Grazie a Dario e a tutto lo staff per la splendida giornata! Ho passato un week-end di "stacco" come da tempo non mi capitava
Tutto perfetto, organizzazione, clima e correttezza tra i partecipanti

, comportamento in gara, pista stessa e perfino il meteo, che è stato dei migliori. Per me questo Mugello era un test materiali e riavvio alla pista, dopo lungo digiuno dovuto a impegni ciclistici e di lavoro.
Macchina e gomme sono letteralmente le stesse del 2021 ma nel challenge, dal 2021 qualcosa è cambiato, col 2.3 ora mi ritrovo in Master Pro e, unitamente al fatto che ormai, tra lavoro e famiglia non riesco più ad usare la macchina su strada, a febbraio decido di svoltare decisamente verso un allestimento più pistaiolo, svuotando tutto o quasi...e costruendomi da solo un hard-top carbonio e kevlar. Per farla breve tutto ha funzionato.
"...e già è tanta roba"
Preso dalla felicità di essere finalmente tra i cordoli approccio il primo turno con le farfalle nello stomaco, emozionato e contento come un bimbo, di certo con gli occhi a cuoricino più che con gli occhi della tigre. Infatti arrivo pure in ritardo...5' buttati come un pollastro.
Vabbè fa nulla tanto la giornata è lunga (stolto).
Al terzo giro lanciato, guardo il cell pensando di aver fatto già una robetta discreta, vedo un 19 che mi sbatte in faccia la fermitudine in cui mi stavo invischiando.
Ok, via le farfalle e iniziamo a pestare. Escono un paio di 15 e finisce il turno.
Secondo turno, entro caparbio e deciso a migliorare, stavolta sono in fila insieme a tutti gli altri, semaforo verde, primo giro a scaldare le gomme e poi...bandiera rossa!
Corsia box, attesa, si rientra...cerco di prendere il ritmo ma non arriva un granchè, di nuovo 15 al primo lanciato, un paio di 16 sporcati da "sorpassi" e in un attimo bandiera a scacchi.
"Il terzo turno è quello buono" cit. voci di paddock
Speriamo mi dico. Entro in pista, 1,2,3 giri e bandiera rossa!
Corsia box.
Attesa.
Ma si rientra per fortuna anche questa volta.
A questo punto un po' di carogna sale, ma rimango concentrato, faccio click e giro subito di passo sul 2'13", mi accorgo che inizia a funzionare tutto, ci prendo gusto, sento di poter migliorare ancora ma...bandiera rossa!!!
E' la terza di giornata del mio gruppo (T)
Fine del gioco, tutti a casa.
Va detto che:
Innanzitutto nessuno si è fatto male e questo è quello che conta.
I briefing, super esaustivi sono stati fatti da Dario per ogni singolo gruppo, quantifico almeno in 45' della sua giornata dedicati a istruire e a raccomandarsi con tutti i partecipanti, più di così non si può fare
I marshals del Mugello si sono ancora una volta dimostrati iper-efficienti e rapidi nel liberare la pista.
Quindi pace.
Cose che capitano.
Alla fine porto a casa la coppetta del secondo anche se in master pro siamo oggettivamente pochi questa volta e sarà l'abitudine, ma i miei riferimenti personali sono tutti in master, tutto sommato giro in linea coi migliori quindi mi posso ritenere soddisfatto.
Avrei potuto fare meglio? Sicuramente sì.
Mi sarei potuto divertire di più? Da quel lato mi sento appagato quindi obiettivo centrato.
Col senno di poi avrei dovuto fare l'opl al mattino ma pensavo che tre turni da mezz'ora fossero più che sufficienti
Non fa nulla, recupereremo a Varano!