporto di trasmissione finale (pignone/corona)?

Nel Modena i rapporti interni (primaria e singole marce) sono più lunghi o più corti rispetto al TM ???
Offline Robby89  
#90 Inviato : mercoledì 22 marzo 2023 8.47.30(UTC)
Robby89

Rank: Gentleman driver

Iscritto: 13/10/2021(UTC)
Messaggi: 108
Italy
Scrive da: Porto viro

Ha ringraziato: 17 volte
E' stato ringraziato: 38 volte in 27 messaggi
5a e 6a son più corte, di conseguenza devi allungare il rapporto
thanks Un utente ha ringraziato Robby89 per questo utile messaggio
lane il 22/03/2023(UTC)
Feed RSS  Feed Atom
Utenti che leggono la discussione
6 Pagine«<3456>
Vai al forum  
Tu NON puoi creare discussioni in questo forum.
Tu NON puoi rispondere alle discussioni in questo forum.
Tu NON puoi cancellare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi in questo forum.